Il gol che ha chiuso la partita contro il Lecce è stata per Tijjani Noslin una vera e propria liberazione.
La Lazio aveva dominato senza riuscire a chiudere l’incontro, sprecando diverse occasioni e mantenendo in bilico un risultato che avrebbe potuto complicarsi da un momento all’altro.
È servita una ripartenza fulminea, finalizzata con freddezza dall’olandese, per blindare una vittoria fondamentale.
Eppure, paradossalmente, proprio il gol che rilancia le ambizioni della squadra riapre un vecchio discorso: il futuro di Noslin è tutt’altro che sicuro.
Un ruolo definito ma non centrale: Noslin resta il vice Dia (per ora)
Arrivato con aspettative discrete, Noslin è stato inserito nel gruppo come alternativa a Boulaye Dia, soprattutto in attesa del ritorno definitivo di Taty Castellanos.
Il suo impiego finora è stato limitato: spezzoni, qualche apparizione, tanta corsa ma poche possibilità di incidere davvero.
L’olandese non ha mai fatto mancare applicazione e spirito di sacrificio, ma Sarri non lo considera ancora un giocatore determinante nel suo sistema.
La gerarchia è chiara:
1️⃣ Dia titolare
2️⃣ Noslin prima alternativa
3️⃣ Castellanos rientrante
Il gol al Lecce può cambiare questa percezione?
È possibile. Ma non è detto.
Il mercato chiama: estimatori soprattutto all’estero
Il suo nome circola ormai da mesi nei radar di diversi club europei, soprattutto fuori dall’Italia.
Durante l’ultima sessione estiva la Lazio aveva già ricevuto proposte concrete, poi respinte per un motivo molto semplice:
👉 il mercato bloccato non permetteva sostituzioni.
Oggi, però, la situazione è diversa:
- la Lazio deve fare cassa,
- gennaio sarà una sessione chiave,
- e Noslin è uno dei profili più facilmente monetizzabili.
La società ha ricevuto nuovi sondaggi nelle ultime settimane.
Non siamo ancora alle offerte ufficiali, ma la sensazione è che tra dicembre e gennaio arriveranno proposte vere, soprattutto dalla Premier League o dalla Ligue 1, dove Noslin ha ottimi estimatori.
Un potenziale paradosso: venderlo proprio quando potrebbe esplodere?
La Lazio si trova di fronte a un dilemma reale:
👉 Tenere Noslin per farlo crescere?
Il fisico, la progressione, la capacità di attaccare la profondità e l’impatto negli spazi potrebbero trasformarlo in un’arma tattica preziosa.
👉 Oppure venderlo ora che ha mercato?
La situazione economica del club impone ragionamenti duri: per fare mercato in entrata sarà necessaria almeno una cessione.
E Noslin, per età e costo residuo, rappresenta un’operazione potenzialmente semplice da chiudere.
Il rischio è quello di assistere all’ennesimo corto circuito gestionale:
vendere un giocatore prima ancora di averlo realmente valutato sul campo.
Il gol al Lecce cambia le carte? Forse, ma non abbastanza
Il gol contro il Lecce è un segnale importante, una scintilla che potrebbe riaprire qualche porta.
Noslin è entrato bene, ha saputo prendersi la responsabilità e ha chiuso il match con un gesto tecnico di qualità.
Sarà sufficiente a convincere Sarri a dargli continuità?
O il gol servirà solo ad alimentare il suo valore di mercato?
La risposta arriverà presto: il verdetto su Noslin è atteso tra dicembre e gennaio.
Conclusioni: futuro incerto, decisione imminente
Noslin è un talento da decifrare: utile, fisico, generoso, ma ancora tutto da plasmare.
La Lazio deve scegliere: puntare su di lui o monetizzare.
E lo farà presto, perché il tempo del mercato è dietro l’angolo.
Unisciti subito al Canale WhatsApp di Since1900.it per ricevere in tempo reale tutte le ultime notizie, le probabili formazioni, gli aggiornamenti di mercato e le cronache dei match direttamente sul tuo smartphone!👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI SUBITO
Scarica l'App Ufficiale di Since1900.it! Vivi la Lazio a 360 gradi con la nostra app dedicata: notizie in tempo reale, statistiche, dirette e molto altro, tutto a portata di mano!






