Home News Lazio Calciomercato Lazio Sarri chiede chiarezza: tensioni con Lotito e Fabiani

Sarri chiede chiarezza: tensioni con Lotito e Fabiani

32
0
Maurizio Sarri pensieroso a bordo campo durante una partita della Lazio, simbolo delle tensioni interne con la società per il mercato di gennaio.
Maurizio Sarri pensieroso a bordo campo durante una partita della Lazio, simbolo delle tensioni interne con la società per il mercato di gennaio.

Maurizio Sarri sta perdendo la pazienza.
Il tecnico toscano, da mesi impegnato a tenere in equilibrio una situazione sportiva e gestionale sempre più complicata, comincia a far trapelare segnali di insofferenza nei confronti della società.

Come riportato dal Corriere dello Sport, il mister biancoceleste ha alzato il livello della pressione nei confronti della dirigenza: vuole pieni poteri e soprattutto chiarezza sulle strategie per il mercato di gennaio.

Dopo un’estate deludente, con acquisti tardivi e obiettivi sfumati, Sarri sente il bisogno di avere finalmente voce in capitolo.
Le sue richieste sono precise: una mezzala di qualità e un attaccante di riserva affidabile. Ma le tensioni con Claudio Lotito e Angelo Fabiani rischiano di trasformare il mercato in un nuovo campo di battaglia.

Un rapporto sempre più complicato

Il rapporto tra Sarri e la società è arrivato a un punto delicato.
Da un lato c’è l’allenatore, che si sente tradito dalle promesse estive e chiede rinforzi per rendere competitiva la squadra.
Dall’altro ci sono Lotito e Fabiani, convinti che l’organico attuale sia sufficiente e che la priorità resti il bilancio.

Le frecciate del tecnico, arrivate già nel weekend, non sono piaciute ai vertici del club, che non hanno gradito il tono pubblico delle critiche. Tuttavia, dietro le parole di Sarri c’è una verità difficile da ignorare: la Lazio è in emergenza, e per restare agganciata alla zona Europa servono interventi immediati.


Mercato di gennaio: Sarri chiede rinforzi veri

L’allenatore ha già fatto le sue richieste.
Serve una mezzala che possa alternarsi con Guendouzi e Cataldi, vista l’incertezza su Dele-Bashiru, ancora fuori dai radar, e la fragilità di alcuni titolari.
Il rilancio di Toma Basic ha dato respiro, ma non basta per un girone di ritorno lungo e faticoso.

In attacco, invece, Sarri spinge per l’arrivo di Insigne, giocatore che conosce bene dai tempi di Napoli e che rappresenterebbe un profilo d’esperienza e leadership tecnica. Una proposta, questa, che divide la dirigenza: Fabiani è freddo sull’idea, mentre Lotito valuta i costi e l’impatto mediatico.

In più, il tecnico non nasconde la volontà di rivedere alcune scelte: Castellanos non ha convinto, e anche Tavares è considerato un corpo estraneo al progetto.


Il nodo Lotito: promesse mai mantenute

La vera questione, però, resta politica.
Sarri chiede libertà decisionale, ma Lotito non ha mai concesso una reale autonomia tecnica ai suoi allenatori.
Lo aveva promesso dopo l’addio di Tare, ma i fatti raccontano altro: i costi restano sotto controllo e ogni trattativa deve passare per il presidente.

Oggi la Lazio è spaccata tra due visioni:

  • quella di Sarri, che punta sulla crescita sportiva e sul consolidamento del gruppo;
  • quella di Lotito e Fabiani, che guardano prima ai conti e alle plusvalenze.

Se la distanza non verrà colmata, il rischio è che a gennaio esploda un nuovo caso interno, con conseguenze anche sul rendimento in campo.


Conclusione: una resa dei conti in vista

Sarri ha scelto di restare a Roma nonostante le difficoltà, ma ora pretende un segnale concreto.
Non bastano le promesse o le mezze parole: a gennaio vuole fatti, acquisti funzionali e un piano tecnico condiviso.

La palla passa a Lotito, che dovrà decidere se accontentare il suo allenatore o mantenere la linea del risparmio.
La sensazione è che il prossimo mercato sarà una resa dei conti, e a pagare — sportivamente o politicamente — potrebbe essere chi farà un passo falso.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900