Ancora una volta Lazio Torino si trasforma in polemica. Lo scorso anno in cattedra salì Giacomelli, oggi Irrati. Inzaghi in sala stampa è molto amareggiato. Leggiamo insieme le sue parole :
Analizziamo la partita partendo dal rigore…
“Sono andato dall’arbitro per paura delle proteste dei miei ragazzi: volevo tornare in campo 11 contro 11. Ai ragazzi ho fatto i complimenti, visto che siamo stati penalizzati dagli episodi. Ci stava il doppio giallo su Izzo e altre situazioni sono sicuramente da rivedere. Meritavamo la vittoria, abbiamo avuto molte occasioni”.
Perché Leiva in panchina?
“Rientrava da 50 giorni di assenza e dopo 90 minuti giocati 48 ore fa, con i mediciabbiamo deciso di non prendere rischi. Ma è stato giusto così, lui era anche disponibile. Ho preferito inserirlo dopo e ci ha dato una grande mano”.
Sul rigore? E perché dentro Wallace?
“Ci eravamo messi a 4 concedendo un’occasione e mezza. Una volta pareggiato mi sono rimesso con lo schieramento iniziale. Sull’episodio non mi va di parlarne, siamo stati penalizzati. Con il Torino siamo sfortunati, di sicuro abbiamo giocato contro una squadra forte. Meritavamo di vincere”.
Giocatori arrabbiati?
“Nel primo tempo, in cui avevamo fatto una grande partita, li ho visti affranti, demoralizzati. C’era l’espulsione di Izzo al 30′. Bravi i ragazzi a recuperare, gli ho detto di tenere alta la testa. Partita viziata da episodi. Sbagliano gli arbitri, i giocatori, gli allenatori. Avremmo una settimana di riposo poi la Coppa Italia. Ci saranno partite difficili”.
Teme altri errori? Marusic out più di un turno?
“Su Marusicnon so bene cosa sia successo. Di arbitri non ho più parlato, gli errori di oggi sono sotto gli occhi di tutti. C’è amaro in bocca, ma siamo comunque quarti. Nel girone di ritorno servirà fare di più.”
Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Nelle scorse settimane la Lazio ha ricevuto le dimissioni di Mauro Bianchessi. Il direttore del settore giovanile ha voluto riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia. Ecco il ringraziamento della società biancoceleste:
“Nelle scorse settimane il direttore del settore giovanile Mauro Bianchessi aveva manifestato la volontà di riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia e, di conseguenza, di porre termine con anticipo al suo impegno contrattuale con la S.S. Lazio.
Rispettando il suo desiderio, la S.S. Lazio lo ringrazia per il lavoro svolto con professionalità, dedizione e impegno da luglio 2017 ad oggi.
L’attuale dirigenza, che al momento sovraintende le attività della Lazio Primavera e di Lazio Women, subentrerà quindi da subito nelle funzioni relative anche al settore giovanile, in attesa che nei prossimi giorni si definisca e si completi l’organigramma del comparto”.
Il direttore del Settore Giovanile della S. S. Lazio, Mauro Bianchessi ha reso nota una lettera con la quale annuncia la decisione, condivisa con il Club, di anticipare la sua uscita:
“Per sopraggiunti impegni personali, dal 1° aprile, di comune accordo con il presidente, sen. Claudio Lotito, al quale va tutta la mia stima, riconoscenza, gratitudine e affetto, comunico che non sarò più presente a Formello in qualità di direttore responsabile del Settore Giovanile maschile e femminile. Dal 1° maggio 2023 andrò comunque in pensione. Ringrazio tutti i miei fantastici collaboratori, i tecnici, gli impiegati, tutti i calciatori e le loro famiglie per questi anni straordinari trascorsi insieme. Auguro alla Società e alla “famiglia” Lazio, tutto il meglio. Con affetto e riconoscenza. Mauro Bianchessi”.
Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%