Connect with us

ExtraLazio

Guai in vista per Ronaldo, dopo Messi il fisco denuncia anche il Portoghese

Published

on

ronaldo squalificato

Ronaldo viene denunciato dal fisco spagnolo: 28 milioni di euro di multa più 7 anni di carcere

Guai in vista per Cristiano Ronaldo. Il portoghese è stato denunciato dal fisco spagnolo per non aver evaso le tasse sui diritti di immagine che si aggiravano intorno ai 14 milioni di euro.

La pena richiesta è quella di una maxi multa di 28 milioni di euro e 7 anni di carcere. Stando alla legge spagnola se il giocatore ed il suo team di avvocati riuscissero a ridurre la pena scendendo a soli 21 mesi di carcere, potrebbe evitare le notti in cella con un’azione pecuniaria.

Dopo Leo Messi è la volta di CR7, ricordiamo che ci sono stati altri casi come Valentino Rossi, Maradona ed altri personaggi sportivi alle prese con le evasioni fiscali.

Xavier Lobo (legale del portoghese) ha spiegato che Cristiano ha dichiarato nel 2014 i diritti ottenuti dal 2011 in poi perché riteneva che così andasse fatto e non diversamente, come sostenuto dalla pubblica accusa

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

ExtraLazio

Parlamento UE condanna la FIFA con una nota

Published

on

Il parlamento europeo, tramite una nota rilasciata nelle ultime ore, ha voluto condannare la FIFA e l’organizzazione del mondiale in Qatar. Sono più di 6000 i migranti morti durante i preparativi della ventiduesima edizione della coppa del mondo. I deputati hanno descritto la corruzione all’interno della FIFA come “dilagante, sistemica e profondamente radicata

il Qatar ha vinto la procedura di gara della Coppa del mondo Fifa in un contesto di accuse credibili di corruzione e concussione, e deplorano la morte e gli infortuni di migliaia di lavoratori migranti, principalmente nel settore delle costruzioni, che hanno aiutato il paese a prepararsi per il torneo.

Descrivendo la corruzione all’interno della FIFA come “dilagante, sistemica e profondamente radicata”, i deputati “deplorano la mancanza di trasparenza e la chiara mancanza di una valutazione responsabile dei rischi che ha caratterizzato la scelta del Qatar come paese ospitante della Coppa del mondo nel 2010, sottolineando come la Fifa abbia seriamente danneggiato l’immagine e l’integrità del calcio mondiale”.

Il Parlamento esorta i Paesi Ue, in particolare quelli con grandi leghe nazionali di calcio, come la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna, a esercitare pressioni sulla Uefa e sulla Fifa affinché quest’ultima si impegni a realizzare riforme fondamentali. Tra queste, l’introduzione di procedure democratiche e trasparenti per l’assegnazione dei mondiali di calcio e la rigorosa applicazione dei diritti umani e dei criteri di sostenibilità per i paesi ospitanti”.

Clicca qui per la nota integrale.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza