
Nicolò Rovella alza bandiera bianca. Il centrocampista della Lazio e regista fondamentale per lo scacchiere di Maurizio Sarri è costretto a ricorrere all’intervento chirurgico per risolvere la fastidiosa pubalgia che lo tormenta da inizio stagione. La notizia, che era stata anticipata da numerosi aggiornamenti e dietrofront, è stata confermata: la terapia conservativa ha fallito, spingendo il giocatore a optare per la soluzione più drastica e definitiva.
Indice
🛑 Rovella Lo Stop Definitivo: Tempi di Recupero e Rientro nel 2026
Dopo due mesi di alti e bassi, l’aggravarsi dei fastidi negli ultimi giorni ha convinto Rovella a cedere. Secondo le ultime indiscrezioni, l’operazione è ormai imminente e avverrà nei prossimi giorni.
L’operazione porterà l’ex Juventus a stare fermo almeno un mese, prima di poter riprendere la fase di riatletizzazione. Non ci vorranno meno di 45-50 giorni per rivederlo in gruppo, il che significa che Rovella rientrerà nel 2026.
Questo stop prolungato rappresenta una tegola pesantissima per Sarri, che perde il suo principale riferimento in cabina di regia proprio in un momento cruciale della stagione.
⏳ Un Calvario Lungo Due Mesi: Dalle Infiltrazioni alla Decisione
Il percorso che ha portato a questa decisione è stato lungo e tormentato, caratterizzato da ripetuti tentativi di evitare l’intervento chirurgico:
- Il Problema Originario: Il calvario è iniziato dopo l’affaticamento accusato al rientro dalla Nazionale e aggravato dai carichi contro Sassuolo e Roma. La patologia è stata identificata come “Groin Pain Syndrome”, lo stesso problema che aveva afflitto Zaccagni nella passata stagione.
- Tentativi Conservativi: Per mesi, la speranza è stata quella di risolvere il problema con la fisioterapia, la piscina e i trattamenti a Formello. Il calciatore aveva più volte scelto di continuare con la terapia conservativa, nonostante i pareri medici e della società che in alcuni momenti propendevano per l’operazione.
- Il Freno a Mano: Già a ottobre, si era discusso di un possibile stop di un mese, ma la determinazione di Rovella a rientrare senza intervento aveva prevalso. Tuttavia, il mancato riscontro di giovamenti dalle terapie e i nuovi consulti specialistici hanno infine portato alla decisione definitiva.
Sarri dovrà ora fare di necessità virtù e trovare nuove soluzioni tattiche e di uomini per sopperire a un’assenza che si preannuncia decisiva fino all’inizio del nuovo anno. La pazienza, come si diceva già nelle scorse settimane, è la virtù che dovrà dominare ora il recupero del talentuoso centrocampista.
Fonte: https://www.corrieredellosport.it
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900




