Home Storia S.S. Lazio Top 5 difensori centrali Lazio: la classifica

Top 5 difensori centrali Lazio: la classifica

144
0
Alessandro Nesta con la maglia biancoceleste: il miglior difensore centrale della storia recente della Lazio.

Dopo aver parlato dei portieri, è il momento di proseguire con un altro ruolo fondamentale: i difensori centrali. Come già detto, considero solo i calciatori che ho realmente visto giocare, quindi si parte dalla metà degli anni ’80 fino a oggi. È una classifica inevitabilmente soggettiva, che lascia fuori tanti nomi importanti, ma che fotografa i cinque difensori più forti con la maglia della Lazio negli ultimi quarant’anni.

5° posto – Angelo Adamo Gregucci

Arrivato nel 1986 con la presidenza Calleri, Gregucci è rimasto sette stagioni alla Lazio, collezionando 187 presenze e 12 reti. Alto, fisicamente possente ma anche veloce, è stato protagonista del passaggio dalla Serie B alla Serie A. Nel suo cuore lazialità vera: nonostante non fosse romano, ha sempre dichiarato di sentirsi biancoceleste. La convocazione in Nazionale allo stadio Olimpico resta uno dei momenti più emozionanti della sua carriera.

4° posto – André Dias

Uno dei pilastri dell’era Lotito. Arrivato nel 2010 per appena 2,5 milioni di euro, formò con Giuseppe Biava una delle coppie centrali più solide del decennio. Dias garantiva forza aerea e leadership, Biava copriva con anticipo e marcature. Insieme permisero alla Lazio di risalire dalle difficoltà e lottare per l’Europa. In quattro stagioni, Dias collezionò 111 presenze e 5 gol, diventando un punto fermo della difesa biancoceleste.

3° posto – Sinisa Mihajlovic

Portato a Roma da Sven-Göran Eriksson nel 1998, Mihajlovic è stato reinventato difensore centrale dopo aver iniziato come esterno sinistro. A Lazio ha vinto tutto: scudetto, Coppa delle Coppe, Supercoppa europea, Coppe Italia e Supercoppe italiane. In sei stagioni ha collezionato 126 presenze e 20 reti, molte delle quali su calcio piazzato grazie a una delle punizioni più letali della storia del calcio. Non velocissimo, ma intelligente tatticamente e leader in campo, era fondamentale sia in difesa sia in impostazione.

2° posto – Jaap Stam

Arrivato nell’estate 2001 dal Manchester United per circa 50 miliardi di lire, Stam si impose subito come uno dei difensori più completi della Serie A. Potente fisicamente, veloce, forte di testa e con grande personalità, formò con Alessandro Nesta una delle coppie centrali più forti del mondo. La sua esperienza alla Lazio è stata segnata da infortuni e dalla squalifica per nandrolone, ma resta uno dei centrali più dominanti mai visti in biancoceleste. Con la Lazio ha giocato 70 partite segnando 3 gol, vincendo una Coppa Italia nel 2004.

1° posto – Alessandro Nesta

Il simbolo della Lazio vincente di fine anni ’90. Cresciuto nel vivaio biancoceleste, Nesta ha debuttato in prima squadra nel 1994 e in pochi anni è diventato capitano e leader. Difensore completo: veloce, elegante, forte di testa, impeccabile nelle scivolate e con una tecnica fuori dal comune. Indimenticabile il suo gol in finale di Coppa Italia contro il Milan nel 1998, così come lo scudetto del 2000 vinto da protagonista. Con la Lazio ha vinto Coppa delle Coppe, Supercoppa europea, Coppe Italia e Supercoppe italiane, prima di essere ceduto al Milan nel 2002 per motivi economici. Nesta resta il miglior difensore centrale della storia recente biancoceleste.

Una top five che fa discutere

Restano fuori difensori di grande valore come Biava, spesso sottovalutato, o altri che hanno lasciato un buon ricordo, ma i cinque citati rappresentano il meglio visto in campo con la maglia della Lazio. Una classifica che inevitabilmente farà discutere: ed è giusto così, perché la passione biancoceleste vive anche di confronti e ricordi.

E voi, siete d’accordo con questa top five? Scrivetelo nei commenti e raccontate la vostra classifica personale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900