Home Blog Pagina 19

Lazio-Nizza 4-1: Le pagelle di Castellanos e Pedro | Europa League

0
Lazio, il punto sull'infermeria: Castellanos e Gila sotto osservazione, rientra Pellegrini

MANDAS 6,5: Attento nelle uscite basse, si arrende solo al sinistro preciso di Boga. Decisivo su Guessand e Moukoko, evita il raddoppio dei francesi. Esordio stagionale positivo, nonostante le difficili condizioni climatiche.

MARUSIC 6,5: Molto attivo nella spinta durante il primo tempo, poi si concentra più sulla fase difensiva con il campo reso pesante dalla pioggia.

Dal 79’ LAZZARI sv

PATRIC 6,5: Solido in difesa e propositivo in attacco. Sfiora il gol di testa, ma è Pedro a finalizzare. Non impeccabile nell’azione del gol di Boga, ma per il resto ineccepibile.

GILA 6,5: Partita attenta, è sempre pronto a chiudere gli spazi. Deve uscire per un fastidio muscolare, sperando che sia solo stanchezza.

Dal 69’ ROMAGNOLI 6: Entra per gestire il vantaggio nei minuti finali, senza sbavature.

PELLEGRINI 7: Prestazione positiva, conferma di essere in un buon momento. Solido in difesa e pericoloso in avanti, cerca addirittura il gol da centrocampo. Chiude bene con una diagonale nel finale.

GUENDOUZI 7: Dominatore del centrocampo, copre ogni zona del campo con disinvoltura, garantendo sicurezza a tutti i compagni.

VECINO 7: Non sbaglia nulla. Sempre sul pezzo, è determinante sia in fase di interdizione che di costruzione. Sfiora il gol colpendo una traversa, e offre una super sponda a Pedro.

Dal 64’ DIA 6,5: Si inserisce con grande efficacia, continua a dimostrare una condizione fisica e tecnica notevole.

TCHAOUNA 6: Contribuisce all’azione del secondo gol, ma non riesce a brillare. Sostituito all’intervallo.

Dal 46’ ZACCAGNI 7: Freddo nel trasformare il rigore che chiude la partita. Sta lavorando tanto e si guadagna una meritata soddisfazione personale.

DELE-BASHIRU 6: Non delude nel primo tempo, conquistando anche il corner del primo gol, ma commette un errore nella rete del Nizza. Esce all’intervallo.

Dal 46’ ROVELLA 7,5: Un ingresso deciso: rischia subito in area, ma si riscatta con l’assist perfetto per Castellanos. Regala un altro splendido passaggio che porta al rigore per il poker.

PEDRO 7,5: Un gioiello il suo sinistro sotto la traversa, apre le marcature con classe. Offre anche l’assist per il secondo gol di Castellanos, confermandosi tra i migliori in campo.

CASTELLANOS 9: Protagonista assoluto con due gol e un rigore conquistato. Festeggia il compleanno con una prestazione straordinaria, segnando sia con un tocco delicato che con un siluro all’incrocio. Inarrestabile.

ALL. BARONI 8: La Lazio esprime un gioco spettacolare e divertente. Baroni ha il coraggio di osare e i risultati lo premiano. La squadra risponde alla grande, confermando ambizioni sempre più alte.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Nizza 4-1: Castellanos trascina i biancocelesti, Zaccagni chiude dal dischetto

0
Taty Castellanos dopo Lazio-Nizza: "La fiducia è tutto, attaccare e correre insieme è la chiave"

Lazio-Nizza 4-1: Castellanos e Zaccagni portano i tre punti in Europa League

La Lazio ha dominato il Nizza 4-1 nella seconda giornata della fase a gironi di Europa League, consolidando la sua posizione nel torneo. Il match, giocato allo Stadio Olimpico, ha visto una grande prestazione dei biancocelesti, trascinati da una doppietta di Castellanos, il gol iniziale di Pedro e un rigore trasformato da Zaccagni.

Cronaca del Match

  • 20′Pedro porta la Lazio in vantaggio con un gol dopo un calcio d’angolo.
  • 35′Castellanos raddoppia con un pallonetto.
  • 41′Boga accorcia le distanze per il Nizza.
  • 55′ – Ancora Castellanos, sigla la sua doppietta personale.
  • 66′Zaccagni segna il quarto gol su rigore, chiudendo la partita.

Lazio (4-2-3-1):

Mandas; Marusic (78′ Lazzari), Gila (69′ Romagnoli), Patric, Pellegrini; Guendouzi, Vecino (63′ Dia); Tchaouna (45′ Zaccagni), Dele-Bashiru (45′ Rovella), Pedro; Castellanos.
All.: Baroni

Nizza (3-4-2-1):

Bulka; Ndayishimiye, Bombito, Dante; Clauss (68′ Abdi), Rosario (77′ Diop), Boudaoui (68′ Ndombèlè), Louchet; Bounani (68′ Cho), Boga (68′ Guessand); Moukoko.
All.: Haise



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formazioni ufficiali Lazio-Nizza

0
Ritratto del centrocampista della Lazio Matias Vecino, che ha presentato la partita contro il Parma.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Patric, Pellegrini; Guendouzi, Vecino; Tchaouna, Dele-Bashiru, Pedro; Castellanos.

A disp.: Provedel, Furlanetto, Gigot, Rovella, Zaccagni, Romagnoli, Isaksen, Dia, Lazzari, Nuno Tavares.

All.: Marco Baroni

NIZZA (3-4-2-1): Bulka; Ndayishimiye, Bombito, Dante; Clauss, Rosario, Boudaoui, Louchet; Bounani, Boga; Moukoko.

A disp.: Dupè, Boulhendi, Abdi, Abdelmonem, Diop, Ndombelè, Cho, Guessand, Mendy, Camara, Orakpo.

All.: Franck Haise

Arbitro: Horațiu Feșnic (ROU)

Assistenti: Valentin Avram (ROU) – Alexandru Cerei (ROU)

IV ufficiale: Szabolcs Kovacs (ROU)

V.A.R.: Cătălin Popa (ROU)

A.V.A.R.: Rob Dieperink (NED)



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Nizza, probabili formazioni: Mandas in porta e Castellanos guida l’attacco

0
Qui Formello: CASTELLANOS OK! Lazio, sorride l'attacco in vista della sfida con l'Atalanta

Questa sera la Lazio affronterà il Nizza in Europa League, e il tecnico Marco Baroni sembra orientato a fare alcuni cambi nella formazione titolare. Il portiere greco Mandas è in vantaggio su Provedel e potrebbe esordire dal primo minuto. Al centro della difesa, Patric dovrebbe partire titolare, favorito su Romagnoli, mentre a centrocampo ci sarà Vecino al posto di Rovella.

In attacco, Castellanos sarà la punta centrale, supportato da Tchaouna, Dele-Bashiru e Pedro.

Probabili formazioni:

Lazio (4-2-3-1):
Mandas; Marusic, Patric, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Vecino; Tchaouna, Dele-Bashiru, Pedro; Castellanos.
All.: Baroni

Nizza (3-4-2-1):
Bulka; Ndayshimiye, Bombito, Dante; Clauss, Rosario, Boudaoui, Abdi; Boga, Guessand, Bouanani.
All.: Haise



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dove vedere Lazio Nizza la partita di Europa League

0

La partita tra Lazio e Nizza sarà trasmessa in esclusiva su Sky, disponibile sul canale 214 del satellite, e su Sky sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251). Per seguire la gara in TV, è possibile collegare la propria smart TV a internet e accedere all’applicazione della piattaforma Sky, Sky Go o Now TV. Se non si dispone di una smart TV, l’app può essere installata su console di gioco come PlayStation e Xbox, o su dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, e Google Chromecast.

Lazio – Nizza in diretta streaming

Per vedere la partita in streaming, SKy offre la possibilità di seguire l’evento anche sul proprio sito ufficiale, mentre per gli abbonati Sky è disponibile la piattaforma Sky Go. Sarà sufficiente collegarsi tramite PC o dispositivi mobili come smartphone e tablet. La partita sarà visibile anche su NOW, il servizio di streaming live e on demand di Sky.

Pronostici Lazio-Nizza

Secondo i bookmakers, La Lazio parte favorita: la vittoria dei biancocelesti è quotata a 1.77, mentre un successo esterno del Nizza è offerto a 4.50. La quota per un pareggio è a 3.5. Si prevede un match con diverse occasioni da gol; consigliamo quindi il segno “over 2,5”, quotato a 1.97.

Dove vedere Lazio – Nizza in TV e Streaming

La sfida tra Lazio e Nizza, in programma per le ore giovedì 3 Ottobre 2024 alle ore 18.45, sarà trasmessa in diretta su Sky. La diretta streaming sarà disponibile anche su Sky Go e NOW.

Lazio-Nizza, probabili formazioni: Mandas in porta e Castellanos guida l’attacco

Questa sera la Lazio affronterà il Nizza in Europa League, e il tecnico Marco Baroni sembra orientato a fare alcuni cambi nella formazione titolare. Il portiere greco Mandas è in vantaggio su Provedel e potrebbe esordire dal primo minuto. Al centro della difesa, Patric dovrebbe partire titolare, favorito su Romagnoli, mentre a centrocampo ci sarà Vecino al posto di Rovella.

In attacco, Castellanos sarà la punta centrale, supportato da Tchaouna, Dele-Bashiru e Pedro.

Probabili formazioni:

Lazio (4-2-3-1):
Mandas; Marusic, Patric, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Vecino; Tchaouna, Dele-Bashiru, Pedro; Castellanos.
All.: Baroni

Nizza (3-4-2-1):
Bulka; Ndayshimiye, Bombito, Dante; Clauss, Rosario, Boudaoui, Abdi; Boga, Guessand, Bouanani.
All.: Haise



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Nizza, Mandas pronto all’esordio: sarà lui il “portiere di coppa”?

0
Mandas: "Lazio, che vittoria! Dedicata a Isaksen e ai nostri fantastici tifosi. Ora testa a Europa e Derby!"

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, il tecnico della Lazio Marco Baroni potrebbe concedere una grande occasione al giovane portiere greco Christos Mandas nel match di Europa League contro il Nizza. Dopo aver mantenuto la fiducia in Provedel nella gara contro la Dinamo Kiev, questa sera potrebbe essere il turno di Mandas di partire titolare.

La chance per Mandas

Mandas, classe 2001, era già pronto per esordire ad Amburgo contro la Dinamo Kiev, ma Baroni scelse l’affidabilità di Provedel. Tuttavia, ora il portiere greco, fresco di convocazione nella nazionale maggiore, potrebbe affermarsi come il “portiere di coppa” della Lazio, lasciando a Provedel il compito di difendere i pali in campionato.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Nizza, i convocati di Baroni: tornano Gigot e Patric

0
Verona-Lazio 0-3: la cronaca e il tabellino del match

l tecnico biancoceleste Marco Baroni ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di Europa League contro il Nizza, che si terrà oggi alle 18:45 allo Stadio Olimpico. Tra i nomi spiccano i ritorni di Romagnoli e Patric, pronti a rafforzare il reparto difensivo.

Ecco la lista completa:

Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel

Difensori: Gigot, Gila, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Romagnoli, Tavares

Centrocampisti: Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella, Vecino

Attaccanti: Castellanos, Dia, Isaksen, Pedro, Tchaouna, Zaccagni

La Lazio cerca conferme dopo il buon avvio in Europa League e punta a ottenere i tre punti contro un avversario ostico come il Nizza.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Indagine sui bilanci della Roma: i giallorossi rischiano sanzioni fino a 34 milioni

0
roma penalizzazione plusvalenze

La Guardia di Finanza ha concluso un’indagine sui bilanci della Roma per il periodo compreso tra il 2016 e il 2021, evidenziando dichiarazioni non veritiere che potrebbero portare a sanzioni salate per il club. Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, il club capitolino rischia una multa compresa tra i 17 e i 34 milioni di euro, a causa di presunte irregolarità legate all’evasione dell’Ires, l’imposta sui redditi delle società.

Operazioni sospette e svalutazioni

Tra le operazioni sospette segnalate dall’indagine figurano alcune permute mascherate da compravendite, oltre a un utilizzo eccessivo delle svalutazioni. Uno degli esempi più noti è lo scambio Pellegrini-Spinazzola con la Juventus. Inoltre, sono state rilevate svalutazioni su otto giocatori, che avrebbero generato costi non deducibili per un totale di circa 80 milioni di euro.

Il confronto con l’Agenzia delle Entrate

Il club ha già espresso il proprio disaccordo, rifiutando le contestazioni e dando inizio a un confronto con l’Agenzia delle Entrate. Nei prossimi mesi, saranno effettuate ulteriori verifiche e la Roma dovrà decidere se cercare una conciliazione con uno sconto sulle sanzioni, o portare la questione davanti alla Corte di giustizia tributaria.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito risponde alle minacce: “Non mi piego, dal 2004 lotta contro i soprusi”

0
Lotito: "Non mi piego alle minacce, combatto i soprusi dal 2004"

Lotito: “Non mi piego alle minacce, combatto i soprusi dal 2004”

In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha raccontato la sua battaglia contro il tifo organizzato e le pressioni ricevute dal 2004. Lotito ha spiegato come vive quotidianamente sotto scorta, subendo continue minacce telefoniche e manifestazioni contro di lui.

Lotito e la lotta contro i soprusi

“Non mi piego”, ha dichiarato Lotito, riferendosi agli attacchi che riceve dal tifo organizzato. Il presidente ha ricordato che, sin dal 2004, ha posto fine ai privilegi concessi ai tifosi, come abbonamenti e trasferte pagate dal club:

“Sono contro i soprusi e mi ribello con tutti i mezzi legali”.

Le contestazioni attuali

Lotito ha poi commentato la contestazione attuale, legata secondo lui non ai risultati della squadra, ma a un tentativo di costringerlo a vendere la società:

“La contestazione non ha nulla a che fare con il mercato o con la Lazio. È una scusa per cercare di farmi cedere, ma non ho mai ceduto a nessun privilegio”, ha concluso.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formello: Baroni prepara Lazio-Nizza, parla in conferenza alla vigilia del match insieme a Guendouzi

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni in conferenza stampa dell'allenatore della Lazio Marco Baroni, dove ha parlato del quarto posto e dei risultati in casa.

Alla vigilia della seconda giornata di Europa League, la Lazio si prepara ad affrontare il Nizza allo stadio Olimpico. In conferenza stampa, il tecnico Marco Baroni ha fatto il punto della situazione, analizzando gli aspetti chiave su cui la squadra sta lavorando e i miglioramenti richiesti per affrontare al meglio l’avversario.

“Il Nizza è una squadra complicata, giocano un buon calcio”, ha detto Baroni, sottolineando la necessità di una prestazione ad alto livello. Il tecnico biancoceleste ha evidenziato come i suoi giocatori stiano recuperando bene, sebbene le sessioni di allenamento siano poche, ma molto intense. “Siamo un gruppo partecipativo, stiamo costruendo una forte identità”, ha aggiunto.

Sul tema dell’euforia crescente intorno alla squadra, Baroni ha ribadito l’importanza dell’equilibrio. “L’entusiasmo è importante, ma dobbiamo gestire i momenti con attenzione, soprattutto dopo una vittoria”, ha spiegato, sottolineando che il dolore per una sconfitta può aiutare la squadra a migliorare.

Miglioramenti Difensivi e Centrocampo in Crescita

Baroni ha ammesso che la Lazio ha bisogno di migliorare la fase difensiva, nonostante alcuni dati incoraggianti come essere quarti per minor tiri subiti nello specchio. “Molti dei gol subiti hanno una natura tale che con il tempo non li prenderemo più”, ha affermato con ottimismo.

Anche sul centrocampo, Baroni si è detto soddisfatto delle prestazioni, elogiando giocatori come Guendouzi e Rovella per la loro mobilità e l’apporto in entrambe le fasi. Il tecnico ha confermato che si aspetta altre ottime prestazioni dal reparto.

Vecino e il Fattore Tavares

Riguardo a Vecino, Baroni ha espresso parole di grande apprezzamento, definendolo fondamentale per la squadra. “È in una condizione straripante e lo sa bene”, ha affermato, evidenziando il suo contributo chiave anche nei momenti più importanti delle partite.

In conferenza è intervenuto anche Matteo Guendouzi, che ha commentato l’ambientamento rapido di Tavares e il prossimo rientro di Gigot. “Tavares è uno dei migliori nel suo ruolo in Europa”, ha detto Guendouzi, mentre su Gigot ha garantito che il suo ritorno apporterà esperienza e solidità difensiva.

Guendouzi ha infine espresso fiducia nel percorso della Lazio in Europa League, definendo il Nizza un avversario forte e ben organizzato. “Dobbiamo concentrarci su noi stessi e ascoltare il mister, possiamo arrivare lontano”, ha concluso.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Europa League: Lazio-Nizza con 25.000 spettatori già confermati

0
Grafica che mostra l'elevato dato di oltre 48.000 spettatori previsti allo Stadio Olimpico per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus.

La S.S. Lazio continua a registrare un notevole incremento di spettatori per la sfida contro il Nizza in UEFA Europa League, con l’Olimpico pronto ad accogliere ben 25.000 tifosi. La partita, in programma giovedì 3 ottobre alle 18:45, rappresenta l’esordio casalingo dei biancocelesti nella competizione europea.

Le nuove strategie di marketing e l’introduzione di formule innovative di abbonamento, come il pacchetto Global, che include le quattro partite casalinghe della fase a gironi, hanno reso l’Olimpico più popolato rispetto alle ultime stagioni. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il numero minimo di spettatori per le partite contro Nizza, Porto, Ludogorets, e Real Sociedad si attesta sui 20.000, un dato che segna un netto miglioramento rispetto alle edizioni 2021/22 e 2022/23, quando la media non superava i 15.000 spettatori.

Nelle ultime due stagioni, solo in rare occasioni la Lazio ha superato i 20.000 tifosi, con le partite di Europa League contro il Porto nel febbraio 2022 e il Feyenoord nel settembre dello stesso anno. In ben tre gare della fase a gironi, il pubblico non ha superato le 10.000 presenze.

Con la vendita di altri 3.500 biglietti per Lazio-Nizza, si prevede che il numero complessivo di spettatori possa superare rapidamente la soglia dei 25.000 nelle prossime ore, alimentando l’entusiasmo per una fase a gironi che si prospetta avvincente e partecipata.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Nizza: In vendita i biglietti per la sfida di UEFA Europa League

0
Grafica che mostra il dato di oltre 36.000 spettatori confermati per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus allo Stadio Olimpico.

La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i biglietti per la sfida interna di UEFA Europa League contro il Nizza, in programma giovedì 3 ottobre alle 18:45 allo Stadio Olimpico.

Il Comunicato Lazio vs Nizza

La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i biglietti per la gara interna di Uefa Europa League contro il Nizza, in programma giovedi 3 ottobre alle ore 18:45.

Si ricorda a tutti i possessori degli Abbonamenti Classic a 20 gare di campionato che non hanno diritto ad assistere alle partite di Uefa Europa League.

Sarà possibile acquistare i biglietti presso:

ON-LINE tramite il circuito Vivaticket

Punti vendita Vivaticket

Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

Prezzi Biglietti Lazio-Nizza

SETTOREINTEROINVALIDI CIVILI 100% E ACCOMPAGNO(*)RIDOTTO UNDER 16 (**)
TR. D’ONORE LATERALE DESTRA250€====
TR. ONORE CENTRALE CON HOSPITALITY400€====
TR. MONTE MARIO TOP100€60€60€
TR. MONTE MARIO LAT.60€35€35€
TR. TEVERE GOLD100€60€60€
TR. TEVERE TOP90€55€55€
TR. TEVERE50€30€30€
TR. TEVERE PARTERRE CENTRALE45€28€28€
TR. TEVERE PARTERRE LATERALE40€25€25€
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA5€====
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARROZZELLA30€====
CURVA MAESTRELLI30€18€18€
DISTINTI SUD EST30€18€18€
DISTINTI NORD OVEST E NORD EST30€18€18€

Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2008.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2020 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:

Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;

Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli;

Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;

Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità

CAMBIO NOMINATIVO

Sarà possibile effettuare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 14:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 14:45 alle 16:45 – Sportello Accrediti.

Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni dopo Torino-Lazio: “La squadra ha fatto benissimo, vinciamo di collettivo”

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni in conferenza stampa dell'allenatore della Lazio Marco Baroni, dove ha parlato del quarto posto e dei risultati in casa.

Dopo la vittoria per 3-2 contro il Torino, il tecnico della Lazio, Marco Baroni, è intervenuto in conferenza stampa per commentare la prestazione dei suoi. Baroni ha espresso soddisfazione per la mentalità e l’approccio della squadra, che ha conquistato tre punti fondamentali.

“La squadra ha fatto benissimo anche dal punto di vista difensivo. Dal punto di vista presuntivo ci mancano dei punti, ma preferisco perdere con una bella prestazione che vincere con una brutta. Contro il Torino abbiamo affrontato una squadra fisica, preparata per metterci in difficoltà, ma ho detto ai ragazzi che avremmo ritrovato il nostro gioco nel secondo tempo.”

Baroni ha poi parlato dell’importanza del gioco collettivo e della necessità di dare tempo ai nuovi innesti per adattarsi:
“La rosa è competitiva nella misura in cui gioca di collettivo. Abbiamo perso individualità importanti, ma chi arriva in una piazza come questa deve adattarsi. Io li aiuterò mettendoli in campo, perché solo così si cresce.”

Il tecnico ha sottolineato l’importanza di lavorare come squadra, specialmente senza palla:
“Tutti devono togliersi qualcosa e mettersi al servizio della squadra quando non abbiamo il pallone. Questo è l’aspetto su cui insisto di più.”

Messaggio alla squadra e al campionato

Alla domanda su quale messaggio la Lazio stia mandando al campionato, Baroni ha risposto con pragmatismo:
“Non mi piace fare programmi. Mi piace lavorare e trasmettere alla squadra l’idea del coraggio. Voglio che la gente veda spettacolo e intensità. Questa filosofia si incastra bene con il gruppo che ho a disposizione.”

Baroni ha poi scherzato sul suo ruolo e sul paragone con il suo predecessore:
“Sarri ha fatto un percorso importante. Io vengo dalla gavetta, ma so che con responsabilità e pressione si cresce. L’importante è lavorare con la squadra.”

Analisi del match

Sul piano tattico, Baroni ha spiegato come la Lazio abbia preparato la partita per neutralizzare i punti di forza del Torino:
“Abbiamo lavorato sulle loro risorse. Sapevamo che dovevamo tenerli alti, perché quando il Torino si avvicina all’area diventa pericoloso. Era una partita difficile, ma i ragazzi sono rimasti concentrati nonostante la stanchezza.”

Infine, Baroni ha parlato della fase di possesso e della personalità mostrata dalla squadra:
“Noi lavoriamo molto sulla fase di possesso, perché dobbiamo imporre il nostro gioco. Oggi, la chiave era nella fase senza palla, e i ragazzi hanno risposto con grande personalità.”

Boulaye Dia dopo Torino-Lazio: “Non penso ai gol, penso solo a migliorare”

Boulaye Dia, uno dei protagonisti nella vittoria per 3-2 della Lazio contro il Torino, è intervenuto in conferenza stampa per commentare la sua prestazione e la mentalità con cui affronta il campo. L’attaccante senegalese ha chiarito il suo approccio:

“Obiettivo di gol da raggiungere? No, solo giocare. Fare il meglio possibile, sono un attaccante a cui piace segnare ma penso solo ad aiutare la squadra. Non faccio paragoni con chi è stato qui prima di me, come Immobile. Mi concentro sul mio lavoro: provare a fare gol e supportare i miei compagni.”

Dia ha poi sottolineato l’importanza del lavoro quotidiano e della preparazione:
“Mi alleno per segnare, è il mio compito. Se non riesco a farlo, non importa: lavoro ancora di più e la volta dopo andrà meglio.”

Il ruolo nel sistema di Baroni

Dia ha anche parlato delle indicazioni tattiche ricevute dal mister Marco Baroni, che lo utilizza in un ruolo molto dinamico:
“Giocare tra le linee e avere tanta mobilità: questo mi chiede l’allenatore. Quando posso, devo attaccare la profondità, ma anche comportarmi come un trequartista. Sto ancora imparando questo ruolo e spero di migliorare. Poi, quando gioco con un’altra punta, mi concentro sul mio lavoro come centravanti.”

L’attaccante senegalese ha dimostrato una grande versatilità e disponibilità nel seguire le indicazioni del tecnico, mettendo sempre il collettivo al primo posto. Dia, con le sue prestazioni, si sta affermando come uno dei giocatori chiave della Lazio in questa stagione, e il suo contributo è fondamentale sia in fase offensiva che nel lavoro di raccordo tra i reparti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Vanoli dopo Torino-Lazio: “Arrabbiato per il primo tempo, dobbiamo lavorare di più”

0
Vanoli dopo Torino-Lazio: "Arrabbiato per il primo tempo, dobbiamo lavorare di più"

Nel post partita di Torino-Lazio, il tecnico del Torino, Paolo Vanoli, ha commentato la sconfitta per 3-2 contro i biancocelesti ai microfoni di Dazn. Il mister granata si è mostrato particolarmente deluso per la prestazione della sua squadra nel primo tempo. Ecco le sue dichiarazioni:

“Ripartiamo dal secondo tempo, dalla voglia e dalla determinazione. Per il primo tempo sono molto arrabbiato, dobbiamo lavorarci. Gliel’abbiamo regalato. Abbiamo attaccato poco ed eravamo lenti, come contro l’Empoli.”

Vanoli ha evidenziato la necessità di migliorare il gioco della squadra, soprattutto nella circolazione del pallone:

“Dovevamo essere più veloci nel giro palla e avere più pazienza. A volte serve anche personalità.”
Il tecnico ha poi spiegato la scelta di schierare tre punte nella ripresa:
“Ho messo le tre punte perché mancava profondità, poi abbiamo palleggiato meglio.”

Infine, Vanoli ha ribadito la necessità di credere di più nel lavoro svolto:
“Dobbiamo credere di più in quello che facciamo, ora ci mettiamo sotto a lavorare.”

Nonostante la delusione per il risultato, il mister granata ha voluto ripartire dagli aspetti positivi visti nel secondo tempo, sottolineando che la squadra può crescere con maggiore intensità e convinzione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni dopo Torino-Lazio: “Squadra concentrata, stiamo crescendo. Noslin? Deve mantenere la gioia”

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni in conferenza stampa dell'allenatore della Lazio Marco Baroni, dove ha parlato del quarto posto e dei risultati in casa.

Ai microfoni di Dazn, il tecnico della Lazio Marco Baroni ha commentato la vittoria per 3-2 contro il Torino, esprimendo soddisfazione per la prestazione della sua squadra. Di seguito le sue parole:

“Voglio fare i complimenti ai ragazzi. In settimana abbiamo viaggiato tanto, ma sono rimasti concentrati. Stiamo crescendo, dal punto di vista delle prestazioni ci mancano dei punti, però dobbiamo essere contenti per quanto creiamo e segniamo. I giocatori sono recettivi, seguono la nostra linea e noi continuiamo a lavorare.”

Baroni ha poi sottolineato l’importanza del lavoro settimanale: “Durante la settimana facciamo tutti un bel lavoro. Io dico sempre che si gioca come ci si allena, la squadra ha dato tanta disponibilità. Poi devo essere il primo ad avere coraggio.”

Parlando della fase difensiva, il tecnico ha evidenziato alcuni aspetti da migliorare:
“A livello difensivo secondo me ci muoviamo bene, poi purtroppo subiamo tanto per delle non-azioni dell’avversario. Possiamo migliorare ancora.”

Noslin è stato uno dei protagonisti della partita, segnando il gol decisivo, e Baroni ha voluto elogiarlo:
“Noslin? Ha la bellezza della pulizia mentale, deve mantenere la gioia. Quando si sale di livello aumentano le pressioni, sia lo staff che i compagni lo stanno aiutando. Deve essere un po’ alleggerito, come anche Tchaouna. Sono arrivati in una piazza importante, li dobbiamo supportare e aiutare.”

Infine, il tecnico si è soffermato sulla coppia d’attacco formata da Taty e Dia, dimostrando fiducia nella loro collaborazione:
“Li ho visti lavorare in settimana e ho capito che possono giocare insieme. Hanno una mobilità che mi piace, tolgono punti di riferimento all’avversario. Ora devono stare sereni e fare gol. Noi li aiutiamo, così come devono fare loro senza palla. Lo faranno sempre meglio.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pagelle Torino-Lazio: Tavares dominante, Dia e Guendouzi decisivi. Baroni impeccabile

0
Grafica con le pagelle di Empoli-Lazio 0-1 che evidenzia il marcatore Boulaye Dia e i difensori Gigot e Romagnoli. Fonti e contenuti correlati

Pagelle Torino-Lazio: la Lazio di Baroni espugna Torino con una prestazione solida e coraggiosa, vincendo 3-2 grazie ai gol di Guendouzi, Dia e Noslin. Tavares è il migliore in campo, ancora una volta decisivo con il suo contributo offensivo. Ecco i voti dei protagonisti.


PROVEDEL 6,5: Per i primi 40 minuti è spettatore, ma quando serve si fa trovare pronto sul sinistro di Ilic. Sicuro nelle uscite alte, non può nulla sul gol di Adams.

LAZZARI 6,5: Spinge meno rispetto a Tavares, più per il lavoro del compagno che per mancanza sua. Quando avanza, lo fa con efficacia.

Dall’80′ MARUSIC s.v.

GILA 7: Ottima prestazione, sempre concentrato e reattivo. Bravo nel gioco aereo e nei duelli fisici, soprattutto contro Ilic.

ROMAGNOLI 6,5: Sempre attento nelle letture difensive. Intercetta un cross pericoloso di Pedersen e sfiora il gol su calcio d’angolo, respinto da Paleari.

TAVARES 8: Il migliore in campo. Inarrestabile sulla fascia, fornisce il quarto assist in quattro partite. Unico neo: poteva accorciare meglio su Adams per evitare il gol.

Dal 68′ PELLEGRINI 6: Entra in un momento delicato, ma regge bene. Solo una piccola sbavatura nel finale.

GUENDOUZI 7,5: Segna il gol che apre le marcature con un inserimento intelligente. Prestazione in crescita costante, è sempre più determinante per la Lazio.

ROVELLA 6,5: Si muove bene in mezzo al campo, garantendo equilibrio e coprendo ampi spazi.

ISAKSEN 6,5: Timido nei primi 60 minuti, si riscatta con la percussione che porta al gol del raddoppio.

Dal 68′ TCHAOUNA 6: Entra quando la Lazio deve difendere il risultato, si limita a fare il suo.

DIA 7: Gran partita del senegalese, che non solo segna il gol del 2-0, ma gioca anche un ruolo chiave nel liberare spazi per i compagni.

Dal 68′ VECINO 6,5: Importante nel finale, il suo tocco preciso regala l’assist per il gol di Noslin.

ZACCAGNI 6,5: Fa il suo con giocate semplici ma efficaci, conquistando anche falli preziosi.

CASTELLANOS 6: Lotta tanto ma manca di precisione sotto porta. Paleari lo ipnotizza, ma il suo contributo in fase di pressing è prezioso.

Dall’89′ NOSLIN 7: Entra e segna dopo pochi secondi, una rivincita dopo l’espulsione contro la Dinamo Kiev.


ALL. BARONI 8: La sua Lazio vince con coraggio e determinazione, soprattutto grazie alle scelte tattiche. Prima vittoria in trasferta e squadra sempre più convinta dei propri mezzi. Complimenti a Baroni per l’approccio e la gestione della partita.


TORINO (3-5-2):
Paleari 6; Vojvoda 5,5 (Maripan 6), Coco 6,5, Masina 5,5; Lazaro 5,5 (Njie 5,5), Ricci 5,5, Tameze 5 (Pedersen 6), Ilic 5,5, Sosa 5,5 (Adams 6); Sanabria 5,5 (Vlasic 6), Zapata 5,5.
All. Vanoli 5,5.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Boulaye Dia decisivo in Torino-Lazio: “Importante vincere, puntiamo in alto”

0
Immagine che celebra il gol decisivo di Boulaye Dia nella vittoria esterna per 1-0 della Lazio contro l'Empoli. Fonti e contenuti correlati
Pedro Allenamento Lazio nel cento sportivo di Formello a Roma. Roma, 30 Marzo 2023 © Marco Rosi / Fotonotizia

Boulaye Dia è stato il man of the match di Torino-Lazio, segnando il gol decisivo del momentaneo 0-2 per i biancocelesti. Il centravanti senegalese si conferma sempre più una pedina fondamentale nello scacchiere di Baroni, grazie alla sua capacità di farsi trovare al posto giusto nei momenti chiave.

Ai microfoni di Dazn, Dia ha commentato la vittoria e la sua prestazione:

“Provo a fare il mio lavoro nel miglior modo possibile, ma l’importante è vincere. È stata una partita dura, difficile, ma abbiamo avuto la meglio. Sappiamo che siamo difficili da battere in casa, ma ora abbiamo vinto anche in trasferta ed è una cosa che ci mancava.”

Un risultato importante per la Lazio, che consolida la sua posizione in classifica e si avvicina alla vetta. Sulla domanda riguardante gli obiettivi stagionali, Dia ha risposto con fiducia:

“Dove possiamo arrivare? Più in alto possibile, alla fine vediamo dove siamo. Champions? Speriamo.”

Con il suo contributo, la Lazio sta dimostrando di poter ambire a obiettivi importanti, compresa una possibile qualificazione in Champions League.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio spettacolare, prima vittoria in trasferta contro il Torino: 3-2 per gli uomini di Baroni

0
Lazio spettacolare, prima vittoria in trasferta contro il Torino: 3-2 per gli uomini di Baroni

La squadra di Baroni conquista la prima vittoria in trasferta contro un Torino mai domo, in un match ricco di emozioni e colpi di scena. Il risultato finale, 3-2 per i biancocelesti, non rende pienamente merito alla superiorità dimostrata in campo, con la Lazio che ha gestito la partita con grande maturità e controllo.

Il primo tempo si chiude con i capitolini in vantaggio grazie a un gol di Guendouzi, che sembra avere un conto aperto con il Torino: la sua ultima rete era infatti arrivata proprio allo stadio dei granata.

Nel secondo tempo, la Lazio continua a spingere e trova il raddoppio con Dia, bravo a sfruttare un’ottima azione corale partita da un assist di Isaksen, impreziosito da un velo intelligente di Zaccagni. Solo pochi minuti dopo, la squadra di Baroni ha l’occasione per chiudere definitivamente la partita con Castellanos, che però si lascia ipnotizzare dal portiere del Torino, Paleari.

Il Torino reagisce con determinazione, soprattutto grazie ai cambi azzeccati di Vanoli. Vlasic, entrato dalla panchina, serve l’assist per Adams, che accorcia le distanze per i granata, riaccendendo le speranze di rimonta.

La Lazio, tuttavia, continua a creare le occasioni migliori, con Castellanos che manca un’altra grande opportunità su un errore difensivo di Coco. Nel finale, Noslin sigla il gol del 3-1 appena entrato in campo, ma il Torino non molla. Coco si riscatta segnando in pieno recupero il gol del 3-2, che però non basta per evitare la sconfitta.

Con questa vittoria, la Lazio sale a 10 punti in classifica, portandosi a sole due lunghezze dalla Juventus capolista, in attesa del risultato del Napoli di questa sera.

Bravo Baroni, che merita un altro 8 in pagella per la gestione della gara e la capacità di tenere alta la concentrazione dei suoi fino al triplice fischio di Sozza.

TORINO-LAZIO 1-2

Marcatori: 8` Guendouzi (L), 61` Dia (L), 67` Adams (T)

TORINO (3-5-2): Paleari; Vojvoda (78` Maripan), Coco, Masina; Lazaro (63` Njie), Ricci, Tameze (46` Adams), Ilic, Sosa (46` Pedersen); Sanabria (63` Vlasic), Zapata. 

A disp.: Donnarumma, Plaia, Walukiewicz, Karamoh, Dembele, Gineitis, Linetty.

All.: Paolo Vanoli

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (68` Pellegrini); Rovella, Guendouzi; Isaksen (68` Tchaouna), Dia (68` Vecino), Zaccagni; Castellanos.

A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Dele-Bashiru, Pedro, Noslin, Castrovilli, Marusic.

All.: Marco Baroni

Arbitro: Simone Sozza (sez. Seregno)

Assistenti: Baccini – Rossi M.

IV ufficiale: Bonacina

V.A.R.: Mazzoleni

A.V.A.R.: La Penna

NOTE: Ammoniti: 54` Sanabria (T), 60` Isaksen (L), 72` Ilic (T), 72` Gila (L), 75` Vanoli (T), 76` Zaccagni (L). Espulso: 75` Vanoli (T)

Serie A Enilive | 6ª giornata

Domenica 29 settembre 2024, ore 12:30

Stadio Olimpico Grande Torino, Torino



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Noslin rischia tre giornate di squalifica: salta Nizza e attesa per il verdetto Uefa

0
Lazio-ludogorets formazioni

La Lazio si prepara a fare i conti con una possibile squalifica di Noslin dopo l’espulsione ricevuta durante il match di Europa League contro la Dinamo Kiev. L’attaccante olandese ha colpito Dubinchak con una gomitata, un gesto che potrebbe costargli fino a tre giornate di stop. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’Uefa si esprimerà sul caso solo durante la sosta, con il rischio concreto che Noslin salti le gare contro Nizza, Twente, e Porto.

Il rischio di una lunga squalifica

L’espulsione di Noslin ha complicato i piani di Baroni, che lo aveva inserito per cercare un gol che avrebbe potuto sbloccare il giocatore. Al contrario, il suo ingresso in campo si è rivelato un boomerang. La gomitata contro Dubinchak è stata immediatamente sanzionata dall’arbitro e ora l’attaccante rischia fino a tre giornate di squalifica per “condotta violenta”.

La Lazio spera che la sanzione non superi le due partite, permettendo così al giocatore di rientrare per la cruciale sfida contro il Porto. Il club, intanto, si prepara a presentare un ricorso in caso di una sanzione troppo severa, ma dovrà attendere la decisione ufficiale dell’Uefa.

Un inserimento complicato per Noslin

Per Noslin, arrivato con grandi aspettative dopo l’esperienza al Verona, la stagione non è iniziata nel migliore dei modi. Il passaggio alla Lazio lo ha messo sotto pressione, soprattutto a causa dell’arrivo di Dia, che gli ha tolto spazio. Attualmente, Noslin è la terza scelta in attacco, dietro Castellanos e lo stesso Dia. Nonostante la sua versatilità, che gli permette di giocare in più ruoli, l’inserimento è stato più difficile del previsto.

Pedro, invece, ha saputo sfruttare le sue opportunità, aumentando ulteriormente la competizione in attacco. Per Noslin, la sfida ora è ribaltare la situazione e dimostrare il suo valore in campo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Torino-Lazio: dove vederla in tv, streaming, probabili formazioni e statistiche

0
Torino Lazio dove vederla, Statistiche, pronostici

La partita tra Torino e Lazio sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per seguire la gara in TV, è possibile collegare la propria smart TV a internet e accedere all’applicazione della piattaforma DAZN. Se non si dispone di una smart TV, l’app può essere installata su console di gioco come PlayStation e Xbox, o su dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, e Google Chromecast.

Torino – Lazio in diretta streaming

Per vedere la partita in streaming, DAZN offre la possibilità di seguire l’evento anche sul proprio sito ufficiale. Sarà sufficiente collegarsi tramite PC o dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Telecronisti per il match

La telecronaca di Torino – Lazio su DAZN sarà curata dalla coppia Luca Farini Emanuele Giaccherini,

Pronostici Torino – Lazio

Secondo i bookmakers, la Lazio parte favorita: la vittoria della Lazio è quotata a 2.60, mentre un successo del Torino è offerto a 2.90. La quota per un pareggio è a 3.10. Si prevede un match con diverse occasioni da gol; consigliamo quindi il segno “over 2,5”, quotato a 2.10. Dopo la prestazione brillante di Dia nell’ultima partita, la sua quota come “marcatore Sì” è molto interessante a 3.50.

Statistiche Torino-Lazio

La Lazio è rimasta imbattuta in 9 delle ultime 10 partite contro il Torino in Serie A (5 vittorie, 4 pareggi), non subendo gol nelle due più recenti. L’unico successo granata in questo periodo risale all’aprile 2023 (1-0 in casa dei biancocelesti). La Lazio potrebbe registrare tre clean sheet di fila contro il Torino per la prima volta dal 1971-1973.

La Lazio non ha perso nessuna delle ultime 5 trasferte contro il Torino (3V, 2N), mantenendo la porta inviolata nelle ultime due gare fuori casa. La squadra capitolina potrebbe eguagliare il record di tre clean sheet esterni consecutivi contro il Torino, già ottenuto tra il 2002 e il 2008.

Momento positivo per il Torino

Il Torino non si trovava da solo in vetta alla classifica di Serie A dalla stagione 1976/77, dopo 17 gare giocate, quando terminò il campionato al secondo posto dietro la Juventus. Ora, i granata potrebbero rimanere imbattuti nelle prime sei gare stagionali di Serie A per la prima volta dal 1992/93. Inoltre, con una vittoria, il Torino guadagnerebbe 14 punti dopo sei match, un record nell’era dei tre punti a vittoria.

Il Torino ha subito solo una sconfitta nelle ultime 16 partite casalinghe di campionato (8V, 7N), proprio contro la Lazio lo scorso febbraio (0-2). I granata potrebbero evitare la sconfitta in nove match interni consecutivi per la prima volta dal 2017.

Statistiche individuali e curiosità

  • Duván Zapata ha segnato tutti gli ultimi 8 gol in Serie A di testa. Solo Giulio Migliaccio ha fatto meglio (9 reti consecutive di testa tra il 2009 e il 2015). Zapata è anche il miglior marcatore di testa con 10 reti nei maggiori campionati europei a partire dalla scorsa stagione.
  • Nuno Tavares ha fornito 3 assist nelle sue prime tre presenze in Serie A. Nessun giocatore ha mai raggiunto 4 assist nelle prime quattro partite da quando il dato è disponibile (dal 2004/05).

Performance difensive

La Lazio ha sia segnato che subito gol nelle ultime 7 gare di Serie A. Solo in due occasioni nella sua storia, ha registrato una striscia più lunga: 13 match tra ottobre 1942 e gennaio 1943 e 8 partite tra novembre e dicembre 1941.

In difesa, solo Juventus (6) e Napoli (14) hanno subito meno tiri in porta della Lazio (16), mentre il Torino ha concesso 27 tiri in porta, superato solo da Venezia e Parma (28).

La partita si preannuncia cruciale per entrambe le squadre, con la possibilità per la Lazio di risalire la classifica e per il Torino di mantenere la propria imbattibilità stagionale.

Dove vedere Torino-Lazio in TV e Streaming

La sfida tra Torino e Lazio, in programma per le ore 12.30 di Domenica 29 Settembre 2024, sarà trasmessa in diretta su DAZN.

Torino – Lazio Probabili formazioni

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Coco, Masina; Lazaro, Tameze, Ricci, Ilic, Sosa; Zapata, Adams. All. Vanoli.

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Ilkhan, Schuurs

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Mandas, Furlanetto, Marusic, Patric, Pellegrini, Vecino, Castrovilli, Dele-Bashiru, Tchaouna, Noslin, Pedro. All.: Baroni

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Gigot, Patric

Torino – Lazio , formazioni ufficiali

TORINO (3-5-2): In Aggiornamento

LAZIO (4-2-3-1): In Aggiornamento

Arbitro: Sozza. Assistenti: Baccini – Rossi M. Quarto uomo: Bonacina VAR: Mazzoleni. AVAR: La Penna.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Torino-Lazio, Vanoli presenta la sfida: “La Lazio è forte, sarà una battaglia”

0
Vanoli dopo Torino-Lazio: "Arrabbiato per il primo tempo, dobbiamo lavorare di più"

Alla vigilia della partita contro la Lazio, il tecnico del Torino Paolo Vanoli ha presentato la sfida casalinga in conferenza stampa, elogiando la forza della squadra allenata da Marco Baroni e facendo il punto sui singoli.

La forza della Lazio e l’esperienza con Baroni

Vanoli ha sottolineato il momento positivo della Lazio, soprattutto dopo la vittoria in Europa League:
“Il Toro deve essere sempre pronto. Loro stanno molto bene, lo hanno dimostrato in Europa League e hanno un potenziale offensivo importante. A destra hanno giocatori veloci. Chiunque vada in campo lo deve sapere: ho la fortuna di avere difensori che sanno difendere su questi giocatori.”

Il tecnico granata ha anche ricordato con affetto la sua esperienza con Baroni, scherzando:
“Speriamo non faccia lo scherzetto… Con lui ho vinto un campionato a Verona, dalla B alla A, e sono felice che abbia avuto questa grande opportunità. Quando l’arbitro fischierà, sarà una battaglia.”

Stato fisico e singoli giocatori

Vanoli ha aggiornato la situazione dei giocatori disponibili:
Vojvoda sta bene, così come tutti gli altri. È un processo, ci vuole pazienza e non bisogna accelerare i recuperi. Vlasic sarà convocato, ha qualità importanti. Poteva essere pronto per la coppa, ma preferisco guardare avanti.”

Sul fronte difensivo, Vanoli si mostra soddisfatto del reparto e sottolinea l’importanza di lavorare sulla sincronizzazione:
“Ora che siamo al completo, voglio capire chi è più funzionale al nostro sistema di gioco. Lavoreremo per migliorare la sincronizzazione del reparto.”

Sul nuovo acquisto Maripan, Vanoli afferma:
“La priorità è metterlo in condizione fisica ottimale. Ha esperienza, ma dobbiamo lavorare su di lui come abbiamo fatto con Sosa.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Provedel pronto per la Nazionale dopo il clean sheet contro la Dinamo Kiev

0
Lazio-Napoli: Isaksen brillante, Dia decisivo. Marusic e Provedel, errori pesanti
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.

Ivan Provedel ha ritrovato fiducia e forma con la Lazio, siglando il primo clean sheet stagionale nella vittoria contro la Dinamo Kiev in Europa League. Ora, il portiere biancoceleste punta a ripetersi anche in campionato contro il Torino e, parallelamente, a riconquistare un posto in Nazionale.

L’infortunio di Meret ha aperto una porta importante per Provedel, che potrebbe essere convocato da Spalletti per le prossime sfide di Nations League contro Belgio e Israele. Il portiere del Napoli, infatti, si è stirato e dovrà saltare queste partite, lasciando un vuoto tra i convocabili.

Le prestazioni di Provedel sotto la lente

Come riportato dal Corriere dello Sport, Provedel è molto apprezzato da Spalletti, che ha già monitorato il suo rientro dall’infortunio alla caviglia durante la scorsa stagione. La sua capacità di giocare con i piedi e la sua completezza come portiere lo rendono un profilo interessante per la Nazionale.

Negli ultimi tempi, però, Provedel ha ricevuto alcune critiche per le prestazioni in campionato, che non sempre sono state all’altezza delle aspettative. Nonostante ciò, il tecnico della Lazio Baroni ha sempre confermato la fiducia nel portiere friulano, e la decisione sembra essere stata premiata dalla buona performance in Europa League.

La concorrenza in Nazionale

Con Donnarumma che ha saltato le ultime gare del PSG per problemi muscolari, sebbene sia pronto a tornare in Champions League, e Vicario come riserva, le possibilità di vedere Provedel convocato sono aumentate. La partita del 10 ottobre all’Olimpico potrebbe essere un’occasione decisiva per dimostrare di meritare un posto tra i migliori portieri italiani.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio Primavera-Genoa Primavera, 2-2: rimonta biancoceleste con gol di Balde al 90′

0
S.S. Lazio, Primavera: Sergio Pirozzi è il nuovo allenatore ad interim

Lazio Primavera-Genoa Primavera, 2-2: la rimonta si completa con Balde al 90′

La Primavera della Lazio continua a sorprendere per la sua capacità di lottare fino all’ultimo minuto. Anche nella gara contro il Genoa, valida per la 6ª giornata del Campionato Primavera 1, i biancocelesti hanno rimontato uno svantaggio di due reti, terminando la partita sul 2-2 grazie al gol all’ultimo respiro di Balde.

La partita

La gara inizia male per la Lazio, con il Genoa che trova il vantaggio al 18′ grazie a Ghirardello, che approfitta di un’incertezza difensiva per segnare. I liguri raddoppiano al 37′ con Dorgu, che sfrutta un rimpallo favorevole per battere il portiere biancoceleste Renzetti.

Nella ripresa, l’allenatore Sanderra decide di cambiare le carte in tavola, inserendo Balde per D’Agostini. Il cambio si rivela vincente: al 50′, Di Tommaso accorcia le distanze su assist di Munoz, riaccendendo le speranze della Lazio.

Il Genoa tenta di resistere, ma all’ultimo minuto di recupero, al 90′, arriva il meritato pareggio. È proprio Balde a segnare, raccogliendo un pallone vagante in area e firmando il 2-2 finale.

Statistiche e curiosità

  • La Lazio ha ottenuto il pareggio all’ultimo minuto grazie alla tenacia e alla spinta offensiva nel secondo tempo.
  • Munoz è stato decisivo nell’azione del primo gol con il suo assist.
  • Renzetti ha difeso bene la porta nella ripresa, evitando ulteriori gol avversari.

Formazioni

LAZIO: Renzetti; Zazza; Ferrari (73′ Gelli), Di Tommaso (78′ Sulejmani), Munoz (78′ Marinaj), Pinelli (65′ Nazzaro), Milani; Serra, D’Agostini (46′ Balde).
GENOA: Consiglio, Rossi, Klysys, Fazio, Ferroni, Contarini, Dorgu, Ghirardello (78′ Nuredini), Arboscello (78′ Colonnese), Venturino, Arata.

Arbitro: Gabriele Restaldo (sez. Ivrea)

Assistenti: Mario Pinna – Paolo Cozzuto

Ammoniti: Arboscello, Rossi, Fazio (G)
Espulsi: ///

Centro sportivo “La Borghesiana”, Roma

Sabato 28 settembre 2024, ore 11:30



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Empoli, al via la vendita dei biglietti: info, prezzi e modalità d’acquisto

0
Lazio: PACK 2 BIGLIETTI per Udinese e Plzen

Lazio-Empoli: al via la vendita dei biglietti per la partita del 6 ottobre

La S.S. Lazio ha annunciato che dalle ore 16:00 di lunedì 30 settembre saranno disponibili i biglietti per la partita Lazio-Empoli, valida per il campionato di Serie A Enilive. La gara è in programma domenica 6 ottobre alle ore 15:00 presso lo Stadio Olimpico di Roma.

Prezzi Biglietti Lazio-Empoli

SETTOREINTEROINVALIDI CIVILI 100% E ACCOMPAGNO(*)RIDOTTO UNDER 16 (**)RIDOTTO UNDER 14 (***)
TR. D’ONORE LATERALE DESTRA200€======
TR. ONORE CENTRALE CON HOSPITALITY400€======
TR. MONTE MARIO TOP90€55€55€OMAGGIO
TR. MONTE MARIO LAT.70€40€40€OMAGGIO
TR. TEVERE GOLD90€55€55€OMAGGIO
TR. TEVERE TOP75€45€45€OMAGGIO
TR. TEVERE50€30€30€OMAGGIO
TR. TEVERE PARTERRE CENTRALE45€28€28€OMAGGIO
TR. TEVERE PARTERRE LATERALE40€25€25€OMAGGIO
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA5€======
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARROZZELLA30€======
CURVA MAESTRELLI30€18€18€OMAGGIO
DISTINTI SUD EST30€18€18€OMAGGIO
DISTINTI NORD OVEST E NORD EST30€18€18€OMAGGIO
DISTINTI SUD OVEST-OSPITI30€======

Dove acquistare i biglietti Lazio-Empoli

I biglietti possono essere acquistati tramite i seguenti canali:

  • Online tramite il circuito Vivaticket
  • Punti vendita Vivaticket
  • Negozi Lazio Style 1900 (per tariffe agevolate Invalidi e Disabili in carrozzella con accompagnatori)

https://www.since1900.it/tessera-del-tifoso-millenovecento-fidelity-card/Per coloro che possiedono la Fidelity Card Millenovecento o la Eagle Card e non sono abbonati, sarà possibile caricare il biglietto direttamente sulla carta.

Costi e tariffe speciali

I biglietti online sono soggetti a una commissione di servizio del 3,80%.
Esistono anche tariffe ridotte:

  • Invalidi Civili al 100% e Tribuna Tevere non deambulanti possono acquistare biglietti solo nei Lazio Style 1900.
  • Ridotto Under 16 disponibile per i nati dal 01/01/2008.
  • Bambini nati dal 01/01/2010 accompagnati da un genitore con biglietto a pagamento possono accedere gratuitamente, ritirando il tagliando nominativo presso i punti Lazio Style 1900 o il giorno della gara presso la biglietteria di Via Nigra.

Modalità di accesso e documenti richiesti

Per l’accesso allo stadio, è obbligatorio esibire un documento di identità, anche per i minorenni. I biglietti acquistati fisicamente richiedono la presentazione di un documento valido, esclusi i nuovi modelli di patente senza indicazione del luogo di residenza.

I punti di accesso allo stadio sono i seguenti:

  • Via dei Gladiatori: Media, Sponsor Hospitality, Tribuna D’Onore, Autorità, Tribuna Monte Mario
  • Piazza Lauro De Bosis: Tribuna Tevere, Distinti Sud Est
  • Viale delle Olimpiadi: Curva Maestrelli
  • Via Nigra – Stadio dei Marmi: Tribuna Disabili in Carrozzella
  • Piazza Piero Dodi: Curva Nord, Distinti Nord Est e Nord Ovest, Tribuna Tevere

Cambio nominativo

Il cambio nominativo è disponibile per i biglietti e gli abbonamenti, tranne per il settore ospiti, ed è possibile effettuarlo online cliccando qui.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito: “La Lazio prosegue bene, faccio l’interesse della società e dei tifosi”

0
Nota Ufficiale Lazio: "Profondo rammarico per la gestione del rinvio Genoa, Lega approssimativa"
Foto Cafaro Gerardo/LaPresse 11 10 2014 Salerno (Italia) Stadio "Arechi" sport calcio Salernitana vs Savoia Campionato italiano di calcio Lega Pro girone C 2014/2015 Nella Foto: Claudio Lotito Photo Cafaro Gerardo/LaPresse 11 10 2014 Salerno (Italy) "Arechi " Stadium sport soccer Salernitana vs Savoia Italian Football Championship League Lega Pro group C 2014/2015 In The picture : Claudio Lotito

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stato intercettato dai giornalisti all’uscita dal Senato. Durante le sue dichiarazioni, ha parlato del momento positivo della squadra di Baroni, del suo rapporto con i tifosi, e degli accordi per il Flaminio.

Il momento della Lazio e il rapporto con i tifosi

Lotito ha commentato la situazione attuale della Lazio, evidenziando il suo ruolo di presidente:
“La Lazio vince? Non si tratta di essere contenti, ma di prendere atto di una situazione che conosco e sulla quale ho investito. Spero che tutto prosegua bene.”

Sul rapporto con i tifosi, Lotito ha dichiarato:
“Io non ho nessun problema con loro. Sono un presidente-tifoso, non un tifoso-presidente. Faccio l’interesse della società, e di conseguenza anche dei tifosi, perché se la società è forte e credibile, allora lo sono anche i risultati.”

L’accordo per il Flaminio e la questione plusvalenze

Lotito ha poi toccato il tema dell’accordo con Legends per il Flaminio:
“Non vi preoccupate, gli accordi sono alla base della concretizzazione dei risultati.”

Sulla questione delle plusvalenze, Lotito ha criticato il livello del giornalismo e chiarito alcuni aspetti normativi:
“Non c’è frode o false fatturazioni. Il problema è il mancato versamento. Sopra una soglia di 150mila euro scatta una denuncia penale, ma alla prima udienza si può pagare ed estinguere il debito.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ranking UEFA, la Lazio risale dopo la vittoria contro la Dinamo Kiev

0
Bodo Glimt Lazio neve

La Lazio continua a scalare posizioni nel Ranking UEFA per club, grazie all’esordio vincente contro la Dinamo Kiev in Europa League. La vittoria ha portato punti preziosi alla squadra di Marco Baroni, permettendole di avanzare fino al 29º posto nella classifica aggiornata dei coefficienti per club.

Il ranking UEFA e l’importanza dei punti

La classifica UEFA si basa sui risultati ottenuti nelle competizioni europee negli ultimi cinque anni (dal 2020/21 al 2024/25). La Lazio, con l’inizio della nuova stagione, ha già guadagnato 2 punti per la vittoria contro la Dinamo Kiev, perdendo solo 4 punti relativi alla stagione 2019/20. Con altre 7 partite europee in programma, c’è la concreta possibilità di migliorare ulteriormente il posizionamento.

Il cammino europeo della scorsa stagione, con 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, ha portato 18 punti di coefficiente, superando i 17 punti accumulati nel 2020/21. Ogni vittoria in Europa League regala 2 punti, mentre ogni pareggio ne vale 1. Inoltre, l’accesso agli ottavi di finale come primi del girone assegna 4 punti bonus.

Le altre italiane e la top ten UEFA

La Lazio è una delle sei squadre italiane presenti nelle prime cento posizioni del Ranking UEFA. Nella top ten troviamo club come il Manchester City (1°), il Real Madrid (2°) e il Bayern Monaco (3°), mentre la Roma chiude al 5° posto. Le altre italiane sono:

  • Atalanta (20ª)
  • Napoli (21ª)
  • Juventus (22ª)
  • Milan (23ª)
  • Fiorentina (56ª)
  • Bologna (91ª)

Lazio tra i top performer della stagione

Considerando solo i risultati di questa stagione, la Lazio si posiziona ottava tra le squadre europee per i punti guadagnati, facendo meglio di club come Barcellona, Liverpool, Milan e Manchester United. Un buon posizionamento nel ranking UEFA è fondamentale per ottenere sorteggi più favorevoli nelle competizioni europee.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Guendouzi: “Voglio portare un trofeo alla Lazio, rapporto speciale con i tifosi”

0
Lazio - Bodo/Glimt, Guendouzi furioso dopo l'eliminazione: cos'è successo
Lazio in ansia per Guendouzi dopo l'infortunio al mignolo in Nazionale. La rifinitura di domani sarà decisiva per la sua convocazione contro la Juventus. Vecino in preallarme.

Matteo Guendouzi si è raccontato ai microfoni di FreeFoot, parlando del suo arrivo alla Lazio, del rapporto con i tifosi, e degli obiettivi per questa stagione. Il centrocampista ha anche toccato temi come il derby, il suo rapporto con Sarri e Tudor, e il sogno della Nazionale francese.

Lazio, tifosi e l’obiettivo di un trofeo

Guendouzi ha espresso il suo desiderio di vincere con la Lazio:
“L’obiettivo è di migliorare e portare un trofeo alla Lazio. Abbiamo una grande squadra e sono sicuro che possiamo fare cose bellissime.”
Ha poi parlato del rapporto speciale con i tifosi:
“Quando sono arrivato, c’erano migliaia di supporter all’aeroporto. Questo mi ha dato ancora più voglia di lottare per loro.”

Sarri, Tudor e il derby di Roma

Parlando di Sarri, Guendouzi ha lodato il suo stile di gioco:
“Apprezzo molto il suo stile perché devi sempre attaccare e fare giocate. Ho fatto molti progressi tattici con lui.”
Ha poi parlato anche di Igor Tudor, spiegando che, nonostante il suo stile di gioco non fosse quello preferito, ha imparato ad adattarsi.

Sul derby, Guendouzi ha detto:
“È una partita che va oltre per entusiasmo. Io darò sempre tutto per la Lazio e per i tifosi.”
Ha anche ricordato un episodio con Dybala durante un derby, sottolineando che il derby è sempre una guerra sportiva.

Nazionale francese e Olympique Marsiglia

Guendouzi ha anche parlato della sua ambizione di tornare a vestire la maglia della Nazionale francese:
“È un sogno che avevo sin da bambino, e ora che ci ho giocato voglio continuare. Spero di essere convocato presto.”

Parlando dell’Olympique Marsiglia, ha espresso fiducia nei confronti del club:
“Penso che quest’anno possano sollevare un trofeo. Ho bei ricordi lì, e chissà, magari in futuro potrei tornare.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni dopo Lazio-Dinamo Kiev: “Squadra compatta, Provedel titolare indiscusso”

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni in conferenza stampa dell'allenatore della Lazio Marco Baroni, dove ha parlato del quarto posto e dei risultati in casa.

La Lazio inizia con il piede giusto la sua avventura in Europa League, battendo la Dinamo Kiev per 3-0. Il tecnico Marco Baroni ha commentato il match in conferenza stampa dal Volkparkstadion di Amburgo, toccando diversi temi legati alla prestazione della squadra e ai singoli giocatori.

Compattezza e attacco: l’analisi di Baroni

Alla domanda sull’equilibrio della squadra, Baroni ha risposto:
“Questo gruppo non mi fa dormire la notte. Stiamo lavorando su un calcio offensivo e fuori posizionale, ma la squadra è compatta. Siamo la seconda squadra dopo la Juventus che ha subito meno tiri.”
Il tecnico ha elogiato l’atteggiamento dei suoi, sottolineando l’importanza di avere una squadra camaleontica in grado di adattarsi agli avversari.

Noslin e il rosso: un incidente evitabile

Baroni ha anche parlato del cartellino rosso ricevuto da Noslin, spiegando che l’intervento è stato involontario:
“Noslin è un ragazzo corretto, ha alzato il braccio senza cattiveria. In Europa certi interventi sono giudicati in modo diverso.”

Dele-Bashiru e il futuro di Provedel

Un altro protagonista della serata è stato Dele-Bashiru, autore di una prestazione maiuscola. Baroni ha commentato così la sua crescita:
“Deve ancora lavorare, ma ha grandi potenzialità. Può diventare un centrocampista moderno importante se cresce tatticamente.”

Sul tema del portiere, Baroni è stato chiaro:
“Provedel è il titolare indiscusso. Mandas è giovane e avrà il suo spazio, ma il titolare è Provedel.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dele-Bashiru dopo Lazio-Dinamo Kiev: “Gol e assist un bonus, siamo qui per vincere”

0
Lazio, Dele-Bashiru: "Qui ho tutto quello che voglio. Voglio migliorarmi!"

Dopo il convincente esordio della Lazio in Europa League, con la vittoria per 3-0 contro la Dinamo Kiev, il centrocampista Dele-Bashiru ha commentato la sua prestazione ai microfoni di Sky Sport. Il giocatore è stato protagonista con un gol e un assist, contribuendo in modo decisivo alla vittoria biancoceleste.

Le parole di Dele-Bashiru dopo la partita

“Sono contento, prima della partita ero fiducioso, sapevo che avremmo preso i tre punti. Il gol e l’assist sono un bonus che mi rendono ancora più felice.”
Il centrocampista ha parlato anche del suo adattamento alla squadra:
“Non è stato semplice adattarmi, il livello è molto alto, ma tutti nello spogliatoio mi aiutano.”

Riguardo agli obiettivi in Europa League, Dele-Bashiru ha mostrato grande ambizione:
“Siamo in questa competizione per vincerla, ragioneremo una partita alla volta e così facendo andremo sicuramente bene.”

Infine, un momento di leggerezza, quando gli è stato chiesto se conosce qualche parola in italiano:
“Ciao!”, ha risposto con un sorriso.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Dia decisivo in Europa: “Felice per la doppietta e la vittoria”

0
Grafica con le pagelle di Empoli-Lazio 0-1 che evidenzia il marcatore Boulaye Dia e i difensori Gigot e Romagnoli. Fonti e contenuti correlati

Dia ha messo nuovamente la sua firma, questa volta in Europa League, siglando una doppietta nell’esordio della Lazio contro la Dinamo Kiev, vinta per 3-0 dalla squadra di Baroni. Al termine della partita, l’attaccante ha rilasciato alcune dichiarazioni a Lazio Style Channel.

Le parole di Dia dopo la vittoria

“Vittoria importante fuori casa, abbiamo fatto subito tre gol e poi abbiamo gestito la gara. Era importante perché con un gol l’avversario avrebbe potuto riaprire la sfida.”

L’attaccante ha elogiato anche il compagno di squadra Dele-Bashiru, autore di un’ottima prestazione:
“Dele-Bashiru sa fare tutto e per me è un piacere giocare con lui.”

Dia ha poi scherzato sulla sua attuale situazione abitativa:
“Sono ancora in hotel, credo sarà pronta tra due settimane (ride, ndr).”

Con questa doppietta, Dia continua a confermarsi uno degli acquisti più azzeccati della Lazio, contribuendo alla vittoria che ha lanciato i biancocelesti nel cammino europeo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900