Home News Lazio Acquisto Lazio? Parlare di interesse non è reato

Acquisto Lazio? Parlare di interesse non è reato

25
0
“Bilancia della giustizia e logo della Lazio: parlare di acquirenti è lecito solo se la notizia è vera.”
“Bilancia della giustizia e logo della Lazio: parlare di acquirenti è lecito solo se la notizia è vera.”

Negli ultimi giorni si è tornati a discutere con insistenza di una possibile acquisizione della S.S. Lazio da parte di investitori esteri, e in rete qualcuno è arrivato addirittura a parlare di “reato” per chi manifesti interesse ad acquistare il club.
Una tesi che non trova riscontro nelle norme italiane e che nasce spesso da disinformazione o da un’errata interpretazione delle regole di mercato.

La verità è semplice: non è reato dichiarare pubblicamente un interesse ad acquistare una società quotata in Borsa, purché lo si faccia nel rispetto delle regole di trasparenza e senza usare informazioni privilegiate o diffondere notizie false.

Cosa dice la legge

In base al Testo Unico della Finanza (TUF) e alla normativa Consob, chiunque voglia acquisire una partecipazione significativa in una società quotata deve dichiararlo ufficialmente agli organi di vigilanza e al mercato.
Si tratta di un principio di trasparenza volto a tutelare gli investitori e a garantire la correttezza delle operazioni finanziarie.

Nel caso in cui l’acquirente superi il 30% del capitale sociale, scatta automaticamente l’obbligo di OPA (Offerta Pubblica di Acquisto), ossia una procedura che consente a tutti gli azionisti di poter vendere le proprie azioni alle stesse condizioni.

Dunque, manifestare l’interesse all’acquisto di una società — come nel caso della Lazio, quotata in Borsa Italiana — è perfettamente lecito, a patto che non vengano violati i principi fondamentali del mercato regolamentato.

Quando può configurarsi un reato

Un semplice annuncio o dichiarazione pubblica diventa illecito solo in determinati casi, cioè quando si compiono atti che alterano il regolare funzionamento del mercato.
In particolare, può essere considerato reato se è accompagnato da:

  • Insider trading, ovvero l’uso di informazioni riservate non accessibili al pubblico per trarre vantaggi economici.
  • Diffusione di notizie false o tendenziose, finalizzate a influenzare il prezzo delle azioni (manipolazione di mercato).
  • False comunicazioni sociali, cioè la pubblicazione di dati o documenti non veritieri.
  • Operazioni occulte di rastrellamento, con cui si acquistano azioni in modo nascosto per alterare il controllo societario.

In assenza di questi comportamenti, parlare di una manifestazione d’interesse è perfettamente legale e anzi previsto dalle regole di trasparenza del mercato finanziario.

Trasparenza e correttezza: le due parole chiave

La normativa italiana incoraggia una comunicazione chiara e verificabile: chi manifesta un interesse deve farlo in modo pubblico, veritiero e trasparente.
Le autorità di vigilanza, come la Consob e Borsa Italiana, monitorano costantemente le comunicazioni e intervengono solo quando vengono individuate anomalie o condotte manipolative.

Nel caso della Lazio, dunque, dichiarare pubblicamente la volontà o l’interesse ad acquistare quote della società non rappresenta alcuna violazione di legge, purché non si sfruttino informazioni riservate o si provochi un effetto artificiale sul titolo in Borsa.

Conclusione

In sintesi, manifestare un interesse all’acquisto non è un reato, ma un atto legittimo se compiuto nel rispetto delle regole del mercato.
Diventa illecito solo quando è accompagnato da bugie, operazioni occulte o manipolazioni.
Il diritto societario e finanziario italiano è chiaro: la trasparenza è una garanzia, non un crimine.

In un momento in cui la discussione intorno al futuro della Lazio si accende ogni giorno di più, è fondamentale distinguere i fatti dalle interpretazioni.
Esprimere un interesse all’acquisto è un diritto; ingannare il mercato, quello sì, è un reato.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900