Home News Lazio Calciomercato Lazio Fares dice no all’estero: resta alla Lazio e spera nella Serie A

Fares dice no all’estero: resta alla Lazio e spera nella Serie A

32
0
Lazio, Serie A, Fares, calciomercato Lazio, Claudio Lotito, esterni Lazio, fuori rosa

Un triennale da oltre 700mila euro a stagione in Russia, un sondaggio arrivato da Abu Dhabi: queste le proposte concrete ricevute da Mohamed Fares nelle ultime settimane. Ma l’esterno biancoceleste, fuori dai piani della Lazio, ha deciso ancora una volta di restare in Italia, declinando offerte che avrebbero potuto aprirgli scenari economici più vantaggiosi.

Le offerte rifiutate

Il primo “no” è arrivato alla Russia, dove era pronto un contratto triennale con cifre importanti, specialmente se paragonate all’attuale situazione di Fares, fuori rosa alla Lazio e senza minuti nelle gambe. Successivamente è spuntata la pista araba: un club di Abu Dhabi ha sondato il terreno, con Maurizio Setti – ex presidente del Verona – pronto a rilanciarsi nel calcio lontano dall’Italia.

Un contatto reale, ma non accompagnato da quelle cifre milionarie tipiche del mercato arabo che spesso spingono i calciatori a trasferirsi. Nessuna proposta capace di spostare davvero gli equilibri, tanto da convincere l’esterno a declinare anche questa opzione.

La scelta di restare

Fares, dopo aver consultato il suo entourage, ha scelto la strada più difficile: restare in Italia e attendere una nuova occasione. Una decisione che sorprende, considerando che al momento il giocatore non rientra nei piani tecnici della Lazio e continua a lavorare lontano dai riflettori.

L’obiettivo è chiaro: trovare uno spiraglio in Serie A, magari già a gennaio, con un club disposto a puntare su di lui. Una scommessa personale che testimonia la volontà del giocatore di rilanciarsi nel massimo campionato italiano.

Fares e la Lazio, un rapporto mai decollato

Arrivato dal Verona nell’estate 2020, Fares non è mai riuscito a imporsi con la maglia biancoceleste. Gli infortuni e una condizione fisica altalenante hanno limitato il suo rendimento, costringendolo a vivere stagioni tra prestiti (Genoa, Torino) e panchina.

Oggi si ritrova ai margini della rosa, ma non ha perso la speranza di rimettersi in gioco. Il rifiuto delle offerte estere va letto proprio in quest’ottica: meglio aspettare in Italia piuttosto che accettare un’esperienza lontana, senza reali prospettive sportive.

Lotito e il mercato invernale

La situazione di Fares è anche un tema societario. Claudio Lotito continua a lavorare sul fronte finanziario per migliorare l’indice di liquidità, così da avere più margini in vista del mercato invernale.

In questo contesto, la permanenza di Fares potrebbe diventare un peso economico, ma anche un’opportunità se a gennaio si presentasse un club disposto a credere nel suo rilancio.

Conclusione

Il futuro di Fares resta incerto, ma la sua scelta è chiara: niente Russia, niente Abu Dhabi, solo la speranza di una nuova occasione in Serie A. Una decisione che divide: da un lato la coerenza e la voglia di restare competitivo, dall’altro il rischio di restare fermo ai margini senza prospettive concrete.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900