La Lazio deve fare i conti con l’ennesimo problema fisico a centrocampo. Nicolò Rovella, frenato da settimane dalla pubalgia, ha deciso di non operarsi. Una scelta maturata insieme allo staff medico biancoceleste, che preferisce proseguire con la terapia conservativa e nuovi consulti specialistici.
Il classe 2001, arrivato alla Lazio nell’estate 2023 dalla Juventus, era stato individuato come uno dei rinforzi chiave per il centrocampo di Maurizio Sarri. Tuttavia, tra acciacchi e infortuni, Rovella non è mai riuscito a esprimere tutto il suo potenziale con continuità. La pubalgia lo ha già costretto a saltare partite importanti, tra cui la sfida con il Sassuolo e soprattutto il derby contro la Roma, match che i tifosi biancocelesti considerano il più atteso della stagione.
Terapia conservativa: la scelta del giocatore
Secondo quanto comunicato dalla Lazio, Rovella ha deciso di evitare per ora l’intervento chirurgico. Una decisione che non sorprende, visto che la pubalgia è un infortunio subdolo, che può essere gestito attraverso terapie mirate, allenamenti personalizzati e tempi di recupero graduali. Lo staff medico biancoceleste seguirà da vicino i progressi del giocatore, che nei prossimi giorni effettuerà ulteriori consulti.
Un problema per Sarri e il centrocampo
L’assenza di Rovella si somma alle difficoltà già incontrate dal centrocampo laziale in questo avvio di stagione. Con Vecino non ancora al meglio e Cataldi utilizzato a intermittenza, le rotazioni di Sarri risultano ridotte. Il tecnico toscano, già alle prese con le difficoltà offensive della squadra, si ritrova così a dover ridisegnare spesso la mediana.
In Serie A, la Lazio non ha avuto un cammino brillante: troppi alti e bassi e punti lasciati per strada che rischiano di pesare nella corsa all’Europa.
La sfida del calendario
Il calendario non aiuta. La Lazio è chiamata a un tour de force per recuperare punti in Serie A dopo il pessimo inizio. Proprio per questo lo staff tecnico non può permettersi di perdere ulteriormente pezzi importanti. La gestione di Rovella diventa così una partita nella partita: preservarlo oggi per averlo al 100% nei mesi decisivi della stagione.
Tifosi in attesa
I tifosi biancocelesti guardano con preoccupazione all’evolversi della situazione. Dopo l’entusiasmo per il suo arrivo, l’ex centrocampista del Monza non ha ancora potuto realizzare il primo gol in maglia biancoceleste. Ora la speranza è che la scelta della terapia conservativa possa consentirgli di tornare gradualmente in campo senza rischiare ricadute.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900





