Connect with us

News

Lazio, un trampolino di lancio ed un talent , mai superati i 20 milioni nel mercato?

Published

on

loito de laurentiis

La Lazio di Cragnotti è un lungo miraggio, il calcio dei presidenti che onorano la storia della squadra è svanito. Basti vedere negli ultimi anni le nuove società subentrate tra Cinesi, Americani etc. Presidenti che non investono con un minimo di rischio, movimenti societari che cercano il minor spreco possibile trasformando una fede supportata da milioni di finanziatori ( tifosi paganti dal vivo e dalle paytv) in un’azienda che non vuole sforare il budget. Presidenti che sono indagati per spese personali con il patrimonio societario (Sampdoria). Presidenti che allontano le bandiere storiche dalla propria fede per poi non presentarsi al momento dell’estremo saluto. Presidenti che non si chiamano più così ma che diventano Gestori.

Nell’era Lotito il laziale ha visto arrivare e partire tantissimi giocatori ma sopratutto alcuni dal vero spirito biancoceleste sono stati allontanati. Giocatori arrivati da paesi lontani fin da giovani che con la scusa dei vecchi debiti lasciati “in eredità” non vogliono spendere più di un euro in più ( Avete presente le accise della benzina? Le guerre che stiamo ancora “pagando”? Sembra la stessa situazione).

Talent e trampolino di lancio. Questa è la situazione attuale della Lazio dove i giocatori non vogliono arrivare per rimanere ma solamente per cercare la gloria come un professionista vorrebbe per il suo futuro.

In questi giorni di attesa per il calciomercato sono cominciati ad uscire fuori un po’ di nomi ma molti di loro sono sconosciuti in Italia ma vengono preceduti da ” il nuovo Cavani”, “la giovane promessa”, “l’astro nascente” e così via per non dire ” ma chi cazzo è?”. Pochi sono stati i giocatori pagati poco più di 20 milioni dalla Lazio, l’ultima pazzia è stato Correa ma non si è mai arrivati sopra i 20. Forse Zarate fu la “pazzia di mercato”?

Comunque sia la gestione attuale è brava a monetizzare valorizzando alcuni giocatori basti vedere un Felipe Anderson arrivare ad 8 milioni di euro per poi incassarne 40 nel mercato in uscita. Ma tutto questo cosa porta alla Lazio?. Nulla, Inzaghi si trova con una rosa da 3 difensori e la deve assestare per un modulo a 4, giocatori che non hanno esperienza europea e si deve aggrappare solamente ai pochi pilastri che se si fermano la Lazio non incassa punti e perde idee. Magari ci sbagliamo e da Gennaio comincia la rivoluzione? Il combattimento allo strapotere del nord?

Un decennio e mezzo con questa mentalità ed azioni societarie ma nulla è cambiato e nulla si è smosso. La mediocrità nell’affrontare il mercato è rimasto quella, le aspettative di raggiungere obiettivi arrivando con la solita armata brancaleone fino all’ultimo.

Il re denaro la farà da padrone fino a quando qualche “ribelle” romperà gli schemi con un marketing adeguato e con la passione per il calcio!

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

Bianchessi dice addio alla Lazio: il ringraziamento della società

Published

on

bianchessi lazio

Nelle scorse settimane la Lazio ha ricevuto le dimissioni di Mauro Bianchessi. Il direttore del settore giovanile ha voluto riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia. Ecco il ringraziamento della società biancoceleste:

“Nelle scorse settimane il direttore del settore giovanile Mauro Bianchessi aveva manifestato la volontà di riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia e, di conseguenza, di porre termine con anticipo al suo impegno contrattuale con la S.S. Lazio.

Rispettando il suo desiderio, la S.S. Lazio lo ringrazia per il lavoro svolto con professionalità, dedizione e impegno da luglio 2017 ad oggi.

L’attuale dirigenza, che al momento sovraintende le attività della Lazio Primavera e di Lazio Women, subentrerà quindi da subito nelle funzioni relative anche al settore giovanile, in attesa che nei prossimi giorni si definisca e si completi l’organigramma del comparto”.

Il direttore del Settore Giovanile della S. S. Lazio, Mauro Bianchessi ha reso nota una lettera con la quale annuncia la decisione, condivisa con il Club, di anticipare la sua uscita:

“Per sopraggiunti impegni personali, dal 1° aprile, di comune accordo con il presidente, sen. Claudio Lotito, al quale va tutta la mia stima, riconoscenza, gratitudine e affetto, comunico che non sarò più presente a Formello in qualità di direttore responsabile del Settore Giovanile maschile e femminile. Dal 1° maggio 2023 andrò comunque in pensione. Ringrazio tutti i miei fantastici collaboratori, i tecnici, gli impiegati, tutti i calciatori e le loro famiglie per questi anni straordinari trascorsi insieme. Auguro alla Società e alla “famiglia” Lazio, tutto il meglio.
Con affetto e riconoscenza.
Mauro Bianchessi”.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza