Home Blog Pagina 8

Lazio, sconfitta indolore: rischio Derby agli ottavi di Europa League da primi in classifica

0
Immagine che simboleggia la scelta di un giovane Francesco Totti tra giocare per la Roma o per la Lazio. Fonti e contenuti correlati

La Lazio di Marco Baroni conclude la fase a girone unico dell’Europa League con una sconfitta per 1-0 contro il Braga, ma il risultato non incide sulla classifica. I biancocelesti, infatti, chiudono al primo posto, evitando i playoff e accedendo direttamente agli ottavi di finale.

Sorteggio ottavi di Europa League: possibile derby con la Roma

Grazie alla vittoria del girone, la Lazio salterà il turno dei playoff e affronterà una squadra classificata tra la 15ª e la 18ª posizione della classifica finale. Le possibili avversarie dei biancocelesti sono Roma, Porto, Viktoria Plzen e Ferencvaros. Il sorteggio potrebbe quindi regalare un derby europeo contro i giallorossi, una sfida che accenderebbe ulteriormente la stagione.

Baroni: “Orgoglioso del gruppo, dobbiamo continuare a crescere”

Al termine della gara, il tecnico Marco Baroni ha analizzato la prestazione della squadra ai microfoni dei media ufficiali del club:

“Abbiamo commesso qualche errore, ma il nostro percorso è stato straordinario. Chiudere primi era il nostro obiettivo e lo abbiamo raggiunto. Ora ci prepariamo agli ottavi con fiducia.”

Lazio agli ottavi: attesa per il sorteggio

La Lazio conoscerà la sua avversaria negli ottavi di finale di Europa League durante il sorteggio ufficiale. Il cammino europeo continua e, con il primo posto conquistato, i biancocelesti possono guardare con ottimismo alla fase a eliminazione diretta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Marusic dopo Braga-Lazio: “Orgogliosi del primo posto, ora continuiamo a crescere”

0
braga lazio

🔵⚪ La Lazio chiude il girone unico di Europa League al primo posto, nonostante la sconfitta per 1-0 contro il Braga. Un risultato ininfluente per la classifica, con i biancocelesti che si qualificano agli ottavi di finale come testa di serie.

🎙️ Le parole di Adam Marusic nel post-partita:
“Siamo primi e siamo tutti orgogliosi e contenti. Dobbiamo migliorare tanto e vedere fino a dove possiamo arrivare.”

Il percorso europeo della Lazio:
“Ci sono state tante belle partite, il girone non era facile. I ragazzi sono cresciuti tantissimo, dobbiamo guardare avanti e migliorare. Già lunedì ci sarà un’altra partita importante.”

🔥 Possibile derby agli ottavi?
“Sarebbe uno stimolo per noi.”

📅 Ora la Lazio tornerà a concentrarsi sul campionato, in attesa del sorteggio degli ottavi di Europa League.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Zazza dopo Braga-Lazio: “La notte più bella della mia vita, un sogno che si realizza”

0
Zazza dopo Braga-Lazio: "La notte più bella della mia vita, un sogno che si realizza"

Matteo Zazza, giovane talento della Lazio Primavera, ha vissuto una serata indimenticabile esordendo in prima squadra nel match di Europa League contro il Braga. A fine partita, ha condiviso la sua emozione ai microfoni di Lazio Style Channel.

🎙️ L’emozione dell’esordio:
“Questa è la notte più bella della mia vita. Ho lavorato tanto, è un sogno che si realizza. Ringrazio tutti, perché è bellissimo.”

L’attaccamento alla Lazio:
“Tengo tantissimo a questa maglia. Sono qui da quattro anni e ho sempre lavorato per questo traguardo, per me, la mia famiglia e i miei amici. Ho pensato subito a loro e alla loro gioia.”

🗣️ Le parole di mister Baroni e dei compagni:
“Mi hanno detto di stare tranquillo e sereno. Il percorso della squadra è stato grandioso, abbiamo lottato fino alla fine. Va bene così.”

💙 Una dedica speciale:
“Dedico tutto alla mia famiglia e ai miei amici.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni: ” Abbiamo giocato con giocatori fuori ruolo, complimenti alla squadra…”

0
Grafica con le formazioni ufficiali di Empoli e Lazio per la partita di Serie A, che evidenzia la sorpresa Marusic nello schieramento biancoceleste. Fonti e contenuti correlati

Al termine di Braga-Lazio (1-0), il tecnico biancoceleste Marco Baroni ha parlato ai microfoni di Sky Sport, analizzando la prestazione della squadra e facendo il punto sul mercato.

🎙️ Sulle difficoltà del match:
“Complimenti alla squadra, abbiamo giocato con giocatori fuori ruolo per via delle differenze numeriche. Questa è una competizione meravigliosa e ora ci saranno squadre molto forti. Oggi abbiamo sbagliato sulla prima palla, concedendo troppo spazio sull’esterno. Dobbiamo lavorare meglio sulla pressione, non deve diventare una fobia, ma un aspetto su cui migliorare.”

🔥 Sulla prestazione della squadra:
“Sono contento di aver visto sacrificio da parte di tutti. Il nostro modo di costruire è stato condizionato dall’assenza dei due centrocampisti titolari.”

Su Pedro e i giovani in campo:
“Pedro mi sorprende sempre di più, ha lavorato da mediano con grande spirito di sacrificio. Ho dato spazio anche ai giovani e questo è importante per la crescita della squadra.”

🔄 Sul mercato della Lazio:
“Il mio ruolo è lavorare con i ragazzi. Ho detto che questi giocatori hanno raggiunto un livello importante. Se arriva qualcuno, ben venga.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Europa League | Braga-Lazio 1-0: Horta decide il match, biancocelesti sconfitti

0
Braga-Lazio 1-0: biancocelesti ko in Europa League

Braga-Lazio 1-0: biancocelesti ko in Europa League

Dopo la sconfitta casalinga contro la Fiorentina, la Lazio non riesce a rialzarsi e incassa un altro stop in Europa League, perdendo 1-0 contro il Braga nell’ultima gara del girone. Ricardo Horta è il match-winner della serata con il suo gol al 6’.

I biancocelesti, già qualificati alla fase successiva, hanno provato a reagire, ma senza successo. Isaksen, Noslin e Dele-Bashiru hanno avuto le occasioni migliori, ma il portiere del Braga Hornicek ha chiuso la porta con interventi decisivi.


La cronaca di Braga-Lazio

🕖 6’ – GOL BRAGA! Ricardo Horta batte Mandas con un tiro preciso in area dopo un assist di Gomez.
⚠️ 37’ – Gol annullato alla Lazio: Pedro segna con un pallonetto, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
🔥 83’ – Occasione Noslin: il suo colpo di testa viene respinto dal portiere.
🚀 85’ – Tiro di Dele-Bashiru: conclusione potente, Hornicek devia in angolo.
90+4’ – Triplice fischio: il Braga vince 1-0, la Lazio chiude il girone con una sconfitta.


Tabellino del match

📍 Stadio: Estádio Municipal de Braga
🦉 Arbitro: John Brooks (Inghilterra)

🔴 Braga (4-3-3): Hornicek; Gomez, Oliveira, Niakaté (27’ Arrey-Mbi); Chissumba (90’ Marin), Moutinho, Gorby, Fernandez (79’ Martinez); Horta, Gharbi; Ouazzani.
📌 Allenatore: Carvalhal

🔵 Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini (89’ Zazza); Gila (72’ Dia), Dele-Bashiru; Tchaouna (66’ Isaksen), Pedro, Noslin, Castellanos (89’ Balde).
📌 Allenatore: Marco Baroni

📒 Ammoniti: 69’ Gila (L)
Recupero: 2’ p.t., 4’ s.t.


La Lazio chiude la fase a gironi con una sconfitta, ma già pensa alla prossima fase della competizione. 💙⚽



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio 2025 | Incredibile Castrovilli verso il Monza, Basic vicino alla Cremonese

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

Castrovilli ai saluti: Monza a un passo dal centrocampista della Lazio

L’esperienza di Gaetano Castrovilli alla Lazio sembra essere giunta al capolinea dopo appena sei mesi. Arrivato nell’estate 2024 come una scommessa per il centrocampo biancoceleste, il giocatore non è mai riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista sotto la guida di Marco Baroni. Ora, l’ex Fiorentina è vicinissimo al Monza, che ha deciso di puntare su di lui dopo la partenza di Daniel Maldini, destinato all’Atalanta.

Il club brianzolo avrebbe accelerato nelle ultime ore, trovando un accordo di massima con la Lazio per il trasferimento. Si attende solo il via libera definitivo, ma tutto lascia pensare che l’operazione si concluderà entro la chiusura del mercato.


Basic-Cremonese: affare in chiusura?

Anche Toma Basic è pronto a salutare Formello. Il centrocampista croato sembrava destinato a un reintegro in rosa, ma secondo Il Messaggero, il giocatore è ora nel mirino della Cremonese, che sta cercando rinforzi di qualità per puntare alla promozione in Serie A.

Nei giorni scorsi, su di lui si era mosso anche l’Hajduk Spalato, ma l’offerta del club croato non ha convinto Lotito, soprattutto per la richiesta di contribuire al pagamento dello stipendio del giocatore.

La Cremonese, invece, sarebbe disposta a coprire gran parte dell’ingaggio e a portare Basic allo Zini in prestito fino a giugno. L’intesa con la Lazio sembra ormai raggiunta, resta solo da convincere il giocatore ad accettare la destinazione.


Ultime ore decisive di calciomercato per la Lazio: Castrovilli pronto a vestire la maglia del Monza, mentre Basic potrebbe ripartire dalla Serie B con la Cremonese. Restiamo in attesa degli annunci ufficiali.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato 2025 Lazio-Casadei: duello con il Torino, ma ora la palla passa al Chelsea

0
Casadei spiega la scelta Torino: "Era la mia prima opzione, tanta fiducia in me"

Il calciomercato entra nel vivo e il nome di Cesare Casadei resta in cima alla lista delle priorità. Questo giovane talento, proveniente dal Chelsea, si è messo in evidenza per le sue straordinarie capacità tecniche e il suo grande potenziale. La trattativa si sta rivelando lunga e complessa, con il Torino che ha recentemente intensificato i propri sforzi per assicurarsi il giocatore. Tuttavia, il club non perde la speranza e continua a lavorare per chiudere l’affare.

Il club sta mostrando grande determinazione nel portare a termine l’affare e sta prontamente monitorando la situazione per non perdere l’occasione di ingaggiare un talento che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro della squadra.

Il club sta mostrando grande determinazione nel portare a termine l’affare e sta prontamente monitorando la situazione per non perdere l’occasione di ingaggiare un talento che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro della squadra.

Calciomercato: Il punto sulla trattativa

La squadra, convinta di aver trovato un accordo con il Chelsea e con l’entourage del giocatore, ha dovuto fare i conti con un nuovo e agguerrito inserimento del Torino. A complicare ulteriormente la situazione ci sarebbero state delle divergenze tra Lotito e gli agenti del calciatore riguardo l’ingaggio e i termini del contratto. Tuttavia, grazie a negoziati intensi, nelle ultime ore, la società è riuscita a ricucire lo strappo e ora attende solo il via libera definitivo dal Chelsea per procedere.

“Casadei ha già espresso la sua preferenza per la Lazio e lo ha comunicato ai suoi agenti.”

Un dettaglio che potrebbe rivelarsi decisivo nella scelta finale del club inglese, soprattutto considerando l’importanza che la volontà del giocatore ha nelle trattative di questo tipo.

Ultimatum: entro domani la decisione che potrebbe cambiare tutto

Il tempo stringe e Formello ha fissato un limite chiaro: il club non può permettersi di aspettare oltre e deve agire rapidamente per non perdere l’occasione di rinforzare la propria rosa.

“Se entro domani il Chelsea non darà una risposta definitiva, la Lazio virerà su un’alternativa.”

Il nome più caldo per sostituire Casadei è quello di Giovanni Fabbian, classe 2003 in forza al Bologna. Fabbian ha dimostrato di avere un grande potenziale e il club rossoblù potrebbe aprire a un prestito secco, anche se il DS Fabiani non sembra intenzionato a privarsi del francese. La squadra sta monitorando attentamente la situazione, considerando Fabbian non solo come alternativa, ma come un potenziale titolare per il futuro.

Non solo Casadei: Sylla per la difesa e altre strategie di mercato

Il club sta lavorando anche sul reparto difensivo e il nome nuovo è quello di Abakar Sylla, difensore classe 2002 dello Strasburgo. Sylla ha mostrato grandi qualità in Ligue 1 e il centrale è gestito dagli stessi agenti di Casadei, un fattore che potrebbe agevolare la trattativa. Si prevede che la società possa fare un’offerta nei prossimi giorni, cercando di stringere i tempi per non farsi sfuggire un altro talento promettente.

L’obiettivo del club è quello di rinforzare la squadra per competere ai massimi livelli, non solo in campionato ma anche in Europa, dove desidera tornare a essere una protagonista.

Fase decisiva: Casadei resta la priorità, ma il club non vuole farsi trovare impreparato. Entro le prossime 24 ore si saprà se la telenovela avrà il lieto fine tanto atteso, e i tifosi sono in fibrillazione. Il calciomercato offre sempre nuove opportunità, e la società è pronta a cogliere ogni occasione per migliorare la propria rosa e ottenere risultati importanti nella stagione in corso.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni carica la Lazio: “Siamo ambiziosi, vogliamo superare i nostri limiti”

0
Baroni in conferenza: “Vittoria di squadra, Taty e Dia ci erano mancati. Europa punto di partenza”

Europa League| La Lazio si prepara all’ultima sfida della fase a gironi di Europa League. I biancocelesti affronteranno il Braga in una gara decisiva per il primo posto nel gruppo. In conferenza stampa, Marco Baroni ha parlato dell’importanza della sfida, delle ambizioni della squadra e delle scelte di formazione.

Baroni: “Dobbiamo dare un segnale, conta solo vincere”

L’allenatore della Lazio ha sottolineato l’importanza della gara:

“Abbiamo portato i ragazzi che stanno facendo meglio. Siamo numericamente contati, ma vogliamo fare una gara vera. Non ci sono calcoli, dobbiamo dare un segnale a noi stessi e giocare con attenzione e determinazione.”

Un messaggio chiaro per la squadra, chiamata a mantenere alta la concentrazione nonostante la qualificazione già ottenuta.

Sulle critiche e sulla crescita della squadra

Nelle ultime gare non sono mancate critiche alle scelte di Baroni, ma il tecnico non si tira indietro:

“Accetto le critiche, è giusto. Ogni partita è un’occasione di crescita, dobbiamo sempre puntare a superare i nostri limiti. Anche contro la Fiorentina abbiamo creato tanto, dobbiamo ripartire da lì.”

Parole che evidenziano la voglia di migliorarsi e di costruire una squadra sempre più competitiva.

Guendouzi assente, Gila possibile novità a centrocampo

Sul fronte formazione, Baroni ha fatto il punto sugli indisponibili:

Guendouzi ha avuto un attacco influenzale, è rimasto a casa per riprendersi. Valuterò se Gila può giocare a centrocampo, potrebbe essere una soluzione interessante.”

Un’ipotesi che potrebbe sorprendere i tifosi, con Gila pronto a interpretare un ruolo diverso dal solito.

Il mercato e le ambizioni europee

Inevitabile la domanda sul mercato, ma Baroni resta concentrato sul presente:

“Il mio compito è lavorare con chi ho a disposizione. Siamo già ambiziosi e vogliamo superare i nostri limiti. Il modello Atalanta? Guai a non sognare, ma serve tanto lavoro per arrivare in fondo.”

Infine, una riflessione sul valore dell’avversario:

“Il Braga è una squadra pericolosa, non ci sono favoriti in queste gare. Dobbiamo essere attenti e compatti per portare a casa un risultato positivo.”

La Lazio è pronta per la battaglia in Portogallo, con la voglia di chiudere il girone nel migliore dei modi. 💙⚪



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Braga-Lazio: probabili formazioni, statistiche, orario e dove vederla in TV e streaming

0
Braga-Lazio: probabili formazioni, statistiche OPTA, orario, dove vederla in TV e streaming

Braga-Lazio: Ultima sfida del girone di Europa League

Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 21:00, la Lazio affronterà lo Sporting Braga nell’ottava giornata della fase a gironi di Europa League. Con il primo posto quasi certo, i biancocelesti cercano un altro successo per blindare la vetta.

Dove vedere Braga-Lazio in TV e streaming

  • TV: Sky Sport (canale 253)
  • Streaming: NOW, Sky Go

Probabili formazioni di Braga-Lazio

Braga (3-4-2-1): Hornicek; Bambu, Oliveira, Niakaté; Fernandes, Moutinho, Gorby, Martinez; Horta, Gharbi; Ouazzani.
Allenatore: Carvalhal.

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Dele-Bashiru; Tchaouna, Dia, Pedro; Noslin.
Allenatore: Baroni.

Arbitro e designazione arbitrale

L’incontro sarà diretto dall’inglese John Brooks, assistito da Bennett e Robathan. VAR affidato a Stuart Attwell, AVAR a Pol van Boekel.

Statistiche e precedenti

  • Primo confronto ufficiale tra Braga e Lazio.
  • Il Braga ha perso 2 delle ultime 3 gare casalinghe contro squadre italiane.
  • La Lazio ha vinto le ultime 3 trasferte europee.

Situazione nel girone

1️⃣ Lazio – 19 punti (+13 differenza reti)
2️⃣ Eintracht Francoforte – 16 (+6)
3️⃣ Athletic Club – 16 (+6)
4️⃣ Manchester United – 15 (+5)
27️⃣ Braga – 7 (-4)

Un pareggio garantirebbe ai biancocelesti il primo posto nel maxi girone.

📌 Seguici per aggiornamenti live su Braga-Lazio e tutte le notizie di calciomercato Lazio!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Cagliari-Lazio: designazione arbitrale e dove vedere il match in TV e streaming

0
Cagliari-Lazio: designazione arbitrale e dove vedere il match in TV e streaming

Cagliari-Lazio, valida per la 23ª giornata di Serie A Enilive, si giocherà lunedì 3 febbraio 2025 alle 20:45 presso la Unipol Domus. Ecco la designazione arbitrale e tutte le informazioni su dove seguire la partita in diretta TV e streaming.


Arbitro Cagliari-Lazio: la designazione completa

La direzione del match è stata affidata al signor Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo.

  • Assistenti: Berti e Cipressa
  • IV Uomo: Monaldi
  • VAR: Paterna
  • AVAR: Abisso

I precedenti con la Lazio e il Cagliari:

  • 11° incrocio tra Manganiello e i biancocelesti: 8 vittorie e 2 sconfitte per la Lazio, incluso il successo di Lecce in questa stagione.
  • 21 precedenti con il Cagliari: 9 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte per i sardi.

Dove vedere Cagliari-Lazio in TV e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta su:

  • DAZN (in co-esclusiva, disponibile su app e sito ufficiale)
  • Sky Sport (nei canali dedicati, per gli abbonati alla pay TV satellitare)

Sarà possibile seguire il match anche in streaming live e on demand tramite:

  • DAZN (via Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco)
  • Sky Go (per gli abbonati Sky)
  • NOW TV (servizio di streaming di Sky, con pass sport dedicati)


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Cagliari-Lazio, biglietti in vendita: prezzi, settore ospiti e restrizioni

0
Cagliari-Lazio: dove vederla in TV e streaming, probabili formazioni e statistiche

Cagliari-Lazio, in programma lunedì 3 febbraio 2025 alle ore 20:45 presso la Unipol Domus, vedrà la Lazio impegnata nella 23ª giornata di Serie A Enilive. La S.S. Lazio ha comunicato l’apertura della vendita dei biglietti per i tifosi biancocelesti. Ecco tutte le informazioni su prezzi, modalità d’acquisto e restrizioni.

Dove acquistare i biglietti per Cagliari-Lazio

I biglietti possono essere acquistati tramite:

  • Punti vendita Ticketone
  • Online sul sito ufficiale Ticketone

Chiusura vendite: domenica 2 febbraio alle ore 19:00.

Prezzo e dettagli del settore ospiti

  • Prezzo Settore Ospiti: 30 € + 2 € di prevendita
  • Capienza Settore Ospiti: 415 posti con parcheggio auto dedicato

Restrizioni per i tifosi biancocelesti

Secondo quanto stabilito dall’Ordinanza Prefettizia di Cagliari del 23 gennaio 2025, è vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Lazio.

Per ulteriori dettagli su regolamento d’uso dello Stadio Unipol Domus, modalità di esposizione di striscioni e coreografie, è possibile consultare il sito ufficiale del Cagliari Calcio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Fabiani: “Casadei? La competenza vale più dei soldi”. Il punto sul mercato della Lazio

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni del DS Lazio Angelo Fabiani che condanna episodi sgradevoli e comportamenti scorretti nel calciomercato. Fonti e contenuti correlati
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Fabiani su Casadei: “La competenza vale più dei soldi”

Il DS della Lazio, Angelo Fabiani, ha rilasciato un’intervista a Il Messaggero parlando delle trattative di mercato, in particolare dell’affare Casadei dal Chelsea.


Le parole di Fabiani su Casadei e il mercato della Lazio

  • Su Casadei:
    “Siamo in trattativa, ma è presto per dire che arriverà. La competenza vale più dei soldi. Compriamo per migliorare, non solo per comprare.”
  • Su Greenwood e Fazzini:
    “Nessun rimpianto per Greenwood. Fazzini? Ci abbiamo provato, ma l’Empoli ha fatto muro.”
  • Sull’entusiasmo in casa Lazio:
    “Ben venga, ma serve continuità. Il lavoro di Baroni e dei ragazzi è ottimo, ma guardiamo avanti, non indietro.”


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Mandas-Lazio, rinnovo fino al 2029: stipendio quadruplicato, i dettagli

0
Mandas: "Lazio, che vittoria! Dedicata a Isaksen e ai nostri fantastici tifosi. Ora testa a Europa e Derby!"

Dopo la sfida di Europa League contro il Braga, la Lazio si prepara a blindare Christos Mandas con un rinnovo di contratto fino al 2029. Il portiere greco, protagonista in coppa, vedrà il suo stipendio aumentare da 200.000 a 800.000 euro a stagione.


I dettagli del rinnovo di Mandas

  • Durata del contratto: Fino al 30 giugno 2029.
  • Aumento dello stipendio: Da 200.000€ a 800.000€ annui.
  • Tempistiche della firma: Attesa tra il 4 e il 10 febbraio 2025.
  • Ruolo attuale: Portiere titolare nelle competizioni europee e in Coppa Italia.

Mandas, arrivato la scorsa estate come vice-Provedel, si è guadagnato la fiducia di Baroni e della società, che punta su di lui come portiere del futuro.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Braga-Lazio, 774 tifosi biancocelesti in Portogallo: il dato ufficiale

0
Olimpico incandescente: già 43.200 tifosi Lazio pronti alla rimonta col Bodo!

La Lazio si prepara per l’ultimo impegno del mega-girone di Europa League contro lo Sporting Braga, e al seguito della squadra ci saranno 774 tifosi biancocelesti. La trasferta in Portogallo segna il ritorno dei laziali all’estero dopo l’ultima trasferta europea del 24 ottobre contro il Twente.


Tifosi in trasferta: numeri e restrizioni

  • Ultima trasferta europea: Twente-Lazio (24 ottobre 2024).
  • Tre gare consecutive all’Olimpico: Intervallo senza viaggi all’estero.
  • Trasferta di Amsterdam saltata: Ritardo nell’organizzazione e blocco del settore ospiti.
  • Contesto complicato: Braga arriva tra due trasferte vietate in campionato:
    • Verona-Lazio
    • Cagliari-Lazio
      (Divieto in seguito ai disordini nel derby del 5 gennaio 2025).


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, difficoltà nei big match: corsa Champions sempre più serrata

0
Grafica con le formazioni ufficiali di Empoli e Lazio per la partita di Serie A, che evidenzia la sorpresa Marusic nello schieramento biancoceleste. Fonti e contenuti correlati

Lazio, problema big match: media punti preoccupante nei grandi incontri

La Lazio, pur trovandosi ancora in corsa per un piazzamento in Champions League, mostra difficoltà evidenti nei big match. Nelle ultime sette giornate, i biancocelesti hanno raccolto solo 8 punti, con l’ultima vittoria casalinga datata 24 novembre 2024 contro il Bologna (3-0). Il cammino, che poteva permettere di creare un vantaggio sulle inseguitrici, si è complicato, lasciando la corsa aperta e serrata.


Dati preoccupanti nei big match

  • Media punti: La Lazio ha raccolto solo 8 punti in 9 partite contro le big della Serie A, con una media di 0,89 punti per gara.
  • Confronto: Biancocelesti sopra solo a Milan e Roma (6 punti), ma ben lontani da squadre come l’Inter o il Napoli.
  • Prospettive: Il match contro la Juventus, previsto all’Olimpico nella terz’ultima giornata, potrebbe diventare decisivo per l’accesso alla Champions.

Squadre in corsa per il quarto posto

  • Recuperi in ballo: Milan, Bologna e Fiorentina, tutte avversarie dirette, hanno una gara da recuperare, rendendo la situazione ancora più complicata.
  • Rischio quinto posto: Anche in caso di arrivo in quinta posizione, la Lazio potrebbe non avere certezze per la qualificazione alla Champions League, considerando i risultati delle coppe europee.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio | Cesare Casadei vicino alla firma: accordo a un passo

0
Casadei spiega la scelta Torino: "Era la mia prima opzione, tanta fiducia in me"

La Lazio è a un passo dall’acquisto di Cesare Casadei, centrocampista classe 2003 del Chelsea. Le trattative con il club londinese stanno entrando nella fase finale, con la fiducia che cresce ora dopo ora. Di seguito i dettagli dell’operazione.


L’accordo con Casadei e la volontà del giocatore

  • Contratto: Trovata l’intesa sull’ingaggio e sulla durata del contratto tra la Lazio e il giocatore.
  • Volontà del calciatore: Casadei è entusiasta di approdare nella Capitale. Ha seguito diverse partite della Lazio e si è detto affascinato dal calcio di Marco Baroni, che considera ideale per la sua crescita.

Il centrocampista, abile in entrambe le fasi di gioco e con un ottimo senso dell’inserimento, si è già immaginato parte del progetto biancoceleste.


Le cifre dell’accordo con il Chelsea

  • Offerta della Lazio: 14 milioni di euro più bonus.
  • Richiesta del Chelsea: 16 milioni di euro in parte fissa.
    La differenza economica è ormai minima e potrebbe essere colmata nelle prossime ore.

Lazio pronta allo sforzo economico

Per chiudere l’affare, la Lazio sta valutando soluzioni finanziarie come l’utilizzo di fideiussioni bancarie legate a crediti futuri, così da sbloccare l’indice di liquidità e concludere l’operazione a titolo definitivo.


Tempistiche

La fumata bianca potrebbe arrivare entro 48 ore, con il Chelsea pronto a dare il via libera finale. Casadei, intanto, attende con ansia il trasferimento e l’opportunità di sbocciare in Serie A.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

UFFICIALE Nainggolan arrestato per traffico di cocaina: tutti i dettagli sull’inchiesta in Belgio 2025

0
Pronostico a Sorpresa: L'Ex Roma Nainggolan Indica la Favorita per il Derby

Radja Nainggolan, ex centrocampista di Roma, Inter e Cagliari, è stato arrestato in Belgio con l’accusa di traffico internazionale di cocaina. L’operazione, che coinvolge la procura federale di Bruxelles, riguarda un’indagine sul contrabbando di droga dal Sud America all’Europa tramite il porto di Anversa. Al momento, l’ex calciatore è sotto interrogatorio.


L’inchiesta: importazione e distribuzione di droga

Secondo quanto riportato dalla stampa belga e dal quotidiano “The Sun“, l’indagine verte su un presunto traffico di droga che include:

  • Importazione di cocaina dal Sud America tramite il porto di Anversa.
  • Distribuzione dello stupefacente in Belgio, con epicentri nelle province di Anversa e Bruxelles.
    La polizia ha condotto circa 30 perquisizioni domiciliari nelle aree interessate.

Un comunicato ufficiale della procura di Bruxelles ha confermato il coinvolgimento di Nainggolan, precisando però che, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza, non verranno rilasciati ulteriori dettagli fino alla conclusione degli interrogatori.


Dalla seconda divisione belga all’arresto

Dopo aver interrotto la sua carriera internazionale e trascorso alcuni mesi in Indonesia, Nainggolan era tornato in Belgio per vestire la maglia del Lokeren-Temse, squadra di seconda divisione. Solo due giorni fa, all’esordio con il nuovo club, aveva segnato un gol spettacolare direttamente dalla bandierina.

Tuttavia, l’idillio è durato poco. Questa mattina, il giocatore non si è presentato all’allenamento, sollevando interrogativi che hanno trovato risposta con l’annuncio dell’arresto.


La posizione del club

In una nota ufficiale, il Lokeren-Temse ha dichiarato:

“L’indagine è ancora in corso, e i servizi di polizia rispettano il principio della presunzione di innocenza. Confermiamo che il giocatore non era presente all’allenamento di questa mattina.”


Un calciatore ribelle: il profilo di Nainggolan

Noto per il suo carattere fuori dagli schemi e le controversie fuori dal campo, Nainggolan ha vissuto una carriera piena di alti e bassi. Dall’affermazione con Roma e Inter ai problemi disciplinari, il centrocampista ha spesso attirato l’attenzione dei media, ma mai prima d’ora per accuse così gravi.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Basic supera Castrovilli nelle gerarchie di Baroni: futuro in bilico per l’ex Fiorentina

0
Basic supera Castrovilli nelle gerarchie di Baroni: futuro in bilico per l’ex Fiorentina

La breve avventura di Gaetano Castrovilli alla Lazio sembra destinata a un finale amaro. Arrivato in estate come scommessa per rilanciarsi, il centrocampista non è riuscito a trovare spazio né fiducia agli ordini di Marco Baroni. La svolta, confermata dal Corriere dello Sport, si è palesata nella sfida contro la Fiorentina, quando il tecnico biancoceleste ha preferito schierare Toma Basic, ormai reintegrato, lasciando l’ex viola a guardare dalla panchina.


Castrovilli fuori dai radar della Lazio

La scelta di Baroni di puntare su Basic, pur senza utilizzarlo nella gara con la Fiorentina, manda un messaggio chiaro: Castrovilli non rientra nei piani tecnici. Nonostante le aspettative al suo arrivo, il centrocampista ex viola non ha mai trovato continuità, complici una condizione fisica non ottimale e l’emergere di alternative nel reparto mediano.

Fonti vicine al club suggeriscono che Castrovilli potrebbe lasciare già nella finestra di mercato di gennaio 2025, ma solo di fronte a un’offerta concreta e vantaggiosa. Lo stesso agente del giocatore, Alessandro Lucci, avrebbe confermato che un addio anticipato non è da escludere.


Il rebus del centrocampo biancoceleste

La Lazio si trova a gestire un overbooking nella lista Over-22, motivo che potrebbe spingere la società a fare scelte drastiche. Con Castrovilli relegato ai margini, prende corpo l’ipotesi di un suo passaggio fuori rosa, aprendo spazio per un reintegro definitivo di Basic. Una mossa che avrebbe del clamoroso, considerando che il croato era stato a lungo escluso dai progetti biancocelesti.


Uno scenario in evoluzione

Mentre il mercato si avvicina alla chiusura, la Lazio dovrà prendere una decisione definitiva sul futuro di Castrovilli. Con Basic che appare più avanti nelle gerarchie e la necessità di ottimizzare la rosa, i biancocelesti sembrano orientati a cercare una soluzione di mercato per l’ex Fiorentina. Un epilogo che deluderebbe le aspettative di inizio stagione, ma che potrebbe rivelarsi necessario per gli equilibri della squadra.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Fabiani: “Amarezza per la sconfitta, ma la squadra c’è. Sul mercato e l’arbitraggio…”

0
Grafica che simboleggia le dichiarazioni del DS Lazio Angelo Fabiani su futuri ruoli in società per Pedro e discussioni per i rinnovi contrattuali di Romagnoli e altri giocatori. Fonti e contenuti correlati

Angelo Mariano Fabiani, direttore sportivo della Lazio, è intervenuto a Lazio Style Channel e Dazn al termine del match perso contro la Fiorentina per 2-1. Il ds biancoceleste ha espresso la sua amarezza per la sconfitta, analizzando l’andamento della gara, l’approccio arbitrale e le prossime mosse sul mercato.


Le dichiarazioni di Fabiani a Lazio Style Channel

Sul risultato e la prestazione:
“Per questo sono qui, i ragazzi sono molto amareggiati e delusi, anche se questa battuta d’arresto è immeritata. Voglio dire che hanno fatto un’ottima gara, ce l’hanno messa tutta. Purtroppo, per un verso o per un altro, le cose non sono andate come speravamo. Da domani torneremo a lavorare e penseremo all’Europa.”

Sull’arbitraggio:
“Penso che ci siano dirigenti preposti a valutare queste situazioni. C’è un vecchio detto: ‘Le immagini sono lì, commentatele voi’. Noi ci concentriamo sul nostro lavoro.”

Sull’approccio della Fiorentina e la gestione della gara:
“La Fiorentina ha capitalizzato due situazioni, poi non c’è stata più partita. Chi ha crampi, chi si butta a terra… È stata una gestione non all’altezza. Non sta a me commentare l’operato dell’arbitro, ma le immagini sono chiare e la gente non è stupida.”

Sul mercato:
“Adesso dobbiamo metabolizzare la sconfitta. Mancano ancora pochi giorni alla chiusura del mercato, stiamo facendo alcune valutazioni. Da domani ci metteremo al lavoro.”


L’intervista di Fabiani a Dazn

Sull’amarezza nello spogliatoio:
“Sono qui perché c’è amarezza nello spogliatoio e i ragazzi vogliono evitare di parlare. Per rispetto nei confronti di tutti, ho deciso di intervenire io.”

Su Casadei e il mercato:
“Stiamo valutando Casadei e altre opzioni. Da domani vedremo cosa si può fare di funzionale per il nostro gruppo, che finora sta facendo qualcosa di straordinario. Abbiamo Vecino e Patric che dovrebbero tornare a giorni, e speriamo di recuperare Nuno Tavares per Cagliari.”

Sull’arbitraggio:
“Non mi piace fare polemiche, ma la gestione della partita non è stata adeguata. Chi ha visto la gara ha avuto la stessa impressione. Non ci attacchiamo agli episodi, ma ne prendiamo atto e andiamo avanti.”

Sulla valutazione di Rovella:
“Il mercato lo fanno la domanda e l’offerta. Rovella ha un grande valore, ma non lo abbiamo mai messo sul mercato. Il nostro mercato si basa su idee, non solo sui milioni.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

“Baroni: ‘Mancato ritmo contro la Fiorentina, ma ripartiamo dal secondo tempo’”

0
Baroni in conferenza: “Vittoria di squadra, Taty e Dia ci erano mancati. Europa punto di partenza”

Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha commentato la sconfitta per 1-2 contro la Fiorentina nella consueta conferenza stampa post-gara. L’analisi del tecnico si è focalizzata sugli errori commessi nella prima parte del match e sulle necessità di crescita della squadra.


Conferenza Stampa: Baroni analizza Lazio-Fiorentina

Sulla prestazione della Lazio:


“La partita si è complicata subito, con due gol concessi troppo facilmente nei primi 20 minuti. È difficile recuperare una gara che parte così male. Tuttavia, nel secondo tempo ho visto una squadra incredibile, con tanta energia mentale e voglia di ribaltare il risultato. È mancato il ritmo all’inizio, abbiamo commesso errori e questo ci ha penalizzato. Nonostante la delusione, ripartiamo dal secondo tempo e dall’atteggiamento mostrato.”


La crescita del centrocampo

Su Rovella e il centrocampo:
“Rovella ha avuto una situazione familiare che gli ha impedito di allenarsi ieri, ma non è stato lui il problema. Anche Dele-Bashiru sta crescendo e ci sta dando molto. Il problema è stato generale: tutta la squadra era lenta nella manovra, e noi non possiamo permetterci di giocare un calcio lento. Dobbiamo alzare il livello.”


Proteste e gestione arbitrale

Sull’arbitro e le proteste:
“Ho sbagliato a farmi espellere, ma non stavo protestando contro l’arbitro. Parlavo del tempo, perché non si può accettare che si perda così tanto tempo in campo. Serve il tempo effettivo, dobbiamo migliorare il sistema. Non critico l’operato arbitrale, ma il calcio deve favorire il gioco. La nostra attenzione, però, deve rimanere sul migliorare il ritmo e l’approccio.”


Il ruolo di Pellegrini

Su Pellegrini:
“È un giocatore che ha avuto continuità quest’anno e oggi ha fatto la sua partita. Certo, poteva fare meglio, ma come tutta la squadra. Io non butto mai via un giocatore. Con loro bisogna lavorare e farli crescere.”


Sulla crescita della squadra:
“Non vedo l’ora che sia domani per riprendere a lavorare. Stiamo facendo un percorso di crescita e dobbiamo migliorare nella mentalità. Non ci sono tante cose che non funzionano, ma su quelle dobbiamo lavorare con determinazione. Mi tengo la prestazione del secondo tempo, il fatto che la squadra non sia mai uscita dalla partita, e su questo costruiremo il nostro futuro.”


Ritmo e mentalità: il focus di Baroni

Sull’importanza del ritmo:
“Il ritmo è fondamentale per noi. Quando caliamo in intensità, ci spegniamo anche mentalmente. La classifica e il percorso in Europa League dimostrano che il ritmo alto è la nostra forza, e dobbiamo mantenerlo per essere efficaci.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Moviola | Lazio-Fiorentina: Rapuano, una serata da dimenticare

0
Rapuano

La direzione di gara di Antonio Rapuano, arbitro della sezione di Rimini, è stata ampiamente criticata dopo la sconfitta della Lazio contro la Fiorentina. In una partita già segnata dalla sfortuna per i biancocelesti, il fischietto ha contribuito al caos con decisioni discutibili e una gestione disciplinare rivedibile.

Ecco un’analisi dei principali episodi del match, evidenziando gli errori più significativi.


Primo tempo

  • 10’: Rapuano cambia decisione e assegna una rimessa dal fondo alla Lazio, dopo aver inizialmente concesso un angolo alla Fiorentina. Guendouzi protesta, e le immagini confermano che l’ultimo tocco era di un giocatore viola.
  • 18’: Sul lancio di Pongracic per Folorunsho, che porta al raddoppio di Beltrán, non c’è fuorigioco. Decisione corretta.
  • 20’: Ranieri spinge in area Castellanos, ma Rapuano lascia giocare. Un fallo evidente che poteva anche portare a un rigore.
  • 45’: Beltrán commette un intervento in ritardo su Isaksen, ma viene graziato dall’arbitro, che assegna solo una punizione. Il cartellino giallo sarebbe stato sacrosanto.

Secondo tempo

  • 53’: Pongracic colpisce Castellanos in un intervento in ritardo. La punizione viene assegnata alla Lazio, ma manca il cartellino giallo.
  • 62’: Adli viene espulso per doppio giallo. Il primo per proteste, il secondo per aver calciato il pallone in tribuna da sostituito.
  • 73’: Beltrán spinge nettamente Rovella, ma Rapuano non fischia né ammonisce. Un episodio che poteva cambiare l’inerzia del match.
  • 75’: Pongracic colpisce al volto Romagnoli su un corner. Rapuano giudica il contatto fortuito e non interviene, nonostante il montenegrino resti a terra dolorante.

Finale incandescente

  • 89’: Situazione caotica sulla linea di fondo. Rapuano concede un calcio d’angolo alla Lazio, ma il pallone sembra rimbalzare sulla bandierina e tornare in campo. L’arbitro fischia l’interruzione, causando proteste da parte di Pedro e Baroni, entrambi ammoniti.
  • 90’+4: Baroni viene espulso per proteste, mentre nei minuti finali si accende una rissa. Kean colpisce Rovella con una tacchettata, ma Rapuano non vede e non consulta il VAR.

Considerazioni finali

Rapuano ha mostrato gravi difficoltà nel mantenere il controllo del match, risultando tardivo e impreciso in più occasioni. Errori disciplinari e scelte discutibili hanno contribuito a un clima di tensione crescente, culminato in un finale infuocato.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, serata sfortunata contro la Fiorentina: i pali e De Gea spengono la rimonta

0
Lazio, serata sfortunata contro la Fiorentina: i pali e De Gea spengono la rimonta

La Lazio esce sconfitta dall’Olimpico contro una Fiorentina cinica e compatta, che capitalizza i primi venti minuti per costruire un doppio vantaggio, resistendo poi al ritorno dei biancocelesti. Adli e Beltran firmano le reti decisive per i viola, mentre la Lazio, dopo un inizio confuso, trova il gol solo nel recupero con Marusic. La sfortuna è protagonista, con due pali colpiti e una parata miracolosa di De Gea a negare il pareggio in extremis.


Formazioni e scelte iniziali

Marco Baroni conferma il 4-2-3-1 ma apporta tre cambi rispetto alla partita contro la Real Sociedad: tornano Provedel, Pellegrini e Dele-Bashiru, con Rovella inizialmente lasciato a riposo. Nessuna sorpresa in attacco, dove Isaksen, Dia e Zaccagni supportano Castellanos.

Raffaele Palladino schiera una Fiorentina organizzata, con un 4-2-3-1 che vede Adli e Beltran protagonisti nella fase offensiva, sostenuti da un ispirato Dodò sulla destra.


Il match: primo tempo difficile per la Lazio

La Lazio parte bene, ma al primo affondo la Fiorentina passa in vantaggio: errore di Marusic che favorisce Adli, il cui tiro sorprende Provedel per l’1-0. Pochi minuti dopo, arriva il raddoppio: Beltran finalizza di testa un cross perfetto di Dodò, sfruttando la distrazione della difesa biancoceleste.

I capitolini provano a reagire, ma mancano precisione e concretezza negli ultimi metri. Le poche occasioni create vengono sventate dalla difesa viola, mentre un palo colpisce le speranze della Lazio sul finire della prima frazione.


Secondo tempo: assalto e disperazione biancoceleste

Baroni interviene subito inserendo Pedro e Rovella per dare maggiore qualità, ma la Fiorentina si chiude bene e sfrutta ogni occasione per rallentare il ritmo. La Lazio cresce nella ripresa, ma spreca troppo: Gila manca due buone occasioni dal limite, mentre Dia e Castellanos non trovano il guizzo decisivo.

Al 92’, Marusic riaccende le speranze con un colpo di testa preciso, ma la sfortuna colpisce ancora: al 95’ De Gea salva miracolosamente un tiro diretto all’incrocio, mentre all’ultimo respiro Pedro centra il palo interno con un destro a botta sicura.


Le statistiche della partita

  • Tiri totali: Lazio 16 – Fiorentina 7
  • Pali colpiti: Lazio 2
  • Parate decisive: De Gea 4

Il tabellino

Lazio-Fiorentina 1-2
Marcatori: 11’ Adli (F), 17’ Beltran (F), 90’+2’ Marusic (L)

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini (66’ Hysaj); Dele-Bashiru (46’ Rovella), Guendouzi; Isaksen (46’ Pedro), Dia (80’ Noslin), Zaccagni; Castellanos.

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò (76’ Parisi), Pongracic, Ranieri, Gosens; Adli (63’ Comuzzo), Mandragora; Beltran, Gudmundsson (76’ Sottil), Folorunsho (86’ Richardson); Kean.

Arbitro: Antonio Rapuano


Analisi post-partita

Baroni dovrà lavorare sulla gestione mentale della squadra, che fatica a reagire dopo errori iniziali. Nonostante la sconfitta, la Lazio ha mostrato determinazione nel finale, con una prestazione che avrebbe meritato un risultato migliore.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni a Sky: ” Ho tanti capitani, non è un percorso normale…”

0
Grafica con le formazioni ufficiali di Empoli e Lazio per la partita di Serie A, che evidenzia la sorpresa Marusic nello schieramento biancoceleste. Fonti e contenuti correlati

Marco Baroni è intervenuto ai microfoni di Sky al termine di Lazio – Real Sociedad

Voglio fare i complimenti ai ragazzi, non vorrei che passasse come normale questo percorso, sono orgoglioso di loro. C’è tanta strada e tanto lavoro. So di contare su un gruppo che ha fame. Bisogna giocare a pallone, ottenere qualcosa o no, passa di lì, non dare per scontato niente. Il primo deve essere il giocatore a pretendere se stesso. Non puoi mollare niente: lavoro, convizione e crescere all’interno della squadra. Nuno Tavare sembra essersi fermato nel momento giusto. Per noi è importante, attacchiamo con i terzini, per noi lui è una risorsa e domani faremo delle verifiche.

Dal primo giorno, ho detto che non ho mai allenato una squadra così forte. La squadra gioca con felicità. Le emotività dei giocatori lo vedi per come si dedica all’interno della squadra. Sono in difficoltà a dire chi è il migliore. Ho tanti capitani oltre Zaccagni.

Volevamo portare pressione 5 sopra e 5 sotto. Questa è la mia prerogativa di gioco e andare a prendere il pallone. Fondamentale il lavoro dei due attaccanti in pressione.

Nel momento di difficoltà si vedono queste cose, puoi perdere nel punteggio ma non nella prestazione. Abbiamo fatto qualche tempo al di sotto delle prestazioni ma non devi uscire sconfitto psicologicamente “



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Real Sociedad | Zaccagni e Mario Gila: ” Possiamo vincere l’Europa League”

0
Atalanta-Lazio: TUTTE LE INFO SUI BIGLIETTI PER LA TRASFERTA DI BERGAMO (Serie A)

Al termine di Lazio-Real Sociedad, Mario Gila è intervenuto ai microfoni di Sky

Oggi era una partita molto importante, sono contento di aver dato una mano alla squadra, sono 3 punti importanti. Peccato che abbiamo diminuito nel secondo tempo ma sono arrivati 3 gol. Abbiamo la mentalità possiamo vincere l’Europa League.Sono molto contento del livello che sto dando e sto dando il 100%, se riesco ad arrivare in nazionale sarebbe un sogno che tutti i bambini hanno. Ho cominciato ad essere difensore centrale tardi, ero terzino, mi piace portare palla. Cerco di fare quello che posso “

Anche Mattia Zaccagni è intervenuto ai microfoni di SKy:

Sicuramente un cammino Europeo importante, in pochi se lo aspettavano. Sicuramente il Mister ci ha dato questa mentalità, qualunque sia la competizione va affrontato allo stesso modo. Ho preso molta fiducia in me stesso. Ero interno di centrocampo e ero più propenso agli assist che al gol. Sono migliorato in questo, l ‘importante è segnare e far segnare, chi fa gol non importa. Ovviamente vincendo hai più fiducia ed il mister ce l’ha detto e siamo entrati con la fame e con la voglia di vincere per poi affrontare al meglio la Fiorentina”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Europa League, la Lazio batte la Real Sociedad 3-1 e vola agli ottavi

0
Europa League, la Lazio batte la Real Sociedad 3-1 e si qualifica agli ottavi

Con una prestazione straordinaria, la Lazio supera la Real Sociedad per 3-1 nella settima giornata della fase a girone unico della Europa League 2024/25. Grazie a questa vittoria, i biancocelesti si qualificano agli ottavi di finale con un turno di anticipo.


Cronaca del match

Primo tempo
La partita inizia nel segno della Lazio, che passa in vantaggio al 5′ con un gol di Gila, rapido a sfruttare una punizione dalla trequarti battuta da Nuno Tavares.

Al 31′, la squadra di Marco Baroni raddoppia con Zaccagni, abile a trasformare un assist di Isaksen. Passano solo tre minuti, e al 34′ Castellanos sigla il tris con un colpo di testa che lascia senza scampo il portiere spagnolo Remiro.

La Real Sociedad resta in dieci uomini al 30′ per l’espulsione di Muñoz, che rimedia il secondo giallo per un fallo a centrocampo.

Secondo tempo
Nonostante il tentativo della Real Sociedad di riorganizzarsi, la Lazio domina il possesso e sfiora il quarto gol con Pedro, che colpisce la traversa al 76′.

Gli spagnoli trovano il gol della bandiera al 82′ con Barrenetxea, sfruttando un calo di concentrazione della difesa biancoceleste.

La partita termina sul punteggio di 3-1, con la Lazio che festeggia la qualificazione agli ottavi di finale.


Tabellino del match

Lazio (4-2-3-1):
Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (dal 43′ Dele-Bashiru); Guendouzi, Rovella; Isaksen (dal 54′ Tchaouna), Dia (dal 77′ Balde), Zaccagni (dal 54′ Noslin); Castellanos (dal 46′ Pedro).
Allenatore: Marco Baroni.

Real Sociedad (4-3-3):
Remiro; Aramburu, Zubeldia, Aguerd (dal 71′ Pacheco), Muñoz; Kubo (dal 46′ Barrenetxea), Zubimendi (dal 46′ Elustondo), Mendez (dal 36′ Lopez); Oyarzabal (dal 46′ Marin), Sucic, Becker.
Allenatore: Alguacil.

Marcatori:
Gila 5′ (L), Zaccagni 31′ (L), Castellanos 34′ (L), Barrenetxea 82′ (RS).

Note:
Espulsi: Muñoz (RS).
Ammoniti: Rovella (L), Muñoz (RS), Zubimendi (RS), Zaccagni (L).


Resta aggiornato su tutte le notizie sulla Lazio e sull’Europa League su since1900.it!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Real Sociedad: i convocati di mister Baroni per l’Europa League 9 assenti

0
Grafica con le formazioni ufficiali di Empoli e Lazio per la partita di Serie A, che evidenzia la sorpresa Marusic nello schieramento biancoceleste. Fonti e contenuti correlati

La Lazio ha ufficializzato la lista dei giocatori convocati da mister Baroni per la sfida contro la Real Sociedad, valida per il girone unico della Europa League 2024/25. La partita, in programma giovedì 23 gennaio alle 21:00 presso lo stadio Olimpico, rappresenta un appuntamento cruciale per i biancocelesti.

Assenze pesanti per Baroni

Diversi giocatori chiave non saranno a disposizione per il match:

  • Out per infortunio: Lazzari, Patric, Vecino, Pellegrini, Basic, Hysaj e Castrovilli.
  • Squalificati: Gigot.
  • Non convocato: Ibrahimovic.

Per compensare le assenze, si uniranno alla prima squadra i giovani della Primavera Zazza e Balde.


Convocati Lazio per il match contro la Real Sociedad

Ecco la lista completa dei convocati:

Portieri:

  • Furlanetto
  • Mandas
  • Provedel

Difensori:

  • Gila
  • Marusic
  • Nuno Tavares
  • Romagnoli
  • Zazza

Centrocampisti:

  • Dele-Bashiru
  • Guendouzi
  • Rovella

Attaccanti:

  • Balde
  • Castellanos
  • Dia
  • Isaksen
  • Noslin
  • Pedro
  • Tchaouna
  • Zaccagni

Lazio pronta per un match decisivo

Con un percorso quasi perfetto nel girone, la Lazio punta a consolidare il primo posto e garantirsi l’accesso diretto agli ottavi di finale. Il supporto del pubblico dello stadio Olimpico sarà fondamentale in questa sfida contro un avversario di qualità come la Real Sociedad.

Resta aggiornato su tutte le notizie di Europa League e sulla Lazio su since1900.it!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Scontri tra ultras Lazio-Real Sociedad: 9 feriti prima della sfida di Europa League

0
scontri tra ultras Lazio-Real Sociedad: 9 feriti prima della sfida di Europa League

Lazio – Real Sociedad: scontri tra ultras in centro a Roma

Lazio-Real Sociedad | Tensione alle stelle a Roma prima della sfida di Europa League 2024-2025 tra Lazio e Real Sociedad. Mercoledì sera, 22 gennaio, si sono verificati violenti scontri tra le tifoserie delle due squadre, che hanno causato 9 feriti, di cui uno in gravi condizioni.

Dove sono avvenuti gli scontri?

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, gli episodi di violenza si sono verificati nel rione Monti, precisamente in via Leonina. Qui, circa 80 ultras laziali hanno fronteggiato un gruppo di 70 tifosi spagnoli. Il confronto è degenerato con lancio di oggetti, sedie, tavoli, petardi e persino accoltellamenti.


La conta dei feriti degli scontri Lazio-Real Sociedad

Le autorità riportano un bilancio di 9 feriti, tutti di nazionalità spagnola:

  • 2 tifosi ricoverati negli ospedali Umberto I e San Giovanni, uno in gravi condizioni.
  • 7 tifosi trasportati in ospedale, di cui:
    • 3 si sono allontanati prima di ricevere cure.
    • 4 trattenuti per osservazione e dimessi con prognosi tra gli 8 e i 15 giorni.

La polizia non esclude la partecipazione di altri soggetti non appartenenti alle tifoserie organizzate.


Allerta massima a Roma e all’Olimpico

Dopo gli scontri, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nella zona dello stadio Olimpico e in centro città, temendo ulteriori episodi di violenza o vendette. Il quartiere Flaminio è sotto stretta sorveglianza, con interdizioni stradali fin dal pomeriggio di giovedì 23 gennaio.

I tifosi della Real Sociedad saranno scortati in autobus fino al settore ospiti dello stadio Olimpico per evitare nuovi incidenti.


La nota ufficiale della Lazio

“In attesa degli sviluppi investigativi sui fatti accaduti nella notte, la S.S. Lazio nel condannare ogni forma di violenza, offre alle autorità la massima collaborazione e, all’esito delle indagini, ove accertato il coinvolgimento di appartenenti alla propria tifoseria, agirà duramente applicando le più rigide misure”.

Resta aggiornato su tutte le notizie relative alla Lazio e alla Europa League 2024-2025 su since1900.it.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pronostico Lazio-Real Sociedad: analisi, formazioni e statistiche Europa League

0
Grafica con le pagelle di Empoli-Lazio 0-1 che evidenzia il marcatore Boulaye Dia e i difensori Gigot e Romagnoli. Fonti e contenuti correlati

Pronostico Lazio-Real Sociedad: una sfida cruciale all’Olimpico

La Lazio torna in campo per la settima giornata della fase a gironi di Europa League, ospitando la Real Sociedad. Una vittoria garantirebbe il passaggio diretto agli ottavi, ma anche un pareggio potrebbe bastare per consolidare il primato del gruppo F.

Quando e dove si gioca:

  • Data: Giovedì 23 gennaio 2025
  • Orario: 21:00
  • Stadio: Olimpico, Roma

Probabili formazioni Lazio-Real Sociedad

Lazio (4-2-3-1):
Mandas; Marusic, Romagnoli, Gila, Tavares; Dele-Bashiru, Rovella; Tchaouna, Pedro, Zaccagni; Castellanos.
Allenatore: Marco Baroni

Real Sociedad (4-5-1):
Remiro; Elustondo, Zubeldia, Aguerd, Munoz; Kubo, Mendez, Zubimendi, Sucic, Gomez; Oyarzabal.
Allenatore: Imanol Alguacil


Analisi della partita e stato di forma

Lazio:
I biancocelesti sono in testa al girone con 16 punti, frutto di un cammino quasi perfetto. L’ultima vittoria contro l’Ajax ha dato ulteriore fiducia alla squadra di Baroni, che può contare su una solida difesa e un attacco versatile. Tuttavia, le assenze di Patric e Lazzari costringono il tecnico a soluzioni alternative.

Real Sociedad:
Gli spagnoli arrivano a Roma con 10 punti, reduci da due successi consecutivi in casa contro Dinamo Kiev e Ajax. La squadra di Alguacil ha trovato continuità, ma fatica in trasferta, soprattutto contro squadre italiane.


Statistiche e precedenti Lazio-Real Sociedad

  • La Lazio ha vinto solo 1 degli ultimi 13 confronti con squadre spagnole.
  • La Real Sociedad non ha mai vinto in trasferta contro club italiani (3 sconfitte, 2 pareggi).
  • La Lazio è imbattuta nelle ultime 10 gare casalinghe in Europa League.

Lazio-Real Sociedad Quote e pronostico

Quote principali:

  • Under 2.5: 1.63 (Goldbet, Eurobet)
  • Pareggio: 3.15 (media)
  • Vittoria Lazio: 2.10
  • Vittoria Real Sociedad: 3.60

Pronostico consigliato:
Il match si preannuncia equilibrato. La Lazio parte favorita, ma il valore difensivo degli spagnoli potrebbe portare a una gara con pochi gol. Under 2.5 è la scelta più sicura.


Come seguire la partita

  • TV: Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213)
  • Streaming: Sky Go, NOW

Non perdere aggiornamenti in tempo reale su www.since1900.it!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Trasferte vietate per i tifosi di Lazio e Roma: il TAR accoglie parzialmente il ricorso

0
Olimpico incandescente: già 43.200 tifosi Lazio pronti alla rimonta col Bodo!

Trasferte vietate: la situazione per i tifosi di Lazio e Roma

Dopo gli scontri e i disordini avvenuti durante l’ultimo derby tra Roma e Lazio, il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (CASMS) ha deciso di vietare le trasferte ai tifosi di entrambe le squadre residenti nel Lazio per due partite.

La motivazione ufficiale riportata dal comitato è la “particolare propensione alla violenza delle tifoserie” e il rischio di gravi turbative per l’ordine pubblico.

I provvedimenti in dettaglio:

  • Tifosi Lazio: Divieto di trasferta per la gara contro il Verona (19 gennaio) e il prossimo match contro il Cagliari.
  • Tifosi Roma: Inizialmente vietata la trasferta contro l’Udinese (26 gennaio).

La decisione del TAR

Il ricorso presentato dai tifosi della Roma, sostenuto dalla società giallorossa, ha portato a una parziale revoca del divieto. Il TAR ha accolto il ricorso, permettendo ai supporter romanisti di acquistare i biglietti per la sfida contro l’Udinese al BluEnergy Stadium del 26 gennaio.


Cosa cambia per i tifosi biancocelesti?

Ad oggi, il divieto per i tifosi della Lazio rimane in vigore. I supporter biancocelesti non potranno essere presenti al match contro il Cagliari, come già accaduto per la sfida contro il Verona.


Motivazioni ufficiali del CASMS

La decisione è stata giustificata dal comitato con queste parole:
“La particolare propensione alla violenza da parte delle due tifoserie e l’alta probabilità che in occasione dei prossimi incontri si possano verificare gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Prestigioso Lazio Real Sociedad 2025, dove vederla in TV e streaming: formazioni e orario

0
Biglietti Lazio: pronto il pack 2 partite per Udinese e Viktoria Plzen
Pippanera

Dove vedere Lazio Real Sociedad in TV e streaming

Lazio Real Sociedad | La Lazio torna in campo per l’Europa League e affronta la Real Sociedad giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 21:00. Ecco tutte le informazioni su come seguire il match.

  • Data: Giovedì 23 gennaio 2025
  • Orario: 21:00
  • Stadio: Olimpico di Roma
  • Canali TV: Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213), Sky Sport (canale 252)
  • Streaming: Sky Go e NOW per gli abbonati

Non è prevista una trasmissione gratuita in chiaro su TV8 o altri canali.


Probabili formazioni Lazio Real Sociedad

Lazio (4-2-3-1):

  • Portiere: Mandas
  • Difensori: Marusic, Romagnoli, Gila, Tavares
  • Centrocampisti: Guendouzi, Dele-Bashiru
  • Trequartisti: Tchaouna, Pedro, Zaccagni
  • Attaccante: Castellanos

Real Sociedad (4-4-2):

  • Portiere: Remiro
  • Difensori: Munoz, Aguerd, Zubeldia, Aramburu
  • Centrocampisti: Mendez, Gonzalez, Olasagasti, Kubo
  • Attaccanti: Becker, Oyarzabal

Il contesto del match

Capolista del girone, la Lazio è già certa di giocare almeno i playoff di Europa League, ma una vittoria contro la Real Sociedad garantirebbe l’accesso diretto agli ottavi. Dopo la recente vittoria in campionato contro il Verona, i biancocelesti puntano a confermarsi anche in Europa.


Come seguire il match

Per seguire Lazio-Real Sociedad:

  • Sky TV: Canali 201, 213, 252
  • Streaming: Sky Go e NOW (necessario abbonamento)

Non perdere l’azione! Resta aggiornato con Since1900 per ulteriori dettagli e analisi post-partita.

Lazio, nuova falconiera in arrivo: tutti i dettagli sul post Bernabé


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900