È stato designato l’arbitro per il big match di Serie A traAtalanta e Lazio, in programma domenica 6 aprile. A dirigere la sfida del Gewiss Stadium di Bergamo sarà il signor Daniele Chiffi, della sezione di Padova.
La squadra arbitrale al completo per Atalanta-Lazio:
Ad affiancare l’arbitro Chiffi ci saranno i signori Scatragli e Bahri in qualità di assistenti di linea. Il ruolo di IV Uomo sarà ricoperto dal signor Marinelli. La responsabilità del VAR è stata affidata al signor Di Paolo, coadiuvato dall’AVAR Abisso.
I precedenti tra la Lazio e l’arbitro Chiffi: un bilancio agrodolce
Sono dieci i precedenti tra la Lazio e il fischietto di Padova. Il bilancio complessivo vede 7 vittorie per i biancocelesti e 3 sconfitte. Tuttavia, è importante sottolineare come gli ultimi due incroci tra la Lazio e l’arbitro Chiffi si siano conclusi con due sconfitte per i capitolini, entrambe nella stagione in corso 2024/25: si tratta di Milan-Lazio 2-0 e Lazio-Inter 0-6. Un dato che potrebbe non sorridere ai tifosi biancocelesti.
I precedenti dell’Atalanta con Chiffi
Per quanto riguarda l’Atalanta, il signor Chiffi ha diretto 13 partite: il bilancio per i nerazzurri è di 6 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.
Il mondo della SS Lazio e la comunità romana piangono la scomparsa di Suor Paola, figura iconica che ha saputo unire la sua profonda fede religiosa con una passione travolgente per i colori biancocelesti. La sua storia, fatta di altruismo, dedizione e un sorriso contagioso, ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tantissime persone.
Una Vita Dedicata agli Altri
Rita D’Auria Nata a Roccella Jonica (Reggio Calabria) nel 1948, Suor Paola si trasferì a Roma all’età di vent’anni. La sua vocazione religiosa la portò a dedicare la sua vita al prossimo, diventando un punto di riferimento per giovani in difficoltà e detenuti. Fondatrice di una casa famiglia per ragazze madri e impegnata attivamente nel sociale attraverso l‘associazione SoSpe, Suor Paola ha incarnato i valori cristiani di solidarietà e accoglienza. La sua instancabile opera di bene le ha valso l’affetto e la stima di tutta la comunità romana.
Un Cuore Biancoceleste
Parallelamente al suo impegno religioso e sociale, Suor Paola coltivava un amore viscerale per la Lazio. Questa sua passione l’ha resa un volto noto al grande pubblico grazie alle sue partecipazioni al programma televisivo “Quelli che il calcio“, dove con la sua genuinità e il suo entusiasmo contagioso, esprimeva il suo tifo per la squadra capitolina. Le sue apparizioni erano sempre accolte con calore e simpatia, diventando un simbolo della tifoseria laziale più autentica e popolare.
Un Esempio di Fede e Passione
Suor Paola ha dimostrato come la fede e la passione sportiva possano convivere armoniosamente. La sua figura ha rappresentato un ponte tra il mondo religioso e quello calcistico, unendo persone diverse sotto la bandiera biancoceleste. Il suo sorriso, la sua disponibilità e la sua incrollabile fede nella Lazio l’hanno resa un’icona per i tifosi, un esempio di come si possa vivere la propria passione con gioia e umanità.
Il Cordoglio della Lazio e della Città
La notizia della sua scomparsa, avvenuta il 2 aprile 2025 all’età di 77 anni, ha suscitato un’ondata di commozione nel mondo della Lazio e nella città di Roma. Il presidente Claudio Lotito ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Suor Paola come “un faro di speranza e generosità, un esempio straordinario di umanità e dedizione”. Anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha voluto omaggiarla, definendola “un esempio di bontà e solidarietà”.
La camera ardente è stata allestita in Campidoglio, un ulteriore segno del profondo legame tra Suor Paola e la città di Roma. I funerali si terranno venerdì 4 aprile presso la chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio.
Suor Paola lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità di amore, altruismo e passione per la Lazio continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e ammirata. Il suo sorriso mancherà, ma il suo esempio resterà una guida preziosa per le future generazioni di tifosi laziali e per chiunque creda in un mondo più giusto e solidale.
L’Affetto del Popolo Laziale e Oltre
Suor Paola non era semplicemente una tifosa, ma una vera e propria icona per il popolo laziale. La sua presenza, spesso discreta ma sempre sentita, allo stadio o nelle trasmissioni televisive, era un simbolo di genuinità e passione disinteressata.
Nonostante il suo ruolo religioso, non ha mai nascosto il suo amore per i colori biancocelesti, anzi, lo ha vissuto con una spontaneità che ha conquistato tutti, credenti e non. La sua figura ha rappresentato un ponte tra mondi apparentemente distanti, dimostrando come la fede e la passione sportiva possano convivere in armonia, animate dagli stessi valori di lealtà e dedizione. I tifosi la ricordano con affetto per il suo sorriso, per la sua battuta sempre pronta e per quella scintilla negli occhi che si accendeva quando parlava della “sua” Lazio.
Un Esempio di Coerenza e Umanità
La vita di Suor Paola è stata un esempio di coerenza tra i suoi valori religiosi e la sua passione civile per lo sport. Il suo impegno nel sociale, la sua dedizione agli altri e la sua fede incrollabile si sono sempre manifestati parallelamente al suo tifo per la Lazio. Non c’era contraddizione nel suo essere suora e tifosa, anzi, queste due sfere della sua vita si integravano perfettamente, animate da un profondo senso di umanità e da un desiderio di portare gioia e speranza agli altri. La sua figura ha insegnato che la passione, in tutte le sue forme, può essere vissuta con integrità e rispetto, diventando un veicolo di valori positivi.
Il Ricordo Vivrà nella Comunità Biancoceleste
La scomparsa di Suor Paola lascia un vuoto incolmabile nel cuore della comunità laziale. Il suo ricordo, però, continuerà a vivere nei cori dello stadio, nelle chiacchiere dei tifosi e negli aneddoti che la vedono protagonista. La sua immagine sorridente, con la sciarpa biancoceleste al collo, è già diventata un simbolo di un tifo puro e autentico, un esempio da seguire per le future generazioni di laziali.
La sua eredità di amore per il prossimo e di passione per la Lazio continuerà a ispirare tanti, dentro e fuori dal campo da gioco. La sua storia ci ricorda che il tifo può essere un elemento di unione e di identità, capace di superare ogni barriera e di creare un senso di appartenenza forte e duraturo.
Un Omaggio Semplice ma Sincero
Questo articolo vuole essere un omaggio semplice ma sincero a una figura che ha saputo incarnare al meglio lo spirito della tifoseria laziale, unendo la sua profonda fede con un amore viscerale per i colori biancocelesti. Suor Paola ci ha lasciato un esempio di vita dedicata agli altri e di passione vissuta con il cuore. Il suo ricordo rimarrà vivo nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla, anche solo attraverso uno schermo televisivo, e continuerà a essere un faro per la comunità laziale.
Formello | Ottime notizie per la Lazioe per i suoi tifosi direttamente dal centro sportivo di Formello! L’allenamento odierno, giovedì 3 aprile 2025, ha regalato un sorriso a mister Baroni: Valentin Castellanos è tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo squadra.
Castellanos rientra per l’Atalanta: un’arma in più per l’attacco biancoceleste
L’attaccante argentino, fermo dalla partita contro il Viktoria Plzen, ha finalmente recuperato e ha preso parte anche alle esercitazioni tattiche (un 6vs6). Il suo rientro è una boccata d’ossigeno fondamentale per una Lazio che nelle ultime uscite ha faticato a trovare la via del gol.Castellanosdovrebbe essere convocato per la trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, anche se è probabile che inizialmente sieda in panchina, con Dia favorito per partire titolare. Da segnalare anche l’assenza di Noslin dall’allenamento odierno.
Formello: Isaksen lavora a parte, Tchaouna pronto a subentrare
Non tutte le notizie sono positive, però. Gustav Isaksen ha svolto un lavoro differenziato a causa del problema al tendine della caviglia rimediato durante gli impegni con la sua nazionale. Lo staff medico monitora attentamente le sue condizioni e, in caso di forfait, è pronto Tchaouna a prendere il suo posto sulla fascia.
Tavares torna sulla fascia sinistra
Una buona notizia arriva anche da Nuno Tavares, che ha partecipato regolarmente all’allenamento con il gruppo e si candida per riprendere il suo posto sulla fascia sinistra.
Addio a Suor Paola, storica tifosa della Lazio e volto amatissimo da tutta la nostra gente. Si è spenta oggi a Roma all’età di 77 anni. Il suo nome resterà per sempre scolpito nel cuore del popolo laziale.
La notizia è arrivata come un fulmine in una serata già ricca di emozioni: durante l’evento dedicato a “Long John” Chinaglia, Guido De Angelis ha annunciato la scomparsa di Suor Paola, al secolo Rita D’Auria. Una notizia che ha colpito profondamente il mondo Lazio, perché Suor Paola era molto più di una semplice tifosa: era un simbolo, un punto di riferimento, una presenza costante che univa fede, amore per il prossimo e passione biancoceleste.
Nata a Roccella Jonica ma romana d’adozione da giovanissima, Suor Paola aveva scelto il suo nome in onore della conversione di San Paolo, il 25 gennaio, giorno della sua vocazione. Da quel momento, ha dedicato la sua vita al servizio degli ultimi, fondando nel 1998 la onlus So.Spe. (Solidarietà e Speranza), con la quale ha aiutato ragazze madri, bambini, detenuti e famiglie in difficoltà.
Ma per noi laziali, Suor Paola era anche il volto gioioso che per anni ha rappresentato i nostri colori in tv, a Quelli che il calcio, sempre con la sciarpa al collo e il cuore biancoceleste. Con il suo sorriso, la sua fede incrollabile e l’energia travolgente, ha partecipato a mille battaglie di solidarietà, spesso insieme ai calciatori della Lazio che lei stessa coinvolgeva in eventi benefici, trasformandoli in camerieri per una buona causa.
Ha amato la Lazio visceralmente, sin dai tempi di Maestrelli, e ha stretto legami sinceri con presidenti, allenatori e giocatori: da Cragnotti a Lotito, da Eriksson a Delio Rossi, da Signori a Zaccagni. Le sue parole, la sua ironia e il suo entusiasmo hanno ispirato generazioni di tifosi, e il suo legame con il club è stato totale e profondo.
Anche durante l’invasione dell’Ucraina, non si è tirata indietro: ha accolto rifugiati nel suo convento, con la stessa naturalezza con cui per anni ha visitato i carcerati di Regina Coeli. Una vita spesa per gli altri, sempre con la Lazio nel cuore.
Oggi ci lascia un pezzo della nostra storia. Ma Suor Paola continuerà a tifare per noi da lassù, seduta in curva con i nostri angeli biancocelesti.
Ciao Suor Paola, grazie per tutto. Non ti dimenticheremo mai.
🕊 “Aiutare chi ne ha bisogno, donando speranza a chi l’ha persa.” – il motto che ha guidato la sua vita.
Atalanta Lazio Precedenti| Ataltanta-Lazio non è una partita come le altre. Un vero e proprio big match del campionato italiano, una sfida sentitissima da entrambe le tifoserie. In vista del prossimo incontro al Gewiss Stadium di Bergamo, andiamo a scoprire tutte le statistiche, i precedenti, i numeri e le curiosità che hanno caratterizzato questa affascinante rivalità.
Atalanta Lazio PRECEDENTI in Serie A al Gewiss Stadium
Nei 56 precedenti di Serie A disputati al Gewiss Stadium di Bergamo tra Atalanta e Lazio, il bilancio è piuttosto equilibrato:
I PRECEDENTI totali (Serie A, Serie B, Coppa Italia) al Gewiss Stadium
Se consideriamo tutte le competizioni, il numero di sfide giocate a Bergamo sale a 66:
Vittorie Atalanta: 26
Pareggi: 29
Vittorie Lazio: 11
I BOMBER di Atalanta-Lazio: chi ha segnato più gol?
Il calciatore che ha lasciato il segno più volte in questa sfida è l’ex centrocampista della Lazio, Sergej Milinkovic-Savic, con ben 4 reti. Seguono a quota 3 l’ex ala dell’Atalanta, Claudio Caniggia, e l’attuale bomber della Lazio, Ciro Immobile. Sul gradino più basso del podio troviamo due ex giocatori della Dea: Franck Kessié e Charles De Katelaere, entrambi con 2 gol all’attivo.
Tre CURIOSITÀ sulla sfida tra Dea e biancocelesti a Bergamo
La Lazio ha ottenuto a Bergamo la sua vittoria con più gol di scarto in Serie A: un pirotecnico 3-4 nella stagione 2016/17 (21 agosto 2016).
Le vittorie della Lazio al Gewiss Stadium con uno scarto di almeno due gol sono state tre: 1-3 nel 1995/96, 1-3 nel 2020/21 e 0-2 nel 2022/23.
La peggiore sconfitta della Lazio a Bergamo risale alla stagione 1947/48: l’Atalanta si impose per 5-0.
Termina in parità la sfida tra Lazio e Torino, posticipo della trentesima giornata di Serie A 2024/2025. Allo Stadio Olimpico di Roma, il match si conclude sul risultato di 1-1, con i biancocelesti che non riescono a conquistare la vittoria tra le mura amiche.
CRONACA DEL MATCH: Marusic sblocca, Gineitis pareggia
La partita è stata combattuta e tatticamente bloccata per lunghi tratti. La Lazio ha creato diverse occasioni, soprattutto in ripartenza, nel primo tempo, ma non è riuscita a concretizzarle. Nella ripresa, al 57′, è arrivato il gol del vantaggio biancoceleste grazie a un’azione corale: Isaksen ha servito Pedro al limite, lo spagnolo ha visto l’inserimento di Marusic che con un preciso tiro a giro ha battuto Milinkovic, siglando l’1-0.
La gioia della Lazio è durata però poco. Al minuto 82, il Torino ha trovato il pareggio: lancio di Karamoh per Biraghi sulla sinistra, cross basso e preciso per l’accorrente Gineitis, che con un piattone sinistro ha superato Provedel, fissando il risultato sull’1-1.
Nel finale, la Lazio ha provato a spingere per trovare il gol vittoria, ma il Torino si è difeso con ordine, portando a casa un punto prezioso.
Marco Baroni non ha nascosto la sua frustrazione al termine del match tra Lazio e Torino, terminato 1-1. Nella conferenza stampa post-partita, il tecnico biancoceleste ha espresso chiaramente la sua delusione per il gol subito, sottolineando l’importanza di non commettere errori simili.
Baroni furioso: “Gol inaccettabile, sono incazzato come una bestia”
“La rabbia dei tifosi è comprensibile,” ha esordito Baroni. “È tanto che non vinciamo in casa e da tanto non vinciamo. Non facciamo tutto per vincere le partite. Non si può prendere questo gol, punto. Da una squadra che quasi non ha voglia di farlo. Sono incaato come una bestia. Questa è la realtà.”
“Abbiamo fatto tutto per vincere, quel gol è un errore grave”
L’allenatore ha poi aggiunto: “Ho visto una squadra che ha fatto tutto per vincere e l’avrebbe vinta senza quell’errore. Devi avere furore, voglia e cattiveria di arrivare su quella palla. Ora siamo qui a commentare una non vittoria che avresti meritato sul campo”.
Nessun alibi per l’assenza di Castellanos: “La partita andava vinta”
Baroni non ha voluto usare l’assenza di Castellanos come scusante: “È inutile sottolineare l’importanza di Castellanos, ma non mi metterò mai a piangere perché manca il centravanti titolare da due mesi. Questa è una partita che devi vincere anche senza centravanti titolare”.
Testa all’Atalanta, poi lo sguardo al Derby
Nonostante la delusione, Baroni ha subito proiettato la sua attenzione sui prossimi impegni: “Noi dobbiamo pensare a una partita alla volta, un pallone alla volta. La prossima è l’Atalanta, oggi siamo mancati su un pallone e su questo non possiamo mancare”. Un chiaro riferimento anche al Derby contro la Roma che seguirà.
Le condizioni di Dia e il cambio Pedro
Baroni ha commentato anche la prestazione di Dia: “Oggi si è sacrificato, non ha fatto così male. È chiaro che come attaccante si valuta in base ai gol, sicuramente può fare meglio”. Sul cambio Pedro-Dele-Bashiru ha spiegato: “Pedro mi ha chiesto il cambio, ha dato tutto e fatto una partita pazzesca. C’erano gli spazi per Dele-Bashiru, questa è la partita di Dele-Bashiru ma deve fare meglio su quel rientro difensivo”.
In vista dell’attesissima partita di questa sera contro il Torino allo Stadio Olimpico, il tecnico della Lazio, Marco Baroni, ha diramato la lista dei convocati. Tra i giocatori che prenderanno parte al match non figura Nuno Tavares, il cui recupero non è ancora completo.
Tavares FORFAIT, Vecino SQUALIFICATO: le assenze in casa Lazio
Oltre a Nuno Tavares, Baroni dovrà fare a meno anche di Vecino, squalificato per la partita odierna. Due assenze importanti per il centrocampo e la fascia sinistra della Lazio.
Pellegrini TORNA tra i convocati: Isaksen PRESENTE
Una nota positiva per i tifosi biancocelesti è il rientro tra i convocati di Luca Pellegrini, reinserito nella lista Serie A nei giorni scorsi. Sarà disponibile anche Gustav Isaksen, nonostante un leggero fastidio fisico riportato in conferenza stampa da mister Baroni.
LA LISTA COMPLETA DEI CONVOCATI DELLA LAZIO PER LA SFIDA AL TORINO:
La S.S. Lazio ha comunicato le modalità di vendita dei biglietti per la trasferta di Serie A EniLive contro l’Atalanta, in programma domenica 6 aprile alle ore 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo. Come specificato dal club biancoceleste, la vendita è soggetta ad alcune restrizioni decise dall’Osservatorio e dal GOS.
RESTRIZIONI PER I TIFOSI RESIDENTI NEL LAZIO
I tifosi residenti nella regione Lazio potranno acquistare i biglietti esclusivamente per il settore ospiti del Gewiss Stadium. Questa è una delle principali limitazioni imposte per la trasferta.
SETTORE OSPITI RISERVATO AI POSSESSORI DELLA TESSERA MILLENOVECENTO
Un’ulteriore restrizione riguarda l’acquisto dei tagliandi per il settore ospiti: questi saranno disponibili unicamente per i sottoscrittori del programma di fidelizzazione della SS Lazio Millenovecento, indipendentemente dalla loro regione di residenza. Pertanto, solo i tifosi in possesso della tessera potranno accedere al settore ospiti.
DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI
Sarà possibile acquistare i biglietti per la partita Atalanta-Lazio attraverso i seguenti canali:
Punti vendita: presso i rivenditori autorizzati del circuito Vivaticket.
PREZZO E CAPIENZA DEL SETTORE OSPITI
Il prezzo del settore ospiti è fissato a 30 € più le commissioni di servizio applicate dal rivenditore. La capienza del settore dedicato ai tifosi della Lazio è di 1.304 posti.
TERMINE DELLA VENDITA
La vendita dei biglietti per la trasferta di Bergamo si concluderà improrogabilmente alle ore 19:00 di sabato 5 aprile. Si invitano i tifosi interessati ad acquistare i tagliandi entro tale termine per non perdere l’opportunità di seguire la squadra.
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport
nella foto: Claudio Lotito
Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stato l’ospite d’onore del corso da Team Manager organizzato dall’Associazione Sportiva Luiss Guido Carli, dove ha condiviso la sua lunga esperienza nel mondo del calcio e la sua visione sulla gestione sportiva. Le sue dichiarazioni hanno toccato diversi temi, dalla situazione economica del calcio italiano alla sua ventennale presidenza alla guida della Lazio.
Lotito contro le spese folli: “Molte squadre non avrebbero i requisiti”
Lotito ha iniziato il suo intervento criticando la gestione finanziaria di molte società calcistiche: “Tutte queste società, che spendono e spandono, sono sostenute da fondi, ma non hanno un equilibrio economico… Tante squadre oggi che militano in Serie A non avevano i requisiti per iscriversi al campionato”.
Vent’anni di Lazio senza stipendio: “Sono il presidente più longevo”
Il presidente biancoceleste ha poi sottolineato il suo impegno personale verso la Lazio: “Io sono presidente da 19 anni e non ho mai percepito nemmeno lo stipendio… Non sono un presidente osannato, ma sono il più longevo, vent’anni“.
Le riforme di Lotito: Goal Line Technology e la battaglia per il VAR
Lotito ha rivendicato il suo ruolo nell’introduzione di importanti innovazioni nel calcio: “Io ho fatto tante riforme che hanno portato grandi benefici, come la Goal Line Technology. L’ho inventata io… Per il VAR ho fatto una guerra in consiglio federale”. Si è detto favorevole alla trasparenza nella comunicazione tra arbitro e VAR e all’introduzione del VAR a chiamata.
Critiche al sistema calcio e il “paradosso” dell’Academy
Lotito ha espresso dure critiche sulle attuali normative finanziarie e sulla gestione di alcune società: “Se tu spendi per patrimonializzare riduci la cassa e ti si abbassa l’indice di liquidità… Io ora sto costruendo l’Academy, e mica con i mutui ma con i soldi miei. Il paradosso è che l’indice di liquidità con società con debiti di 600/700 milioni”.
Il rimpianto Salernitana e le “follie” del calcio moderno
Infine, Lotitoha ricordato la sua esperienza con la Salernitana e ha criticato alcune scelte del calcio moderno, come le seconde squadre e il professionismo nel calcio femminile: “Ho comprato la Salernitana in Eccellenza… e mi hanno obbligato a svendere la società… Così come aver portato il calcio femminile nel professionismo perché non ci sono ricavi, è una follia”.
In vista dell’imminente sfida contro il Torino, il tecnico della Lazio, Marco Baroni, ha tenuto la consueta conferenza stampa a Formello, analizzando il momento della squadra e rispondendo alle domande dei giornalisti.
Baroni e il rapporto con la società: “Nessuna richiesta particolare”
Baroni ha subito chiarito il suo rapporto con la società: “La società non mi ha fatto nessuna richiesta sul turnover… Il presidente l’ho visto ieri a pranzo, siamo stati insieme mentre con il direttore il confronto è quotidiano. Non c’è stato nulla di diverso rispetto al solito”.
Le critiche non scalfiscono Baroni: “Fanno parte del nostro lavoro”
Interrogato sulle recenti critiche rivolte al suo lavoro, Baroni si è mostrato sereno: “Non sono rimasto male, siamo concentrati sulla prossima partita… Credo che le critiche fanno parte del nostro lavoro e quando sono circostanziate fanno crescere”.
Focus sulla squadra: Nazionali ok, Tavares recupera
L’allenatore ha poi aggiornato sulle condizioni della squadra e dei nazionali: “Stanno bene… Per quel che riguarda Tavares oggi si è allenato con la squadra, sta meglio, noi siamo consapevoli che lui è fondamentale”. Riguardo gli infortunati, ha aggiunto: “Per quel che riguarda Taty io ascolto sempre il giocatore e staff medico… Su Tavares invece oggi si è allenato con la squadra, sta meglio”.
Pellegrini torna tra le risorse: “Ha lavorato con determinazione”
Un accenno anche al rientro in lista di Luca Pellegrini: “Per quel che riguarda Luca ha lavorato con attenzione, voglia, determinazione, prima non era una punizione e ora rientra come risorsa importante”.
Obiettivo Torino: “Partita fondamentale”
Infine, uno sguardo alla partita contro il Torino: “La vittoria in casa è fondamentale, lo sappiamo. Sappiamo delle difficoltà della gara ma siamo davvero concentrati e determinati”.
La febbre per l’Europa League è alle stelle nella capitale! La Lazio si prepara ad affrontare il Bodo/Glimt nel ritorno dei quarti di finale il prossimo 17 aprile alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico, e l’entusiasmo dei tifosi biancocelesti è tangibile.
CORSA AL BIGLIETTO: LUNGHE CODE ONLINE PER LA LAZIO IN EUROPA
Come raccolto dalla nostra redazione, l’attesa è cresciuta vertiginosamente da quando oggi, 28 marzo, alle ore 12:00 è scattata la vendita libera dei biglietti. Già nelle prime ore si registrano lunghe file sulla piattaforma online dedicata, a testimonianza della voglia dei tifosi di non perdersi questo appuntamento cruciale per la corsa alle semifinali di Europa League.
GIÀ 11.000 BIGLIETTI VENDUTI IN PRELAZIONE: L’OLIMPICO PRONTO A ESPLODERE
Un segnale chiaro dell’amore e del sostegno dei tifosi della Lazio è il dato relativo alla fase di prelazione, riservata agli abbonati Classic e Global della stagione 2024-2025. Ben 11.000 tifosi hanno già assicurato il loro posto allo Stadio Olimpico, dimostrando un’adesione massiccia all’evento.
Considerando i numerosi giorni che ancora separano dalla partita, è lecito attendersi che il dato sui biglietti venduti sia destinato a salire ulteriormente. I tifosi della Prima squadra della Capitale si stanno muovendo velocemente per non perdere l’occasione di sostenere i propri beniamini in una notte che potrebbe regalare grandi emozioni e un passaggio storico alle semifinali di Europa League.
L’attesa per il quarto di finale di andata di Europa League tra la Lazio e ilBodo / Glimt, in programma per il 10 aprile 2025, è alle stelle in Norvegia! I tifosi del di casa hanno risposto presente in maniera impressionante, facendo registrare il tutto esaurito per la sfida casalinga.
SOLD OUT LAMPO: L’ENTUSIASMO DEI TIFOSI NORVEGESI PER LA LAZIO
Come riportato dal Corriere dello Sport, già il 25 marzo si contavano 8000 biglietti venduti per la partita tra Bodo/Glimt e Lazio. Un dato che testimonia la grande eccitazione che si respira nella città norvegese per questo importante appuntamento europeo. Le vendite avevano già registrato un boom precedente, con circa 2000 tagliandi (esclusi gli abbonati) andati a ruba in pochissimi minuti dall’apertura.
SETTORE OSPITI APERTO AI TIFOSI DEL BODO/GLIMT? L’IPOTESI
Considerando ildivieto di trasferta imposto ai tifosi della Lazio, il club Bodo/Glimt starebbe valutando la possibilità di aprire anche il settore ospiti ai propri sostenitori. L’obiettivo è quello di creare una cornice completamente giallonera all’Aspmyra Stadion, trasformando l’impianto in un vero e proprio inferno per la Lazio.
PARLA IL MEDIA MANAGER: “ATMOSFERA INCREDIBILE CONTRO LA LAZIO”
Il media manager del Bodo/Glimt ha confermato l’altissima domanda di biglietti e l’entusiasmo che circonda la partita: “La domanda è stata molto alta. Non capita spesso di fare il tutto esaurito così velocemente… Non vediamo l’ora di giocare la partita contro la Lazio“.
Lazio in ansia per Guendouzi dopo l'infortunio al mignolo in Nazionale. La rifinitura di domani sarà decisiva per la sua convocazione contro la Juventus. Vecino in preallarme.
Lazio-Torino | Dopo la pausa per le nazionali, la Serie A è pronta a tornare con il suo trentesimo turno, che vedrà la Lazio di Marco Baroni ospitare il Torino di Paolo Vanoli allo Stadio Olimpico. Il fischio d’inizio è fissato per lunedì 31 marzo alle 20:45. Ma quali saranno le scelte dei due allenatori? Andiamo a scoprire le probabili formazioni diLazio-Torino.
LAZIO-TORINO LA PROBABILE FORMAZIONE DELLA LAZIO: SORPRESA DIA IN ATTACCO?
Mister Baroni sembra orientato a confermare il modulo 4-2-3-1. Tra i pali ci sarà l’insostituibile Provedel. In difesa, sulle fasce dovrebbero agire Lazzari a destra e Marusic a sinistra, con la coppia centrale formata da Gila e Romagnoli. A centrocampo, intoccabili Guendouzi e Rovella. Sulla trequarti, Isaksen e Zaccagni agiranno sugli esterni, mentre al centro Pedro sembra in vantaggio su Tchaouna. La sorpresa potrebbe arrivare in attacco, con Dia che potrebbe spuntarla su altri per il ruolo di prima punta, vista l’indisponibilità di Castellanos e le condizioni da valutare di Nuno Tavares.
Il Torino di Vanoli dovrebbe rispondere con un modulo speculare, il 4-2-3-1. In porta ci sarà Milinkovic. La linea difensiva a quattro dovrebbe essere composta da Walukiewicz, Maripan, Coco e Biraghi. A centrocampo, la diga sarà formata da Ricci e Casadei. Sulla trequarti, spazio a Lazaro, Vlasic ed Elmas, a supporto dell’unica punta Adams. Sanabria e Salama sono in fase di recupero e potrebbero essere convocati.
La sfida tra Lazio e Torino è valida per la trentesima giornata di Serie A e si giocherà lunedì 31 marzo 2025 alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma. La Lazio si presenta a questo match da sesta in classifica con 51 punti, mentre il Torino occupa l’undicesima posizione con 38 punti.
Reintegro Pellegrini | La Lazio ha ufficializzato in questi minuti un cambio nella sua lista dei giocatori disponibili per la Serie A. Come ampiamente previsto dopo il grave infortunio alla caviglia di Patric, che lo terrà lontano dai campi per il resto della stagione, il club biancoceleste ha dovuto operare un cambio nella sua rosa.
PELLEGRINI TORNA DISPONIBILE PER LA SERIE A: IL COMUNICATO DELLA LAZIO
Al posto del difensore spagnolo, la Lazio ha reintegrato nella lista Serie A il terzino Luca Pellegrini. Questa mossa è stata necessaria per fornire copertura nel reparto arretrato, soprattutto sulle fasce, in vista delle ultime e decisive partite di campionato. La società ha comunicato ufficialmente la variazione con una nota: “La S.S. Lazio comunica l`inserimento di Luca Pellegrini nella lista Lega Serie A, al posto di Patricio Gabarron Gil”.
EUROPA LEAGUE: LISTA BLOCCATA, PATRIC NON SOSTITUIBILE
Nonostante il cambio nella lista Serie A, per quanto riguarda l’Europa League la situazione rimane invariata. Il regolamento UEFA non permette sostituzioni a questo punto della competizione, quindi Patric non potrà essere rimpiazzato nella lista europea.
LA ROSA COMPLETA DELLA LAZIO PER LA SERIE A
Di seguito la lista completa dei giocatori della Lazio disponibili per la Serie A:
2 Gigot
3 Pellegrini
5 Vecino
6 Rovella
7 Dele-Bashiru
8 Guendouzi
9 Pedro
10 Zaccagni
11 Castellanos
13 Romagnoli
14 Noslin
18 Isaksen
19 Dia
23 Hysaj
26 Basic
29 Lazzari
30 Tavares
34 Gila
35 Mandas
77 Marusic
94 Provedel
Si ricorda che, in aggiunta a questa lista, potranno essere impiegati senza limitazioni i calciatori Under 22 presenti nel vivaio biancoceleste: Provstgaard, Belahyane, Tchaouna, Ibrahimovic e tutti i giocatori della Primavera.
Photo LiveMedia/Antonio Balasco
Salerno, Italy, November 25, 2023, Italian soccer Serie A match
US Salernitana vs SS Lazio
Image shows:
Lazio’s Italian forward Ciro Immobile celebrates after scoring a goal during the Serie A football match between Unione Sportiva Salernitana vs SS Lazio at the Arechi Stadium in Salerno on November 25, 2023.
LiveMedia - World Copyright
L’ex capitano della Lazio, Ciro Immobile, ha concesso una lunga intervista a Radio Serie A in cui ha ripercorso i momenti più significativi della sua brillante carriera, con un focus speciale sulla sua indimenticabile esperienza in biancoceleste. Il bomber non ha escluso un clamoroso ritorno in Serie A nel suo futuro.
CIRO IMMOBILE: “IL MIO GOL PIÙ BELLO CON LA LAZIO? QUELLO AL CAGLIARI”
Partendo dalla sua nuova Academy, Immobile ha poi rievocato le emozioni legate alla Lazio: “Superare il record di giocatori che hanno fatto la storia della Lazio è stata una soddisfazione enorme. La Lazio mi ha dato tutto e io ho dato tutto per lei, è stato un amore folle. Il gol più bello? Sicuramente quello segnato a Cagliari“.
IL RIMPIANTO SCUDETTO E L’ADDIO ALLA LAZIO: LE PAROLE DI CIRO IMMOBILE
Immobile non ha nascosto il rimpianto per lo Scudetto sfiorato nel 2020: “Ricordo l’alchimia pazzesca nel gruppo… Poi ripartì un campionato nuovo, abbiamo perso punti e abbiamo perso quel treno”. Parlando del suo addio alla Lazio, ha ammesso: “Mi sarebbe piaciuto fare l’ultimo giro di campo con la mia famiglia per dare il mio amore a loro e per darlo a me da parte loro, questo mi pesa”.
IMMOBILE APRE A UN RITORNO IN SERIE A: “Sarebbe bello per finire”
La sfida Lazio-Torino, valida per la trentesima giornata della Serie A 2024/2025, è alle porte! Il match si disputerà lunedì 31 marzo alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma. Se ti stai chiedendo dove vedere Lazio Torino in diretta TV e streaming, sei nel posto giusto! Ecco tutte le informazioni utili per non perderti questo importante incontro di campionato.
LAZIO TORINO IN DIRETTA TV: ESCLUSIVA DAZN
La partita Lazio-Torino sarà trasmessa in diretta TV in esclusiva su DAZN. Per poter seguire il match, sarà necessario essere abbonati alla piattaforma di streaming che detiene i diritti televisivi della Serie A per la stagione 2024/2025. Assicurati di avere un abbonamento attivo per non perderti neanche un minuto della sfida tra la squadra di Baroni e quella di Vanoli.
LAZIO TORINO IN STREAMING: SEMPRE SU DAZN
Oltre alla diretta TV, potrai vedereLazio-Torino in streaming sempre attraverso la piattaforma DAZN. Potrai accedere alla partita tramite l’app disponibile per smart TV, smartphone, tablet e altri dispositivi compatibili. In questo modo, potrai seguire l’incontro ovunque ti trovi, purché tu abbia una connessione internet stabile.
SKY-DAZN: UN’OPZIONE PER GLI ABBONATI SKY
Per gli abbonati Sky che hanno attivato l’offerta speciale Sky-DAZN, sarà possibile vedere la partita Lazio Torino anche sui canali dedicati presenti sul decoder Sky. Verifica il tuo abbonamento per scoprire se hai questa opzione disponibile e goditi lo spettacolo della Serie A.
serie a sky dazn
NON PERDERE LAZIO-TORINO: L’APPUNTAMENTO È LUNEDÌ 31 MARZO ALLE 20:45
Ricapitolando, l’appuntamento con Lazio Torino è fissato per lunedì 31 marzo alle ore 20:45. La partita sarà visibile in esclusiva su DAZN in diretta TV e streaming, con un’opzione aggiuntiva per gli abbonati Sky-DAZN. Non mancare!
Il CALCIOMERCATO dellaLAZIO si preannuncia scoppiettante! Mentre il sogno Chiesa resta vivo, spunta un altro nome di altissimo profilo per l’estate: Claudio Echeverri, talentuoso centrocampista offensivo argentino in forza al Manchester City. La notizia, riportata da TMW, accende l’entusiasmo dei tifosi biancocelesti, desiderosi di vedere rinforzata la squadra per la prossima stagione.
ECHEVERRI A FORMELLO? L’INDISCREZIONE ACCENDE LA FANTASIA DEI TIFOSI LAZIALI
Classe 2006, Claudio Echeverri è considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico mondiale. Acquistato dal Manchester City a gennaio, il giovane argentino sarebbe stato avvistato nei giorni scorsi nei pressi del centro sportivo di Formello, alimentando le voci di un possibile approdo alla Lazio. L’operazione, secondo le indiscrezioni, potrebbe concretizzarsi con un prestito low cost, una formula che permetterebbe alla Lazio di aggiungere qualità alla rosa di mister Baroni senza investimenti onerosi.
CONDIZIONE FONDAMENTALE: L’ADDIO DI UN BIG PER L’ARRIVO DI ECHEVERRI O CHIESA
L’eventuale arrivo di Echeverri, così come quello di Chiesa, sarebbe però vincolato alla partenza di un giocatore importante nel reparto offensivo. Il nome più caldo in questo senso è quello di Gustav Isaksen. La Lazio punta molto sul talento danese e lo valuta circa 50 milioni di euro, ma di fronte a offerte irrinunciabili, la situazione potrebbe cambiare, aprendo le porte a nuovi innesti di qualità come Echeverri. Il presidente Lotito e il direttore sportivo Fabiani sono al lavoro per studiare le migliori strategie di calciomercato e regalare ai tifosi biancocelesti una squadra sempre più competitiva.
LA UEFA PRENDE POSIZIONE NETTAMENTE A FAVORE DEI TIFOSI DELLA LAZIO in merito al vergognoso divieto di trasferta imposto dal sindaco di Amsterdam, Femke Halsema, in occasione della partita di Europa League contro l’Ajax dello scorso 12 dicembre 2024. Il massimo organo calcistico europeo ha duramente CONDANNATO la decisione del primo cittadino olandese, definendola “sbagliata”, “inaccettabile” e basata su “generalizzazioni”.
LA UEFA SMASCHERA IL RITARDO E LE MOTIVAZIONI DEL SINDACO HALSEMA
Secondo quanto riportato dal quotidiano olandese Het Parool, la UEFA, nella persona del vicesegretario Giorgio Marchetti, ha inviato una corrispondenza molto critica al sindaco HALSEMA. L’organo europeo sottolinea come la decisione di vietare la trasferta sia stata presa con modalità e tempistiche INACCETTABILI, arrivando in ritardo quando oltre tremila tifosi laziali avevano già acquistato i biglietti e prenotato voli e alberghi. La federazione evidenzia che, se davvero la città di Amsterdam non fosse stata pronta ad accogliere un numero così elevato di tifosi, la decisione andava presa subito dopo il sorteggio e non a ridosso della partita.
DIVIETO “DRACONIANO” E DECISIONE UNILATERALE: LA POSIZIONE DELLA UEFA
La UEFA precisa inoltre come il divieto sia “draconiano“, basato su luoghi comuni e generalizzazioni e senza aver consultato né la Federcalcio olandese (KNVB) né la UEFA stessa. Dagli atti emerge chiaramente che la decisione è stata presa in prima persona dal sindaco HALSEMA, con la KNVB che ha ricevuto la comunicazione senza intervenire. La Federazione contesta anche le motivazioni addotte dal sindaco, basate su precedenti disordini e sul rischio di comportamenti razzisti o antisemiti da parte di alcuni tifosi laziali, sottolineando come la classificazione della partita come “ad alto rischio” sia una prassi standard che non implica automaticamente rischi associati a un gruppo specifico di tifosi.
LAZIO E I TIFOSI RINGRAZIANO LA UEFA PER LA SUA POSIZIONE
La ferma presa di posizione della UEFA rappresenta un importante sostegno per la LAZIO e i suoi tifosi, che hanno subito un grave danno da questa decisione ingiusta e tardiva. Resta ora da vedere se ci saranno ulteriori sviluppi nella vicenda e se la federazione potrà esercitare un maggiore potere in futuro per evitare che situazioni simili si ripetano.
PEDRO RODRIGUEZ, uno dei leader della LAZIO, ha rilasciato un’INTERVISTA ricca di motivazione durante un meet and greet organizzato in collaborazione con il museo del club. Le sue parole hanno toccato temi cruciali come la corsa alla CHAMPIONS LEAGUE e il suo FUTURO in biancoceleste. ECCO LE SUE DICHIARAZIONI INTEGRALI.
PEDRO SULLA CORSA CHAMPIONS E L’EUROPA LEAGUE
“È difficile portare avanti due strade, ma è anche bello. Partecipiamo a due competizioni molto importanti, soprattutto l’Europa League. Ma anche in campionato siamo lì a giocarci l’ingresso in Champions, anche se è difficile. Dobbiamo lavorare forte e uniti per finire bene. Adesso arriva la parte più importante della stagione, dobbiamo far bene da qui alla fine se vogliamo chiudere bene l’anno. Abbiamo lavorato forte e abbiamo riposato, abbiamo staccato la testa per ricaricarci, che è molto importante in vista delle prossime partite che arrivano adesso e sono difficili“.
Con queste parole, PEDRO ha sottolineato la doppia sfida che attende la LAZIO in questa fase cruciale della stagione, mostrando determinazione e consapevolezza della difficoltà ma anche della possibilità di raggiungere obiettivi importanti.
PEDRO E IL SUO FUTURO ALLA LAZIO: UN LEGAME FORTE CON I TIFOSI
Interrogato sul suo FUTURO, PEDRO non ha nascosto il suo benessere nella capitale: “Io sto bene, mi trovo bene qui. Per me è molto importante sentire l’affetto dei tifosi”. Queste parole dell’attaccante spagnolo certificano il suo forte legame con l’ambiente laziale e lasciano ben sperare i tifosi in merito alla sua permanenza anche nella prossima stagione. L’affetto reciproco tra PEDRO e il popolo biancoceleste è un elemento fondamentale in questo momento della sua carriera.
CAMBIO DI PROGRAMMA importante per la LAZIO in vista della prossima stagione! Arrivano conferme sulla decisione del club biancoceleste riguardo alla sede del RITIRO ESTIVO. Come anticipato nei giorni scorsi, la Lazio ha scelto di non esercitare l’opzione per AURONZO DI CADORE e di svolgere la preparazione estiva direttamente nel proprio centro sportivo di FORMELLO.
LA DECISIONE DI LOTITO: NIENTE RITIRO AD AURONZO PER LA LAZIO
Secondo quanto riportato dalla rassegna stampa e in particolare da Il Messaggero, il presidente Claudio LOTITO ha preso la decisione definitiva di non portare la squadra in RITIRO AD AURONZO per la prossima estate. La scadenza per esercitare l’opzione era fissata per lunedì 31 marzo, giorno della partita contro il Torino, ma il club ha già comunicato la sua intenzione di rimanere a FORMELLO.
PREPARAZIONE ESTIVA A FORMELLO E TOURNEE ALL’ESTERO IN VISTA PER LA LAZIO
La squadra di mister Baroni si allenerà quindi nel moderno centro sportivo di FORMELLO per preparare al meglio la stagione 2025-2026. Tuttavia, come rivela il quotidiano romano, la società è già attivamente al lavoro per organizzare una TOURNEE ALL’ESTERO durante il periodo estivo. Questa potrebbe rappresentare un’opportunità importante per la Lazio di aumentare la propria visibilità internazionale e di affrontare avversari di prestigio in vista dell’inizio del campionato e delle competizioni europee.
UN CAMBIO DI TRADIZIONE PER LA LAZIO
La decisione di non andare ad AURONZO DI CADORE rappresenta un cambio di tradizione per la Lazio, che negli ultimi anni aveva sempre svolto la prima parte della preparazione estiva nella località montana veneta. La scelta di restare a FORMELLO potrebbe essere motivata da diversi fattori, tra cui la volontà di ottimizzare i tempi di trasferimento e di sfruttare al meglio le strutture all’avanguardia presenti nel centro sportivo del club. Resta ora da capire quali saranno le destinazioni della prevista TOURNEE ALL’ESTERO.
BRUTTE NOTIZIE in casa LAZIO: la stagione di PATRIC è ufficialmente TERMINATA. Il difensore spagnolo, che già aveva dovuto fare i conti con diversi problemi fisici nel corso di questa stagione, ha annunciato tramite un post sul proprio profilo Instagram di essersi sottoposto a un’OPERAZIONE CHIRURGICA alla caviglia che lo terrà lontano dai campi per un periodo prolungato. Questo significa che il suo campionato si conclude qui. ECCO IL SUO COMMOVENTE MESSAGGIO AI TIFOSI DELLA LAZIO (FOTO):
IL MESSAGGIO DI PATRIC AI TIFOSI DELLA LAZIO: “HO DATO TUTTO”
Nel suo lungo e sentito MESSAGGIO AI TIFOSI, PATRIC ha spiegato nel dettaglio la sua situazione: “Cari laziali, questo messaggio è per voi. Vi devo una spiegazione. In questi mesi si sono dette tante cose, ma voglio assicurarvi che ho sempre dato tutto me stesso, lottando fino all’ultimo, per tornare a fare ciò che amo di più: giocare a calcio.
A novembre, durante la partita contro il Como, ho avvertito un forte dolore alla caviglia. Pensando che non fosse nulla di serio, ho continuato a giocare per un mese e mezzo, aiutandomi con antinfiammatori e infiltrazioni. Ma alla fine, quella stessa caviglia mi ha fatto capire che non potevo più andare avanti. Dopo essermi sottoposto a degli esami, è arrivata la diagnosi: lesione longitudinale (split) peroneo corto. A quel punto avevo due opzioni: operarmi subito o tentare la via della terapia conservativa.
Senza esitazione, ho scelto la seconda strada, per evitare di non rientrare in tempo per questa stagione. Negli ultimi due mesi ho fatto tutto il possibile, e anche di più, per tornare al massimo della forma. Ho sperato fino all’ultimo di poter continuare a lottare con voi, di poter dare il mio contributo. Ma, nonostante tutti gli sforzi, la forza nella caviglia non tornava. Avrei voluto esserci ancora, ma il dolore e instabilità mi hanno costretto a prendere una decisione che mai avrei voluto immaginare: sottopormi all’OPERAZIONE CHIRURGICA.”
TEMPI DI RECUPERO LUNGHI PER IL DIFENSORE DELLA LAZIO
PATRICha poi concluso il suo MESSAGGIO con un pensiero positivo e un ringraziamento allo staff medico: “Adesso inizia un nuovo percorso. Lavorerò ogni giorno per tornare più forte di prima. Forza @official_sslazio sempre. Vi Voglio bene, GabaQuiero expresar mi más sincero agradecimiento al @drlopezmartinez , @drjcarrillo y a todo el equipo médico por la excelente atención, antes, durante y después de la cirugía”. I tempi di recupero non sono ancora stabiliti con precisione, ma è certo che la STAGIONE DI PATRIC è già terminata. Tutta la redazione si stringe attorno a PATRIC e gli augura una pronta guarigione!
PEDRO non ha intenzione di lasciare la LAZIO! Il veterano spagnolo ha espresso chiaramente la sua volontà di prolungare la sua avventura in biancoceleste e, come rivelano gli aggiornamenti, la società è aperta alla possibilità di un RINNOVO DEL CONTRATTO. Un INCONTRO tra la dirigenza della Lazio e l’entourage di PEDRO è previsto al termine della stagione per discutere nel dettaglio il suo FUTURO. SCOPRIAMO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL POSSIBILE RINNOVO DI PEDRO CON LA LAZIO!
PEDRO E LA LAZIO ANCORA INSIEME? LE ULTIME SUL RINNOVO
AGGIORNAMENTO 25 MARZO 2025: Il Corriere dello Sport conferma il forte desiderio di PEDRO di firmare un nuovo CONTRATTO con la Lazio. Nonostante ciò, ogni discorso è rimandato alla conclusione della stagione, quando si potrà fare un bilancio basato sui risultati ottenuti. Tuttavia, l’attaccante spagnolo ha già aperto alla permanenza per un’altra stagione nella capitale, come dimostrano le sue parole dopo il gol vittoria contro il Milan: “Qui sono felice, mi trovo bene con tutti, ho ancora voglia di giocare”.
AGGIORNAMENTO 4 MARZO 2025: Il gol all’ultimo secondo contro il Milan ha riacceso le discussioni sul RINNOVO DI PEDRO. Secondo Il Messaggero, la dirigenza della Lazio avrebbe fissato tra maggio e giugno la data dell’INCONTRO con l’agente del giocatore per discutere la proposta di un altro anno di CONTRATTO.
AGGIORNAMENTO 19 FEBBRAIO 2025: La Lazio è molto disponibile a prolungare il CONTRATTO DI PEDRO almeno fino al 2026, offrendo un rinnovo di un anno con lo stesso ingaggio attuale. Ora spetterà a al giocatore decidere se continuare la sua esperienza in biancoceleste o tornare in Spagna.
AGGIORNAMENTO 14 FEBBRAIO 2025: Anche il direttore sportivo della Lazio, Fabiani, ha confermato l’importanza dello spagnolo, definendolo un professionista esemplare e un campione in campo. Ha sottolineato che la Lazio considera lo spagnolo come parte della famiglia e che la decisione sul suo FUTURO spetterà esclusivamente a lui.
PEDRO: UN VERO EVERGREEN PER LA LAZIO
Nonostante i suoi 37 anni, PEDRO sta vivendo una stagione straordinaria, dimostrando di essere ancora un giocatore fondamentale per la Lazio di Baroni. Le sue prestazioni e i suoi gol (già 10 in stagione) parlano chiaro e dimostrano quanto lo spagnolo sia ancora determinante per la squadra biancoceleste. La Lazio è consapevole del valore del giocatore e vuole trovare la giusta strategia per convincerlo a firmare un nuovo CONTRATTO e continuare a regalare gioie ai tifosi laziali.
DOPO la pausa per le nazionali, torna l’emozione dell’EUROPA LEAGUE! La LAZIO si appresta a disputare i QUARTI DI FINALE della competizione europea contro il BODØ/GLIMT. La sfida di ritorno si giocherà allo Stadio Olimpico di Roma GIOVEDÌ 17 APRILE ALLE ORE 21:00. La S.S. Lazio ha comunicato tutte le informazioni utili per l’ACQUISTO DEI BIGLIETTI. SCOPRI SUBITO TUTTI I DETTAGLI SULLA VENDITA BIGLIETTI LAZIO BODØ/GLIMT!
Biglietti Lazio Bodo Glimpt: il comunicato ufficiale della Lazio
La S.S. Lazio comunica che dalle ore 16:00 di martedi 25 marzo saranno messi in vendita i biglietti per la gara dei Quarti di Finale di UEFA Europa League Lazio-Bodø/Glimt, in programma giovedi 17 aprile alle ore 21:00.
Fase 1: prelazione riservata a tutti gli abbonati Classic e Global della stag. 2024-25 sul proprio posto dalle ore 16:00 di martedi 25 marzo fino alle ore 23:59 di di giovedi 27 marzo:
– per i possessori della Lazio Card Millenovecento inserire il codice della tessera che inizia per 032….;
– per i possessori della Eagle Card, inserire il codice della tessera che inizia per EAG…..;
– Limite di vendita: un solo biglietto ad abbonato.
Fase 2: vendita libera dalle ore 12:00 di venerdi 28 marzo.
– Limite di vendita fino a 4 biglietti a transazione.
Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.
TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.
(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.
(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2009.
I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2021 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.
All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.
Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:
Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;
Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli;
Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;
Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.
Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).
Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.
Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.
CAMBIO NOMINATIVO
Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.
Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 17:00 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.
Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 17:00 alle 19:00 – Sportello Accrediti.
Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.
GRANDE SOSPIRO DI SOLLIEVO PER LA LAZIO E PER L’ITALIA! Come riportato dall’edizione odierna de “Il Tempo“, MATTIA ZACCAGNI HA RECUPERATO COMPLETAMENTE dall’infortunio e si è allenato regolarmente con il gruppo della NAZIONALE guidata da Luciano Spalletti. L’esterno della LAZIO è quindi pronto e disponibile per la sfida di ritorno dei quarti di finale di NATIONS LEAGUE contro la GERMANIA, in programma domani sera a Dortmund.
ZACCAGNI SI ALLENA CON L’ITALIA: UNA BUIFATA DI OSSIGENO PER SPALLETTI
L’ITALIA si presenta a questa partita fondamentale con più dubbi che certezze, a causa di una lunga lista di infortunati che si è ulteriormente allungata con le assenze di Cambiaso e Calafiori. La notizia del RECUPERO DI ZACCAGNI rappresenta quindi una vera boccata d’ossigeno per il CT Spalletti, che potrebbe schierare l’esterno laziale dal primo minuto in un match dove l’ITALIA è chiamata a ribaltare il risultato dell’andata (1-2 per la Germania a San Siro).
ZACCAGNI TITOLARE CONTRO LA GERMANIA? LE ULTIME
La freschezza e la capacità di ZACCAGNI di incidere negli ultimi metri potrebbero rivelarsi determinanti per un attacco azzurro che ha faticato a trovare continuità. Spalletti potrebbe dunque affidarsi proprio all’ex Verona per dare nuova linfa alla manovra offensiva dell’ITALIA. La sua presenza in campo potrebbe essere un fattore chiave per tentare l’impresa a Dortmund.
ORA LA PAROLA AL CAMPO: L’ITALIA CERCA L’IMPRESA CON ZACCAGNI
Ora la palla passa al campo. Domani sera a Dortmund servirà un’impresa da parte dell’ITALIA, che dovrà scendere in campo con carattere, coraggio e qualità per superare l’ostacolo GERMANIA. Il recupero di ZACCAGNI è sicuramente una notizia positiva che aumenta le speranze degli Azzurri di ottenere un risultato positivo.
MARIO GILA è diventato un pilastro fondamentale della LAZIO, e sotto la guida di Marco Baroni il suo rendimento è cresciuto ulteriormente. Il difensore spagnolo ha un CONTRATTO CON LA LAZIO in scadenza nel 2027, ma il club biancoceleste è già al lavoro per studiare la STRATEGIA GIUSTA PER IL RINNOVO . Nonostante ciò, la Lazio sembra non avere fretta e vuole pianificare attentamente il futuro del giocatore. SCOPRIAMO TUTTI I DETTAGLI SUL RINNOVO CON LA LAZIO!
LA LAZIO VUOLE BLINDARE GILA: AGGIORNAMENTI SUL RINNOVO
AGGIORNAMENTO 22 MARZO:Mario Gila sta vivendo un momento d’oro, coronato dalla sua prima convocazione con la Spagna. Al suo rientro, sarà ancora una volta il leader della difesa laziale. Come riporta Il Messaggero, con lo spagnolo in campo la Lazio subisce in media 1.24 gol a partita, un dato che sottolinea la sua importanza. Nonostante il suo CONTRATTO sia in scadenza nel 2027, al momento non sono previsti incontri decisivi per il prolungamento. Tuttavia, il quotidiano romano sottolinea che ci saranno aggiornamenti con l’entourage del calciatore. L’obiettivo della Lazio è chiaro: ribadire la forte volontà di continuare insieme, soprattutto in vista di un’estate in cui molti club potrebbero mostrare INTERESSE PER GILA.
AGGIORNAMENTO 8 FEBBRAIO: Già ad inizio mercato, il direttore sportivo della Lazio, Fabiani, aveva avuto un primo contatto con Alejandro Camano, agente diMario Gila. L’incontro era servito principalmente per mantenere vivi i contatti e non per avviare una vera e propria trattativa per il RINNOVO DEL CONTRATTO. Le parti dovrebbero rivedersi nel mese di giugno. La Lazio crede molto nel centrale spagnolo e vuole trattenerlo, ma su di lui ci sarebbe l’INTERESSE DI DIVERSI TOP CLUB EUROPEI.
IL RUOLO DEL REAL MADRID NEL FUTURO DI GILA
Un aspetto da non sottovalutare è che il REAL MADRID possiede il 50% sulla futura rivendita di GILA. Questo significa che per portare via il difensore dalla capitale, sarà necessaria un’offerta economica importante. Per il momento, l’obiettivo principale del giocatore e della Lazio è fare il meglio possibile in questa stagione, poi si penserà al futuro e al prossimo CONTRATTO.
LA LAZIO NON HA FRETTA MA VUOLE TENERE GILA
La LAZIO non sembra avere l’urgenza di chiudere subito la trattativa per il RINNOVO DI GILA, ma la volontà di proseguire insieme è chiara. Il club biancoceleste studierà la STRATEGIA migliore per blindare il talento spagnolo e allontanare le sirene dei top club europei. I prossimi mesi saranno decisivi per capire il futuro di Mario Gila con la maglia della Lazio.
BIGLIETTI LAZIO-ROMA | LA S.S. LAZIO COMUNICA CHE NEI PROSSIMI GIORNI VERRANNO MESSI IN VENDITA I TAGLIANDI PER L’ATTESISSIMO DERBY DI CAMPIONATO CONTRO LA ROMA, in programma DOMENICA 13 APRILE ALLE ORE 20:45. La società biancoceleste ha previsto diverse fasi di vendita per accontentare tutti i tifosi. SCOPRI TUTTI I DETTAGLI SULLA VENDITA BIGLIETTI LAZIO-ROMA!Prelazioni per gli abbonati, promozioni speciali e le date della vendita libera, oltre a tutte le informazioni utili per assicurarti il tuo posto allo Stadio Olimpico per il DERBY!
Serie A Enilive | BIGLIETTI Lazio-Roma, la vendita dei tagliandi
Tutti i dettagli!
La S.S. Lazio comunica che nei prossimi giorni verranno messi in vendita i tagliandi per la gara di campionato contro la Roma, in programma domenica 13 aprile alle ore 20:45.
BIGLIETTI Lazio-Roma PRELAZIONI E PROMOZIONI:
1) PRELAZIONE PER GLI ABBONAMENTI AQUILOTTO: ESCLUSO QUELLI DEL DISTINTO SUD EST E CURVA MAESTRELLI
Come comunicato in campagna abbonamenti, i ragazzi in possesso dell`abbonamento Aquilotto di tutto lo stadio escluso quelli dei settori Distinti Sud Est e Curva Maestrelli, non hanno diritto a questa gara; avranno la possibilità di confermare il proprio posto acquistando un biglietto al costo di 10 € nel seguente periodo:
– dalle ore 16:00 di lunedi 24 marzo, fino alle ore 24:00 di mercoledi 26 marzo.
Biglietti Lazio-Roma Punti Vendita:
– ON-LINE tramite il circuito Vivaticket
– Punti vendita Vivaticket
Per accedere alla prelazione, sarà necessario inserire on-line o presentare uno dei seguenti codici presenti sulle card S.S. Lazio:
I posti non confermati verranno messi in vendita libera per tutti dalle ore 16:00 di giovedi 27 marzo.
2) PROMOZIONE PER TUTTI GLI ABBONAMENTI DEI DISTINTI SUD EST E CURVA MAESTRELLI COMPRESO GLI AQUILOTTI
Tutti gli abbonati dei Distinti Sud Est e Curva Maestrelli compreso gli Aquilotti, come comunicato in campagna abbonamenti non hanno diritto a questa gara ma potranno acquistare un tagliando di Tribuna Tevere – Tevere Parterre – Tevere Top e di Tribuna Monte Mario Top e Laterale Nord come da tabella prezzi e nel seguente periodo:
– dalle ore 16:00 di lunedi 24 marzo, fino alle ore 24:00 di mercoledi 26 marzo.
Punti Vendita:
– ON-LINE tramite il circuito Vivaticket
– Punti vendita Vivaticket
Questo tipo di tariffa non sarà abilitata al cambio nominativo.
Per accedere alla promozione, sarà necessario inserire on-line o presentare uno dei seguenti codici presenti sulle card della S.S. Lazio:
– ABBONAMENTO DIGITALE CON LA MILLENOVECENTO – CODICE 032…
– ABBONAMENTO DIGITALE CON LA EAGLE – CODICE EAG…
VENDITA LIBERA:
1) SETTORI TRIBUNA MONTE MARIO TOP E LATERALE NORD, ONORE CENTRALE E LATERALE
– dalle ore 16:00 di giovedi 27 marzo fino alle ore 20:45 di domenica 13 aprile:
Punti Vendita:
– ON-LINE tramite il circuito Vivaticket
– Punti vendita Vivaticket
2) SETTORI TRIBUNA TEVERE – TEVERE TOP – TEVERE GOLD – PARTERRE CENTRALE E LATERALE
– dalle ore 16:00 di giovedi 27 marzo fino alle ore 20:45 di domenica 13 aprile:
AL MOMENTO LA TRIBUNA TEVERE E` ACQUISTABILE SOLO TRAMITE IL CODICE DELLA TESSERA DEL TIFOSO 1900 E LA EAGLE CARD (fino al massimo di 4 tagliandi).
Per accedere alla vendita della tribuna tevere, sarà necessario inserire on-line o presentare uno dei seguenti codici presenti sulle card S.S. Lazio:
– ABBONAMENTO DIGITALE CON LA MILLENOVECENTO – CODICE 032…
– ABBONAMENTO DIGITALE CON LA EAGLE – CODICE EAG…
Punti Vendita:
– ON-LINE tramite il circuito Vivaticket
– Punti vendita Vivaticket
TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL`ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.
Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei tagliandi e degli abbonamenti:
– Via dei Gladiatori per i tagliandi Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;
– Via Nigra-Stadio dei Marmi per i tagliandi di Tribuna Disabili in Carrozzella;
– Piazza Piero Dodi per i tagliandi di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere tutta.
Si ricorda a tutti i possessori di abbonamenti e biglietti della Tribuna Tevere, per motivi di ordine pubblico non potranno accedere dai soliti varchi di Piazza Lauro De Bosis ma da Viale Paolo Boselli verso Piazza Piero Dodi.
Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8).
Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.
Nella vendita libera il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell`Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d`identità.
BIGLIETTI LAZIO-ROMA SETTORI E PREZZI:
Ricordiamo che i settori Distinti Nord Est e Nord Ovest e Curva Nord, sono esauriti con gli abbonamenti ma gli eventuali posti non confermati dagli abbonati aquilotti, verranno messi in vendita libera.
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80 %.
(*) I biglietti LAZIO-ROMA ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i negozi Lazio Style 1900.
(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2009.
(***) Prelazione e Promozione per i tagliandi Ridotto Under 14 Aquilotto per i ragazzi nati dal 01/01/2011.
(****) Promozione riservata a tutti gli abbonati dei Distinti Sud Est e Curva Maestrelli escluso gli Aquilotti.
I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2021 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.
All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.
BIGLIETTI LAZIO-ROMA CAMBIO NOMINATIVO
Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.
Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.
Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.
Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL`OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.
LA S.S. LAZIO COMUNICA L’APERTURA DELLA VENDITA DEI SINGOLI BIGLIETTI PER LA GARA DI CAMPIONATO SERIE A ENILIVE LAZIO TORINO, in programma LUNEDÌ 31 MARZO ALLE ORE 20:45. Per questa partita è stata attivata una speciale TARIFFA 4 INSIEME, con cui sarà possibile acquistare 4 biglietti dello stesso settore ad un prezzo vantaggioso. SCOPRI TUTTI I DETTAGLI SULLA VENDITA BIGLIETTI LAZIO TORINO!Prezzi, modalità di acquisto, promozioni speciali come la Tariffa 4 Insieme e l’Omaggio Under 14, e tutte le informazioni utili per assicurarti il tuo tagliando per la sfida dell’Olimpico!
Serie A Enilive | Biglietti Lazio Torino, la vendita dei tagliandi
Tutti i dettagli!
La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i singoli biglietti per la gara di campionato Serie A Enilive Biglietti Lazio Torino, in programma lunedi 31 marzo alle ore 20:45.
Per questa gara è stata attivata una speciale tariffa 4 insieme, con cui sarà possibile acquistare 4 biglietti dello stesso settore ad un prezzo vantaggioso. Per poter usufruire di questa iniziativa, è obbligatorio acquistare tutti e 4 i biglietti e contemporaneamente.
Sarà possibile acquistare i biglietti Lazio Torino presso:
Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.
TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.
(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.
(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2009.
(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2011 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando contemporaneamente l’apposito tagliando nominativo omaggio e il biglietto a pagamento dell’accompagnatore.
L’operazione Omaggio Under 14 si potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Il ritiro del biglietto omaggio under14, deve esser fatto in contemporanea all’acquisto del biglietto dell’adulto. Clicca qui per leggere le indicazioni degli omaggi under 14.
(****) Per poter usufruire di questa iniziativa, è obbligatorio acquistare tutti e 4 i biglietti e contemporaneamente.
I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2021 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.
All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.
Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:
Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;
Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est;
Viale delle Olimpiadi per i biglietti di Curva Maestrelli;
Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;
Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.
Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).
Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.
Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.
CAMBIO NOMINATIVO
Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.
Il Cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti.
Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.
Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.
Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.
CLAUDIO LOTITO, PRESIDENTE DELLA LAZIO, HA ANNUNCIATO CON ORGOGLIO L’AVVIO DI UNA SIGNIFICATIVA COLLABORAZIONE CON LA STORICA ORGANIZZAZIONE MACCABI, che include i prestigiosi club calcistici israeliani di MACCABI TEL AVIV e MACCABI HAIFA. L’incontro si è svolto presso il “The Leo David Maccabi Campus” a Tel Aviv, sottolineando l’importanza di rafforzare il ruolo dello sport come ponte tra culture diverse, promuovendo il dialogo, la comprensione reciproca e la pace tra Italia e Israele. SCOPRIAMO INSIEME LE PAROLE DEL PRESIDENTE LOTITO SU QUESTA IMPORTANTE COLLABORAZIONE TRA LAZIO E MACCABI!
LOTITO: “AVVIAMO UN PERCORSO DI COLLABORAZIONE STORICO CON IL MACCABI”
Il presidente CLAUDIO LOTITO ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo raggiunto: “Sono orgoglioso di poter avviare un percorso di collaborazione con la storica organizzazione Maccabi, che include i due club israeliani di Tel Aviv e Haifa. Le nostre organizzazioni hanno molti aspetti in comune, a partire dalla storia di oltre 120 anni e dalla multidisciplinarità.”
MEMORANDUM D’INTESA PER SINERGIE TECNICHE E SCAMBIO CULTURALE TRA LAZIO E MACCABI
Lotito ha poi anticipato i prossimi passi di questa COLLABORAZIONE LAZIO MACCABI: “Per questo motivo redigeremo un Memorandum che ci permetterà di creare sinergie tecniche nel settore calcistico e promuovere uno scambio culturale.”Questo accordo rappresenta un’opportunità unica per entrambe le organizzazioni di beneficiare reciprocamente delle proprie competenze e tradizioni.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L’ODIO E LA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
Pippanera
Un aspetto fondamentale di questa COLLABORAZIONE TRA LAZIO E MACCABIsarà l’impegno congiunto nella lotta contro l’odio e la discriminazione razziale. Come annunciato da Lotito: “…anche attraverso il lancio di una campagna di sensibilizzazione contro l’odio e la discriminazione razziale”. Un segnale forte e importante da parte di entrambe le istituzioni per promuovere valori di inclusione e rispetto nel mondo dello sport e oltre.
UNA COLLABORAZIONE NEL SEGNO DELLA STORIA E DEI VALORI COMUNI
Il presidente Lotito ha sottolineato come la lunga storia e la multidisciplinarità siano elementi che accomunano la Lazio e l’organizzazione Maccabi, ponendo basi solide per una COLLABORAZIONE fruttuosa e duratura. Questa iniziativa va oltre il semplice aspetto sportivo, dimostrando come il calcio possa essere un potente strumento per costruire ponti tra popoli e culture diverse.
La Lazio si prepara a scendere in campo questa sera alle 18:45 allo Stadio Olimpico per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro il Viktoria Plzen. Dopo il successo per 2-1 ottenuto all’andata in Repubblica Ceca, i biancocelesti di Marco Baroni vogliono chiudere la pratica e conquistare l’accesso ai quarti di finale.
Torna Castellanos, out Rovella e Gigot
Nella lista dei convocati diramata dall’allenatore biancoceleste spicca il ritorno di Taty Castellanos, assente nelle ultime quattro gare a causa di un infortunio. Il rientro dell’attaccante argentino rappresenta un’ottima notizia per Baroni, che potrà contare su un’alternativa in più nel reparto offensivo.
Non saranno della partita, invece, Nicolò Rovella e Samuel Gigot, entrambi squalificati. Inoltre, restano esclusi dalla lista UEFA alcuni giocatori che non sono stati registrati per la competizione.
Lista completa dei convocati della Lazio per il Viktoria Plzen
Europa League: ai quarti una tra Olympiakos e Bodo/Glimt
Il match d’andata si era concluso con la vittoria della Lazio per 2-1, grazie a un gol decisivo di Isaksen al 98’. La squadra di Koubek aveva pareggiato con Durosinmi (53’), dopo il vantaggio iniziale di Romagnoli (18’). Ora, i biancocelesti dovranno difendere il risultato per ottenere la qualificazione ai quarti, dove affronteranno la vincente tra Olympiakos e Bodo/Glimt.