Connect with us

News

Romagnoli: “Quando giocavo all’Olimpico cantavo l’inno sotto la felpa”

Published

on

Il nuovo acquisto della Lazio, Alessio Romagnoli, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Lazio Style Channel, spendendo parole “al miele” per tutto il mondo Lazio. Nel corso dell’intervista il centrale ex Milan si è espresso riguardo numerosi argomenti.

L’approdo alla Lazio: “Emozione più grande della mia vita in generale, non solo sportiva. Indossare questa maglia significa aver coronato il sogno che avevo sin da bambino”

La sua fede calcistica:Credo non ci sia nulla di male nell’esprimere pubblicamente la propria fede. Nonostante io abbia giocato per altre squadre nel corso degli anni, penso che se si dimostrano impegno per la squadra in cui si gioca e rispetto verso i tifosi, un giocatore può tranquillamente dichiarare la propria fede, proprio come ho fatto io nel corso degli anni.”

L’addio alla Roma: “Lasciare la Roma per me è stato un passo molto importante perchè mi sono trasferito in un grande club come il Milan e mi sono sentito più libero di esprimere il mio tifo.”

La foto con la maglia biancoceleste: “La maglia bandiera è una delle più belle della storia della Lazio e volevo immortalare quel momento.”

La maglia numero 13 e Nesta: “La numero 13 me la porto dietro da tanti anni. Il 13 è il mio numero in onore di Nesta che considero il difensore più forte di tutti i tempi. Nessuno sarà mai come lui perchè quello che lui ha rappresentato per la Lazio e per il Milan è stato irripetibile e indossare il suo numero è emozionante. Nesta è stato bravo a superare il trauma dell’addio alla Lazio e a vincere tutto con il Milan, resta però il dispiacere di esserselo goduto poco a Roma. Ho avuto la fortuna di conoscerlo ma in questi giorni non ci siamo sentiti.”

La prima volta allo stadio: ” Ero veramente piccolo credo fosse l’anno dello scudetto o poco prima, forse nel ’99. Non ricordo la prima partita contro quale squadra fosse perchè ero molto piccolo ma ricordo bene che mio padre mi portava spesso. Purtroppo nel giorno storico dello scudetto non riuscii ad andare perchè i biglietti erano introvabili ma me lo sono goduto da casa.”

L’inno: “Ogni volta che venivo a giocare all’olimpico mi alzavo la felpa sopra il naso e cantavo l’inno”

La non-esultanza in Coppa Italia: “Dopo il rigore in Coppa Italia contro la Lazio decisi di non esultare per rispetto verso i miei ideali e la mia fede… è un qualcosa che va oltre, non ci sarei mai riuscito. Ho sempre rispettato questa fede e questa maglia e mi è venuto naturale non esultare.”

I nuovi compagni: “Ciro e Danilo mi hanno massacrato di chiamate durante la trattativa con la Lazio.”

Milan e Lazio: “Era secondo me giusto per la mia carriera fare un percorso di crescita a Milano, la società infatti stava crescendo e stavamo facendo bene. Ogni volta che venivo a Roma a giocare parlavo con Igli (Tare) dopo la partita riguardo un possibile approdo alla Lazio. Giocare qui infatti era il mio sogno ma non volevo andare troppo in là con gli anni.”

L’emozione più bella: “L’emozione più bella è stata lo striscione mostrato dalla Curva Nord in un Lazio Milan di Coppa Italia. Per me ha significato tanto poichè ero ancora un avversario ma pur sempre un tifoso laziale.”

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Lazio Women

Lazio Women: Settima vittoria consecutiva e ancora fuga in vetta!”

Published

on

lazio women serie b femminile

Settima vittoria consecutiva e quinto clean shhet consecutivo per la Lazio Women che espugna per 2-0 il campo della Ravenna e mantiene la vetta solitaria, con un vantaggio sempre di tre punti sul Cittadella, oggi vincitore a San Marino. Alle ragazze di Catini basta un gol per tempo per conquistare i tre punti: apre al 20′ Chatzinikolaou con una bella conclusione al volo, chiude Moraca a un quarto d’ora dal termine.

Di seguito il tabellino della gara:

RAVENNA-LAZIO WOMEN 0-2

Marcatrici: 20′ Chatzinikolaou, 75 Moraca

RAVENNA: Vicenzi; Ventura, Tonelli, Barbaresi, Domi, Scarpelli (69′ Mariani), Burbassi, Mariani, Gianesin, Mascia, Gardel.

A disp.: Ruotolo, Candeloro, Carrer, Sforza, Troyse, Carli.

All.: Massimo Ricci

LAZIO WOMEN (4-3-1-2): Guidi; Pezzotti (63′ Varriale), Falloni, Kakampouki, Toniolo; Castiello, Eriksen, Condon (58′ Colombo); Moraca; Fuhlendorff (58′ Visentin) (85′ Palombi), Chatzinikolaou (85′ Proietti).

A disp.: Natalucci, Savini, Jansen, Giuliano.

All.: Massimiliano Catini

Arbitro: Maicol Guiotto (sez. Schio)

Assistenti: Fabio D’Ettorre- Stefano Carchesio

Serie B Femminile | 21ª giornata

Domenica 19 marzo 2023, ore 14:30

Stadio Massimo Soprani, Ravenna

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza