Home News Lazio Calciomercato Lazio Calciomercato Lazio: Pace Fatta tra Sarri e Lotito, Ma i Nodi del...

Calciomercato Lazio: Pace Fatta tra Sarri e Lotito, Ma i Nodi del Mercato Restano. Tra Sogni (Zielinski, Oyarzabal) e Possibili Arrivi (Ilic, Insigne, Martin)

88
0
Una foto composita che simboleggia le trattative di calciomercato della Lazio, con i volti di Maurizio Sarri (pensieroso), Claudio Lotito e Angelo Fabiani, circondati da immagini di giocatori potenziali e grafici finanziari.

Dopo i confronti a Formello, la serenità è tornata in casa Lazio, ma Sarri attende risposte concrete sul mercato. Tra limiti economici, cessioni condivise (Dele-Bashiru, Belahyane, Noslin) e acquisti in prestito, i biancocelesti cercano una mezzala, un esterno e un play. Mandas e Guendouzi tra i cedibili di peso, ma Sarri pone il veto senza contropartite.

ROMA – I vertici tra Maurizio Sarri, il direttore sportivo Angelo Fabiani e il presidente della Lazio Claudio Lotito, andati in scena tra venerdì e sabato a Formello, hanno riportato serenità nei rapporti interni della Lazio. Il clima si è rasserenato, almeno sul piano dei principi, ma ora il tecnico attende risposte concrete dal mercato di gennaio. Il presidente ha assicurato che la società farà “quanto non è stato possibile realizzare in estate”, ma, come riporta Il Messaggero, restano i limiti imposti dai parametri economici: la Lazio non sa ancora se potrà muoversi liberamente o se dovrà rispettare un saldo complessivo pari a zero.


La Strategia e i Limiti Economici

Qualunque sarà la strategia della Lazio, sarà fondamentale ricorrere a operazioni in prestito con obbligo di riscatto, così da non appesantire il “costo del lavoro allargato”. A marzo, la società dovrà mantenere il rapporto tra spese e ricavi entro il 70 percento per scongiurare nuove restrizioni dagli organi di controllo.

Sarri, già dopo il blocco Co.Vi.So.C. del 23 giugno, aveva scelto di non abbandonare il progetto grazie anche alla promessa di avere piena partecipazione nelle future mosse di mercato. Una prima convergenza è stata trovata: le cessioni invernali di Dele-Bashiru, Belahyane e Noslin appaiono condivise, rappresentando potenziali plusvalenze senza intaccare i piani tattici.


Le Richieste di Sarri: Mezzala e Esterno le Priorità

Sarri pretende profili che si integrino perfettamente nel sistema. L’ideale per il centrocampo della Lazio sarebbe una mezzala come Zielinski, oggi all’Inter con un ingaggio da top e quindi praticamente inarrivabile. In alternativa, il nome di Ivan Ilic, poco utilizzato a Torino e potenzialmente acquistabile a cifre sostenibili, risponde a logiche più realistiche.

Il tecnico desidera anche un esterno affidabile: Lorenzo Insigne, svincolato e pronto a rimettersi in gioco, rappresenta una soluzione immediata, sebbene non futuribile per il progetto a lungo termine. Le valutazioni su Tavares in uscita potrebbero aprire la porta ad Aaron Martin del Genoa, considerato un profilo funzionale per la difesa. In regia, si attenderà l’esito del percorso di Rovella: in caso di intervento chirurgico, servirà un play aggiuntivo per non lasciare solo Cataldi nel ruolo.


La Visione della Dirigenza: Offerte dall’Estero e Veto di Sarri

La dirigenza spingerebbe per posticipare le decisioni a metà o fine novembre, quando le offerte di mercato potrebbero ridefinire gli scenari. Diversi elementi biancocelesti godono infatti di grande mercato all’estero: Mandas, Gila, Guendouzi, Isaksen e Castellanos porterebbero ricavi importanti. Tuttavia, Sarri opporrà il veto sulle cessioni eccellenti se non ci saranno contropartite di pari livello, a tutela della competitività della rosa.

Le priorità sono state ribadite: un centrocampista box-to-box e un esterno, le stesse necessità evidenziate già a giugno. A seguire, si interverrà su difesa e attacco. Nel reparto offensivo restano nei suoi radar profili graditi come Raspadori, Daghim e Pio Esposito. L’allenatore, in prospettiva, continua a sognare un finalizzatore del calibro di Oyarzabal o un altro vero goleador.

Il mercato di gennaio si preannuncia quindi complesso, un equilibrio delicato tra le esigenze tattiche del “Comandante” e i vincoli economici della società, con la speranza di trovare le giuste pedine per dare slancio alla stagione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900