
Dopo anni di alti e bassi e tanti prestiti, l’avventura di Mohamed Fares con la S.S. Lazio si chiude definitivamente. L’esterno algerino, classe 1996, ha scelto di rilanciare la propria carriera lontano dall’Europa, firmando con la Gulf Heroes FC, club con sede ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.
Una carriera segnata da infortuni e occasioni mancate
Arrivato alla Lazio nell’estate del 2020 dalla SPAL, Fares avrebbe dovuto rappresentare un rinforzo importante per la fascia sinistra. Dotato di grande corsa e fisicità, era stato individuato come esterno ideale per il 3-5-2 biancoceleste. Tuttavia, infortuni muscolari e mancanza di continuità hanno presto frenato le sue ambizioni.
Dopo appena una stagione a Roma, sono arrivati i prestiti: prima al Genoa, poi al Torino e infine al Brescia, dove il suo rendimento non ha mai convinto fino in fondo. L’ultimo passaggio in Grecia con il Göztepe aveva lasciato intravedere segnali di rilancio, ma non sufficienti per riaprirgli le porte di Formello.
La scelta del Golfo
Adesso, Fares ha deciso di cambiare completamente scenario. La firma con la Gulf Heroes FC rappresenta una svolta radicale nella sua carriera: un contratto che gli garantisce stabilità economica e la possibilità di ritrovare fiducia e minuti in campo.
Per la Lazio si tratta di una cessione significativa: da un lato l’addio a un giocatore che non rientrava più nei piani tecnici, dall’altro la possibilità di liberarsi di un ingaggio che pesava sul bilancio, offrendo più margine di manovra per il futuro.
Un destino comune a molti ex Serie A
La scelta di Fares rientra in una tendenza sempre più diffusa tra i calciatori che, non riuscendo a imporsi nei grandi campionati europei, scelgono destinazioni come Arabia Saudita, Qatar o Emirati Arabi per rilanciarsi. Una strada percorsa da diversi ex Serie A, attratti da contratti ricchi e dalla possibilità di tornare protagonisti lontano dai riflettori più pressanti.
Cosa resta alla Lazio
Per i biancocelesti, l’addio di Fares non rappresenta un colpo sul piano tecnico, ma semmai una chiusura di un capitolo mai veramente decollato. Con l’uscita dell’algerino, la società di Lotito alleggerisce il monte ingaggi e potrà concentrarsi su rinforzi utili in vista della prossima sessione di calciomercato.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
