La gara perfetta. Inzaghi prepara una partita sublime, ingabbia Nainggolan e la Roma non gira. Tutti hanno fatto vedere cosa vuol dire indossare questa maglia. Una gran prova di coraggio, contro tutti e tutto. Non ci sono altre parole, partita perfetta. Speriamo la prima di tre. 

LA CRONACA: Schema tattico che appare subito chiaro quello di Inzaghi. Fiato sul collo al giocatore più pericoloso della Roma, Radja Nainggolan. La storia insegnava che con la difesa a tre non si vinceva; ora bisogna solo ricredersi. Difesa molto solida, in leggera difficoltà con le palle lunghe dirette verso Dzeko. La gara stenta a decollare nella prima frazione, poche fiammate, regna la tensione. La Lazio sembra più in palla, tiene bene il campo e le posizioni indicate dal mister. Dopo la metà del primo tempo l’ago si sposta verso i biancocelesti che hanno le occasione per far male. Felipe si inventa una giocata delle sue e piazza l’assist per un Milinkovic-Savic freddissimo a bucare la rete. Il serbo è uno dei migliori in campo, tiene tutti i palloni, conquista falli, si inserisce, gioca per quattro. I giallorossi tentano di ricompattarsi, ma sono poco precisi. Nella seconda frazione Spalletti tenta di cambiare qualcosa, perchè vede che la squadra non riesce ad aggirare la rete difensiva della Lazio. Roma che prende possesso del campo, biancocelesti che aspettano e ripartono sfruttando la stanchezza e l’allungamento delle squadre. Inzaghi capisce il momento e inserisce senza indugi Keita; la Roma sbaglia e lascia in uno contro uno Immobile e Keita. Il senegalese non se lo fa ripetere due volte e da contropiede brucia il duo Emerson-Manolas e regala un cioccolatino a Immobile che deve solo imbucare. La Lazio soffre nel finale ma alza un gran muro e riesce a mantenere la porta inviolata, grazie anche ad un miracolo di Strakosha che salva il risultato nel finale. Sei minuti di recupero a parte (inspiegabili), la Lazio chiude con un ottimo risultato in vista del ritorno. Come detto partita perfetta, Inzaghi straordinario, come anche tutti i giocatori. Da Lukaku, gara ottima, a Crecco, che entra benissimo in partita. Il primo dei tre è andato, serviranno altre due gare così e la Lazio, abbiamo visto stasera, ha i mezzi per farlo.

IL MIGLIORE: Tutta la Lazio: Gara perfetta, nient’altro d’aggiungere.

IL PEGGIORE: Nainggolan: Inzaghi crea una gabbia per il belga che non riesce a giocare come sa. Se non gira lui, la Roma non gira. Dopo la prestazione superlativa contro l’Inter non riesce a ripetersi nel derby. “Li vinciamo entrambi, te lo dico io” cit.

IL TABELLINO di Lazio-Roma 2-0

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, de Vrij, Wallace; Basta, Parolo, Biglia, Milinkovic (Dal 91’ Murgia), Lukaku (Dal 80’ Crecco); Felipe Anderson (Dal 67’ Keita); Immobile. All. Simone Inzaghi

ROMA (3-4-2-1): Alisson; Rudiger, Fazio, Manolas; Peres (Dal 86’ Totti), Paredes (Dal 64’ Perotti), Strootman, Emerson; Salah (Dal 69’ El Shaarawy), Nainggolan; Dzeko. All. Luciano Spalletti

Arbitro: Irrati di Pistoia

Gol: 30’ Milinkovic (L), 78’ Immobile (L)

Ammoniti: Parolo, Rudiger, Strakosha, Biglia

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%

Di Redazione

La Redazione è composta da giovani volontari che vogliono informare gli utenti con informazioni sane e veritiere. Il progetto di Since1900 nasce nel lontano 2008 con lo scopo di aprire un sito affidabile senza scopo di Lucro. Le notizie che troverete sul nostro sito hanno fonti attendibili.