L’anticipo di Serie A tra Lazio e Torino non è solo una partita dal valore importante per la classifica, ma rappresenta anche la sfida tra due allenatori che si conoscono bene: Maurizio Sarri e Marco Baroni. Due destini che si incrociano di nuovo, in un duello che intreccia presente e recentissimo passato biancoceleste.
Una sfida nella sfida
Come sottolineato questa mattina da Il Messaggero, l’incontro dell’Olimpico mette di fronte il tecnico attuale della Lazio e quello che, appena quattro mesi fa, sedeva sulla panchina biancoceleste. Baroni, infatti, ha guidato la squadra nella scorsa stagione, con un rendimento altalenante: una prima parte positiva, da settembre a dicembre, e una seconda decisamente negativa, da gennaio a maggio.
Il passato però è alle spalle, ora la scena è per due squadre in cerca di identità e risultati, entrambe alle prese con contestazioni da parte delle rispettive tifoserie nei confronti dei presidenti: Lotito da un lato, Cairo dall’altro.
Sarri cerca continuità
La Lazio arriva al match con rinnovato entusiasmo dopo la vittoria ottenuta in trasferta a Marassi contro il Genoa. Maurizio Sarri vuole dare continuità al successo, provando a risalire la classifica e a confermare i progressi sul piano del gioco. Per l’allenatore toscano, inoltre, si tratta di una partita dal sapore particolare: non ha mai battuto Baroni durante la sua esperienza sulla panchina biancoceleste.
L’obiettivo è chiaro: conquistare i tre punti, dare fiducia al gruppo e trovare la prima vittoria personale contro l’allenatore fiorentino, con cui incrocia il destino ancora una volta.
Baroni e il rischio esonero
Il Torino, invece, arriva in una situazione complicata. Dopo la seconda sconfitta consecutiva subita a Parma, i granata hanno solo quattro punti in classifica e il tecnico è già finito nel mirino di Urbano Cairo. Il patron non ha nascosto l’inquietudine per un avvio al di sotto delle aspettative e quella contro la Lazio diventa una sfida cruciale per il futuro di Baroni.
Il tecnico granata cercherà di ripetere l’impresa già riuscita alla terza giornata, quando espugnò l’Olimpico battendo la Roma di Gasperini. Ripetersi però non sarà semplice, anche perché Sarri vuole blindare il suo fortino e approfittare delle difficoltà del Toro.
Due filosofie di calcio opposte
La partita non è solo uno scontro di destini, ma anche di filosofie calcistiche. Sarri rappresenta il gioco di posizione, il palleggio organizzato e la ricerca costante della superiorità numerica attraverso la manovra. Baroni, invece, è un tecnico più pragmatico, che punta sulla compattezza difensiva e sulla concretezza nelle ripartenze.
Eppure, entrambi condividono un tratto comune: credono fermamente nel proprio calcio e nei valori che trasmettono ai giocatori. Due modi diversi di interpretare la panchina, ma entrambi coerenti con la loro identità.
Prospettive
- 📺 Lazio-Lecce: Orario, Dove Vederla in TV e Streaming e Probabili Formazioni
- ⏳ Lazio, Tegola Cancellieri: un Altro Mese di Stop, Salta la Doppia Sfida col Milan
- Reintegro di Dele-Bashiru: lo stop di Rovella cambia i piani della Lazio
- Caso Rovella–Lazio: la frattura comunicativa che preoccupa
- Italia travolta dalla Norvegia: crisi profonda
Lazio-Torino sarà quindi una sfida ad alta tensione, dove il risultato può indirizzare non solo la classifica, ma anche il destino delle panchine. Sarri vuole conferme, Baroni cerca salvezza. L’Olimpico, come spesso accade, farà da palcoscenico a una storia che intreccia passato e presente, con due allenatori che, per motivi diversi, hanno molto da perdere e tutto da guadagnare.
Unisciti subito al Canale WhatsApp di Since1900.it per ricevere in tempo reale tutte le ultime notizie, le probabili formazioni, gli aggiornamenti di mercato e le cronache dei match direttamente sul tuo smartphone!👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI SUBITO
Scarica l'App Ufficiale di Since1900.it! Vivi la Lazio a 360 gradi con la nostra app dedicata: notizie in tempo reale, statistiche, dirette e molto altro, tutto a portata di mano!






