Home ExtraLazio Man City e PUMA lanciano la maglia “smart” con chip NFC

Man City e PUMA lanciano la maglia “smart” con chip NFC

62
0
La nuova maglia speciale del Manchester City firmata PUMA con chip NFC integrato nel logo, collegata ai contenuti esclusivi EA SPORTS FC 26.

Il Manchester City, in collaborazione con PUMA ed EA SPORTS FC, ha lanciato una maglia speciale a edizione limitata dotata di chip NFC integrato nel logo del club.
Un’innovazione assoluta nel panorama calcistico mondiale, che segna un punto di contatto sempre più diretto tra sport reale e mondo digitale.

🧠 La maglia che “parla” con il tuo smartphone

Il concept è semplice ma rivoluzionario: avvicinando il telefono al crest del Manchester City, i tifosi possono sbloccare contenuti esclusivi di EA SPORTS FC 26, come oggetti personalizzati, bonus in-game e “sorprese digitali” dedicate ai fan dei Citizens.

Per la prima volta nella storia del club, una maglia ufficiale diventa anche uno strumento interattivo capace di connettere il mondo fisico a quello virtuale.
Un’idea che strizza l’occhio alla nuova generazione di tifosi, cresciuti tra console, eSports e social media.

💡 Innovazione o mossa di marketing?

Dietro la mossa del City c’è la visione di un calcio sempre più connesso e orientato all’esperienza digitale.
PUMA, che da anni investe in prodotti tech, ha dichiarato che il progetto nasce per “creare un nuovo modo di vivere la passione per il club, anche fuori dal campo”.

Ma non mancano le critiche.
Molti tifosi – soprattutto sui social – vedono in questa operazione una deriva commerciale, con il rischio di ridurre l’identità storica delle maglie da gioco a gadget digitali pensati per monetizzare.
Un segnale, secondo alcuni, del “calcio moderno” che si allontana dalle emozioni reali per inseguire logiche di marketing e brand integration.

🎮 Il legame con EA SPORTS FC 26

Il partner videoludico non poteva che essere EA SPORTS, che con FC 26 continua a espandere la propria presenza nel mondo reale dopo la fine dell’era FIFA.
L’integrazione con la maglia PUMA del Manchester City consentirà ai giocatori di ottenere ricompense digitali esclusive e accedere a contenuti dedicati al club, come kit speciali, sfide e carte personalizzate.

Un connubio perfetto tra calcio e gaming, due mondi che ormai camminano a braccetto e rappresentano la nuova frontiera dell’intrattenimento sportivo.

🏁 Il futuro del calcio è interattivo

Il successo dell’iniziativa potrebbe aprire la strada a un nuovo modo di vivere il merchandising calcistico: maglie che sbloccano contenuti digitali, app dedicate ai tifosi, NFT legati ai kit ufficiali e sistemi di membership collegati a dispositivi indossabili.

Il Manchester City, ancora una volta, si conferma avanguardia tecnologica e commerciale del calcio mondiale.
Resta da capire se questa innovazione conquisterà anche i tifosi più tradizionalisti, o se sarà vista come l’ennesimo passo verso un calcio sempre più “virtuale”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900