Un’estate di vera e propria “Odissea” attende la Lazio. Niente mercato e, per la prima volta dopo 17 anni, niente ritiro in montagna. La “bella storia” del Sarri-bis, insomma, non si sposa con una realtà rosea. Starà al tecnico e alla squadra riuscire a trasformare le difficoltà in forza. Il ritiro, come ormai noto, si svolgerà interamente a Formello, centro sportivo che, nonostante gli ultimi interventi di ristrutturazione e modernizzazione che lo rendono “a cinque stelle”, presenterà temperature ben più elevate, con 15-20 gradi in più rispetto al clima montano di Auronzo.
Lazio Allenamenti e Pernottamento: La Vita a Formello
Come riferisce il Corriere dello Sport, Maurizio Sarri farà allenare la squadra in due turni: presto al mattino e nel tardo pomeriggio. Gli orari, sebbene non ancora ufficiali, dovrebbero essere fissati intorno alle 9:00 e alle 19:00. I giocatori pernotteranno sempre a Formello, in un vero e proprio ritiro “a porte chiuse”.
Mancherà la tradizionale immersione nelle acque fresche del fiume al termine di ogni seduta, che sarà sostituita da più moderne pratiche come i bagni di ghiaccio o la crioterapia.
Per il presidente Claudio Lotito, il caldo non sarà un problema: “c’è un microclima ventilato”, ha dichiarato. Per Lotito, la Lazio “ha uno dei centri sportivi più grandi d’Italia e ha la possibilità di poter organizzare ritiri al proprio interno. Ha tanti campi, piscine, palestre, settore medico”, sottolineando la completezza delle strutture a disposizione.
Mini-Ritiro e Amichevoli Insidiose
Il programma prevede le visite mediche il 10 luglio, estese fino al weekend. Il ritiro inizierà il 14 luglio e terminerà il 26 luglio, configurandosi come un mini-ritiro, mai così breve durante la prima esperienza di Sarri alla Lazio. Il tecnico dovrà fare di necessità virtù, adattandosi ai giorni previsti dalla società, dato che il piano estivo era stato stilato prima del suo ritorno.
Dal 26 luglio, poi, scatteranno le prime amichevoli:
- Contro l’Avellino a Frosinone.
- In Turchia contro il Fenerbahce e il Galatasaray. Queste due squadre inizieranno il campionato il 10 agosto e saranno, dunque, più avanti nella preparazione fisica, creando un rischio concreto di prestazioni sottotono che non sarebbero un bel prologo per la stagione. Sarri, infatti, non nasconde la propria preoccupazione su questo tema.
- Il 9 agosto ci sarà il match contro il Burnley, quasi a ridosso dell’inizio del campionato inglese (previsto per il 15 agosto).
- L’ultimo test sarà contro l’Olympiakos, il 16 agosto, una settimana prima del via ufficiale della Serie A.
Poi si inizierà a fare sul serio: il Como attende già la Lazio per l’esordio stagionale, un banco di prova immediato per la squadra di Sarri.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
