La Lazio si prepara a infiammare il mercato di riparazione. Un vertice cruciale, che ha visto seduti allo stesso tavolo l’allenatore Maurizio Sarri, il Direttore Sportivo Angelo Fabiani e il Presidente Claudio Lotito, ha definito le strategie operative per la sessione di gennaio. L’incontro, tenutosi venerdì scorso a Formello, ha fatto chiarezza sui ruoli da rinforzare e sulle possibili uscite. Tre gli innesti desiderati, a fronte di almeno due o tre cessioni necessarie.
Indice
🎯 Lazio I Ruoli Chiave: Regista, Mezzala e Vice Zaccagni
L’area di intervento principale è, senza sorprese, il centrocampo. L’infortunio che costringerà Nicolò Rovella all’operazione ha reso indispensabili due figure: una mezzala e, soprattutto, un regista di qualità.
Ma le richieste di Sarri non si fermano alla mediana. Il tecnico, noto come “Mau”, attende con ansia l’arrivo di un vice Zaccagni, un esterno in grado di garantire un’alternativa di livello al titolare. Inoltre, se l’esterno Nuno Tavares dovesse lasciare la Capitale, la società dovrà intervenire anche per trovare un suo degno sostituto sulla fascia.
💰 Cessioni Decisive: Chi Lascia Formello e la Lazio?
Parallelamente ai rinforzi, il club è al lavoro sul fronte uscite. Sono considerati in partenza Noslin e Belahyane, mentre la posizione di Dele-Bashiru verrà valutata in base alle eventuali offerte che arriveranno. Più incerta è la situazione relativa al portiere Mandas, con la società che sta prendendo tempo per decidere il suo destino.
Nell’incontro tra tecnico e società è stato pattuito che le decisione finali sulle partenze spettano a Sarri che, oltre a indicare i ruoli da rinforzare, potrà anche dare il proprio benestare sui rinforzi scelti da Fabiani.
Sarà quindi l’allenatore a esercitare il potere di veto finale sia sulle partenze che sugli arrivi. Spetterà poi a Fabiani scandagliare il mercato alla ricerca di “proli appetibili che non siano necessariamente giovanissimi”, un chiaro segnale che l’esperienza non sarà un limite nella selezione dei nuovi acquisti.
📊 L’Incognita Economica: Tutto Dipende dal Bilancio
Nonostante le intenzioni chiare, il vero ago della bilancia per il mercato di gennaio resta la situazione economico-finanziaria del club.
Come riportato dal Corriere dello Sport, giovedì sera Lotito si è chiuso in sede per mettere a punto la relazione finanziaria da presentare alla nuova Commissione di controllo dei conti. L’obiettivo era l’invio via e-mail entro lunedì e l’esito della ricezione si saprà a breve.
La Lazio si sta tutelando e ha già approntato un doppio piano:
- Piano Economico: Prevede un mercato basato su un equilibrio rigoroso tra entrate e uscite.
- Piano Senza Obbligo di Vendere: Pensato per avere maggiore libertà, anche se la necessità di cedere resta fondamentale per scongiurare “nuovi blocchi del mercato in estate”.
Il club non esclude alcuno scenario, dal mercato libero a quello a saldo zero. L’attesa è ora tutta concentrata sulle risultanze economiche, che definiranno l’effettivo margine di manovra biancoceleste per la sessione invernale.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900





