Ciro Immobile è il vero protagonista di questa Serie A oltre all’ennesimo scudetto bianconero. Il partenopeo ha stracciato record su record con la maglia biancoceleste portando un po’ di Lazio al premio della Scarpa D’Oro ed eguagliando il record di Higuain.
Il numero 17 è intervenuto ai microfoni biancocelesti al termine di Napoli-Lazio promettendo amore a questi colori che ormai, da 4 anni, fanno parte della sua vita.
“Sono orgoglioso di quello che ho fatto, ricordo da dove sono partito, penso di poter essere un punto di riferimento per tutti i ragazzi. Dedico il record di gol alla mia famiglia, i miei genitori, mio fratello, mia moglie e i miei figli. Se credi pienamente nei tuoi sogni, prima o poi questi si realizzano. Ringrazio il mister, lo staff e i miei compagni di squadra per avermi aiutato a raggiungere questi prestigiosi obiettivi.
E ci tengo a dire grazie anche ai tifosi, che mi sostengono da 4 anni insieme alla Società. Aver vinto la Scarpa d’oro è un motivo di grande orgoglio, mi fa entrare nella storia di questo sport. Ancora mi emoziono se penso a come sono stato accolto dalla squadra dopo la tripletta realizzata contro l’Hellas Verona.
Il presidente della Lazio Claudio Lotito, è arrivato al ritiro della Lazio. Il patron laziale si è fermato a fare foto e autografi con i tifosi con un curioso siparietto su abbonamento e mercato:
” Ma gli abbonamenti quando li fate?”. Chiede e i tifosi rispondono cosi:
” C’è aria di cambiamento?” Lotito allora ribatte: ” Sì, ma contano solo i risultati. Stiamo ancora a 8500 abbonamenti contro i 36 mila della Roma“. Poi infine una battuta su Milinkovic:
” Se vendo Milinkovic? Perché l’ho messo in vendita?”.
Facciamo un po’ di chiarezza sullo stato di Romagnoli. Il calciatore è reduce da un infortunio recente con il Milan all’ adduttore. Appena arrivato alla Lazio il giocatore è risultato fuori forma e con una leggera pubalgia, ( come dichiarato da Patric) che non gli ha permesso di essere presente nell’ ultima amichevole. Ma Romagnoli nella seduta di ieri non ha presentato problemi seri anzi, ha completato la rifinitura senza difficoltà. Quindi il debutto è solo rimandato. Perciò nessun allarmismo, c’è solo bisogno di recuperare forma fisica e ritmo.
Non poteva mancare una sezione al canto di amore per la ss Lazio con un Inno che risuona ad ogni partita con o senza musica. Un testo d’amore per la fede biancoceleste che tutti conoscono a memoria e ad ogni nota che risuona, l’emozione che si prova è unica.
Chi ha scritto l’inno della Lazio?
Il famoso inno Vola Lazio Vola, è stato scritto da Toni Malco nel 1983. Un testo pieno d’amore dove il cantante esprime tutta la sua lazialità. Il cantante non ha solamente riscosso successo fino a far diventare questa canzone l’inno ufficiale della società biancoceleste, ma un quotidiano spagnolo ” El Pais”, l’ha eletto come l’inno più bello d’Europa.
Il cantautore romano, ha svelato un retroscena sull’incisione del disco e Giorgio Chinaglia: “Fu proprio Giorgio, che conoscevo dai tempi dello scudetto, a convocarmi nel suo studio nell’estate 1983. Mi disse che dovevo incidere un nuovo inno per la sua Lazio. Appena scrissi il brano insieme a Claudio Natili, l’idea fu quella di farlo cantare ad Aldo Donati che nel 1977 aveva già composto lo straordinario inno “So già dù ore”, ma visto che aldo era molto impegnato con la sua “Schola Cantorum”, declinò l’invito, esortandomi a cantarlo personalmente. Una volta registrato l’inno mi recai in sede e lo cantai per la prima volta alla presenza di Pulici, Lovati, la segretaria Grassi e naturalmente Giorgio Chinaglia.”
Testo Inno Lazio
Vola Lazio Vola
“Nel cielo biancoazzurro brilla una stella Che in tutto il firmamento è sempre la più bella Ed ogni volta che rintocca il campanone Ho voglia di cantare questa canzone
Lazio sul prato verde vola Lazio tu non sarai mai sola Vola un’aquila nel cielo Più in alto sempre volerà
Insieme a te aquilotto noi voliamo via La domenica sempre ci fai compagnia Con le bandiere al vento e un tuffo in fondo al cuore Sono brividi forti e voglia di gridare
Perché il coro che famo tutti quanti insieme Dice Lazio sei grande e te volemo bene
Lazio sul prato verde vola Lazio tu non sarai mai sola Vola un’aquila nel cielo Più in alto sempre volerà
Ma questo grande amore non finisce davvero Biancoazzuro nel cuore e nei colori del cielo
Vola sul prato verde vola Lazio tu non sarai mai sola Vola un’aquila nel cielo Più in alto sempre volerà
Vola, sul prato verde vola Lazio tu non sarai mai sola Vola un’aquila nel cielo Più in alto sempre volerà
Vola, sul prato verde vola Lazio tu non sarai mai sola Vola un’aquila nel cielo Più in alto sempre volerà
Vola, sul prato verde vola Lazio tu non sarai mai sola Vola un’aquila nel cielo Più in alto sempre volerà
Vola, sul prato verde vola Lazio tu non sarai mai sola Vola un’aquila nel cielo Più in alto sempre volerà Vola“