Home News Lazio Calciomercato Lazio Lazio, Rischio Rinnovi: Mercato Bloccato Pesa su Fabiani, Romagnoli e Gila

Lazio, Rischio Rinnovi: Mercato Bloccato Pesa su Fabiani, Romagnoli e Gila

171
0
Claudio Lotito valuta le strategie per sbloccare il calciomercato della Lazio tra possibili cessioni e nuovi acquisti.

L’Articolo 90 delle NOIF Complica la Situazione Contrattuale. Lotito Chiamato a Sbloccare il Mercato per Blindare i Big e Ritoccare l’Accordo del DS. Il Caso Gila e l’Offerta Rifiutata.

ROMA – La spada di Damocle del mercato bloccato continua a pendere sulla Lazio, e non solo per quanto riguarda gli acquisti. La situazione sta congelando anche i rinnovi contrattuali di giocatori chiave e persino del direttore sportivo Angelo Fabiani. A riportarlo è Il Messaggero, che delinea un quadro preoccupante in vista del mercato di gennaio e oltre.

Rinnovi Congelati: Non Solo Giocatori, Ma Anche Fabiani

Il mercato a saldo zero, attualmente imposto alla Lazio, ha ripercussioni ben più ampie. Anche il contratto del direttore sportivo Angelo Fabiani, che scade nel 2027, non potrà essere ritoccato.

“Nel 2023 aveva firmato per quattro anni, per questo scadrà nel 2027 e non il prossimo giugno. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, però, se il presidente Lotito non risolverà totalmente la situazione, allora non si potrà ritoccare il suo accordo così come per Romagnoli, Gila e gli altri tesserati presenti in rosa.”

Romagnoli e Gila: Una Situazione in Bilico

La questione è ancora più delicata per Alessio Romagnoli e Mario Gila, pilastri della difesa biancoceleste. L’articolo 90, comma 4, delle Noif è un ostacolo insormontabile:

“Il costo contrattuale comprensivo di parte fissa e variabile, di tutti i calciatori tesserati non potrà essere oggetto di rinegoziazione in aumento fino alla revoca del provvedimento da parte della Co.Vi.So.C.”

Ciò significa che, in caso di mancato sblocco totale del mercato, la Lazio non potrà prolungare i contratti dei due difensori nemmeno a gennaio.

In estate, Maurizio Sarri era riuscito a trattenere Romagnoli anche grazie alla promessa da parte della società di un adeguamento contrattuale che ora è bloccato.

Per quanto riguarda Mario Gila, la situazione è ancora più complessa. Il suo contratto scade nell’estate 2027, e tutti gli incontri per un prolungamento fin qui andati in scena si sono conclusi con un nulla di fatto. A giugno è stata rifiutata un’offerta da 35 milioni di euro per lo spagnolo e, con il passare del tempo, il suo cartellino, sul quale il Real Madrid vanta il 50%, rischia di perdere sempre più valore.

A novembre, la commissione di garanzia si esprimerà sul mercato della Lazio, un verdetto cruciale che potrebbe sbloccare non solo la possibilità di chiudere colpi in entrata,



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900