Home ExtraLazio Roma e Napoli in vetta: la Serie A parla chiaro dopo sei...

Roma e Napoli in vetta: la Serie A parla chiaro dopo sei giornate

87
0
Gasperini e Antonio Conte, allenatori di Roma e Napoli, sorridono dopo le rispettive vittorie che li portano in vetta alla Serie A.
Gasperini e Antonio Conte, allenatori di Roma e Napoli, sorridono dopo le rispettive vittorie che li portano in vetta alla Serie A.

La Serie A va in pausa per le nazionali con due sorprese al comando: Roma e Napoli. Le squadre di Gasperini e Antonio Conte condividono la vetta con 15 punti, un segnale forte in un campionato che si preannuncia più equilibrato che mai.

Se il Napoli in testa non stupisce, la vera rivelazione è proprio la Roma, capace di imporsi come miglior difesa del torneo con appena due gol subiti in sei giornate. Gasperini predica calma, ribadendo che lo scudetto non è l’obiettivo, ma i numeri iniziano a raccontare una storia diversa.


🧱 La Roma di Gasperini: difesa di ferro e fiducia crescente

La forza dei giallorossi è tutta nella solidità difensiva. In sei gare, solo due reti concesse – una al Torino e una alla Fiorentina – testimoniano una compattezza sorprendente per un tecnico storicamente più votato all’attacco che alla difesa.

A fare la differenza è anche il portiere Svear, finora il migliore del campionato: almeno un paio di punti portati a casa grazie alle sue parate decisive. La Roma concede molti tiri, ma raramente situazioni realmente pericolose. E quando serve, il suo numero uno risponde sempre presente.

Sul piano offensivo, Gasperini ha ancora margini di crescita: Dybala e Sué rappresentano due delle mezzepunte più forti della Serie A, ma manca ancora un centravanti capace di capitalizzare la mole di gioco. Lo stesso tecnico, però, ha dimostrato in passato di saper valorizzare attaccanti come Scamacca e Retegui, trasformandoli in goleador implacabili. Se riuscirà a replicare il miracolo anche in giallorosso, la Roma potrà davvero sognare.


⚡ Napoli, solidità e carattere: Conte resta il favorito

Nessuna sorpresa, invece, nel vedere il Napoli di Conte in testa. Gli azzurri hanno confermato mentalità e intensità, ribaltando anche partite complicate come quella contro il Genoa. Conte, però, continua a lamentarsi pubblicamente: un atteggiamento che rischia di diventare stucchevole in un contesto dove il Napoli dimostra di essere la squadra più completa del campionato.

L’unico vero nodo resta il centrocampo. La convivenza tra De Bruyne e McTominay è ancora un puzzle irrisolto. Lo scozzese, eroe dello scorso scudetto, fatica adattandosi da esterno, mentre con entrambi in campo la squadra rischia di essere troppo sbilanciata.

Nell’ultima gara, Conte ha provato una mossa drastica: fuori De Bruyne, dentro McTominay accanto ad Anguissa. Il risultato? Un primo tempo opaco, fino all’ingresso del fuoriclasse belga che ha cambiato ritmo e partita.


🔥 Højlund, il colpo scudetto del Napoli?

In attacco, il protagonista delle prime settimane è Rasmus Højlund. Il danese, rientrato in Serie A dopo l’esperienza al Manchester United, ha già segnato due gol in campionato e due in Champions League, dimostrando freddezza e istinto da bomber vero.

Conte dovrà gestire anche il ritorno di Lukaku, suo pupillo storico, ma Højlund sembra avere una marcia in più. Giovane, affamato e devastante sotto porta: potrebbe essere proprio lui il colpo scudetto del Napoli 2025.




Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900