Home ExtraLazio Chi ha vinto più Palloni d’Oro nella storia del calcio

Chi ha vinto più Palloni d’Oro nella storia del calcio

17
0
Da Di Stéfano a Van Basten, da Cristiano Ronaldo a Lionel Messi: ecco chi ha vinto più Palloni d’Oro nella storia del calcio e il record assoluto.

Il Pallone d’Oro è il riconoscimento personale più prestigioso del mondo del calcio.
Istituito nel 1956 dalla rivista francese France Football, premia ogni anno il miglior giocatore del mondo, scelto da una giuria internazionale di giornalisti sportivi.

Ma chi è il calciatore che ne ha vinti di più nella storia?
Da Alfredo Di Stéfano fino a Lionel Messi, ripercorriamo le carriere dei grandi campioni che hanno inciso i loro nomi sull’oro più ambito del calcio.


Dalle leggende del passato ai primi plurivincitori

Negli anni ’50 e ’60, il Pallone d’Oro era un affare riservato agli europei, ma già allora nacquero i primi miti: Stanley Matthews, Di Stéfano, Raymond Kopa e Lev Yashin, unico portiere della storia a vincerlo (1963).

Con il passare degli anni, alcuni calciatori iniziarono a imporsi più volte.
Tra i doppi vincitori figurano nomi immortali come:

  • Franz Beckenbauer (1972, 1976)
  • Ronaldo “il Fenomeno” (1997, 2002)
  • Kevin Keegan (1978, 1979)
  • Karl-Heinz Rummenigge (1980, 1981)

Campioni che hanno segnato un’epoca, ma che si sono fermati a due.


Il club dei “tre Palloni d’Oro”: Cruyff, Platini e Van Basten

Salendo di livello, solo tre leggende sono riuscite a vincere tre volte il Pallone d’Oro.

🟠 Johan Cruyff

Il genio olandese, simbolo del calcio totale, trionfò nel 1971, 1973 e 1974.
Con l’Ajax prima e il Barcellona poi, rivoluzionò il modo di intendere il gioco, portando in campo la filosofia che avrebbe poi ispirato intere generazioni di allenatori, da Guardiola a De Zerbi.
Cruyff era un calciatore elegante, visionario e incredibilmente moderno.

⚪⚫ Michel Platini

Negli anni ’80, il numero 10 francese divenne il simbolo della Juventus e della nazionale francese.
Vincitore di tre Palloni d’Oro consecutivi (1983, 1984, 1985), Platini guidò i bianconeri alla Coppa dei Campioni e alla Coppa Intercontinentale.
Un regista offensivo dotato di classe, intelligenza tattica e un piede destro da chirurgo.

🔴⚫ Marco van Basten

Forse l’attaccante più elegante e letale della sua generazione, Van Basten vinse tre volte il premio (1988, 1989, 1992).
Con il Milan di Sacchi e Capello segnò gol spettacolari e divenne simbolo del calcio totale.
La sua carriera fu purtroppo segnata da infortuni, ma bastarono pochi anni per consacrarlo tra i più grandi.


I giganti dell’era moderna: Ronaldo e Messi

Con l’arrivo del nuovo millennio, il Pallone d’Oro si è trasformato in una sfida a due tra Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, i due calciatori più vincenti e dominanti dell’epoca moderna.

⚽ Cristiano Ronaldo – 5 Palloni d’Oro

Il fuoriclasse portoghese ha trionfato nel 2008, 2013, 2014, 2016 e 2017, vincendo con il Manchester United e il Real Madrid.
La sua potenza fisica, la fame di vittorie e la costanza nel segnare lo hanno reso un’icona mondiale.
Ronaldo ha vinto in quattro campionati diversi (Inghilterra, Spagna, Italia, Portogallo) e ha dimostrato di essere competitivo in ogni contesto.

“Non è solo talento, è ossessione per la perfezione.”

🟡 Lionel Messi – 7 Palloni d’Oro

E poi c’è lui: Lionel Messi, l’uomo dei record.
Il capitano dell’Argentina e simbolo eterno del Barcellona ha vinto sette Palloni d’Oro (2009, 2010, 2011, 2012, 2015, 2019, 2021).

Con la maglia blaugrana ha conquistato tutto: 10 campionati, 4 Champions League, 6 Scarpe d’Oro e oltre 700 gol.
Con la nazionale argentina ha completato la sua leggenda vincendo la Copa América 2021 e il Mondiale 2022 in Qatar, dove è stato eletto miglior giocatore del torneo.

Messi è poesia calcistica: dribbling, visione di gioco, intelligenza tattica e una naturalezza nell’essere geniale.


Il significato del Pallone d’Oro

Il Pallone d’Oro non è solo un premio individuale: è il riconoscimento dell’eccellenza, della dedizione e della costanza ai massimi livelli.
Dietro ogni vittoria c’è una storia di sacrificio, di lavoro quotidiano e di talento puro.

Dagli anni ’50 a oggi, il trofeo ha raccontato l’evoluzione del calcio:

  • dai pionieri romantici del passato
  • ai fuoriclasse globali del presente
  • passando per rivoluzionari come Cruyff e Van Basten

E se oggi Lionel Messi è il re indiscusso, la domanda resta aperta:
chi sarà il prossimo a superarlo?


Conclusione

Sette Palloni d’Oro per Lionel Messi, cinque per Cristiano Ronaldo.
Due carriere che hanno ridefinito il calcio moderno e ispirato generazioni di tifosi.

Ma al di là dei numeri, resta una certezza: ogni Pallone d’Oro racconta una storia, un’epoca e un modo unico di vivere il calcio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900