Home News Lazio Lazio, Lotito ribadisce: “Non lascio il club. Patrimonio solido, penalizzati solo dal...

Lazio, Lotito ribadisce: “Non lascio il club. Patrimonio solido, penalizzati solo dal blocco del mercato”

37
0

Il presidente Claudio Lotito ha parlato ancora una volta del futuro della Lazio, allontanando con decisione le voci di un possibile addio o addirittura di un rischio fallimento. Parole forti, che arrivano in un momento delicato per l’ambiente biancoceleste e che mirano a rassicurare tifosi e osservatori sullo stato di salute della società.

Le dichiarazioni del presidente

Sento tante voci in giro di un possibile fallimento della Lazio: tutte bugie”, ha esordito Lotito, sottolineando come la società abbia una solidità patrimoniale ben lontana da scenari allarmistici. Il numero uno biancoceleste ha infatti rimarcato: “La Lazio ha un patrimonio immobiliare di 300 milioni di euro e un valore della rosa stimato in altri 300 milioni. Questi numeri parlano da soli”.

Una risposta netta, che si inserisce in un contesto di tensione dovuto anche ai vincoli federali e al blocco del mercato, che hanno limitato le manovre della società nell’ultima sessione estiva.

Il nodo del blocco del mercato

Lotito non ha nascosto le difficoltà: “Il blocco del mercato ci ha penalizzato. Non abbiamo potuto sfruttare alcune plusvalenze, circa 20-30 milioni, che avevamo programmato”. Un danno economico non indifferente, soprattutto per un club che ha basato negli ultimi anni parte della propria sostenibilità finanziaria sul player trading, ovvero la valorizzazione e la successiva cessione di calciatori a cifre importanti.

L’esempio più recente è quello di Tchaouna, giovane talento capace di garantire una plusvalenza significativa, che secondo Lotito rappresenta la strada da seguire anche in futuro. “Vogliamo continuare a sfruttare questo modello”, ha spiegato, aggiungendo però che le condizioni non sempre hanno permesso di portare avanti le operazioni desiderate.

Scelte di mercato condizionate

Il presidente ha poi svelato un retroscena sulle decisioni prese negli ultimi mesi: “Io stesso ho deciso di non vendere alcuni giocatori, per quanto le offerte fossero convenienti, perché non avremmo potuto sostituirli”. Una mossa che, da un lato, ha evitato di indebolire la rosa, ma dall’altro ha ridotto la capacità di generare entrate straordinarie.

Un tema cruciale per una Lazio che, nonostante le buone prestazioni sul campo negli ultimi anni, fatica a competere economicamente con le big di Serie A ed Europa, più strutturate a livello di ricavi da sponsor, marketing e stadio.

La solidità economica e le prospettive future

Lotito ha insistito sulla solidità della Lazio, che secondo lui può contare su basi patrimoniali robuste. Tuttavia, la mancata qualificazione alla Champions League e i vincoli sul mercato hanno reso ancora più evidente il bisogno di una strategia capace di garantire nuove entrate.

In questo senso, oltre al player trading, la società punta a nuove sponsorizzazioni e alla valorizzazione degli asset aziendali, due leve fondamentali per restare competitivi e assicurarsi un futuro stabile ai massimi livelli.

Il rapporto con i tifosi

Le parole del presidente arrivano in un clima particolare, con una tifoseria spaccata tra chi difende la gestione Lotito e chi invece chiede un cambio di passo – se non addirittura una cessione del club. Dichiarazioni come quelle rilasciate oggi sono pensate per rassicurare i sostenitori biancocelesti, ma anche per ribadire che la sua intenzione è quella di restare ancora a lungo al comando della Lazio.

Conclusione

Il futuro della Lazio, dunque, passa inevitabilmente dalla capacità di trasformare le difficoltà in opportunità. Il blocco del mercato ha mostrato i limiti di un modello economico che, pur garantendo stabilità, fatica a far compiere alla società il salto definitivo tra le grandi. Lotito, però, non sembra intenzionato a mollare: il presidente resta convinto che la Lazio possa reggere la sfida con basi solide e con una strategia mirata su plusvalenze, sponsorizzazioni e valorizzazione della rosa.

La stagione in corso, con i suoi alti e bassi, sarà un banco di prova decisivo per capire se il club riuscirà davvero a trasformare le parole del patron in fatti concreti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900