Calciomercato | La Lazio si trova a un bivio cruciale per la sua prossima stagione. Con l’accesso alla Champions League che, dopo il pareggio con il Parma, appare sempre più difficile, i biancocelesti devono ora concentrarsi sulla conquista dell’Europa League o prepararsi a una possibile nuova rifondazione in estate. Un’eventualità già messa in conto dal direttore sportivo Angelo Fabiani.
Il Bivio Europeo e la Rifondazione Prospettata da Fabiani
Calciomercato – Come riportato dal Corriere dello Sport, il DS Fabiani aveva già prospettato un’analisi approfondita del rendimento della rosa a fine stagione: “A giugno tireremo le somme. Nessuno è intoccabile e abbiamo già dimostrato che con idee chiare si può migliorare senza spese eccessive.”
Gli ultimi mercati, tuttavia, hanno comportato investimenti importanti che peseranno sulle decisioni future. A giugno scadranno gli accordi che prevedono il versamento di 21 milioni di euro per i riscatti di Pellegrini e Rovella. Subito dopo, la società dovrà affrontare altri 30 milioni per i riscatti di Dia, Nuno Tavares, Belahyane e Provstgaard. Il quotidiano sottolinea come gli ultimi due, arrivati a gennaio, siano stati poco considerati e persino esclusi dalla lista UEFA.
L’Impatto Economico e i Talenti Potenzialmente Sacrificabili nel calciomercato
In caso di mancata qualificazione europea, l’impatto a livello economico sarebbe significativo, costringendo il club a sostenersi senza gli introiti europei e, probabilmente, a cedere alcuni dei suoi talenti per fare cassa e finanziare il mercato in entrata.
La situazione di Nuno Tavares è emblematica: l’interesse del Milan a gennaio si è scontrato con il suo settimo stop muscolare, bloccando ogni trattativa e rendendolo un investimento la cui affidabilità futura è in forte dubbio.
Calciomercato: I “Tesori” da Cui Ripartire (o Sacrificare)
Esiste però un gruppo di cinque giocatori che rappresentano un tesoro sia dal punto di vista tecnico che di mercato: Mandas, che ha brillato in questo finale di stagione, insieme a Gila, Rovella, Guendouzi e Isaksen. Il Corriere dello Sport evidenzia che, in caso di qualificazione europea, potrebbero essere i pilastri della Lazio del futuro. Senza l’accesso all’Europa, invece, almeno due di questi preziosi elementi sarebbero probabilmente destinati alla cessione per esigenze di bilancio.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
