Connect with us

ExtraLazio

Capitolo barriere, il Ministro dello Sport, Lotti: “Martedì ci vedremo per risolvere il problema”

Published

on

Forse la svolta decisiva sta finalmente per arrivare. Importantissimo sarà l’incontro martedì 7 febbraio al Viminale. 

Qualcosa alla fine si è mosso per davvero. Tra pochi giorni ci sarà l’incontro al Viminale tra il Ministro dell’Interno e ai rappresentanti di Questura, Prefettura e del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza. Rappresentanti delle due società saranno Lotito e Baldissoni. Il tema è molto caldo, ma si spera di arrivare a una risoluzione che accomodi tutti quanti, soprattutto ordine pubblico e tifosi. Ancor più interessante sarà, per un’ eventuale rimozione delle barriere divisorie, la risposta che daranno i tifosi. L’equazione no barriere uguale tifosi allo stadio non è del tutto esatta. Staremo a vedere.

Intanto il Ministro dello Sport, Luca Lotti, è stato intercettato ed ha assicurato:” “Martedì ci sarà un importante incontro, ci vedremo per risolvere questo problema e lo faremo”. Al summit del 7 febbraio ci saranno anche i dirigenti di Roma e Lazio, insieme al Ministro dell’Interno Minniti per una decisione. E a chi gli ha chiesto se eventuali incidenti nel derby di Coppa Italia del prossimo primo marzo possano compromettere la situazione ha risposto: “Il derby non c’entra niente”.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

ExtraLazio

Parlamento UE condanna la FIFA con una nota

Published

on

Il parlamento europeo, tramite una nota rilasciata nelle ultime ore, ha voluto condannare la FIFA e l’organizzazione del mondiale in Qatar. Sono più di 6000 i migranti morti durante i preparativi della ventiduesima edizione della coppa del mondo. I deputati hanno descritto la corruzione all’interno della FIFA come “dilagante, sistemica e profondamente radicata

il Qatar ha vinto la procedura di gara della Coppa del mondo Fifa in un contesto di accuse credibili di corruzione e concussione, e deplorano la morte e gli infortuni di migliaia di lavoratori migranti, principalmente nel settore delle costruzioni, che hanno aiutato il paese a prepararsi per il torneo.

Descrivendo la corruzione all’interno della FIFA come “dilagante, sistemica e profondamente radicata”, i deputati “deplorano la mancanza di trasparenza e la chiara mancanza di una valutazione responsabile dei rischi che ha caratterizzato la scelta del Qatar come paese ospitante della Coppa del mondo nel 2010, sottolineando come la Fifa abbia seriamente danneggiato l’immagine e l’integrità del calcio mondiale”.

Il Parlamento esorta i Paesi Ue, in particolare quelli con grandi leghe nazionali di calcio, come la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna, a esercitare pressioni sulla Uefa e sulla Fifa affinché quest’ultima si impegni a realizzare riforme fondamentali. Tra queste, l’introduzione di procedure democratiche e trasparenti per l’assegnazione dei mondiali di calcio e la rigorosa applicazione dei diritti umani e dei criteri di sostenibilità per i paesi ospitanti”.

Clicca qui per la nota integrale.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza