Il calciomercato della Lazio attraversa una fase complessa, tra vincoli finanziari, regole di bilancio e speranze per il futuro. A fare chiarezza è stato direttamente il presidente Claudio Lotito, che ha parlato ai microfoni di DAZN pochi minuti prima del calcio d’inizio di Lazio–Torino, illustrando la reale condizione economica del club capitolino.
“L’indice è all’80%. Chiunque si trovi in questa condizione può acquistare e vendere allo stesso prezzo. Non ci sono impedimenti tecnici che limitino l’attività sul mercato”,
ha spiegato Lotito, cercando di rassicurare l’ambiente biancoceleste.
Una dichiarazione importante, che però fotografa un quadro ancora fragile. La Lazio, infatti, si trova in una condizione di saldo zero: per ogni nuovo acquisto dovrà esserci una cessione di pari valore.
Mercato bloccato ma spiragli per gennaio
Questa situazione rappresenta un blocco parziale del mercato, che la società spera di sbloccare definitivamente nei prossimi mesi. La chiave per riattivare la piena operatività potrebbe arrivare dai crediti residui dei diritti televisivi, una cifra stimata tra i 12 e i 13 milioni di euro, che Lotito intende inserire subito a bilancio per migliorare l’indice di liquidità.
Un passaggio cruciale sarà il vaglio della nuova Commissione di Vigilanza, che ha preso il posto della Covisoc, e che dovrà approvare i bilanci dei club prima della prossima sessione di mercato.
Il main sponsor come mossa strategica
Altro punto chiave riguarda il nuovo main sponsor, che la Lazio non ha più da tre anni. Lotito ha confermato che la trattativa è in corso e che l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare entro il 15 ottobre, in concomitanza con la prossima riunione federale.
L’ingresso di un partner commerciale stabile rappresenterebbe una boccata d’ossigeno per i conti biancocelesti, oltre che un segnale di rilancio per un club quotato in borsa. La cifra stimata per la sponsorizzazione principale sarebbe di circa 4,5 milioni di euro, con possibili bonus fino a 5 milioni.
Una Lazio in attesa di ripartire
In sostanza, il calciomercato biancoceleste resta congelato, ma non completamente bloccato. Lotito si è mostrato fiducioso ma cauto, ribadendo che ogni operazione dovrà rispettare le rigide condizioni contabili imposte dal sistema FIGC.
L’obiettivo è quello di arrivare a gennaio con i conti in ordine e margini per intervenire sulla rosa, che Sarri ritiene ancora incompleta in alcuni reparti.
I tifosi, dal canto loro, sperano che questa “fase di equilibrio” non diventi l’ennesima occasione mancata, ma il preludio a una nuova strategia di crescita, in grado di rinforzare la squadra senza sacrificare i giocatori più importanti.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
