Home Blog Pagina 18

Hysaj dal ritiro della Nazionale: “Alla Lazio mi alleno, ma non gioco nei weekend”

0
Hysaj dal ritiro della Nazionale: "Alla Lazio mi alleno, ma non gioco nei weekend"

Durante il ritiro della Nazionale albanese, il terzino della Lazio, Elseid Hysaj, ha parlato della sua attuale situazione all’interno del club biancoceleste. Il giocatore, che non ha trovato molto spazio in campo nelle ultime settimane, ha spiegato come stia vivendo questo momento, cercando di mantenersi in forma e pronto per ogni eventuale chiamata.

“Non sono male, perché mi alleno sempre con la Lazio, sono in squadra, non sono fuori. Semplicemente non gioco nei fine settimana, ma ho lavorato su me stesso, faccio le mie corse. La normalità non è la stessa partita, ma cerco di fare il meglio che posso quando arrivo in Nazionale.”

Allenamenti continui ma poca visibilità

Hysaj ha sottolineato che, pur non essendo protagonista durante le partite del weekend, continua a svolgere regolarmente gli allenamenti con la squadra, mantenendo alta la concentrazione e l’impegno. Sebbene la mancanza di minuti in campo durante le gare di Serie A possa essere frustrante, il terzino rimane ottimista e pronto a dare il suo contributo quando necessario, soprattutto con la Nazionale albanese.

Il ruolo in Nazionale

Arrivare in Nazionale rappresenta per lui un’occasione per mettere in pratica il lavoro fatto con la Lazio. Anche se la mancanza di continuità nelle partite ufficiali può influire, Hysaj è determinato a dare il massimo con la sua selezione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Problemi in casa Juventus: Koopmeiners in dubbio e McKennie a rischio contro la Lazio

0
Problemi in casa Juventus: Koopmeiners in dubbio e McKennie a rischio contro la Lazio

La Juventus si avvicina alla delicata sfida contro la Lazio con numerosi dubbi legati agli infortuni. Il tecnico Thiago Motta è in ansia per le condizioni di alcuni giocatori chiave, tra cui Teun Koopmeiners, che potrebbe saltare la partita a causa di una microfrattura ad una costola.

Koopmeiners, un tassello fondamentale del centrocampo bianconero, è in forte dubbio per la sfida di sabato contro la Lazio. Le sue condizioni vengono monitorate quotidianamente, ma la possibilità di una sua assenza preoccupa l’ambiente juventino.

Le condizioni di McKennie

Un altro giocatore che potrebbe non essere al top della forma è Weston McKennie. Dal ritiro della Nazionale USA, l’allenatore Mauricio Pochettino ha fatto il punto della situazione sulle condizioni del centrocampista. McKennie non ha preso parte all’ultima sfida contro il Panama per evitare di correre rischi inutili, come spiegato da Pochettino stesso:

“Vogliamo proteggerlo. È arrivato con qualche problema…non grande, ma una situazione scomoda, e non volevamo rischiare. Se sarà al 100%, potrebbe giocare contro il Messico, altrimenti inizierà dalla panchina.”

Un centrocampo in emergenza per Thiago Motta

Oltre ai problemi fisici di Koopmeiners e McKennie, Thiago Motta dovrà fare i conti con una situazione di emergenza a centrocampo. L’assenza di uno o entrambi i giocatori complicherebbe i piani tattici in vista della partita contro una Lazio in grande forma.

L’attesa per sabato

Il match contro la Lazio sarà cruciale per la Juventus, che avrà bisogno di tutte le sue pedine per arginare il gioco dei biancocelesti. Tuttavia, la decisione finale sulle condizioni di Koopmeiners e McKennie arriverà solo all’ultimo minuto, con la speranza che entrambi possano recuperare in tempo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio risale nel Ranking UEFA: 28° posto dopo le prime vittorie in Europa

0
Grafica con le pagelle di Empoli-Lazio 0-1 che evidenzia il marcatore Boulaye Dia e i difensori Gigot e Romagnoli. Fonti e contenuti correlati

La Lazio continua a migliorare la sua posizione nel ranking UEFA per club grazie alle due vittorie consecutive nelle prime due giornate di Europa League contro Dinamo Kiev e Nizza. Attualmente, la squadra di Marco Baroni si trova al 28° posto nella classifica, un risultato importante che apre nuove opportunità di risalita nelle prossime sfide europee.

L’aggiornamento del ranking UEFA è arrivato dopo la seconda giornata di Champions League, Europa League e la prima giornata di Conference League, con l’assegnazione di bonus per i risultati. Nonostante la perdita di soli 4 punti legati alla stagione 2019/20, la Lazio si è mantenuta stabile e ha guadagnato altri 2 punti grazie alla vittoria nell’ultima partita.

Il cammino europeo della Lazio

La scorsa stagione europea della Lazio ha fruttato 18 punti di coefficiente, superando i 17 punti ottenuti nel 2020/21. Avere un buon coefficiente UEFA è cruciale, poiché influisce sui sorteggi delle competizioni europee, garantendo accoppiamenti più agevoli nei turni successivi. Ogni vittoria in Europa League vale 2 punti, mentre un pareggio porta 1 punto. Inoltre, l’accesso agli ottavi di finale come primi nel girone assicura altri 4 punti bonus.

Con ancora sei partite da giocare nella fase a gironi, la Lazio ha la possibilità di migliorare ulteriormente la propria posizione, specialmente se riuscirà a proseguire il suo cammino con successi importanti.

Importanza del Ranking UEFA per club

Il ranking UEFA viene calcolato basandosi sui risultati delle squadre nelle competizioni europee degli ultimi cinque anni. Il coefficiente è ora separato dal punteggio della federazione nazionale, il che significa che i risultati della squadra sono l’unico fattore decisivo. Ogni turno superato a partire dagli ottavi di finale aggiunge 1 punto extra, aumentando così le possibilità della Lazio di scalare ulteriormente la classifica.

La Top Ten del Ranking UEFA per club

In vetta alla classifica si trova il Manchester City, seguito da squadre del calibro di Real Madrid, Bayern Monaco, Liverpool e Roma. La Lazio, attualmente 28esima, ha tutte le carte in regola per migliorare la sua posizione, soprattutto considerando il cammino intrapreso in Europa League.

Altre squadre italiane presenti nella Top 100 includono:

  • Atalanta (20°)
  • Juventus (21°)
  • Napoli (22°)
  • Milan (23°)
  • Fiorentina (36°)
  • Bologna (92°)

Un buon ranking UEFA è essenziale per avere sorteggi favorevoli, e con un rendimento costante, la Lazio potrebbe consolidare la sua posizione tra le migliori squadre d’Europa.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dove vedere Juventus – Lazio in TV e Streaming: Tutte le informazioni utili

0
Grafica che mostra le statistiche, i precedenti e i numeri storici della sfida di Serie A tra Lazio e Juventus. Fonti e contenuti correlati

La partita tra Juventus e Lazio sarà trasmessa in co-esclusiva su DAZN, disponibile sul canale 214 del satellite, e su Sky sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251). Per seguire la gara in TV, è possibile collegare la propria smart TV a internet e accedere all’applicazione della piattaforma DAZN o Sky. Se non si dispone di una smart TV, l’app può essere installata su console di gioco come PlayStation e Xbox, o su dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, e Google Chromecast.

Juventus – Lazio in diretta streaming

Per vedere la partita in streaming, DAZN offre la possibilità di seguire l’evento anche sul proprio sito ufficiale, mentre per gli abbonati Sky è disponibile la piattaforma Sky Go. Sarà sufficiente collegarsi tramite PC o dispositivi mobili come smartphone e tablet. La partita sarà visibile anche su NOW, il servizio di streaming live e on demand di Sky.

Telecronisti per il match

La telecronaca su DAZN sarà curata dalla coppia Edoardo Testoni Dario Marcolin, mentre su Sky sarà affidata a In Aggiornamento con il commento tecnico di In aggiornamento….

Pronostici Juventus – Lazio

Secondo i bookmakers,la Juventus parte favorita: la vittoria della Juventus è quotata a 2.05, mentre un successo esterno della Lazio è offerto a 4.20. La quota per un pareggio è a 3.42. Si prevede un match con diverse occasioni da gol; consigliamo quindi il segno “over 2,5”, quotato a 2.10. Dopo la prestazione brillante di Zaccagni nell’ultima partita, la sua quota come “marcatore Sì” è molto interessante a 80.00.

Dove vedere Juventus – Lazio in TV e Streaming

La sfida tra Juventus e Lazio, in programma per sabato 19 ottobre alle 20:45, sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky. La diretta streaming sarà disponibile anche su Sky Go e NOW.

Ricarica Dazn Qui

Juventus-Lazio, formazioni

Juventus 4-2-3-1: Di Gregorio, Rouhi, Kalulu, Gatti, Savona, Thuram, Locatelli, Mbangula, Yildiz, Cambiaso, Vlahovic. All. Thiago Motta. A Disp. Perin, Pinsoglio, Danilo, Cabal, Douglas Luiz, Fagioli, McKennie, Weah.

Ballottaggio: nessuno

Squalificati: Conceiçao (rientra alla 9ª), Pogba (fino al marzo 2025)

Indisponibili: Koopmeiners (rientra alla 9ª), Milik (rientra alla 15ª), Adzic (rientra all’8ª), Bremer (rientra dopo la 35ª), Nico Gonzalez (rientra alla 10ª),

Diffidati: nessuno

Altri: Arthur, Anghel
Lazio 4-2-3-1: Provedel, Marusic, GIla, Romagnoli, Tavares, GUendouzi, Rovella, Isaksen, Dia, Zaccagni, Castellanos. All. Marco Baroni. A Disp. Mandas, Furlanetto, Gigot, Patric, Pellegrini, Vecino, Dele-Bashiru, Castrovilli, Tchaouna, Noslin, Pedro.

Ballottaggio: nessuno

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Lazzari (da valutare),

Diffidati: nessuno

Altri: Akpa-Akpro, Basic, Hysaj, A. Anderson

Arbitro: In aggiornamento…. Assistenti:In aggiornamento…. Quarto uomo:In aggiornamento….. VAR: In aggiornamento….. AVAR:In aggiornamento….



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Luigi Sepe: “Martusciello come Sarri, ma più scherzoso. Alla Lazio? Esperienza inaspettata come terzo portiere”

0
Luigi Sepe: "Martusciello come Sarri, ma più scherzoso. Alla Lazio? Esperienza inaspettata come terzo portiere"

Intervista a Luigi Sepe: “Martusciello e Sarri diversi, ma simili nel calcio. Alla Lazio? Esperienza inaspettata come terzo portiere”

Luigi Sepe, attualmente portiere della Salernitana, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Radio Serie A, raccontando la sua esperienza alla Lazio e toccando temi importanti come il rapporto con i tecnici Martusciello e Sarri, il suo ruolo come terzo portiere e l’opinione su Dia, neoacquisto biancoceleste.

Il rapporto con Martusciello e Sarri

Sepe ha subito sottolineato la sua forte connessione con Giovanni Martusciello, attuale tecnico della Lazio: “Il rapporto con Martusciello è bellissimo, e non da poco. Il nostro legame risale ai tempi di Empoli, quando lui era il secondo. È una persona che vive di calcio e di valori, sta cercando di creare un gruppo sano alla Lazio. Nonostante abbia molto in comune con Sarri, soprattutto nell’idea di gioco col 4-3-3, l’approccio umano di Martusciello è diverso: è più scherzoso, mentre Sarri è più rigido, più un sergente.”

Differenze tattiche tra Sarri e Tudor

Parlando della sua esperienza, Sepe ha poi analizzato le differenze tra Sarri e il suo attuale tecnico, Igor Tudor, alla Salernitana: “Sono totalmente opposti a livello tattico. L’anno scorso è stato complicato per la Lazio, c’erano grandi aspettative dopo il secondo posto e la qualificazione alle Coppe Europee, ma le cose non sono andate come previsto. Spero che possano tornare in Champions League. Mi sento ancora con 4-5 giocatori della Lazio quasi ogni giorno.”

L’esperienza come terzo portiere alla Lazio

Un tema centrale dell’intervista è stato il ruolo inaspettato come terzo portiere: “Non era nei piani diventare il terzo portiere. Sono andato alla Lazio per alcune discussioni avute con altre persone, non sapevo che avrei ricoperto quel ruolo. All’inizio nemmeno la Lazio pensava così. Durante la stagione le cose sono cambiate, io ero in prestito, mentre Mandas era un giovane di prospettiva. Sono molto amico di Provedel e Mandas, non ci sono mai state discussioni tra noi.”

L’opinione su Dia alla Lazio

Infine, Sepe ha elogiato Dia, attuale attaccante della Lazio: “È un grandissimo giocatore, merita di stare alla Lazio. Ha avuto un grande impatto e sta dimostrando tutto il suo valore. Arriva puntuale agli allenamenti, si impegna sempre e non dà fastidio. Sono contento per lui e spero che continui a crescere.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: Riapertura della Campagna Abbonamenti 2024/25 – Acquista il tuo abbonamento fino al 18 ottobre

0
Riapertura della Campagna Abbonamenti Lazio 2024/25: Tutti i dettagli

Riapertura della Campagna Abbonamenti Lazio 2024/25: Tutti i dettagli

La S.S. Lazio ha annunciato la riapertura della campagna abbonamenti per la stagione 2024/25. Dopo il successo dei mesi precedenti, con 28.200 tessere già staccate, i tifosi biancocelesti avranno una nuova occasione per sottoscrivere il proprio abbonamento. La vendita sarà aperta da venerdì 11 ottobre alle ore 16:00 fino a venerdì 18 ottobre alle 23:59.

Tipologie di abbonamento: Classic e Global

Sono disponibili due tipologie di abbonamenti per questa riapertura:

  • Abbonamento Classic (16 partite): Include 15 partite casalinghe di Serie A e la prima partita casalinga di Coppa Italia.
  • Abbonamento Global (19 partite): Include le 15 partite casalinghe di Serie A, la prima partita di Coppa Italia e le 3 partite della fase a gironi di Europa League.

Come acquistare l’abbonamento

Gli abbonamenti saranno disponibili solo in formato digitale e potranno essere caricati su due tessere fedeltà:

  • MILLENOVECENTO: Tessera con validità di 5 anni, utilizzabile anche per le trasferte.
  • EAGLE CARD: Tessera con validità di 10 anni, non valida per le trasferte.

Le tessere fedeltà possono essere acquistate presso i Lazio Style 1900 di Via Calderini, Parco Leonardo, Roma Est, Via di Propaganda o online su sslazio.vivaticket.it.

Tariffe ridotte e agevolazioni

Per questa campagna sono previste tariffe ridotte per le seguenti categorie:

  • Under 16: Per i nati dal 1° gennaio 2008.
  • Invalidi 100%: Valida anche per l’accompagnatore.
  • Disabili con accompagnatore: Disponibile per la Tribuna Tevere Disabili.

Gli abbonamenti ridotti per disabili possono essere sottoscritti solo presso i Lazio Style 1900.

Inoltre, gli abbonati potranno scegliere l’opzione di pagamento in 3 rate senza interessi tramite PayPal.

Informazioni utili

  • Acquisti solo tramite i canali ufficiali: Vivaticket e il portale web della Lazio.
  • I bambini nati dal 1° gennaio 2020 possono accedere gratuitamente allo stadio accompagnati da un adulto, senza occupare un posto a sedere.

Per ulteriori informazioni, contattare info.biglietteria@sslazio.it.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito: “Squadra competitiva e scelte giuste. Castellanos? Mai messo in vendita, dimostra il suo valore”

0
mistero sulle azioni della lazio: cambiano proprietà 2,4 milioni di titoli

Lotito: “Squadra competitiva e scelte giuste. Castellanos? Mai messo in vendita”

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è intervenuto al Festival dello Sport di Trento per fare il punto sulla squadra e sulle scelte fatte in estate. Lotito ha elogiato il lavoro di Marco Baroni, sottolineando come le sue decisioni abbiano già portato frutti importanti, e ha parlato di alcuni singoli che stanno brillando, come Castellanos e Nuno Tavares.

Le parole su Castellanos, Tavares e Baroni

“Sono convinto di aver allestito una squadra competitiva,” ha dichiarato Lotito, “e sono felice del clima di passione che si è ricreato. Castellanos? Non è mai stato sul mercato, non l’ho messo in vendita. Quest’anno abbiamo rinnovato sia il gruppo giocatori che lo staff tecnico, e Castellanos sta dimostrando la qualità che avevo intravisto. Il suo valore continuerà a crescere, così come quello di altri giocatori, come Gigot, che darà il suo contributo.”

Lotito ha poi elogiato Nuno Tavares, sottolineando l’importanza dello scouting nella scelta dei giocatori: “Non abbiamo scelto Tavares solo per il valore economico, ma per la sua qualità tecnica e morale. La nostra sala scouting monitora giocatori di tutto il mondo, e siamo convinti che Tavares fosse il migliore per il ruolo.”

In merito a Baroni, il presidente ha dichiarato: “Mi criticavano tutti per la scelta di Baroni, ma sono convinto di aver fatto la scelta giusta. La Lazio non ha mai avuto problemi di guida tecnica: i risultati parlano per noi.”

Pedro e la lista UEFA

Sul ruolo di Pedro in squadra, Lotito ha spiegato la sua decisione di includerlo nella lista UEFA, a discapito di giocatori più giovani: “Pedro è un valore aggiunto, sia dal punto di vista tecnico che per cementare lo spogliatoio. Se farà una grande stagione, valuteremo insieme il suo futuro, con grande serenità.”

Lo stadio Flaminio e il futuro del calcio

Il presidente si è espresso anche sul progetto di riqualificazione dello stadio Flaminio, dichiarando: “Ci stiamo attivando per ripristinarlo. Il nostro obiettivo è coniugare la tutela dell’aspetto architettonico con le esigenze moderne. Uno stadio deve avere almeno 50 mila posti e deve essere un punto di ritrovo accogliente per i tifosi.”

Lotito ha concluso l’intervento toccando anche il tema delle norme sportive, sottolineando la necessità di riforme per garantire la sostenibilità economica del calcio italiano. Ha poi lanciato una riflessione sui social media dei calciatori, che oggi “sono diventati aziende nell’azienda”, e sull’importanza di introdurre nuove regole per gestire meglio la responsabilità delle società.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, sanzione UEFA: chiusi i settori 48 e 49 della Curva Nord contro il Porto

0
Grafica che mostra l'elevato dato di oltre 48.000 spettatori previsti allo Stadio Olimpico per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus.

La Lazio dovrà fare i conti con una nuova sanzione inflitta dalla UEFA in seguito agli eventi della partita di Europa League contro il Nizza. Secondo quanto deciso dal Comitato di Controllo, Etica e Disciplina UEFA, il club biancoceleste sarà costretto a chiudere i settori 48 e 49 della Curva Nord nella prossima partita contro il Porto. La misura interessa circa 1500 posti e non riguarda metà curva, come inizialmente ipotizzato.

Chiusura parziale e sospensione della pena

La sanzione, che scatterà già dalla partita contro il Porto, riguarda soltanto i due sotto-settori della Curva Nord. Tuttavia, è stata disposta una sospensione della pena per un anno: se nei prossimi dodici mesi dovessero verificarsi nuovi episodi simili, scatterà una ulteriore chiusura dei settori per due turni.

Motivazioni della sanzione

Il provvedimento è stato preso a causa di presunti comportamenti scorretti dei tifosi della Lazio, registrati durante la gara contro il Nizza. L’UEFA ha evidenziato episodi di lancio di oggetti, petardi, fumogeni e presunti cori razzisti da parte di alcuni sostenitori. In risposta a questi fatti, il Comitato ha deciso di infliggere anche una multa di €45.000 per il comportamento razzista e di €9.000 per il lancio di oggetti.

Le conseguenze per la Lazio

La Lazio sarà costretta a chiudere i due settori nella prossima sfida di Europa League, ma la situazione potrebbe peggiorare in caso di recidiva. La UEFA ha anche imposto una sanzione sospesa per un ulteriore turno di chiusura, che scatterà solo se entro un anno si ripeteranno episodi simili nei settori 48 e 49. Questo provvedimento potrebbe influire sulla presenza del pubblico nella fase decisiva del torneo.

– Di applicare la misura disciplinare sospesa imposta dal Comitato di Controllo, Etica e Disciplina UEFA nella decisione del 13 dicembre 2023 per il comportamento razzista e/o discriminatorio dei suoi tifosi, ovvero di ordinare la chiusura parziale dello stadio della S.S. Lazio (settori 48 e 49 della Curva Nord) durante la prossima partita (1) delle competizioni UEFA in cui la S.S. Lazio giocherà come squadra ospitante, in conformità con l’Articolo 26(3) del Regolamento Disciplinare UEFA.

– Di multare la S.S. Lazio per €45.000 e di ordinare la chiusura parziale dello stadio della S.S. Lazio (settori 48 e 49 della Curva Nord) per un’ulteriore partita (1) delle competizioni UEFA in cui la S.S. Lazio giocherà come squadra ospitante, a causa del comportamento razzista dei suoi tifosi. Tale chiusura parziale dello stadio è sospesa per un periodo di prova di un (1) anno, a partire dalla data della presente decisione.

-Di multare la S.S. Lazio per €4.500 per l’accensione di fuochi d’artificio.

– Di multare la S.S. Lazio per €9.000 per il lancio di oggetti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Guida al weekend perfetto a Cagliari per appassionati di calcio: scopri anche Capoterra e i suoi servizi

0
Cagliari-Lazio: dove vederla in TV e streaming, probabili formazioni e statistiche

Breve introduzione su come la Sardegna, oltre alle sue bellezze naturali e storiche, sia anche una destinazione per gli appassionati di calcio, grazie alla storia e alla squadra del Cagliari. Per i visitatori che vogliono esplorare le aree circostanti, come Capoterra, il sito ViviCapoterra.it offre una guida essenziale per trovare ristoranti, servizi e fare recensioni durante il soggiorno

Cagliari, una destinazione perfetta per i tifosi di calcio

Cagliari è una città che unisce la passione per il calcio con il fascino mediterraneo. I tifosi di calcio, italiani e non, possono approfittare di un weekend perfetto per visitare la città e assistere a una partita del Cagliari allo stadio Unipol Domus.

Oltre allo stadio e al centro storico di Cagliari, i turisti possono esplorare i dintorni, come Capoterra, una piccola cittadina a pochi chilometri da Cagliari che offre esperienze uniche tra natura, buon cibo e ospitalità locale.

Alla scoperta di Capoterra: natura, relax e buon cibo

Capoterra, situata a circa 15 chilometri da Cagliari, è una località ideale per chi vuole scoprire la bellezza del sud della Sardegna, con il suo mix di spiagge, colline e natura incontaminata. È perfetta per chi cerca un po’ di tranquillità dopo l’intensità di una partita di calcio o una giornata alla scoperta delle strade affollate di Cagliari.

Qui puoi trovare ottimi ristoranti di cucina tipica sarda, botteghe artigianali e numerosi servizi locali che ti faranno sentire come a casa. Prima di partire, ti consigliamo di consultare il sito ViviCapoterra.it, un portale che raccoglie tutte le informazioni sui migliori locali e servizi di Capoterra. Puoi persino lasciare una recensione sui luoghi che visiti, contribuendo alla crescita della comunità locale.

ViviCapoterra.it: il portale per scoprire Capoterra e recensire le tue esperienze

Il sito ViviCapoterra.it non è solo una guida utile per i turisti, ma anche una piattaforma dove i professionisti e le aziende locali possono inserire i loro annunci gratuitamente, mettendo in vetrina i propri servizi. Se stai cercando un ristorante, una pizzeria o un servizio di noleggio auto, ViviCapoterra ti permette di trovare esattamente ciò di cui hai bisogno.

I turisti possono non solo consultare le recensioni esistenti, ma anche contribuire scrivendo le proprie esperienze. Ad esempio, se dopo una bella escursione nel Parco di Monte Arcosu hai trovato un ristorante particolarmente accogliente, puoi lasciare una recensione e aiutare altri turisti a fare le scelte migliori durante il loro soggiorno.

Il mix perfetto tra calcio, turismo e scoperta locale

Cagliari e le sue aree circostanti, come Capoterra, offrono un mix perfetto per chi ama il calcio e desidera scoprire le meraviglie della Sardegna. Dopo aver tifato per il Cagliari, una visita a Capoterra è il modo ideale per rilassarsi, gustare buon cibo e godersi la natura. Prima di partire, non dimenticare di visitare ViviCapoterra.it per trovare i migliori servizi locali e fare recensioni utili agli altri viaggiatori.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Esami per Lazzari: si teme lo stiramento, il giocatore rassicura “Mi sento abbastanza bene”

0
Manuel Lazzari vicino al rientro: sarà convocato contro il Como?

Manuel Lazzari è stato sottoposto agli esami strumentali a seguito del problema muscolare accusato durante la partita contro l’Empoli. Il terzino della Lazio ha avvertito un fastidio al retto femorale della gamba sinistra, motivo per cui è stato costretto a uscire al 38′ del primo tempo. Si teme uno stiramento, ma le prime dichiarazioni del giocatore all’uscita dalla clinica Villa Mafalda lasciano uno spiraglio di ottimismo.

Aggiornamenti sugli esami

Alle 19:30, Lazzari ha completato gli esami ed è stato raggiunto dal dott. Fabio Rodia, il responsabile medico della Lazio, per una prima valutazione. Il giocatore, all’uscita dalla clinica, ha rilasciato una breve dichiarazione: “Le visite sono andate abbastanza bene. Quanto starò fuori? Non so, vediamo”. Parole che lasciano in sospeso la gravità dell’infortunio, anche se il giocatore sembra ottimista.

Il ciclo di partite dopo la sosta

Per la Lazio e per il tecnico Marco Baroni, le prossime settimane saranno cruciali. Dopo la pausa per le nazionali, inizierà un fitto calendario di impegni, con il match di Serie A contro la Juventus in programma il 19 ottobre. Baroni spera di poter contare su Lazzari, un elemento chiave per la squadra, in una fase in cui gli infortuni potrebbero pesare sulle rotazioni.

Le speranze del club

Mentre si attendono i risultati definitivi degli esami, l’attenzione si concentra sulle condizioni di Lazzari. Il club spera di evitare una lunga assenza, visto che il terzino destro rappresenta una pedina fondamentale nel sistema di gioco di Baroni, che ha dato più spazio ai terzini nelle fasi offensive.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, gesto solidale: la moglie di Lotito offre lavoro a un 60enne disoccupato

0
Caso Ajax-Lazio, Lotito attacca: "Paghiamo per colpe non nostre, decisione folle delle autorità olandesi"

Lazio, la moglie di Lotito offre lavoro a un 60enne disoccupato: un gesto di solidarietà

Cristina Mezzaroma, moglie di Claudio Lotito e presidente della Fondazione S.S. Lazio, si è resa protagonista di un gesto di grande solidarietà, offrendo un lavoro a un 60enne disoccupato. L’uomo, dopo aver perso il lavoro, era stato trovato svenuto per la fame nel centro di Roma, un episodio che ha commosso molti e che è finito sulle pagine dei giornali.

Il 60enne, che ha vissuto mesi difficili dopo essere stato licenziato da una ditta di ristrutturazioni, è stato soccorso dai vigili dopo il malore. La sua storia, riportata da Il Messaggero, ha spinto la moglie di Lotito ad agire: “Era impossibile restare indifferenti di fronte a una situazione così disperata”. Cristina Mezzaroma ha così deciso di contattarlo personalmente per offrirgli un’opportunità lavorativa nella holding di suo marito.

Un atto di solidarietà concreto

La storia ha avuto un lieto fine quando il 60enne ha ricevuto la proposta di un contratto lavorativo. “Lavorerà nella holding di mio marito – ha raccontato la Mezzaroma –. Gli sono state consegnate le divise, e ora potrà finalmente rialzarsi e riprendere la sua vita. Non è stato un gesto straordinario, ma qualcosa che si dovrebbe fare ogni giorno. Sono contenta che la Lazio si sia interessata a questa situazione“.

La Lazio sempre attiva nel sociale

Questo episodio testimonia ancora una volta l’impegno della Lazio e della famiglia Lotito verso le cause sociali. La Fondazione S.S. Lazio continua a essere un punto di riferimento per la comunità, dimostrando come il calcio e la solidarietà possano andare di pari passo.

L’iniziativa di Cristina Mezzaroma non è passata inosservata, e ha acceso i riflettori su una delle tante storie di disagio che popolano le grandi città. La Lazio ha dimostrato che, oltre al calcio, c’è spazio per il sostegno a chi ha bisogno.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

In vendita i biglietti per Juventus-Lazio: tutte le informazioni

0
Zaccagni (Sky): "Siamo distrutti. Da capitano sono orgoglioso, ora ricompattiamoci per il campionato"

In vendita i biglietti per Juventus-Lazio: dettagli e limitazioni

La S.S. Lazio comunica che da lunedì 23 settembre saranno messi in vendita i biglietti per la sfida di Serie A EniLive Juventus-Lazio, che si terrà sabato 19 ottobre alle ore 20:45 presso l’Allianz Stadium di Torino.


Capienza e prezzi:

  • Allianz Stadium: 2.099 posti disponibili (1.016 nel primo anello, 1.083 nel secondo).
  • Prezzo unico: € 45,00 + commissioni per entrambi i settori.
  • Inizio vendita: ore 10:00, lunedì 23 settembre.
  • Fine vendita: ore 19:00, sabato 18 ottobre.

Limitazioni:

  • Obbligo di possesso della Tessera del Tifoso MILLENOVECENTO SS Lazio.
  • Acquisto esclusivamente online tramite il sito web della Juventus.

Introduzione di striscioni: I tifosi possono fare richiesta per portare materiale da tifo inviando una mail a richiesta.striscioni@juventus.com.

Per ogni ulteriore informazione è possibile cliccare qui.

– Regolamento d`uso dell`Impianto Allianz Stadium

– Codice di regolamentazione della cessione dei titoli di accesso alle manifestazioni calcistiche

– Modulo richiesta esposizione striscioni

– Mappa dello stadio con l`indicazione del parcheggio e dell`ingresso del Settore ospiti



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

D’Aversa polemico: “La Lazio ci ha provocati, ma meritavamo di più”

0
D'Aversa polemico: "La Lazio ci ha provocati, ma meritavamo di più"

Al termine della partita contro la Lazio, il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, ha espresso il suo rammarico per il risultato, elogiando la prestazione della sua squadra ma puntando il dito su alcune situazioni che, a suo dire, hanno influenzato il match.

“Sicuramente ho dei rimpianti, i ragazzi hanno fatto una bella prestazione. Il rammarico è soprattutto per il primo tempo, dove abbiamo subito gol in un momento chiave. La Lazio si è ravvivata dopo quel gol. Il problema, secondo me, è stato il gol di Zaccagni che è arrivato oltre il tempo di recupero. L’arbitro aveva dato 2 minuti di recupero, ma ne è stato concesso uno in più senza motivo.”

D’Aversa ha poi polemizzato su alcuni atteggiamenti della Lazio: “Le provocazioni dei biancocelesti? Non abbiamo perso per quello, ma da un campione come Pedro, non mi aspetto che esulti davanti alla nostra panchina.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio 2-1 Empoli | Baroni a DAZN: “Pedro è un ragazzo straordinario…”

0
Grafica con le pagelle di Lazio-Juventus 1-1, evidenziando il marcatore Vecino e i giocatori criticati Pellegrini e Zaccagni.

Marco Baroni ha parlato ai microfoni di Dazn dopo la vittoria della Lazio sull’Empoli per due a uno:

Pedro è un ragazzo straordinario, un vero punto di riferimento per tutti. Dico sempre ai ragazzi di osservare anche i suoi gesti più semplici, come quando si mette le scarpe nello spogliatoio. Siamo felici che stia bene, sa di essere importante e ce lo teniamo stretto.

Il primo gol l’abbiamo subito a causa del campo, ma loro non hanno mai tirato in porta. Abbiamo anche sbagliato un rigore. Era l’ultima partita di una serie di gare ravvicinate, ma la squadra ha messo in campo voglia, determinazione e sentimento. Questo è ciò che voglio: che la squadra trasmetta queste emozioni ai tifosi. Deve esserci un legame forte tra noi e la gente, lo ripeto spesso ai ragazzi per costruire un gruppo vincente.

Siamo ambiziosi, proprio come la nostra società e la città. Però dobbiamo restare concentrati sul collettivo e sulla nostra identità, senza farci distrarre dalla classifica. L’entusiasmo fa piacere, ma io devo tenere i giocatori focalizzati su quello che permette di fare queste prestazioni: lavoro, dedizione e cura dei dettagli.

Non alleno solo 11 giocatori, ma 24. Tutti i ragazzi sanno che possono scendere in campo. Non si può far giocare sempre gli stessi in tutte queste partite. Si allenano duramente e, con l’impegno di tutti, possiamo fare bene e puntare sempre più in alto. Non mi piace chiamarlo turnover o cambi, è il gruppo che fa la differenza.

Ora arriva la sosta, molti giocatori partiranno per le nazionali e alcuni faranno lunghi viaggi. Ma rimango con chi resta, perché sarà l’occasione per lavorare e conquistarsi magari una chiamata in nazionale. Lavoriamo forte sapendo che, al rientro, ci aspetta un altro mini ciclo di 7 gare in 21 giorni. Adesso è il momento di recuperare, e poi riprenderemo con la stessa determinazione.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio 2-1 Empoli | Baroni in conferenza stampa: “Abbiamo giocato con il cuore…”

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni in conferenza stampa dell'allenatore della Lazio Marco Baroni, dove ha parlato del quarto posto e dei risultati in casa.

L’allenatore della Lazio Marco Baroni è intervenuto in conferenza stampa al termine della partita vinta contro l’Empoli:

Abbiamo superato l’esame. Complimenti ai ragazzi! Era una partita difficile contro un avversario tosto, con tante certezze difensive. Molti hanno faticato contro di loro. La squadra ha risposto con una prestazione straordinaria. Siamo andati sotto a causa di un problema del campo: Provedel ha perso l’equilibrio sull’uscita. Nonostante l’errore dal dischetto, abbiamo giocato con il cuore. Questo stadio è incredibile, e la squadra deve trasmettere energia alla gente, superando i propri limiti, come oggi. Da Firenze in poi, abbiamo mantenuto la nostra identità in campo.

Si possono alzare il lavoro e, di conseguenza, le ambizioni. Facciamo il mestiere più bello del mondo, e non vedo perché un giocatore non debba dare il massimo. Non vinceremo sempre, ma con questo atteggiamento siamo sulla strada giusta. Isaksen ha fatto una buona partita, ma gli è mancata la giocata decisiva, quella che ha fatto Pedro. Come lui, anche Noslin, Tchaouna e Dele hanno un potenziale enorme. Io darò loro spazio, possono sbagliare, ma solo così si migliora.

Per quanto riguarda i rigori, ho sempre una lista, ma il rigorista cambia in base al momento. Mi piace che la squadra non sia egoista, come nel caso del gol di Dia a Torino. Taty ha tirato un buon rigore, il portiere l’ha parato col piede, ma avrà altre occasioni. Su D’Aversa, lo capisco, abbiamo lavorato insieme a Lanciano. Capisco la sua frustrazione, ma oggi la Lazio voleva vincere e lo ha dimostrato in campo. Sarebbe stata dura per chiunque affrontarci oggi. Domani vedranno le cose in modo più lucido.

Rovella? Lui interpreta bene il suo ruolo, insieme a Guendo forma una coppia di mediani solida. Ha tecnica, mobilità e qualità. A me piace avere un centrocampo dinamico e terzini aggressivi, anche se a volte rischiamo. Non mi piacciono le partite bloccate. Nuno invece non era al massimo a causa di un’influenza, nel primo tempo ha dovuto contenersi. Gli ho chiesto di darmi di più, soprattutto perché Gyasi lo stava coprendo bene. Nel secondo tempo è migliorato.

Per quanto riguarda Lazzari, servono degli esami, spero di riaverlo per Torino. Vecino invece ha solo un piccolo fastidio, nulla di serio.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Tavares da record! Primo in campionato, e in Europa…

0
Immagine che simboleggia le assenze per squalifica (Pellegrini, Zaccagni) e l'incertezza per infortunio (Nuno Tavares) nella Lazio in vista della partita contro l'Inter.

Nuno Tavares continua a stupire. Il suo assist per il colpo di testa vincente di Zaccagni contro l’Empoli è il quinto in altrettante presenze in Serie A, confermandolo al vertice della classifica degli assistman del campionato. Il terzino biancoceleste ha avuto un impatto esplosivo con la Lazio, diventando rapidamente un titolare inamovibile e una pedina fondamentale nello scacchiere di Baroni.

Ma le sue prestazioni non si limitano all’Italia: Tavares è attualmente il secondo miglior assistman in Europa, superato solo da Bukayo Saka dell’Arsenal. Il futuro del terzino portoghese sembra promettere ancora sorprese.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pedro trascina la Lazio: eurogol decisivo contro l’Empoli

0
Pedro trascina la Lazio: eurogol decisivo contro l'Empoli

Non poteva essere altri che Pedro a fare la differenza. Dopo l’eurogol segnato contro la Dinamo Kiev in Europa League, lo spagnolo replica con un’altra perla anche contro l’Empoli. L’ex giocatore del Barcellona riceve un filtrante perfetto e lascia partire un destro a incrociare che bacia la traversa prima di spegnersi alle spalle del portiere Vasquez.


Un gol straordinario, per una leggenda immortale che, grazie a questa prodezza, si è conquistata il premio di Migliore in Campo nella sfida dell’Olimpico. Pedro dimostra ancora una volta di essere un giocatore determinante e in grado di fare la differenza nei momenti decisivi della partita.

https://twitter.com/OfficialSSLazio/status/1842948192033558680



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, infortunio per Lazzari: “Risentimento al retto femorale, esami in arrivo”

0
lazzari infortunio

Durante la partita tra Lazio ed Empoli, Manuel Lazzari è stato costretto a uscire per un infortunio dopo la mezz’ora di gioco. Il responsabile medico della Lazio, Dott. Fabio Rodia, ha fatto chiarezza sulla situazione ai microfoni ufficiali del club.


“In un allungo, Lazzari ha accusato un risentimento all’altezza del retto femorale, per questo abbiamo deciso di fermarlo precauzionalmente. Nelle prossime ore sarà sottoposto a esami strumentali per valutare l’entità dell’infortunio.”


Preoccupazione per Lazzari

L’uscita forzata del terzino biancoceleste lascia qualche preoccupazione in casa Lazio, in vista dei prossimi impegni di campionato ed Europa League. Gli esami chiariranno la gravità del problema e i tempi di recupero.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Empoli, Pedro: “Contento per il gol e la vittoria, dedico l’esultanza alla mia famiglia”

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

Nel post-partita di Lazio-Empoli, l’attaccante biancoceleste Pedro ha parlato ai microfoni di DAZN, esprimendo la sua soddisfazione per la vittoria ottenuta all’Olimpico grazie al suo gol decisivo all’84‘. Ecco le sue dichiarazioni:

“Sono molto contento per la vittoria. La cosa più importante è stata la prestazione: dopo il gol subito abbiamo lavorato molto bene insieme. Le parole di Baroni per me sono una soddisfazione, è speciale. Lavoro forte sempre per aiutare la squadra e spero di riuscire a farlo sempre.”

Esultanza speci

Pedro ha poi spiegato l’esultanza dopo il gol vittoria: “È nata la mia quarta figlia e l’esultanza era per lei e per la mia ragazza, che era allo stadio a vedermi giocare.”

La sosta arriva nel momento sbagliato

“Peccato per la sosta, stiamo attraversando un buon momento. Ora recuperiamo e torniamo a lavorare forte per il resto della stagione.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Empoli: Vittoria sofferta per i biancocelesti, ma Ayroldi non convince

0
Lazio-Empoli: Vittoria sofferta per i biancocelesti, ma Ayroldi non convince

a Lazio di mister Baroni continua la sua corsa in campionato con una vittoria sofferta per 2-1 contro l’Empoli, che subisce la prima sconfitta stagionale. La partita è stata caratterizzata da numerose decisioni arbitrali discutibili da parte di Ayroldi, che ha lasciato il segno con una gestione controversa dei cartellini e dei falli.


Primo tempo

  • 9’ – Tutto regolare sul gol di Esposito, che porta in vantaggio l’Empoli. Provedel e Romagnoli commettono un errore difensivo fatale.
  • 12’Pezzella entra duro su Lazzari, ma Ayroldi si limita a un richiamo verbale. Il difensore dell’Empoli rischia già un giallo.
  • 28’ – Arriva il primo giallo per Pezzella, che viene ammonito per un fallo su Guendouzi.
  • 30’ – Secondo giallo per l’Empoli: Fazzini finisce sul taccuino dell’arbitro per un intervento su Gila.
  • 40’ – Proteste biancocelesti per un contatto tra Vasquez e Castellanos in area di rigore. Ayroldi lascia correre, corretta la decisione.
  • 45’ – Tre minuti di recupero. Ayroldi dovrebbe ammonire diversi giocatori dell’Empoli per perdite di tempo, ma si limita a gesti di richiamo.
  • 48’Zaccagni firma il gol del pareggio raccogliendo un cross perfetto di Tavares. Ayroldi convalida senza esitazioni.
  • 49’Rovella viene ammonito per condotta antisportiva dopo aver esultato in modo provocatorio davanti a Vasquez.

Secondo tempo

  • 49’Dia guadagna un rigore per la Lazio dopo un contatto con Pezzella, ma Ayroldi non estrae il secondo giallo per il difensore dell’Empoli, suscitando polemiche.
  • 52’ – Giallo anche per Castellanos per un intervento falloso su Ismajli.
  • 78’Gyasi finisce nella lista degli ammoniti per un fallo su Zaccagni.
  • 81’Grassi riceve l’ennesimo cartellino giallo per un intervento scomposto.
  • 83’ – Nessun dubbio sul gol del 2-1 di Pedro, che si trova in posizione regolare quando segna il gol decisivo.
  • 90’ – Ayroldi assegna sei minuti di recupero, ma la Lazio riesce a resistere fino al fischio finale.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Empoli 2-1: Le pagelle del match, Pedro e Zaccagni decisivi, Castellanos sbaglia il rigore

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

La Lazio vince 2-1 contro l’Empoli in una partita complicata, risolta dai gol di Zaccagni e Pedro. Ecco le pagelle dei protagonisti della gara, con Castellanos che spreca l’occasione del rigore decisivo ma si riscatta nel finale.

Provedel 5,5

Commette un errore decisivo sul gol dell’Empoli, scivolando e lasciando spazio a Esposito. Serata difficile, macchiata dall’incertezza sull’uscita.

Lazzari 6

Spinge con convinzione nei primi minuti, ma è costretto a uscire per un infortunio muscolare. Stava giocando bene fino a quel momento.

Dal 38’ Marusic 6: Entra a freddo ma svolge bene il compito difensivo su Pezzella.

Gila 6,5

Attento e concentrato, è il migliore della difesa. Le sue chiusure nel secondo tempo permettono alla Lazio di alzare il baricentro e aumentare la pressione sull’Empoli.

Romagnoli 5,5

Viene sovrastato da Esposito sul gol dell’Empoli. Una partita altalenante, con troppe sbavature difensive che potevano costare caro alla Lazio.

Nuno Tavares 7

In ombra nel primo tempo, si riscatta con l’assist perfetto per il gol di Zaccagni. Spinge costantemente sulla fascia sinistra, risultando decisivo per la rimonta.

Dall’86’ Pellegrini sv

Rovella 7

Intraprendente e aggressivo a centrocampo, lotta su ogni pallone e fa valere la sua fisicità. Si prende anche un giallo per esultanza dopo il gol di Zaccagni, ma continua a essere determinante nella gestione del gioco.

Guendouzi 7

Instancabile, corre per tutti i 90 minuti e dimostra una leadership importante in mezzo al campo. Essenziale sia in fase difensiva che offensiva.

Isaksen 5

Parte bene, ma scompare con il passare dei minuti. Nella ripresa manca di concretezza e grinta, fino a essere sostituito.

Dal 73’ Pedro 8: Entra e cambia la partita con un gol straordinario. Il suo sinistro sotto la traversa risolve una gara complicata e dimostra ancora una volta la sua classe infinita.

Dia 6

Meno incisivo rispetto alle prestazioni precedenti, lotta comunque con determinazione e aiuta a costruire gioco. Non ha occasioni per segnare.

Dall’86’ Castrovilli sv

Zaccagni 7,5

Impeccabile nel colpo di testa che pareggia i conti. Generoso nel cedere il rigore a Castellanos, ma forse avrebbe dovuto prendersi la responsabilità. Splendido l’assist per il gol di Pedro.

Dall’86’ Noslin sv

Castellanos 5,5

Pomeriggio complicato. Fallisce il rigore del possibile sorpasso, calciando troppo debolmente, ma si riscatta con l’assist decisivo per Pedro. Manca un’altra occasione nel finale che avrebbe potuto chiudere il match.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Empoli 2-1: Pedro e Zaccagni firmano la rimonta

0
Pedro trascina la Lazio: eurogol decisivo contro l'Empoli

La Lazio conquista una vittoria fondamentale all’Olimpico contro l’Empoli, ribaltando lo svantaggio iniziale con le reti di Zaccagni e Pedro. La squadra di Marco Baroni soffre ma alla fine ottiene tre punti preziosi, consolidando il proprio cammino in Serie A.

La cronaca della partita

L’Empoli sorprende subito i biancocelesti con un gol di Esposito all’8’, sfruttando un errore tra Provedel e Romagnoli. La Lazio fatica a trovare spazi e risposte, ma nel recupero del primo tempo ci pensa Zaccagni a rimettere le cose a posto con un colpo di testa che manda le squadre all’intervallo sul risultato di 1-1.

Nel secondo tempo, la squadra di Baroni spinge per cercare il vantaggio. Castellanos ha l’occasione di portare i suoi avanti, ma fallisce un rigore al 61’, con il portiere avversario Vasquez che respinge. La partita sembra stregata, fino a quando entra in campo Pedro, che con una splendida conclusione sotto la traversa regala il definitivo 2-1 alla Lazio all’84’.

Le parole chiave della vittoria

  • Pedro decisivo: ancora una volta lo spagnolo dimostra la sua classe, siglando il gol vittoria in un momento delicato della partita.
  • Castellanos: nonostante l’errore dal dischetto, l’attaccante argentino ha mostrato grande impegno, sfiorando il gol in altre occasioni.
  • Zaccagni: protagonista assoluto con un gol e tanta qualità nella costruzione delle azioni offensive.
  • Baroni: il tecnico biancoceleste ha gestito bene i cambi, con l’inserimento di Pedro che ha cambiato l’inerzia della partita.

LAZIO-EMPOLI 2-1

Marcatore: 8` Esposito (E), 45`+3` Zaccagni (L), 84` Pedro (L)

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari (38` Marusic), Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (86` Pellegrini); Guendouzi, Rovella; Isaksen (73` Pedro), Dia (86` Castrovilli), Zaccagni (86` Noslin); Castellanos.

A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Patric, Dele-Bashiru, Tchaouna.

All.: Marco Baroni

EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Fazzini (65` Henderson), Grassi, Anjorin (65` Ekong), Pezzella (53` Cacace); Esposito (83` De Sciglio), Solbakken (83` Colombo). 

A disp.: Segheti, Brancolini, Sambia, Pellegri, Tosto, Haas, Marianucci, Konate.

All.: Roberto D`Aversa

Arbitro: Giovanni Ayroldi (sez. Molfetta)

Assistenti: Mondin – Cortese

IV ufficiale: Rutella

V.A.R.: Ghersini

A.V.A.R.: Di Paolo

NOTE: Ammoniti: 29` Pezzella (E), 30` Fazzini (E), 45`+3` Rovella (L), 53` Castellanos (L), 78` Gyasi (E), 82` Grassi (E)

Recupero: 3` pt, 6` st.

Al 61` Castellanos (L) fallisce un calcio di rigore

Serie A Enilive | 7ª giornata

Domenica 6 ottobre 2024, ore 15:00

Stadio Olimpico, Roma



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Empoli dove vederla: DAZN, Sky o NOW? Canale tv, diretta streaming, formazioni

0
Lazio-Empoli dove vederla: DAZN, Sky o NOW? Canale tv, diretta streaming, formazioni

La partita tra Lazio e Empoli sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per seguire la gara in TV, è possibile collegare la propria smart TV a internet e accedere all’applicazione della piattaforma DAZN. Se non si dispone di una smart TV, l’app può essere installata su console di gioco come PlayStation e Xbox, o su dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, e Google Chromecast.

Lazio – Empoli Verona in diretta streaming

Per vedere la partita in streaming, DAZN offre la possibilità di seguire l’evento anche sul proprio sito ufficiale. Sarà sufficiente collegarsi tramite PC o dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Telecronisti per il match

La telecronaca di Lazio-Empoli su DAZN sarà curata dalla coppia Riccardo ManciniValon Behrami.

Pronostici Lazio-Empoli

Secondo i bookmakers, La Lazio parte favorita: la vittoria della Lazio è quotata a 1.65, mentre un successo esterno dell’Empoli è offerto a 6.25. La quota per un pareggio è a 4.00. Si prevede un match con diverse occasioni da gol; consigliamo quindi il segno “over 2,5”, quotato a 1.90. Dopo la prestazione brillante di Castellanos nell’ultima partita, la sua quota come “marcatore Sì” è molto interessante a 2.50.

Dove vedere [Partita] in TV e Streaming

La sfida tra Lazio e Empoli, in programma per le ore domenica 6 ottobre allo stadio Olimpico, fischio d’inizio alle ore 15.00, sarà trasmessa in diretta su DAZN.

Acquista DAZN su Amazon qui

Lazio-Empoli, formazioni probabili

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Anjorin, Esposito; Colombo. All. D’Aversa.

Arbitro: Ayroldi. Assistenti: Mondin-Cortese Quarto uomo: Rutella]. VAR: Ghersini AVAR: Di Paolo.

Lazio Empoli formazioni ufficiali

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Gigot, Marusic, Pellegrini, Dele-Bashiru, Castrovilli, Noslin, Tchaouna, Pedro. All.: Baroni.

EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Fazzini, Grassi, Anjorin, Pezzella; Esposito, Solbakken. All.: D’Aversa.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Esclusione di Zaccagni, Rovella e Provedel dalla Nazionale: esplode la rabbia dei tifosi sui social

0
Esclusione di Zaccagni, Rovella e Provedel dalla Nazionale: esplode la rabbia dei tifosi sui social

La mancata convocazione di Mattia Zaccagni, Nicolò Rovella e Ivan Provedel per le prossime sfide di Nations League contro Belgio e Israele ha sollevato un’ondata di proteste da parte dei tifosi della Lazio. Nonostante le buone prestazioni in Serie A, i tre biancocelesti sono stati lasciati fuori dall’elenco dei convocati del ct Luciano Spalletti, e sui social si è scatenata la rabbia dei supporter.

Le reazioni sui social

I tifosi non hanno nascosto il loro malcontento, criticando apertamente le scelte di Spalletti e accusando la Federazione di non dare il giusto valore ai giocatori biancocelesti. Tra i commenti più diffusi si legge:

  • “Non convocare Zaccagni e Rovella è da idioti folli, però portiamo Okoli, Pisilli e quella sega di Raspadori”.
  • “Spalletti sei imbarazzante”, “Vergogna, il disprezzo per la Lazio è palese”.
  • “Se Spalletti allena ancora la Nazionale è solo grazie a Zaccagni, e lo ripaga lasciandolo a casa”.

Questi sono solo alcuni dei tantissimi commenti che hanno inondato i post ufficiali della FIGC, con molti tifosi che ritengono ingiuste le esclusioni.

Le scelte di Spalletti

Nonostante le ottime performance in campionato, né ZaccagniRovellaProvedel sono stati chiamati. Al loro posto, sono stati convocati giovani come Pisilli e Okoli, decisioni che i tifosi non riescono a comprendere.

Il ruolo della Lazio in Nazionale

La Lazio, al momento in un ottimo stato di forma, non vedrà nessuno dei suoi giocatori rappresentare l’Italia nelle sfide di Nations League. Una situazione che ha contribuito ad alimentare il malumore tra i tifosi biancocelesti, che si aspettavano almeno una chiamata per Zaccagni o Rovella.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio in crescita nel Ranking UEFA: la squadra di Baroni al 28° posto

0
Bodo Glimt Lazio neve

La Lazio continua a migliorare il proprio percorso nelle competizioni europee, registrando una significativa risalita nel Ranking UEFA. Le vittorie nelle prime due giornate di Europa League contro Dinamo Kiev e Nizza hanno consolidato la posizione dei biancocelesti, che ora occupano il 28° posto nella classifica dei club.

L’importanza dei risultati europei

La classifica del Ranking UEFA viene aggiornata considerando i risultati nelle competizioni europee degli ultimi cinque anni. La Lazio, con 18 punti di coefficiente raccolti la scorsa stagione (4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte), ha migliorato il suo punteggio rispetto al 2020/21, dove si era fermata a 17 punti.

Un’opportunità per risalire

La squadra di Marco Baroni ha la grande opportunità di scalare ulteriori posizioni. Con altre 6 partite da giocare nella fase a gironi, ogni vittoria porta 2 punti di coefficiente, mentre i pareggi ne assegnano 1. Il passaggio del turno da prima nel girone assegna 4 punti bonus, e dagli ottavi di finale in poi, ogni fase superata porta ulteriori punti.

Classifica attuale del Ranking UEFA

In cima al Ranking UEFA troviamo il Manchester City, seguito da Real Madrid, Bayern Monaco, Liverpool e Roma. Tra le italiane, oltre alla Lazio, si distinguono l’Inter (10° posto), la Juventus (21°), il Napoli (22°) e il Milan (23°). La Fiorentina è 36esima, mentre il Bologna chiude al 92esimo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Taty Castellanos trascina la Lazio: Lotito “Mi prendevano in giro, ora che dicono?”

0
Lotito su Olympia: 'Non volerà più! Cercate nuove soluzioni'
Db Roma 18/08/2013 - Supercoppa Italiana / Juventus-Lazio / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Claudio Lotito

Taty Castellanos brilla contro il Nizza: Lotito esulta per il “fenomeno” argentino

Taty Castellanos è il vero trascinatore della Lazio in questo inizio di stagione. Dopo la doppietta nella vittoria per 4-1 contro il Nizza, l’attaccante argentino si conferma come uno degli uomini chiave per la squadra di Marco Baroni. Accanto a Dia e Tavares, Castellanos è diventato una pedina fondamentale, silenziando chi lo riteneva un errore di mercato.

Lotito: “Mi prendevano in giro per Castellanos”

Il presidente biancoceleste, Claudio Lotito, ha commentato con soddisfazione le prestazioni dell’attaccante, rivelando al Messaggero: “Mi prendevano in giro quando dicevo che Castellanos era un fenomeno. Ora che dicono?”. Durante l’estate, molti avrebbero preferito la sua cessione per 15 milioni al Girona, ma partita dopo partita, l’argentino ha dimostrato il suo vero valore.

L’esplosione di Castellanos

Nella sfida contro il Nizza, Castellanos ha segnato due gol, colpito una traversa e procurato un rigore, mostrando tutto il suo talento. L’attaccante argentino ha saputo sfruttare al massimo l’assenza di Immobile, sbloccandosi definitivamente e festeggiando il tutto nel giorno del suo compleanno.

Castellanos si sta rivelando una delle sorprese più piacevoli della stagione biancoceleste, e i tifosi ora sono convinti che la decisione di tenerlo sia stata quella giusta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Manuel Lazzari sulla Lazio: “Tre vittorie di fila, seguiamo Baroni e possiamo crescere ancora”

0
Manuel Lazzari accelera il recupero: rientro possibile contro Genoa o Como

Alla vigilia della sfida tra Lazio ed Empoli, in programma domenica alle 15:00 per la settima giornata di Serie A, Manuel Lazzari ha commentato il momento della squadra biancoceleste nel match program ufficiale. Ecco le sue dichiarazioni.

Tre vittorie di fila per la Lazio

“Stiamo vivendo un periodo molto positivo, grazie alle tre vittorie consecutive. La squadra sta seguendo il mister, e dobbiamo continuare su questa strada, divertendoci in campo e lavorando sodo.”

La sfida contro l’Empoli

Lazzari ha parlato anche della prossima partita: “Mi aspetto una gara difficile. L’Empoli non ha mai perso in questo campionato e ha una delle difese migliori. Contro il Nizza abbiamo speso tante energie, ma il mister ha fatto riposare alcuni giocatori, quindi sono sicuro che chi scenderà in campo sarà al 100%.”

L’impatto di Baroni e dei nuovi

“Questa estate in pochi credevano in noi. Non so quanti si aspettassero un impatto così positivo da parte di Baroni e dei tanti giovani arrivati. Siamo contenti, ma sappiamo di non aver fatto ancora nulla. Abbiamo ampi margini di miglioramento.”

Uno dei migliori Lazzari di sempre?

“Sì, mi sento più libero in campo, posso attaccare e contribuire alla fase difensiva. Il gioco del mister mi piace molto e credo di poter promettere qualche gol e assist in più.”

Chi è più veloce tra te e Nuno Tavares?

“È una bella sfida! Credo che ce la giochiamo alla pari. Ho visto che molte grandi squadre internazionali utilizzano terzini offensivi, e penso che sia importante il lavoro di squadra in fase difensiva, indipendentemente dalle caratteristiche individuali.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Taty Castellanos dopo Lazio-Nizza: “La fiducia è tutto, attaccare e correre insieme è la chiave”

0
Taty Castellanos dopo Lazio-Nizza: "La fiducia è tutto, attaccare e correre insieme è la chiave"

Dopo la grande vittoria per 4-1 della Lazio contro il Nizza in Europa League, il protagonista assoluto della serata, Taty Castellanos, ha commentato la sua prestazione e quella della squadra in zona mista. L’attaccante argentino, autore di una doppietta, si è mostrato soddisfatto ma ha mantenuto i piedi per terra, concentrato sui prossimi impegni.

Una serata perfetta per Castellanos

“È stata una bella serata, sono contento per la squadra. Abbiamo giocato una partita incredibile contro una squadra forte. L’importante è vincere sempre e ci stiamo divertendo. Il mister ci ha dato fiducia e libertà, e tutti stanno facendo un grande lavoro, dai titolari ai subentrati.”

Più responsabilità rispetto alla scorsa stagione

Castellanos ha parlato anche della sua crescita personale rispetto alla scorsa stagione: “L’anno scorso non ho giocato molto, ma adesso ho più responsabilità. La squadra corre di più, attacchiamo insieme e la fiducia è la chiave. Quando il gruppo funziona, anche l’attaccante segna più facilmente. Il mio compito è fare gol e farlo bene.”

L’importanza della fiducia

Per Castellanos, la fiducia è un elemento fondamentale: “Quando la squadra gioca bene, l’attaccante fa gol. Questa è la mia responsabilità e il mio compito. Dobbiamo continuare così, con la stessa voglia e determinazione.”

Pensiero all’Empoli

Castellanos ha già la testa al prossimo impegno di campionato: “Domenica ci aspetta una partita importante contro l’Empoli. Dobbiamo essere concentrati e continuare a migliorare. Il nostro obiettivo è sempre quello di crescere e lavorare per la prossima sfida.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni dopo Lazio-Nizza: “Squadra matura, ottime risposte. Dobbiamo continuare a crescere”

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni in conferenza stampa dell'allenatore della Lazio Marco Baroni, dove ha parlato del quarto posto e dei risultati in casa.

La Lazio continua a stupire in Europa League, e dopo il 3-0 contro la Dinamo Kiev, si impone con un sonoro 4-1 contro il Nizza. Protagonisti della serata sono stati Castellanos, autore di una doppietta, e Pedro e Zaccagni, che hanno completato il tabellino. Al termine della partita, il tecnico Marco Baroni ha analizzato la prestazione della squadra in conferenza stampa.

Prestazione e maturità della squadra

“È stata una partita difficile contro una squadra tosta come il Nizza. I ragazzi sono stati molto bravi a interpretare la gara e a colpire al momento giusto. Nella ripresa, dopo qualche aggiustamento, siamo ripartiti con più energia e abbiamo messo al sicuro il risultato,” ha spiegato Baroni. Il tecnico ha elogiato la maturità mostrata dalla squadra, ma ha anche evidenziato un calo di intensità verso la fine: “Dopo il 70esimo minuto, il campo era pesante, la palla non scorreva, ma la squadra ha dimostrato carattere.”

Le risposte dai giocatori

Baroni ha apprezzato le risposte date dai suoi giocatori: “Sono scesi in campo ragazzi che hanno la mia fiducia e quella dei compagni, e hanno affrontato una squadra difficile. Quando la squadra lavora così bene, ho piena fiducia anche nel turnover.” Il tecnico ha inoltre sottolineato come Pedro, Marusic e Vecino, pur essendo giocatori titolari, abbiano guidato il gruppo con esperienza.

Lavoro e margini di miglioramento

Per Baroni, la chiave del successo della Lazio è nel lavoro quotidiano: “I ragazzi credono nel progetto e si impegnano al massimo. Tuttavia, dobbiamo rimanere concentrati e non abbassare mai la guardia. La squadra ha ancora margini di miglioramento e possiamo fare ancora meglio.”

Situazione infortuni: Gila e Gigot

Buone notizie arrivano dall’infermeria: “Gigot sta molto meglio e potrebbe giocare qualche minuto già domenica. Gila ha subito solo un pestone, mentre Marusic e Vecino erano affaticati, ma niente di preoccupante.”

Castellanos e Pedro, colonne della Lazio

Grande elogio per Castellanos, definito da Baroni come un giocatore che ha sempre dimostrato determinazione e ferocia. “Ha tutte le carte in regola per segnare tanti gol e fare la differenza.” Non è mancato un pensiero per Pedro, un esempio per i più giovani: “Ha ancora due o tre anni ad altissimi livelli. Vederlo allenarsi è una gioia, è un modello da seguire.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pedro esalta la Lazio dopo la vittoria contro il Nizza: “Grande fiducia e gioco d’attacco”

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

Pedro, uno dei protagonisti della vittoria per 4-1 della Lazio contro il Nizza, ha espresso tutta la sua soddisfazione al termine del match. Lo spagnolo ha sottolineato il momento di grande forma della squadra, che continua a migliorare sotto la guida di Marco Baroni.

“Siamo in un bel momento di forma, abbiamo fatto una bella partita e alla fine abbiamo ottenuto un buon risultato. Credo che siamo tutti veramente contenti”, ha dichiarato Pedro in zona mista.

Il giocatore ha scherzato sulla sua età, dimostrando di essere ancora competitivo: “Sei sicuro di non avere vent’anni? No, magari (ride), ma sono contento di aiutare la squadra, era tanto tempo che non segnavo ed è importante per me per prendere fiducia.”

Pedro ha anche lodato il lavoro tattico di Baroni, evidenziando come il nuovo stile di gioco offensivo stia giovando alla squadra. “Mi piace tanto, è un gioco d’attacco. Partecipiamo molto con la palla, lavoriamo tra le linee, penso che stiamo lavorando molto bene. Anche senza palla siamo molto più aggressivi rispetto all’anno scorso”, ha spiegato l’ex Barcellona.

Futuro e obiettivi della Lazio

Sul fronte personale, Pedro ha parlato del suo futuro, lasciando aperte le porte a una permanenza, ma con cautela: “Voglio sfruttare quest’anno e poi capiremo cosa succederà. Mi sento bene, sono contento e voglio continuare a dare il massimo.”

In vista della sfida contro l’Empoli, Pedro ha dichiarato che la squadra è pronta: “Dobbiamo pensare di arrivare alle partite sempre motivati. L’Empoli ha iniziato bene, ma giochiamo in casa e abbiamo l’opportunità di attaccare la classifica.”

L’obiettivo rimane ambizioso: la Lazio vuole consolidarsi in Europa e in campionato. “L’Europa e la Champions devono essere sempre un obiettivo per noi. Abbiamo la capacità di arrivare in Champions League e dobbiamo continuare così,” ha concluso.

La trasformazione di Castellanos

Pedro non ha mancato di elogiare anche il compagno Taty Castellanos, autore di una doppietta contro il Nizza. “Taty sta sfruttando al meglio i vantaggi creati dalla squadra. È un giocatore molto importante e sta crescendo tanto.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900