Durante l’ultima puntata di Lazio Social Club, in collegamento a Radio Laziale, il giornalista de Il Messaggero Alberto Abbate ha fatto il punto sulla situazione della Lazio, soffermandosi in particolare sul futuro di Mario Gila.
Gila e il rischio addio a parametro zero
Secondo Abbate, la volontà del difensore spagnolo sarebbe chiara: lasciare la Lazio a scadenza di contratto, senza rinnovo. L’accordo attuale di Gila con i biancocelesti scade nel giugno 2027, il che garantisce ancora tempo alla società per gestire la situazione. Tuttavia, la prospettiva di un addio a parametro zero è uno scenario che a Formello vogliono assolutamente evitare.
Abbate ha rivelato che già nell’estate appena trascorsa non sono mancate offerte dall’estero, in particolare dalla Premier League, ma la Lazio ha scelto di respingerle. Il motivo? Il blocco del mercato che impediva qualunque sostituzione.
Il mercato di gennaio e l’idea Simic
La Lazio attende la prossima trimestrale di ottobre per capire se il mercato di gennaio sarà sbloccato o meno. In quel caso, la società dovrà decidere come muoversi: valutare l’eventuale cessione di Gila per monetizzare subito o rischiare di perderlo più avanti a condizioni peggiori.
Tra le opzioni per il futuro c’è anche Jan-Carlo Simic, giovane difensore classe 2005 in forza all’Anderlecht, che potrebbe rappresentare un investimento a medio-lungo termine in caso di addio di Gila.
Una scelta strategica per la Lazio
Il caso Gila rappresenta una vera e propria prova di gestione per Lotito e Fabiani: trattenere un giocatore che non sembra intenzionato a rinnovare o anticipare la sua cessione per evitare di perderlo senza incassare nulla.
- Lazio, come sta Zaccagni? Il forfait in Nazionale e i tempi di recupero per il Sassuolo
- Milinković-Savić, clamoroso: possibile ritorno in Serie A a parametro zero
- Lazio, Taty Castellanos sogna l’Argentina e svela un retroscena sul River Plate
- Mario Gila via a parametro zero?
- Lazio senza Lazialità: 22 anni di distanza dai tifosi
La decisione potrebbe arrivare già a gennaio, quando la Lazio dovrà capire se la necessità di liquidità avrà la meglio sulla volontà di Sarri di non indebolire ulteriormente la difesa.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
