Home Blog Page 6

🔝 Colpo di scena UEFA: la Lazio scavalca la Juventus nel ranking! Ecco la classifica aggiornata che sorprende tutti

0

Ranking UEFA aggiornato: la Lazio sorpassa la Juventus! Ecco la nuova classifica europea per club

Il ranking UEFA per club si aggiorna e regala una sorpresa clamorosa: la Lazio ha superato la Juventus nella classifica dei coefficienti europei. Nonostante l’amarezza per l’eliminazione ai quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt, i biancocelesti possono sorridere almeno per il balzo in avanti nel punteggio UEFA. La vittoria nei 90 minuti, pur non essendo sufficiente per la qualificazione, ha comunque fruttato due preziosi punti nel ranking.

Con questo risultato, la Lazio sale al 21º posto nella classifica UEFA, scavalcando proprio la Juventus, ora 22ª. Un dettaglio che dimostra quanto ogni partita europea possa essere decisiva anche per il futuro nelle competizioni europee: un ranking più alto può infatti garantire un miglior posizionamento nei sorteggi.

Come funziona il coefficiente UEFA per club?

Il ranking UEFA per club si basa sui risultati ottenuti nelle competizioni europee (Champions League, Europa League e Conference League) negli ultimi cinque anni, ovvero dal 2020/21 al 2024/25. Non viene più incluso il punteggio della federazione nazionale – che adesso serve solo in caso di parità o se il punteggio del club è inferiore a quello federale.

Ecco alcuni dettagli importanti sul sistema di punteggio:

  • Vittoria in Europa League: 2 punti
  • Pareggio in Europa League: 1 punto
  • Qualificazione agli ottavi da prima del girone: 4 punti
  • Ogni turno superato dagli ottavi in poi: 1 punto aggiuntivo

Attualmente, resta in attesa di aggiornamento da parte della UEFA la gestione del punteggio legato ai passaggi di turno in base al piazzamento nel girone, data l’introduzione di alcune novità regolamentari.

Ranking UEFA: la top 10 dei club europei

In testa alla classifica troviamo sempre il Real Madrid, seguito da Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool e l’Inter, che resta l’unica italiana ancora in corsa nelle competizioni europee. Chiudono la top ten Paris Saint-Germain, Borussia Dortmund, Roma, Chelsea e Barcellona.

Le italiane nel ranking UEFA (Top 100)

Ecco la posizione delle squadre italiane nella classifica aggiornata:

  • Inter – 5ª
  • Roma – 8ª
  • Atalanta – 16ª
  • Milan – 19ª
  • Lazio – 21ª
  • Juventus – 22ª
  • Fiorentina – 33ª
  • Napoli – 34ª
  • Bologna – 89ª

Un dato su cui riflettere: la presenza di ben nove club italiani tra i primi 100 testimonia la crescente competitività del calcio italiano in Europa, ma anche quanto ogni punto possa fare la differenza nei prossimi anni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: amarezza Europa, testa al campionato per la rincorsa Champions 2026

0
Lazio: amarezza Europa, testa al campionato per la rincorsa Champions

Lazio | L’eliminazione ai calci di rigore contro il Bodo/Glimt ha lasciato un segno profondo e una grande delusione in casa Lazio. Superata l’amarezza per il sogno europeo infranto, per la squadra di Baroni è già tempo di voltare pagina e concentrarsi sulle cruciali sfide che attendono i biancocelesti in Serie A.

La partita di giovedì sera non ha lasciato solo delusione, ma anche una squadra provata fisicamente dopo 120 minuti di battaglia, con dubbi sulle condizioni di giocatori importanti come Tavares (sicuramente out per Genova) e Castellanos.

Lazio Sei Finali per l’Europa:

Il campionato torna protagonista e per la Lazio le prossime sei giornate saranno decisive per la lotta all’Europa. La trasferta di Genova contro un Genoa solido in casa rappresenta già un test fondamentale per capire le reazioni della squadra dopo la batosta europea.

La classifica è cortissima e serratissima, con ben sette squadre racchiuse in dieci punti a giocarsi le posizioni che contano. La Lazio, al momento a quota 56 punti, è pienamente in corsa per un posto in Europa, con la Champions League distante solo tre punti.

Rialzarsi Subito:

Nonostante le scorie fisiche e mentali dell’eliminazione, la Lazio ha il dovere di gettarsi a capofitto nel finale di stagione con fame e determinazione. Raggiungere il quarto posto, considerate le difficoltà incontrate finora e la forza delle avversarie, rappresenterebbe un traguardo straordinario. La delusione dell’Europa League deve trasformarsi in energia per non lasciare nulla di intentato nelle ultime sei “finali”.

Lazio - Bodo/Glimt 3-1 (5-4 dcr): la beffa finale, il Bodo ci elimina ai rigori


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio | Futuro Baroni, Fabiani smentisce le voci dopo l’eliminazione europea

0
Grafica che simboleggia le dichiarazioni del DS Lazio Angelo Fabiani su futuri ruoli in società per Pedro e discussioni per i rinnovi contrattuali di Romagnoli e altri giocatori. Fonti e contenuti correlati

Dopo l’eliminazione della Lazio dall’Europa League ai calci di rigore contro il Bodo/Glimt, si sono diffuse nuovamente voci su un possibile cambio in panchina a fine stagione. Sul tema è intervenuto il direttore sportivo Angelo Fabiani per fare chiarezza sulla posizione di mister Marco Baroni.

Angelo Fabiani ai microfoni de Il Messaggero su Marco Baroni

Intervistato da Il Messaggero, Fabiani avrebbe dichiarato in merito al futuro dell‘allenatore biancoceleste: “Abbiamo fatto un percorso positivo. C’è rammarico, ma non è certo una partita persa ai rigori a farci cambiare allenatore. Ora andiamo avanti, non molliamo nulla e pensiamo a centrare l’obiettivo”.

Le parole del direttore sportivo sembrano quindi confermare la fiducia della società in Baroni, almeno nell’immediato. Tuttavia, lo stesso quotidiano romano non esclude un ripensamento a fine stagione, citando tra i possibili nomi per la panchina della Lazio quelli di Miroslav Klose e Alberto Gilardino, con Vincenzo Italiano indicato come il preferito in caso di cambiamento.

Nonostante le speculazioni, la posizione ufficiale espressa da Fabiani è chiara: la sconfitta europea non metterà in discussione il lavoro di Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, il comunicato del club dopo l’Europa League: “Che questo sia 1 punto di partenza!”

0
Lazio, il comunicato del club dopo l'Europa League: "Che questo sia un punto di partenza!"

All’indomani della dolorosa eliminazione dall’Europa League ai quarti di finale, la S.S. Lazio ha voluto inviare un messaggio di unità e resilienza attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito, sslazio.it.

Il Club ha espresso il proprio rammarico per il risultato, che “non ha premiato la nostra prestazione”, ma ha voluto sottolineare gli aspetti positivi emersi dalla serata dell’Olimpico: “Ciò che è emerso sul campo e sugli spalti va oltre ogni risultato. I nostri giocatori hanno lottato con coraggio, determinazione e cuore, affrontando ogni sfida con spirito indomito. Hanno dimostrato di essere una squadra unita, pronta a dare tutto per questi colori.”

Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai tifosi, protagonisti di una scenografia storica e di un sostegno incessante: “Allo Stadio Olimpico oltre 55.000 cuori biancocelesti hanno creato un’atmosfera straordinaria, con una scenografia che rimarrà nella storia. La passione e il sostegno dei nostri tifosi sono stati il motore che ha spinto la squadra a superare ogni ostacolo.”

Il messaggio chiave del comunicato è proiettato verso il futuro: “Quello che abbiamo vissuto ieri non è la fine di qualcosa. È un punto di partenza. Davanti a noi ci sono sei partite cruciali, sei battaglie da affrontare con lo stesso spirito indomito e la stessa energia. Abbiamo dimostrato di essere una squadra unica, e questo carattere deve guidarci verso nuovi traguardi. Forza Lazio, sempre. Insieme, più forti che mai.

coreografia ss lazio

Il Comunicato ufficiale della Lazio

La partita di ieri ha lasciato un segno profondo. Il risultato non ha premiato la nostra prestazione, ma ciò che è emerso sul campo e sugli spalti va oltre ogni risultato.

I nostri giocatori hanno lottato con coraggio, determinazione e cuore, affrontando ogni sfida con spirito indomito. Hanno dimostrato di essere una squadra unita, pronta a dare tutto per questi colori.

Allo Stadio Olimpico oltre 55.000 cuori biancocelesti hanno creato un’atmosfera straordinaria, con una scenografia che rimarrà nella storia. La passione e il sostegno dei nostri tifosi sono stati il motore che ha spinto la squadra a superare ogni ostacolo.

Quello che abbiamo vissuto ieri non è la fine di qualcosa. È un punto di partenza.

Davanti a noi ci sono sei partite cruciali, sei battaglie da affrontare con lo stesso spirito indomito e la stessa energia.

Abbiamo dimostrato di essere una squadra unica, e questo carattere deve guidarci verso nuovi traguardi.

Forza Lazio, sempre. Insieme, più forti che mai.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Conferenza Stampa Lazio-Bodo 2025| Baroni: “Una batosta ma ci rialzeremo. Orgoglioso dei…”

0
Marco Baroni in conferenza stampa dopo la sconfitta della Lazio, con un'espressione che riflette il suo rammarico per la stagione fallimentare e le opportunità mancate.

Conferenza Stampa Lazio-Bodo | L’eliminazione dall’Europa League per mano del Bodo/Glimt ai calci di rigore è stata “una batosta” per la Lazio, come l’ha definita mister Marco Baroni in conferenza stampa. Nonostante il grande dolore, l’allenatore biancoceleste ha espresso ancora una volta il suo orgoglio per la squadra e la fiducia nella capacità di rialzarsi.

Lazio-Bodo Baroni: “Tanto dolore, ma squadra straordinaria”

“Questa sera è chiaro, c’è tanto dolore, fisico, sotto tutti gli aspetti. La squadra è sfinita e in più c’è anche la delusione di essere usciti pur meritando di andare avanti.” ha esordito Baroni. Nonostante questo, le sue parole per i giocatori sono di elogio: “Ho ringraziato la squadra a fine partita, ho detto loro che sono orgoglioso. […] Rimane la prestazione della squadra, rimane quello che c’è stato dentro questo stadio, i nostri tifosi meravigliosi e l’energia che i ragazzi hanno trovato sul campo. Peccato, parliamo di un’uscita da un torneo in cui volevamo arrivare in fondo.”

Lazio-Bodo Difesa dei Rigoristi: “Hanno tirato chi se la sentiva”

Baroni ha ribadito la sua difesa nei confronti di chi ha sbagliato il rigore: “I calci di rigore sono una lotteria. Abbiamo chiesto anche perché il rigorista in una gara così importante deve anche sentirsela. Io voglio fare i complimenti anche a chi ha sbagliato, Taty era distrutto, mi ha detto ‘Me la sento voglio calciare’, si sentiva protagonista. I ragazzi (Tchaouna e Noslin, ndr) sono due attaccanti, non buttiamo la croce addosso a nessuno.”

Lazio-Bodo Recuperare Energie per il Campionato:

Ora l’obiettivo è voltare pagina e pensare alle prossime sfide in campionato: “Dobbiamo preparare velocemente una gara fuori casa e lo faremo. Io devo rigenerare la squadra dal punto di vista delle energie, è una bella botta ma dobbiamo passarci sopra perché la squadra ha fatto una gara straordinaria e questo è quello che deve rimanere.”

Fiducia nella Reazione della Squadra:

Nonostante la delusione, Baroni si fida del carattere dei suoi: “Ho degli uomini che sono sempre stati sul pezzo. Abbiamo fatto qualche caduta ma ci siamo sempre rialzati. Dobbiamo ripartire dalla prestazione. […] Non posso rimproverare niente, devo fare i complimenti a chi era in campo e a chi era sugli spalti.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni: “C’è molto dolore ma sono orgoglioso dei ragazzi. Stadio meraviglioso”

0
Fotomontaggio del cambio in panchina alla Lazio: Baroni si allontana nell'ombra mentre Sarri emerge alla luce, a simboleggiare l'avvicendamento.

“C’è dolore perché meritavamo di passare il turno e la squadra ha fatto secondo me una partita straordinaria”. Così mister Marco Baroni ha commentato la sconfitta ai rigori della sua Lazio contro il Bodo/Glimt, che ha sancito l’eliminazione dall’Europa League. Nonostante l’amarezza, l’allenatore biancoceleste ha espresso grande orgoglio per la prestazione dei suoi giocatori.

Le Parole di Baroni:

“Lo stadio è stato meraviglioso, i nostri tifosi davano un’energia pazzesca. La squadra ha giocato bene, andando alla riconquista alta della palla, giocando ad alta intensità. Mi dispiace per come è finita ma io sono orgoglioso dei ragazzi, ringrazio il pubblico che è stato meraviglioso. Posso solo fare i complimenti a tutti, anche a chi a calciato il rigore”, ha dichiarato Baroni.

Difesa dei Rigoristi:

L’allenatore ha difeso la scelta dei rigoristi: “È chiaro che quando arrivi ai rigori ci sono tanti fattori. Deve tirare chi se lo sente, hanno calciato quasi tutti attaccanti, gente che aveva energie fresche. Non dobbiamo assolutamente colpevolizzare loro perché sono ragazzi giovani. Castellanos se la sentiva e ha calciato anche se era stanco. Serve ridare subito energia, fisica e mentale, perché abbiamo partite importanti in campionato.”

Condizioni di Tavares:

Baroni ha parlato anche delle condizioni di Tavares: “Tavares era distrutto. Ho cercato di tranquillizzarlo e consolarlo. È un giocatore importante, sta passando una situazione in cui i giocatori vanno in difficoltà. Lui stava bene, oggi abbiamo parlato e quando volevo metterlo perché c’era necessità di uno come lui mi ha detto che se la sentiva. Dobbiamo valutare questa nuova ricaduta. Ci dispiace anche perché ci siamo giocati un doppio cambio. Ora è importante recuperare giocatori perché in tanti hanno speso tanto.”

Nessun Rimpianto per l’Andata:

Nonostante le difficoltà incontrate nella partita d’andata, Baroni non cerca scuse: “Parlando con i giocatori tutti hanno parlato della partita d’andata come di un match che ha influito molto per il campo e le condizioni. Ma non voglio parlare di quella partita perché oggi abbiamo fatto la prestazione che andava fatta, e anche il pubblico lo ha riconosciuto a fine partita.”

Orgoglio per la Prestazione:

Infine, Baroni ha ribadito il suo orgoglio: “Questa squadra è un bel gruppo che lavora. Quando c’è questa delusione e questo dolore anche fisico è difficile trovare parole: abbiamo detto qualcosa ma ora serve subito ricaricare le energie e pensare alla prossima trasferta in cui avrà spazio anche chi è più riposato. Fa parte del percorso, mi fa piacere che siamo tutti allineati sull’orgoglio di stasera: io li ho ringraziati prima dei rigori, sul campo, perché la squadra ha fatto davvero qualcosa di straordinario, e gli va riconosciuto, come avevo chiesto io.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Zaccagni (Sky): “Siamo distrutti. Da capitano sono orgoglioso, ora…”

0
Una scacchiera che rappresenta la rosa della Lazio di Sarri, con 5 pezzi 'intoccabili' al centro, altri in valutazione e alcuni con il simbolo dell'euro per il mercato.

“Siamo distrutti perché stasera avevamo dato tanto, abbiamo fatto tutto quello che dovevamo”. Sono queste le parole del capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, intervenuto ai microfoni di Sky Sport subito dopo la cocente eliminazione dall’Europa League ai calci di rigore contro il Bodo/Glimt.

Zaccagni Analizza la Sconfitta:

Il capitano biancoceleste ha analizzato la partita: “Forse dovevamo fare attenzione sul gol allo scadere, i rigori sono una lotteria. Ci dispiace tanto.”

Chiarimento su Guendouzi:

Zaccagni ha anche commentato la reazione di Guendouzi: “Non si riferiva a questo, è logico che la rabbia ognuno la esprime a modo suo, bisogna essere lucidi anche in questo. Ricompattarci perché ora bisogna mettere testa al campionato.”

L’Orgoglio del Capitano e l’Obiettivo Campionato:

Nonostante la delusione, Zaccagni ha espresso il suo orgoglio: “Come si riparte dopo una sconfitta? È logico il rammarico è che abbiamo fatto una partita quasi perfetta, è la cosa che ci ferisce. Abbiamo fatto 120’ ad alta intensità senza mai mollare ed era quello che ci aveva chiesto il mister questa sera. Dobbiamo ricompattarci, noi più vecchi e il mister dobbiamo essere bravi. Ora in campionato dobbiamo dire la nostra. Io mai come questa sera da capitano posso essere orgoglioso, abbiamo lasciato tutto quello che avevamo sul campo. I nostri tifosi sono stati fantastici. Fa male ma dobbiamo archiviare tutto il prima possibile.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Rabbia Lazio, Guendouzi furioso dopo l’eliminazione: il duro sfogo

0
Lazio - Bodo/Glimt, Guendouzi furioso dopo l'eliminazione: cos'è successo
Lazio in ansia per Guendouzi dopo l'infortunio al mignolo in Nazionale. La rifinitura di domani sarà decisiva per la sua convocazione contro la Juventus. Vecino in preallarme.

La bruciante eliminazione dalla Europa League per mano del Bodo/Glimt ha lasciato strascichi pesanti in casa Lazio. Dopo la sconfitta ai calci di rigore, la tristezza e la delusione hanno lasciato spazio anche alla rabbia, in particolare quella di Matteo Guendouzi.

Guendouzi Sbotta:

Come riportato da SkySport, il centrocampista francese, una volta rientrato negli spogliatoi, si è sfogato duramente con i compagni di squadra, urlando: “Dobbiamo tirare fuori gli attributi!”.

Tensione con lo Staff Tecnico:

Ma la furia di Guendouzi non si è fermata allo spogliatoio. Il giocatore avrebbe avuto un acceso diverbio anche con il vice allenatore Del Rosso e con mister Baroni, intervenuto per placare gli animi. La reazione di Guendouzi sarebbe stata tutt’altro che pacifica, con il francese che avrebbe ‘mandato a quel paese’ l’allenatore sulle scale che portano fuori dal campo.

Un episodio che testimonia la grande frustrazione e la tensione nel gruppo biancoceleste dopo una sconfitta così amara e inaspettata.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pagelle Lazio-Bodo: Guendouzi e Dia trascinano, Tavares in lacrime. Flop Tchaouna ai rigori

0
Grafica delle pagelle Lazio-Lecce, che evidenzia la solitaria sufficienza di Pedro tra le numerose insufficienze e la delusione generale della squadra.

La Lazio saluta l’Europa League ai quarti di finale, nonostante la vittoria all’Olimpico contro il Bodo/Glimt. Dopo il 2-0 dell’andata in Norvegia, i biancocelesti rimontano e trascinano la sfida ai rigori. Ma dagli undici metri è beffa: gli errori di Tchaouna e Castellanos condannano la squadra di Baroni. Lacrime in campo per Nuno Tavares, uscito infortunato nei supplementari. Ecco cronaca, highlights e tutte le pagelle del match.

Lazio-Bodo/Glimt: cronaca di un’impresa sfiorata

Una serata intensa quella dell’Olimpico. La Lazio parte forte, spinta dal pubblico e dal desiderio di rimettere tutto in equilibrio. Il primo squillo arriva grazie a Castellanos, abile a girare in rete il cross di Isaksen per l’1-0. I norvegesi soffrono, Mandas è protagonista con interventi importanti a fine primo tempo.

Nel secondo tempo la squadra di Baroni continua a spingere, ma serve il forcing finale: Noslin realizza il 2-0 all’ultimo respiro su assist da corner di Nuno Tavares. Si va ai supplementari. Ancora emozioni, con il gol di Boulaye Dia per il 3-0 Lazio, ma il Bodo accorcia poco dopo. Ai rigori, fatali gli errori di Tchaouna e Castellanos.

Le lacrime di Tavares: infortunio nei supplementari

Il momento più toccante del match arriva ai supplementari: Nuno Tavares, entrato nella ripresa, si accascia a terra e scoppia in lacrime. Un problema muscolare – probabilmente agli adduttori – lo costringe ad abbandonare il campo. Il terzino portoghese, reduce da altri infortuni, aveva rassicurato Baroni sulla sua condizione. Una beffa dolorosa.

Le pagelle della Lazio: Mandas e Guendouzi i migliori, Castellanos tra luci e ombre

🧤 MANDAS 7: Salva più volte la Lazio con interventi provvidenziali, tra cui una punizione velenosa a fine primo tempo. Intuisce un rigore ma non basta.

⚡ LAZZARI 7,5: Inarrestabile per 120 minuti, corre su ogni pallone e salva un gol nella ripartenza decisiva.

🧱 ROMAGNOLI 7: Dominante in difesa, perfetto nell’assist di testa per Noslin. Leader silenzioso.

🔥 GUENDOUZI 7,5 (MVP): Monumentale. Corre ovunque, detta i tempi, serve l’assist del 3-0. Segna anche il suo rigore. Incontenibile.

🎯 ISAKSEN 7,5: Uno dei più propositivi, mette lo zampino sul gol dell’1-0 e crea scompiglio sulla fascia.

🎯 CASTELLANOS 7,5: Segna il primo gol da vero rapace d’area e combatte fino alla fine. Peccato per il rigore sbagliato, ma la prestazione resta positiva.

🛡️ GILA 6,5: Solido e aggressivo, non molla un centimetro. Ottima prova difensiva.

🔄 NOSLIN 8: Entra e realizza il gol che porta ai supplementari. Pesa però il rigore sbagliato.

⚙️ ROVELLA 7: Geometra del centrocampo. Preciso e ordinato in ogni fase del gioco.

🌪️ PEDRO 6,5: Esperienza e grinta al servizio della squadra. Sempre pericoloso palla al piede.

🦅 DIA 8: Entra dalla panchina e cambia la partita: segna il gol del 3-0 e trasforma con freddezza il rigore.

💔 TAVARES 6: Confeziona l’assist da corner per il 2-0, poi si fa male e lascia il campo in lacrime. Sfortunato.

⚠️ TCHAOUNA 4,5: Impreciso e nervoso, sbaglia anche il rigore decisivo.

🧠 VECINO 6,5: Porta esperienza nei momenti caldi. Utile nel possesso e nei duelli aerei.

🛡️ HYSAJ 5,5: Subentra nei supplementari ma sbaglia la posizione sull’azione del gol del Bodo.

🎯 ZACCAGNI 5,5: Sfortunato, colpisce una traversa e inciampa in più occasioni. Non incide come dovrebbe.


L’analisi di Baroni: “Usciti a testa alta”

Marco Baroni, al termine del match, ha elogiato lo spirito della sua squadra: “Siamo usciti tra gli applausi del nostro pubblico. Dispiace per i rigori, ma ho visto un gruppo che ha dato tutto. Tavares? Vederlo piangere fa male, speriamo non sia nulla di grave.”

Il tecnico biancoceleste ha anche difeso la scelta dei rigoristi: “Castellanos aveva chiesto di calciare, ha avuto coraggio. Questo è il calcio: si sbaglia, si riparte.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dia: “Uscire così fa male. Il calcio è anche questo”

0
Immagine che celebra il gol decisivo di Boulaye Dia nella vittoria esterna per 1-0 della Lazio contro l'Empoli. Fonti e contenuti correlati
Pedro Allenamento Lazio nel cento sportivo di Formello a Roma. Roma, 30 Marzo 2023 © Marco Rosi / Fotonotizia

“Fa male uscire così”. Sono queste le prime parole di Boulaye Dia ai microfoni nel post partita di LazioBodo/Glimt, dopo l’amara sconfitta ai calci di rigore che ha sancito l’eliminazione dei biancocelesti dall’Europa League. L’attaccante, autore del gol del momentaneo 3-0 nei supplementari, ha espresso tutta la sua delusione per un epilogo così crudele.

Le Dichiarazioni di Dia:

“È una grossa delusione perché abbiamo fatto la partita perfetta rimontando facendo tutto ciò che potevamo. Il gol all’ultimo minuto, il 3-0 ai supplementari, poi un po’ di difficoltà e il gol subito. È difficile accettarlo soprattutto dopo quello che abbiamo fatto stasera”, ha dichiarato Dia, visibilmente amareggiato per il risultato finale.

Il Saluto ai Tifosi:

Nonostante la sconfitta, Dia ha sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi: “Abbiamo dato tutto, è normale andare a salutare la nostra gente. Ci hanno aiutato a fare questa partita, lo stadio era pieno e loro sapevano che abbiamo fatto il massimo.”

L’Amarezza per i Rigori:

Infine, l’attaccante ha commentato l’esito della lotteria dei rigori: “Il calcio è questo, il rigore è un gesto tecnico e può cambiare la storia di una partita.” Parole che testimoniano la sportività di Dia nonostante la grande amarezza per l’eliminazione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Bodo/Glimt 3-1 (5-4 dcr): la beffa finale, il Bodo ci elimina ai rigori

0
Lazio - Bodo/Glimt 3-1 (5-4 dcr): la beffa finale, il Bodo ci elimina ai rigori

Si ferma ai quarti di finale l’avventura europea della Lazio. Dopo la sconfitta di 2-0 in Norvegia, i biancocelesti ospitano il Bodo/Glimt nel match di ritorno e, nonostante una sofferta vittoria per 3-1 dopo i tempi supplementari, vengono beffati ai calci di rigore, dove i norvegesi si impongono per 3-2 (5-4 nel complesso).

La Cronaca della Partita:

La Lazio parte bene e al 20′ trova il vantaggio con un gol di tacco di Castellanos. La partita sembra indirizzata, ma al 93′ arriva la doccia fredda: Noslin, subentrato da poco, trova il gol del pareggio che manda la sfida ai supplementari.

Nei tempi extra, la Lazio si porta nuovamente in vantaggio al 99′ grazie a un colpo di testa di Dia, entrato dalla panchina. Quando la qualificazione sembrava ormai in tasca, al 109′ Helmersen trova il gol del 3-1 per il Bodo, portando la sfida ai calci di rigore.

La Disfatta ai Rigori:

La lotteria dei rigori è fatale per la Lazio. Hauge si fa parare il primo tiro da Mandas, ma poi gli errori di Tchaouna, Noslin e Castellanos condannano i biancocelesti. Il Bodo/Glimt realizza tre rigori e si qualifica per la semifinale, dove affronterà il Tottenham.

Il Tabellino:

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari (67′ Nuno Tavares), Gila, Romagnoli, Marusic (67′ Dia); Guendouzi, Rovella (84′ Vecino); Isaksen (84′ Tchaouna), Pedro (67′ Dia), Zaccagni (88′ Noslin); Castellanos. A disposizione: Provedel, Furlanetto, Gigot, Hysaj, Dele-Bashiru. Allenatore: Baroni.

BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen (89′ Moe), Berg, Saltnes (56′ Fet); Blomberg (75′ Maatta), Hogh (75′ Helmersen), Hauge. A disposizione: Lund, Braondbo; Nielsen, Auklend, Sorli, Hansen, Kyaer. Allenatore: Knutsen.

Arbitro: sig. Siebert (GER).

Marcatori: 20′ Castellanos (L.); 90’+3 Noslin (L.); 99′ Dia (L.); 109′ Helmersen (B.).

Rigori: Hauge X; Dia V; Fet V; Tchaouna X; Sorli V; Noslin X; Moe V; Guendouzi V; Berg X; Castellanos X.

Note: Ammoniti: 22′ Rovella (L.); 35′ Hogh (B.); 59′ Knutsen (All., B.); 62′ Evjen (B.); 77′ Helmersen (B.); 79′ Berg (B.); 102′ Sjovold (B.); 103′ Lazzari (L.); 107′ Dia (L.). Espulsi: 120′ Helmersen (B.). Minuti di recupero: 2′ pt; 5′ st; 2′ pts; 1′ sts.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lacrime e sfortuna per Nuno Tavares in Lazio-Bodo: si infortuna nei supplementari dopo aver rassicurato Baroni

0
Lazio, Tavares: nuovo infortunio muscolare, stagione a rischio!

Nuno Tavares è tornato a fare i conti con la sfortuna. Durante i tempi supplementari del match di Europa League tra Lazio e Bodo/Glimt, il difensore portoghese si è accasciato al suolo in lacrime per un nuovo infortunio muscolare, lasciando il campo visibilmente disperato. Un episodio toccante che ha commosso compagni e tifosi, e che aggiunge un nuovo capitolo amaro alla sua travagliata stagione.

Nuovo infortunio per Tavares: il momento che ha commosso tutti

È accaduto tutto a inizio del primo tempo supplementare. Dopo aver stretto i denti per tutta la gara e rassicurato il tecnico Marco Baroni sulle sue condizioni, Nuno Tavares ha improvvisamente avvertito un dolore agli adduttori – la zona che già lo aveva costretto ai box nei mesi scorsi. La reazione è stata immediata: lacrime sul volto e mani sul volto, a testimoniare la frustrazione per un altro stop forzato.

Il primo a soccorrerlo è stato Mattéo Guendouzi, seguito da Castellanos, che hanno cercato di confortarlo tra gli applausi del pubblico dell’Olimpico. Lo stesso Baroni, mettendo in secondo piano l’importanza del momento tattico, ha chiesto a gran voce ai tifosi di tributare un applauso al suo calciatore, visibilmente provato non solo fisicamente ma anche psicologicamente.

Baroni lo aveva appena interrogato: “Ce la fai a continuare?”

Secondo quanto riportato dall’inviato di Sky a bordo campo, poco prima dell’inizio dell’extra-time l’allenatore della Lazio avrebbe chiesto espressamente al giocatore se fosse in grado di proseguire. Tavares, deciso a dare il suo contributo, avrebbe risposto di sì. Tuttavia, il suo corpo ha detto il contrario pochi minuti dopo, costringendolo a lasciare la sfida tra gli applausi.

Una stagione tormentata per il portoghese

Questo nuovo infortunio muscolare, che sembra coinvolgere nuovamente gli adduttori, si aggiunge alla lista dei problemi fisici che hanno rallentato la sua avventura alla Lazio. Il terzino, arrivato con grandi aspettative, ha avuto un rendimento altalenante anche a causa della fragilità fisica che continua a condizionarlo.

In attesa degli esami strumentali che chiariranno l’entità del problema, la speranza di tutti è che non si tratti di nulla di grave. Ma il volto in lacrime di Nuno Tavares racconta bene la delusione di chi ha lottato per esserci, ma è stato ancora una volta fermato sul più bello.

La Lazio e Baroni stringono il cerchio

L’infortunio del portoghese rappresenta una nuova sfida per il gruppo biancoceleste, che ha comunque trovato la forza di portare a termine la partita. Baroni, nel post-partita, ha preferito non sbilanciarsi sulle condizioni del suo calciatore, ma ha fatto capire quanto il gruppo sia unito attorno a lui.

Il finale di stagione è ormai alle porte, e in casa Lazio l’auspicio è di poter recuperare Tavares al più presto. Ma ancor di più, di restituirgli quella fiducia e quella serenità che gli permettano di tornare a giocare con continuità e senza paura.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Bodo/Glimt 2025: annunciata la formazione ufficiale . Baroni sceglie Pedro titolare, Dia in panchina.

0
L'attaccante della Lazio Pedro mentre firma il rinnovo del contratto fino al 2026, con i trofei vinti in carriera visibili alle sue spalle.

Sono state appena comunicate le formazioni ufficiali di Lazio e Bodo/Glimt per la decisiva sfida di ritorno dei quarti di finale di Europa League allo Stadio Olimpico di Roma.

La Scelta di Baroni: Pedro Titolare

Mister Baroni ha sciolto le riserve e ha deciso di schierare Pedro dal primo minuto nel tridente alle spalle di Castellanos. Dia partirà dalla panchina.

La Formazione Ufficiale della Lazio (4-2-3-1):

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. A disposizione: Provedel, Furlanetto, Gigot, Hysaj, Tavares, Vecino, Dele-Bashiru, Noslin, Tchaouna, Dia. All.: Baroni.

La Formazione Ufficiale del Bodo/Glimt (4-3-3):

BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. All.: Knutsen.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Europa League: la semifinale vale 27 milioni per la Lazio, gli altri premi…

0
Immagine che simboleggia l'intervento del Presidente della Lazio Claudio Lotito agli Stati Generali dello Sport, dove ha parlato di supporto statale, economia e norme per lo sport. Fonti e contenuti correlati
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito

La Lazio si gioca non solo la qualificazione alla semifinale di Europa League contro il Bodo/Glimt, ma anche un importante premio economico. Come riportato dal Corriere dello Sport, in caso di passaggio del turno, il club biancoceleste incasserà ben 4,2 milioni di euro dalla UEFA, portando il totale dei guadagni europei a quota 27 milioni.

Il Bottino UEFA Finora:

Nonostante la Champions League sia più redditizia, anche l’Europa League ha visto un aumento dei premi a partire dalla stagione 2024/25. Grazie ai risultati ottenuti nel girone e nei turni successivi, la Lazio ha già incassato circa 14,7 milioni di euro dal campo, a cui si aggiungono circa 9 milioni dai diritti commerciali, per un totale stimato tra i 23 e i 24 milioni di euro.

Il Dettaglio dei Premi UEFA:

Nel dettaglio, i premi UEFA incassati finora dalla Lazio comprendono:

  • 4,3 milioni di euro per la partecipazione alla fase a gironi.
  • 2,85 milioni di euro per le sei vittorie e il pareggio ottenuti nel girone.
  • 600.000 euro per il piazzamento tra le prime otto.
  • 2,7 milioni di euro per il primo posto nel girone.
  • 1,75 milioni di euro per la qualificazione agli ottavi di finale.
  • 2,5 milioni di euro per la qualificazione ai quarti di finale.

Obiettivo Semifinale: Altri 4,2 Milioni:

Superare l’ostacolo Bodø Glimt significherebbe incassare ulteriori 4,2 milioni di euro, portando il totale a 27 milioni. Ma le ambizioni non si fermano qui: raggiungere la finale vale altri 7 milioni di euro, mentre la vittoria del trofeo ne porterebbe nelle casse del club altri 6 milioni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formello: Lazio, riecco Tavares! Pedro insidia Dia per la rimonta

0
Nuno Tavares con la maglia della Lazio, a simboleggiare il suo riscatto ufficiale da parte del club biancoceleste.

A poche ore dalla decisiva sfida di Europa League contro il Bodo/Glimt, arrivano importanti novità da Formello riguardo alla formazione della Lazio.

Tavares Recuperato:

Nuno Tavares è pienamente recuperato. Dopo l’allenamento differenziato di ieri, il terzino portoghese è tornato a lavorare in gruppo e si candida per la convocazione. Tuttavia, Marusic sembra essere in vantaggio per partire titolare sulla fascia sinistra, con Hysaj pronto a subentrare.

Pedro in Ballottaggio con Dia:

La principale novità riguarda l’attacco, dove Pedro si è messo in mostra durante la rifinitura, insidiando la titolarità di Dia. Baroni potrebbe optare per lo spagnolo alle spalle del Taty Castellanos, con Dia pronto a dare il suo contributo a partita in corso. Sembra quindi allontanarsi l’ipotesi del doppio centravanti dal primo minuto.

Centrocampo e Difesa:

A centrocampo, Rovella rientra dalla squalifica e affiancherà Guendouzi. Nessun dubbio sugli esterni, con Isaksen e Zaccagni confermati. In difesa, Gila riprende il suo posto accanto a Romagnoli, con Gigot che partirà dalla panchina. Lazzari occuperà la fascia destra.

Mandas Ancora in Porta:

Tra i pali, Mandas sembra essere in vantaggio su Provedel per difendere la porta della Lazio.

La Probabile Formazione:

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Provedel, Furlanetto, Gigot, Hysaj, Vecino, Dele-Bashiru, Tchaouna, Noslin, Dia. All.: Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Classifica Assist Serie A Lazio: focus sui giocatori della Lazio

0
Nuno Tavares con la maglia della Lazio, a simboleggiare il suo riscatto ufficiale da parte del club biancoceleste.

Nel vivo della stagione di Serie A, è interessante analizzare la classifica dei giocatori che si sono distinti per il numero di assist forniti ai propri compagni. Andiamo a vedere la posizione dei giocatori della Lazio in questa speciale graduatoria. Tavares perde il primato surclassato da Lukaku che piazza due assist e raggiunto da Leao e Pulisic.

I Giocatori della Lazio nella Classifica Assist:

  • Tavares: Con 8 assist, Nuno Tavares si posiziona tra i migliori assist-man del campionato, dimostrando la sua importanza sulla fascia.
  • Zaccagni: Mattia Zaccagni segue con 6 assist, confermando la sua capacità di creare occasioni da gol.
  • Dia: L’attaccante ha fornito 2 assist finora in stagione.
  • Isaksen: Il giovane talento ha collezionato 1 assist in questo campionato.
  • Castellanos: Anche Valentin Castellanos figura nella classifica con 1 assist.

La Classifica Completa (Top 11):

Per completezza, ecco i primi undici giocatori nella classifica degli assist in Serie A:

  1. Lukaku: 10
  2. Leao: 8
  3. Pulisic: 8
  4. Tavares: 8
  5. Bellanova: 6
  6. Barella: 6
  7. Dimarco: 6
  8. Lazaro: 6
  9. Miranda: 6
  10. Zaccagni: 6
  11. Lookman: 5


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Mezzaroma: “Il ritiro sarà a Formello. Organizzeremo una raccolta sangue per…”

0
Lazio, Mezzaroma: “Il ritiro sarà a Formello. Organizzeremo una raccolta sangue per…”

Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione S.S. Lazio, è intervenuta ai microfoni di Morning Lazio su Radio Laziale per parlare di importanti iniziative del club, tra cui il ritiro estivo e la collaborazione con la Croce Rossa Italiana.

Ritiro Estivo a Formello e Raccolta Sangue:

La dottoressa Mezzaroma ha annunciato con entusiasmo: “Lo faremo a Formello e stiamo pensando a una raccolta sangue in quel periodo. Credo fermamente che i tifosi della Lazio siano estremamente generosi e anche la Croce Rossa è d’accordo con l’iniziativa, soprattutto perché in estate c’è un’emergenza sangue maggiore. Stiamo pensando di organizzare in vari punti della città, e a Formello, delle giornate dedicate alla raccolta sangue.” Questa iniziativa permetterà ai tifosi di dimostrare ancora una volta la loro generosità e di contribuire a una causa importante.

La Partnership con la Croce Rossa Italiana:

Mezzaroma ha poi spiegato la genesi della collaborazione con la Croce Rossa: “Dopo il fatto di Firenze sono rimasta impressionata e ho pensato di farlo con la Croce Rossa perché è al di sopra di tutto e di tutti: è riconoscibile ovunque ed è motivo e attestato di serietà, trasparenza e professionalità. Per la Lazio volevo qualcosa che si certificasse da sola.” L’accordo prevede anche corsi di primo soccorso per i giocatori della prima squadra, un’iniziativa pensata per fornire loro strumenti utili anche al di fuori del campo.

La Maglia Speciale per la Sfida Col Bodo/Glimt:

La presidente della Fondazione ha inoltre ricordato che in occasione della partita contro il Bodo/Glimt ci sarà una maglia speciale con il logo della Croce Rossa Italiana: “Volevo una partita internazionale per la visibilità. Mi auguro che tutti i tifosi possano essere orgogliosi di vedere questo marchio sulla maglia biancoceleste, è la prima volta in assoluto.”

Entusiasmo della Squadra per la Formazione:

Mezzaroma ha raccontato con soddisfazione l’interesse dimostrato dalla squadra per i corsi di primo soccorso: “Quando è stata fatta la giornata di formazione a Formello, i volontari della Croce Rossa sono rimasti sorpresi ed entusiasti dell’interessamento della prima squadra, della femminile e della primavera: facevano domande, ripetevano i gesti, ripetevano le manovre…”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio Bodo | Spettacolare Olimpico incandescente: già 43.200 tifosi pronti alla rimonta col Bodo!

0
Grafica che mostra l'elevato dato di oltre 48.000 spettatori previsti allo Stadio Olimpico per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus.

L’Olimpico è pronto a diventare una bolgia biancoceleste per spingere la Lazio alla rimonta contro il Bodo/Glimt nel ritorno dei quarti di finale di Europa League. Dopo la sconfitta per 2-0 in Norvegia e la delusione del derby, i tifosi della Lazio hanno risposto presente in massa, dimostrando un grande attaccamento alla squadra.

Aggiornamento 16/04/2025: sarebbero circa 49.500 i biglietti venduti per la gara di domani. Un dato che fa riempire l’Olimpico di Roma per una partita che vale una stagione!

Già 43.200 Biglietti Venduti:

A pochi giorni dalla sfida di giovedì, il dato sui biglietti venduti è già impressionante: ben 43.200. Un numero che testimonia la grande voglia dei sostenitori laziali di dimenticare le ultime delusioni e di sostenere la squadra di Baroni in questa impresa europea.

Fiducia Nella Rimonta:

Nonostante il risultato negativo dell’andata, l’ambiente intorno alla Lazio è carico di speranza. I tifosi credono nella possibilità di ribaltare il risultato e di conquistare la semifinale di Europa League. L’Olimpico gremito sarà un fattore fondamentale per dare la carica ai giocatori in campo.

Possibile Ulteriore Aumento dei Biglietti Venduti:

Considerando l’importanza della partita e la grande risposta dei tifosi, è molto probabile che il numero di biglietti venduti possa aumentare ulteriormente nelle prossime ore che precedono il match. L’Olimpico si preannuncia un vero e proprio catino biancoceleste pronto a sostenere la Lazio in questa cruciale sfida europea.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ore Contate: La Spettacolare Curva Nord conferma: “Scenografia epocale” per Lazio Bodo Glimt 2025!

0
Ore Contate: La Nord conferma: "Scenografia epocale" per Lazio-Bodo/Glimt!

Appello Curva Nord Lazio | Manca sempre meno al fischio d’inizio di Lazio-Bodo/Glimt. A poche ore dalla decisiva sfida di ritorno di Europa League, la Curva Nord ha voluto ribadire il suo appello ai tifosi, confermando la preparazione di una scenografia che promette di essere “epocale”.

La Curva Nord Carica l’Ambiente:

Come già annunciato nei giorni scorsi, il cuore pulsante del tifo laziale ha rivolto un nuovo invito a tutti i sostenitori presenti all’Olimpico, in particolare nei settori di Curva e Distinti, per la buona riuscita dell’iniziativa.

Curva Nord Lazio diserta Juventus-Lazio: "Nessuno striscione dai tifosi biancocelesti"

L’Appello ai Tifosi:

“Se viene una scenografia fatta bene, diventa una scenografia epocale. Perché è una roba veramente figa e innovativa. Non comprenderà tutto lo stadio, ma solo la Curva e i distinti e sarà molto complessa tra virgolette moderna. Cerchiamo, soprattutto per chi ha il biglietto in Curva e Distinti, di entrare il prima possibile perché ci saranno delle indicazioni particolari che dovranno essere eseguite alla lettera altrimenti si crea una reazione a catena e può succedere qualcosa di sbagliato. Chiediamo di entrare il prima possibile e di leggere quello che c’è scritto sul seggiolino, ove ci sia scritto qualcosa, e ascoltare ciò che verrà detto nei megafoni presenti nelle varie zone”, hanno ribadito gli esponenti della Curva Nord.

L’attesa per la coreografia è alta, con i tifosi pronti a dare il loro contributo per creare un’atmosfera magica all’Olimpico e spingere la Lazio verso la rimonta contro il Bodo/Glimt.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Genoa Lazio 2025, chiuso il settore ospiti: le info per i rimborsi e su chi può acquistare

0
Genoa Lazio, chiuso il settore ospiti: le info per i rimborsi e su chi può acquistare

Genoa Lazio | Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti prima del derby Lazio-Roma, il Viminale ha preso una decisione drastica: divieto di trasferta per i tifosi di Lazio e Roma fino al termine della Serie A 2024-2025. Questa misura ha immediate ripercussioni sulla prossima trasferta della Lazio a Genova contro il Genoa.

Chiuso il Settore Ospiti per Genoa Lazio:

Come comunicato ufficialmente, il settore ospiti dello stadio Luigi Ferraris di Genova sarà chiuso ai tifosi della Lazio a partire dalla partita di lunedì 21 aprile. Il provvedimento è valido fino alla fine della stagione in corso.

Divieto di Acquisto Biglietti per i Residenti nel Lazio:

Il decreto del Ministero dell’Interno ha inoltre stabilito che, per lo stesso periodo, i residenti nella Regione Lazio non potranno acquistare biglietti in altri settori dello stadio di Genova.

Informazioni sui Rimborsi:

La Lazio comunicherà nelle prossime ore le modalità e i tempi per il rimborso dei biglietti già acquistati dai tifosi per la trasferta di Genova. Si invitano i tifosi a seguire i canali ufficiali del club per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Chi Può Acquistare i Biglietti:

Una volta annullati i biglietti e completate le procedure di rimborso, tutti i residenti nelle altre regioni (Lazio esclusa) potranno acquistare i tagliandi per gli altri settori dello stadio Luigi Ferraris.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Incredibile Fronte anti-Flaminio: il Comitato Stadio Flaminio dice NO al progetto Lotito: “Capienza massima di 23/24 mila spettatori”

0
"Stadio Flaminio in stato di abbandono con un lucchetto sovrapposto, a simboleggiare l'iter bloccato del progetto di restyling della Lazio."

Comitato Stadio Flaminio | Il progetto di Claudio Lotito per la costruzione del nuovo stadio della Lazio nell’area del Flaminio continua a suscitare polemiche. Giulio Castelli, portavoce del Comitato Stadio Flaminio, è intervenuto a Radio Roma Sound per ribadire la ferma opposizione del comitato al progetto, soprattutto dopo i recenti scontri avvenuti prima del derby.

Capienza Massimo 24 Mila Spettatori: La Linea del Comitato Stadio Flaminio:

“Noi siamo contrari in modo determinato a qualsiasi utilizzazione dello stadio con un numero di spettatori superiore alla capienza attuale 23/24 mila. Oltre quello per noi non si può andare perché sono già un numero enorme”, ha dichiarato Castelli, evidenziando la principale preoccupazione del comitato riguardo alla capacità del futuro impianto.

Timori per l’Ordine Pubblico e la Viabilità:

Il portavoce del comitato ha poi espresso forti dubbi sulla gestione di grandi folle in un’area così centrale: Dopo gli scontri di ieri e quelli di occasioni precedenti ci chiediamo come possa venire l’idea di permettere l’afflusso di migliaia di persone che sono poco sensibili ai valori civici, questo lo si sa, in un’area urbanizzata come quella dove si trova lo Stadio Flaminio che è molto più centrale dello Stadio Olimpico.

Lo Stadio Olimpico ha intorno una grande area vuota e ciò nonostante ci sono stati gli scontri a Piazzale di Ponte Milvio. Lo Stadio Flaminio è al centro di una zona urbanizzata. Ci sono delle palazzine a quaranta metri di distanza dagli spalti. È al centro oltretutto di uno snodo di traffico fondamentale per tutto il quadrante nord della città. Ma come si può?”

Lotito Flaminio

Critiche all’Amministrazione Comunale:

Castelli ha inoltre criticato l’atteggiamento del Comune: “Noi ci chiediamo come possa un’amministrazione o comunque dei decisori politici responsabili approvare un progetto del genere. Il problema centrale è che uno stadio per cinquantamila persone nel centro della città blocca tutto il traffico tra il centro e il quadrante nord della Capitale. È un’assurdità. […] La giunta comunale non vuole vedere le criticità che rappresenta il progetto di Lotito, però si deve assumere una gravissima responsabilità nei confronti della città.”

Comitato Stadio Flaminio Nessun Coinvolgimento dei Cittadini:

Infine, il portavoce del comitato ha sottolineato la mancanza di coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale: “Le linee guida dell’UEFA prevedono che siano consultati e coinvolti anche i comitati dei cittadini, ma c’è qualcuno ha chiamato i cittadini per sentire il loro parere?”

Comitato Stadio Flaminio


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Castellanos in conferenza: “Sono al 100%; domani sarà complicato ma non impossibile”

0
Taty Castellanos, attaccante della Lazio, in primo piano. Immagine legata alle sue recenti dichiarazioni.

Nella conferenza stampa che precede la gara di ritorno dei quarti di Europa League della Lazio contro il Bodo/Glimt, è intervenuto anche l’attaccante argentino Valentin Castellanos, che ha risposto con determinazione alle domande dei giornalisti.

Castellanos: “Sono al 100% e Pronto a Dare Tutto”

“Non sono abituato a questo tipo di infortuni, ma questo è il calcio. Ora sono migliorato e sono al 100%. L’importante per domani è stare bene anche mentalmente”, ha dichiarato Castellanos, rassicurando sulle sue condizioni fisiche e sulla sua prontezza per la sfida.

Fiducia e Determinazione per la Rimonta:

L’attaccante argentino ha poi parlato della partita: “Sappiamo che è una partita molto difficile, loro giocano bene ma non è impossibile. Noi all’Olimpico siamo forti, compatti e giochiamo bene. Dobbiamo lasciare tutto in campo per arrivare ad un risultato positivo.”

Il Rapporto con Mister Baroni e il Ruolo di Attaccante:

Castellanos ha sottolineato l’importanza della fiducia del mister: “Importante per me che il Mister mi dia fiducia, essere l’attaccante della Lazio è una grande responsabilità e io devo lavorare sempre per questo e per la squadra. Poi se trovo il gol è meglio per tutti, però l’importante è mettersi al servizio della squadra, speriamo che domani arrivi un risultato positivo per noi.”

Pensieri sull’Infortunio e sul Compagno Dia:

Tornando sul suo recente infortunio, Castellanos ha ammesso: “Ho sofferto tanto, non sono abituato a stare fuori dal campo. Ora sto bene, ho molta fiducia perché sono finalmente tornato ad allenarmi con i compagni.” Infine, ha speso parole positive per il compagno Dia: “Lui è un calciatore importante per la squadra, come detto prima sappiamo che essere l’attaccante della Lazio è una grande responsabilità; che giochi io o giochi lui l’importante rimane sempre lavorare per la squadra e lasciare tutto in campo. Insieme siamo più forti, abbiamo giocato tante partite insieme.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni in conferenza: “Non dobbiamo giocare con ansia, ma pensare alla prestazione e dare tutto”

0
Marco Baroni in conferenza stampa dopo la sconfitta della Lazio, con un'espressione che riflette il suo rammarico per la stagione fallimentare e le opportunità mancate.

L’allenatore della Lazio Marco Baroni presenta la sfida al Bodo Glimt nella conferenza stampa della vigilia dei quarti di ritorno dell’Europa League 2024 2025. Ecco le sue parole.

Baroni: “Fiducia e Prestazione, Senza Ansia”

“Noi domani siamo alla quarantaseiesima partita, io ho tanta fiducia nella squadra. Ci siamo spesi per tutto l’anno e lo faremo anche domani. Domani non dobbiamo giocare con ansia e pensare alla prestazione. Oggi faremo un ripasso per creare i presupposti, partendo con l’idea di spendere tutto senza risparmio e senza rimorso”, ha dichiarato Baroni, sottolineando la fiducia nel gruppo e la necessità di affrontare la gara con la mente libera da pressioni eccessive.

L’Importanza della Partita e l’Approccio Senza Risparmio:

“Assolutamente. La partita anche se è stata giocata in una situazione animale ci ha insegnato molto. Servirà una grande prestazione, di grande attitudine fisica e mentale. Ma questa è una partita da giocare senza risparmio; è un percorso, giochiamo in casa davanti ai nostri tifosi e la squadra deve giocarla senza pensare come se ci fosse un domani”, ha aggiunto il tecnico, evidenziando l’importanza della posta in palio e la necessità di un impegno totale.

Possibile Duo Attacco Dia-Castellanos:

Rispondendo a una domanda sulla possibilità di vedere in campo contemporaneamente Dia e Castellanos, Baroni ha aperto a questa ipotesi: “Sicuramente è una soluzione, il Taty è importantissimo per noi, domani parte sicuramente. Devo capire come gestire l’inizio della partita. Loro hanno grande mobilità nella zona di rifinitura e noi dobbiamo essere bravi ad arginarli prima.”

Focus sulla Mentalità e sul Giorno Libero:

Baroni ha spiegato la scelta di concedere un giorno libero alla squadra: “Siamo alla quarantaseiesima partita, un gruppo nuovo e giovane, possiamo avere il controllo sulle energie fisiche ma non mentali. Abbiamo deciso di staccare perché voglio che domani ci siano le massime energie fisiche e mentali per la partita di domani.”

Il Messaggio Finale: “Dare Tutto”

In conclusione, Baroni ha ribadito il concetto chiave per la partita di domani: “Partita di voglia, come siamo noi, abbiamo di fronte un avversario importante, domani è una gara di grande presenza ed energia, tutti insieme dobbiamo credere in questo. […] Dare tutto, spendere tutto.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Clamoroso a Formello: Baroni spiazza tutti! Annullato l’allenamento pre-Bodo

0
Clamoroso a Formello: Baroni spiazza tutti! Annullato l'allenamento pre-Bodo

Sorpresa a Formello! Marco Baroni ha spiazzato tutti annullando la seduta di allenamento della Lazio prevista per oggi pomeriggio alle ore 15. Il tecnico biancoceleste ha concesso alla squadra ulteriori 24 ore di riposo in vista della cruciale sfida di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt.

Scelta Inattesa a 48 Ore dalla Partita:

La decisione di Baroni è insolita, soprattutto a così poco tempo da una partita fondamentale per la stagione della Lazio. La cancellazione dell’allenamento potrebbe essere legata alla volontà di gestire al meglio le energie fisiche e mentali della squadra, provata dalla trasferta in Norvegia e dal derby contro la Roma giocato appena tre giorni fa.

Rifinitura Rinviata a Domani:

L’appuntamento per la rifinitura è quindi rimandato a domani pomeriggio alle ore 16:30, con il consueto primo quarto d’ora aperto ai media. Sarà in quell’occasione che Baroni darà le ultime indicazioni tattiche ai suoi giocatori per cercare di ribaltare il 2-0 subito all’andata contro il Bodo/Glimt.

Tavares Unico Presente a Formello:

Oggi, al centro sportivo di Formello, era presente solamente Tavares, ancora alle prese con il suo infortunio muscolare e desideroso di tornare in campo il prima possibile. Questa è la prima volta in stagione che si verifica una cancellazione dell’allenamento a così breve distanza da una partita ufficiale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito senza filtri: “Abbiamo dominato il derby. Scontri? Delinquenti; e sul Flaminio…”

0
Immagine che simboleggia l'intervento del Presidente della Lazio Claudio Lotito agli Stati Generali dello Sport, dove ha parlato di supporto statale, economia e norme per lo sport. Fonti e contenuti correlati
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito

A margine dell’evento tra Lazio e Croce Rossa Italiana, il presidente Claudio Lotito ha rilasciato dichiarazioni su diversi temi caldi, dal recente derby contro la Roma agli scontri tra ultras, passando per il ritorno con il Bodo/Glimt e la questione dello Stadio Flaminio.

Lotito sul Derby: “Abbiamo Dimostrato di Dominare”

Sul derby vinto dalla Roma, Lotito ha espresso con forza la sua opinione: “Derby? Sul campo abbiamo dimostrato, senza togliere niente a nessuno, di dominare. Hanno fatto un tiro in porta, purtroppo il calcio è fatto di fattori imponderabili che nella fattispecie non hanno premiato il merito da questo punto di vista.”

Duro Condanna Contro gli Scontri: “Sono Delinquenti, Non Tifosi”

Il presidente biancoceleste ha poi affrontato il tema degli scontri avvenuti prima della partita, usando toni molto netti: “Sono stato il primo a combattere questi fenomeni, sono capo gruppo nella commissione Segre. Dobbiamo trovare una dicotomia tra la posizione dei tifosi e quella dei delinquenti perché altrimenti si fa confusione. I tifosi vengono etichettati come quelle persone che non hanno nulla a che fare col tifo. Il 99% delle persone, sono persone per bene che vanno allo stadio e seguono con passione le vicende della propria squadra del cuore.”

Lotito ha poi aggiunto: “Qualcuno si prende il titolo di tifoso, ma è un delinquente abituale. Uno che volutamente fa determinate cose e lo fa con più persone significa che non hanno nulla a che fare con lo sport e vanno represse penalmente, c’era gente col Daspo.

Che ci facevano li? Noi che c’entriamo? Il calcio non può essere ostaggio di nessuno, già spendiamo i soldi per la sicurezza nello stadio. Sul costo del biglietto, una parte dei soldi riguarda la sicurezza. Fuori dallo stadio non dipende da noi e non perché c’è la gara, bisogna individuare queste persone. Quando avremo uno stadio di proprietà le cose cambieranno per quanto mi riguarda, saranno selezionate una per una le persone. Questi disordini avvengono fuori lo stadio e non dentro proprio perché non hanno a che fare col tifo.”

Il Flaminio: “Non Ho Aggiornamenti”

Infine, interpellato sulla questione dello Stadio Flaminio, Lotito ha dichiarato: “Questione Flaminio? Non ho aggiornamenti.”

Lotito Flaminio
Il presidente Lotito fa il punto sulla possibilità di trasformare lo Stadio Flaminio nella nuova casa della Lazio. Vincoli e sfide da affrontare, ma la volontà c’è. Scopri i dettagli e i tempi previsti per questa decisione cruciale!

Un Pensiero al Bodo/Glimt:

Lotito ha anche parlato della prossima sfida di Europa League: “L’attesa, potete immaginare come possa essere. Sicuramente per noi è molto importante dove ci giochiamo gran parte della stagione. Avete visto cosa succede in un campo sintetico, in Norvegia con la neve? La Lazio non ha potuto esprimere al meglio le sue potenzialità, speriamo che lo faccia giovedì nella consapevolezza che chiaramente è un appuntamento importantissimo che rappresenta gran parte dell’epilogo di tutti gli sforzi fatti fino a oggi.”

Bodo Glimt Lazio


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pugno duro: Scontri derby 2025, stop a notturne e trasferte per Lazio e Roma. Decisione shock

0
Scontri derby, stop a notturne e trasferte per Lazio e Roma. Decisione shock

Il derby della Capitale tra Lazio e Roma ha lasciato dietro di sé conseguenze pesanti, non solo sul campo da gioco ma anche a livello di ordine pubblico. I gravi scontri avvenuti prima della partita hanno spinto le autorità a prendere provvedimenti drastici. Come riporta Il Messaggero, il Viminale è pronto a intervenire con misure severe per le tifoserie di Lazio e Roma.

Derby in notturna, stop a tempo indeterminato:

La prima decisione ufficiale è lo stop, a tempo indeterminato, ai derby in notturna allo Stadio Olimpico. Questa misura è una diretta conseguenza degli incidenti che hanno preceduto la stracittadina di domenica pomeriggio.

Verso il divieto delle trasferte per le partite a rischio:

Ma non è finita qui. Il Viminale sta valutando anche la possibilità di bloccare le trasferte per le partite considerate a rischio a partire dal prossimo campionato. Questa ipotesi è stata presa in considerazione dopo la violenza che ha portato al ferimento di 24 agenti di polizia.

Sanzioni in arrivo per le tifoserie:

Oltre ai divieti sugli orari e sulle trasferte, sono previste sanzioni molto severe per le due tifoserie di Lazio e Roma. Al momento, risulta un solo arresto, ma la Digos è al lavoro per identificare gli altri responsabili degli scontri.

Le decisioni del Viminale segnano un punto di svolta nella gestione dell’ordine pubblico in occasione del Derby della Capitale, con l’obiettivo di prevenire futuri episodi di violenza e garantire la sicurezza di tutti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni svela le carte! Zaccagni in bilico, 1 attacco al setaccio

0
Fotomontaggio del cambio in panchina alla Lazio: Baroni si allontana nell'ombra mentre Sarri emerge alla luce, a simboleggiare l'avvicendamento.

La Lazio si prepara alla decisiva sfida di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt, con Baroni che deve ancora sciogliere alcuni nodi cruciali. Il tecnico biancoceleste ha diversi dubbi, soprattutto legati alle condizioni di Zaccagni e alla composizione dell’attacco.

Zaccagni in dubbio, Pedro pronto:

Mattia Zaccagni, reduce da un periodo di grande sacrificio e con qualche problema fisico, è in forte dubbio. Baroni valuterà le sue condizioni fino all’ultimo, con la possibilità di preservarlo per una parte della gara. In caso di forfait iniziale di Zaccagni, Pedro è pronto a partire titolare sulla fascia sinistra.

Rebus attacco, Castellanos favorito:

In attacco, Castellanos, dopo aver giocato sia in Norvegia che nel derby, sembra in vantaggio per una maglia da titolare. Tuttavia, Baroni si riserva di valutare attentamente le sue condizioni fisiche. Se Zaccagni dovesse essere confermato titolare, Dia e Pedro si contenderebbero un posto sulla fascia.

Noslin in attesa:

Nonostante la delusione per l’occasione fallita nel derby, Noslin è in buona forma fisica e spera di avere una chance a gara in corso. Isaksen, invece, è sicuro del posto sulla fascia sinistra, nonostante sia diffidato per la prossima partita di campionato.

Probabile formazione Lazio Bodo

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.

  • A disposizione: Provedel, Furlanetto, Gigot, Marusic, Vecino, Dele-Bashiru, Noslin, Tchaouna, Pedro.
  • Allenatore: Marco Baroni.

In sintesi, Baroni dovrà prendere decisioni importanti nelle prossime ore, con l’obiettivo di schierare la formazione migliore per tentare la rimonta contro il Bodo/Glimt.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Tabù 0-2: Lazio, mai una rimonta europea con due gol subiti

0
Tabù 0-2: Lazio, mai una rimonta europea con due gol subiti

Tabù 0-2: la Lazio e le rimonte europee sono un binomio che, stando ai precedenti, non si sposa bene. La sconfitta per 2-0 contro il Bodo/Glimt nell’andata dei quarti di finale di Europa League mette i biancocelesti di fronte a una sfida storica: ribaltare un risultato negativo con due gol di scarto.

La Lazio e il muro dello 0-2 in Europa:

Nei suoi 55 anni di partecipazioni alle coppe europee, la Lazio non è mai riuscita a ribaltare una sconfitta per 2 o più gol subita nella partita d’andata giocata in trasferta. Questo dato, riportato dal Corriere della Sera, evidenzia la difficoltà dell’impresa che attende la squadra di Baroni contro il Bodo/Glimt.

I sette precedenti negativi:

La storia europea della Lazio conta sette precedenti in cui la squadra ha dovuto affrontare un ritorno dopo aver perso l’andata con almeno due reti di svantaggio, e in nessuno di questi casi è riuscita a qualificarsi:

  • 1973 vs Ipswich
  • 1975 vs Barcellona
  • 2000 vs Valencia
  • 2003 vs Porto
  • 2012 vs Atletico Madrid
  • 2013 vs Fenerbahce
  • 2021 vs Bayern Monaco

Il dato generale in Europa League:

Anche le statistiche generali della fase a eliminazione diretta di Europa League, come sottolineato dal Corriere dello Sport, non sono incoraggianti per la Lazio. Le squadre che vincono l’andata con almeno due gol di margine hanno poi superato il turno nel 94% dei casi (144 su 154). Per la Lazio, inoltre, le statistiche parlano di 12 eliminazioni su 15 quando si è trovata a dover ribaltare un risultato negativo dopo i primi 90 minuti.

Nonostante questi numeri, la Lazio può aggrapparsi al rendimento meno brillante del Bodo/Glimt in trasferta, in netto contrasto con la loro forza tra le mura amiche. La squadra di Baroni dovrà superare un vero e proprio tabù per centrare una storica semifinale di Europa League, la prima dell’era Lotito.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pagelle Lazio-Roma: Romagnoli decisivo, Rovella instancabile. Delude Dele-Bashiru, Svilar salva la Roma

0
Convocati Probabili Formazioni Lazio Roma Derby Verso il Derby: Convocati Ufficiali e Probabili Formazioni di Lazio-Roma: Tutte le Scelte di Baroni e Ranieri

Pagelle Lazio-Roma: Romagnoli trascina, Rovella brilla. Svilar super, ma Dele-Bashiru stecca

Pagelle Lazio-Roma: Romagnoli trova il gol del derby, Rovella è il migliore in mezzo. Svilar para tutto per la Roma, male Dele-Bashiru. I voti e le analisi dei protagonisti.

Il derby della Capitale si conclude con un pareggio per 1-1 tra Lazio e Roma, ma a spiccare sono le prestazioni individuali, soprattutto in casa biancoceleste. Romagnoli segna il gol del vantaggio con un colpo di testa perfetto, mentre Rovella si conferma una garanzia in mezzo al campo. Male invece Dele-Bashiru, che spreca la chance da titolare. Svilar, tra i pali della Roma, è il migliore in campo.

Ecco le pagelle complete della sfida dell’Olimpico:

🔵 LAZIO

Mandas 6,5 – Attento sul colpo di testa di Mancini, non può nulla sulla prodezza di Soulé. Reattivo e sicuro nei momenti chiave.

Marusic 6 – Prestazione solida sulla destra, limita Saelemaekers senza sbavature.

Gigot 6,5 – Vince il duello fisico con Dovbyk, dimostrando esperienza e lucidità nei momenti cruciali.

Romagnoli 7 – Due occasioni, un gol. Stavolta Svilar non può fermarlo: incornata perfetta e cuore sotto la Nord.

Pellegrini 6,5 – Prima da titolare in un derby e la sfrutta bene: suo l’assist da punizione per il vantaggio.

Guendouzi 6,5 – In campo già un’ora prima degli altri, sintomo della voglia con cui affronta la partita. Grinta e sostanza.

Rovella 7 – Migliore in campo insieme a Romagnoli. Recupera, imposta e guida la pressione. Una prestazione totale.

Isaksen 6 – Brilla nel primo tempo, sfiora il gol in almeno due occasioni. Cala nella ripresa.

Dal 73′ Pedro 6,5 – Entra con personalità e sfiora il 2-1 con un bel sinistro deviato.

Dele-Bashiru 5 – Occasionissima sprecata. Poca incisività, poca personalità nei momenti decisivi.

Dall’80′ Noslin sv – Ha una palla importante ma non impatta.

Zaccagni 6 – Spunti interessanti e un tiro a giro fuori di poco. Poco presente negli ultimi metri.

Dall’80′ Belahyane sv

Castellanos 6 – Lotta tra le linee, cresce col passare dei minuti ma cala nel finale.

Dal 73′ Dia 5 – Ha l’occasione per decidere la partita, ma manca reattività.

All. Baroni 6,5 – Imposta bene la gara, cambi giusti ma non premiati. La squadra gioca, manca solo il colpo del ko.

🔴 ROMA

Svilar 7,5 – Uomo partita. Ferma Romagnoli, Isaksen e Pedro. Tiene in piedi la Roma.

Celik 6 – Ordinato, senza acuti.

Mancini 5,5 – Qualche buona chiusura, ma perde la marcatura su Romagnoli.

Ndicka 6 – Fisico e attenzione, gara sufficiente.

Angelino 5,5 – Soffre molto le incursioni di Isaksen e Pedro.

Koné 6 – Si fa sentire a centrocampo, anche se non incide.

Paredes 5,5 – Falloso e nervoso, rischia grosso su Zaccagni.

Cristante 6 – Entra per dare ordine e equilibrio.

Pellegrini (Roma) 5 – Non riesce mai a entrare in partita.

Shomurodov 6 – Meglio rispetto al compagno.

Soulé 7 – Segna un gol meraviglioso e salva la Roma.

El Shaarawy sv

Dovbyk 5,5 – Si muove tanto, ma viene annullato da Gigot.

Baldanzi sv

Saelemaekers 6,5 – L’unico con qualche guizzo, si accende a tratti.

Rensch sv

All. Ranieri 6 – La Roma soffre ma strappa un punto con cinismo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Moviola Lazio-Roma: Sozza sotto accusa, gestione dei cartellini sbilanciata e scelte discutibili

0

Moviola Lazio-Roma: cartellini dubbi e scelte discutibili, Sozza finisce nel mirino

Moviola Lazio-Roma: l’arbitro Sozza finisce nel mirino per scelte discutibili. La Lazio riceve il doppio dei gialli, nonostante interventi duri dei giallorossi rimasti impuniti.

Nel derby capitolino terminato 1-1 tra Lazio e Roma, a prendersi la scena non è stato solo il duello tra Svilar e gli attaccanti biancocelesti, ma anche la direzione di gara del fischietto milanese Sozza, autore di una gestione arbitrale che ha fatto discutere. Troppi episodi dubbi, decisioni incoerenti e una distribuzione dei cartellini che ha penalizzato la Lazio, finita con il doppio degli ammoniti rispetto alla Roma, nonostante l’atteggiamento molto fisico anche dei giallorossi.

Primo tempo: pochi gialli e tanti dubbi

La partita si accende subito. Al 2′ si verifica un contatto dubbio tra Guendouzi e Saelemaekers, lasciato correre. Al 5′ è Paredes a far discutere: colpisce Zaccagni al volto a gioco fermo. Sozza fischia il fallo e ammonisce il centrocampista della Roma, ma il gesto poteva essere punito con il rosso diretto in base al regolamento e alla volontarietà.

All’8’ ancora un episodio al limite: Dovbyk sembra commettere fallo su Romagnoli, ma l’arbitro lascia correre. Poco più tardi, al 26’, è inspiegabile il mancato giallo a Angelino, che abbatte Isaksen dopo che il danese aveva già spostato il pallone.

Le decisioni continuano a penalizzare la Lazio: al 30’ arriva l’ammonizione per Zaccagni per un fallo su Celik, ma il replay mostra chiaramente che l’esterno biancoceleste colpisce il pallone in modo netto. Giallo esagerato. Al 45+1’, altro cartellino dubbio: Isaksen entra in scivolata su Kone e viene ammonito, ma l’intervento appare regolare.

Secondo tempo: cartellini distribuiti con incoerenza

Il gol della Lazio al 47’ è regolare: Romagnoli è tenuto in gioco da Cristante e non c’è fallo nel contrasto tra Pellegrini e Dele-Bashiru. Ma gli episodi dubbi proseguono: al 50’ Saelemaekers, da terra, scalcia Gigot, ma Sozza si limita a un richiamo verbale. Un episodio che, con altro metro, poteva valere il cartellino rosso.

Poco dopo, al 51’, ancora un intervento duro di Pellegrini su Gigot, lasciato impunito. Il primo giallo della ripresa arriva solo al 55’, giustamente, per un fallo duro di Mancini su Castellanos.

Al 63’, cartellino anche per Pellegrini (Roma) dopo un fallo su Soulé, ma nel finale si segnalano altri contatti duri non sanzionati: al 80’, due interventi sospetti su Pellegrini (Lazio) e Rovella non portano a provvedimenti.

Nel finale, all’88’, l’arbitro non fischia un fallo netto su Marusic, ma interviene su un contrasto regolare su Cristante, per poi ammonire Rovella per proteste. Al 90’, vengono concessi 5 minuti di recupero.

L’analisi: una direzione poco convincente

Il bilancio finale vede la Lazio con un numero di cartellini superiore, pur avendo gestito la gara con maggiore ordine rispetto a una Roma spesso fallosa e nervosa. Le scelte di Sozza appaiono contraddittorie e incoerenti, e il mancato utilizzo del VAR in certi episodi chiave fa discutere.

Un derby che si conclude con il pareggio, ma lascia aperte molte polemiche sulla gestione arbitrale. E in casa Lazio resta la sensazione di non essere stata tutelata a dovere.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900