
L’avventura di Diego González all’Atlas FC sta per trasformarsi in una vera e propria beffa per la S.S. Lazio. Il club messicano, infatti, ha deciso di esercitare l’opzione di riscatto per l’esterno paraguaiano, arrivato in prestito dai biancocelesti e protagonista di una stagione ad altissimo livello.
A confermarlo è stato il rappresentante del calciatore, che ha chiarito come l’Atlas non abbia alcuna intenzione di lasciarsi sfuggire un talento che ha già fatto impazzire tifosi e osservatori in Messico:
“La Lazio voleva soltanto recuperare il suo investimento, che era molto esiguo. Immaginate che Atlas abbia già ricevuto offerte per dieci volte quel valore, quindi è più che chiaro che accetteranno di esercitare l’opzione di acquisto: è praticamente un regalo.”
L’accordo tra i due club prevedeva infatti una clausola di riscatto fissata a una cifra minima, un importo che oggi appare ridicolo alla luce delle prestazioni del classe 2003. Con 5 gol e 5 assist in campionato, González si è imposto come uno dei migliori esterni offensivi della Liga MX, attirando su di sé l’interesse di club europei e sudamericani pronti a offrire oltre 10 milioni di dollari.
🔵 Una perdita economica e tecnica per la Lazio
La Lazio, dal canto suo, si troverebbe così a perdere un potenziale capitale tecnico e finanziario, lasciando l’ennesimo giovane talento sbocciare lontano da Formello. La gestione dei prestiti resta uno dei punti più discussi della dirigenza biancoceleste: basti pensare ai casi di Kamenovic, Escalante e Durmisi, mai realmente valorizzati né trasformati in plusvalenze significative.
Il rischio concreto è che González possa diventare l’ennesima “occasione mancata”, frutto di una strategia di mercato troppo spesso orientata al breve periodo.
⚽ L’Atlas prepara la rivendita
Secondo fonti messicane, l’Atlas avrebbe già fissato il prezzo del giocatore a oltre 10 milioni di dollari, pronto a scatenare un’asta internazionale. Club della Liga spagnola e della Premier League hanno già chiesto informazioni, consapevoli del margine di crescita del giovane esterno paraguaiano, che a soli 22 anni mostra maturità, velocità e un’ottima tecnica di base.
🏁 Il bilancio per la Lazio
Per la Lazio si tratterà, di fatto, di una cessione a pareggio. Il club di Lotito riuscirà a recuperare l’investimento iniziale, ma senza alcun profitto. Un peccato, soprattutto considerando che il valore del giocatore si è decuplicato in meno di un anno.
Una situazione che riaccende il dibattito sulla scarsa valorizzazione dei giovani stranieri in casa biancoceleste e sulla necessità di una struttura scouting più moderna e attenta ai talenti in prestito.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
