Home News Lazio Lazio, bilancio in rosso ma Lotito incassa 1,1 milioni

Lazio, bilancio in rosso ma Lotito incassa 1,1 milioni

89
0
Claudio Lotito durante una conferenza stampa della Lazio, al centro delle polemiche sul bilancio 2025 e sul suo stipendio da 1,1 milioni.

La S.S. Lazio ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2025, relativo alla stagione 2024/25, con un rosso di 17,1 milioni di euro.
Nonostante le difficoltà economiche e il calo dei ricavi, il presidente Claudio Lotito ha mantenuto un compenso complessivo pari a 1,1 milioni di euro lordi, invariato rispetto alla stagione precedente.


📉 Il bilancio 2024/25: ricavi record ma perdita finale

Dopo l’annata record in termini di incassi nel 2023/24, la Lazio ha registrato un calo significativo del fatturato.
A pesare sul bilancio sono stati:

  • la mancata partecipazione alla Champions League,
  • la riduzione delle plusvalenze rispetto agli esercizi precedenti,
  • e un ridimensionamento generale dei costi operativi.

Il club biancoceleste ha chiuso comunque con il miglior risultato economico della sua storia in termini di ricavi complessivi, ma con una perdita netta di 17,1 milioni di euro.


💶 Lotito, stipendio invariato nonostante il rosso

Mentre i conti del club registrano un passivo, la remunerazione del presidente Lotito non ha subito variazioni.
Dalla relazione sulla remunerazione si legge infatti che il compenso fisso per il presidente del Consiglio di Gestione resta pari a 600.000 euro lordi annui, importo stabilito a partire dalla stagione 2019/2020.

Il documento precisa inoltre che:

“Non è stata deliberata alcuna componente variabile di remunerazione.”

Ciò significa che Lotito non percepisce bonus legati ai risultati sportivi o economici: il suo compenso è fisso e garantito.


🏢 Lazio Marketing: il secondo stipendio

Ma non finisce qui.
Nei conti del bilancio 2024/25 emerge anche un secondo emolumento riconosciuto a Lotito in qualità di Presidente del Consiglio di Gestione di S.S. Lazio Marketing S.p.A., società controllata dal club biancoceleste e dedicata alla gestione commerciale e promozionale.

Per questo incarico, Lotito ha percepito 500.000 euro lordi, la stessa cifra della stagione precedente.

👉 Sommando i due compensi, il presidente biancoceleste ha incassato nel 2024/25 1,1 milioni di euro lordi complessivi.


🧾 I numeri del Consiglio di Gestione

Il Consiglio di Gestione della S.S. Lazio S.p.A. è composto da Claudio Lotito e Marco Moschini, quest’ultimo remunerato con un compenso di 12.000 euro lordi per la stagione in esame.
Per il Consiglio di Sorveglianza, i compensi variano tra 12.000 e 15.000 euro a seconda del ruolo.

Un assetto retributivo invariato da diverse stagioni, che il club giustifica come “forma di continuità gestionale e coerenza organizzativa”.


⚖️ Tra sostenibilità e polemiche

Nonostante la perdita da 17,1 milioni, la Lazio resta in linea con i parametri Covisoc e con i vincoli dell’indice di liquidità.
Tuttavia, la notizia dello stipendio invariato di Lotito ha sollevato più di un malumore tra tifosi e osservatori, soprattutto in un contesto di contenimento dei costi e mercato bloccato.

Una parte del tifo biancoceleste contesta da tempo la gestione economica del club, accusando Lotito di anteporre la stabilità finanziaria ai risultati sportivi.


📊 Conclusione: bilanci solidi ma ambizioni ridotte

Il bilancio 2024/25 fotografa una Lazio solida nei conti, ma ferma nelle ambizioni.
I numeri raccontano una società che mantiene equilibrio economico ma fatica a crescere sportivamente.
E mentre le perdite pesano sul futuro del mercato, Lotito resta l’unico a non perdere nulla, almeno sul piano economico.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900