Home Blog Pagina 3

Clamoroso a Formello: Baroni spiazza tutti! Annullato l’allenamento pre-Bodo

0
Clamoroso a Formello: Baroni spiazza tutti! Annullato l'allenamento pre-Bodo

Sorpresa a Formello! Marco Baroni ha spiazzato tutti annullando la seduta di allenamento della Lazio prevista per oggi pomeriggio alle ore 15. Il tecnico biancoceleste ha concesso alla squadra ulteriori 24 ore di riposo in vista della cruciale sfida di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt.

Scelta Inattesa a 48 Ore dalla Partita:

La decisione di Baroni è insolita, soprattutto a così poco tempo da una partita fondamentale per la stagione della Lazio. La cancellazione dell’allenamento potrebbe essere legata alla volontà di gestire al meglio le energie fisiche e mentali della squadra, provata dalla trasferta in Norvegia e dal derby contro la Roma giocato appena tre giorni fa.

Rifinitura Rinviata a Domani:

L’appuntamento per la rifinitura è quindi rimandato a domani pomeriggio alle ore 16:30, con il consueto primo quarto d’ora aperto ai media. Sarà in quell’occasione che Baroni darà le ultime indicazioni tattiche ai suoi giocatori per cercare di ribaltare il 2-0 subito all’andata contro il Bodo/Glimt.

Tavares Unico Presente a Formello:

Oggi, al centro sportivo di Formello, era presente solamente Tavares, ancora alle prese con il suo infortunio muscolare e desideroso di tornare in campo il prima possibile. Questa è la prima volta in stagione che si verifica una cancellazione dell’allenamento a così breve distanza da una partita ufficiale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito senza filtri: “Abbiamo dominato il derby. Scontri? Delinquenti; e sul Flaminio…”

0
Rinvio Genoa: la Lazio dice NO al mercoledì, vuole omaggiare Papa Francesco e chiede confronto con la Lega
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito

A margine dell’evento tra Lazio e Croce Rossa Italiana, il presidente Claudio Lotito ha rilasciato dichiarazioni su diversi temi caldi, dal recente derby contro la Roma agli scontri tra ultras, passando per il ritorno con il Bodo/Glimt e la questione dello Stadio Flaminio.

Lotito sul Derby: “Abbiamo Dimostrato di Dominare”

Sul derby vinto dalla Roma, Lotito ha espresso con forza la sua opinione: “Derby? Sul campo abbiamo dimostrato, senza togliere niente a nessuno, di dominare. Hanno fatto un tiro in porta, purtroppo il calcio è fatto di fattori imponderabili che nella fattispecie non hanno premiato il merito da questo punto di vista.”

Duro Condanna Contro gli Scontri: “Sono Delinquenti, Non Tifosi”

Il presidente biancoceleste ha poi affrontato il tema degli scontri avvenuti prima della partita, usando toni molto netti: “Sono stato il primo a combattere questi fenomeni, sono capo gruppo nella commissione Segre. Dobbiamo trovare una dicotomia tra la posizione dei tifosi e quella dei delinquenti perché altrimenti si fa confusione. I tifosi vengono etichettati come quelle persone che non hanno nulla a che fare col tifo. Il 99% delle persone, sono persone per bene che vanno allo stadio e seguono con passione le vicende della propria squadra del cuore.”

Lotito ha poi aggiunto: “Qualcuno si prende il titolo di tifoso, ma è un delinquente abituale. Uno che volutamente fa determinate cose e lo fa con più persone significa che non hanno nulla a che fare con lo sport e vanno represse penalmente, c’era gente col Daspo.

Che ci facevano li? Noi che c’entriamo? Il calcio non può essere ostaggio di nessuno, già spendiamo i soldi per la sicurezza nello stadio. Sul costo del biglietto, una parte dei soldi riguarda la sicurezza. Fuori dallo stadio non dipende da noi e non perché c’è la gara, bisogna individuare queste persone. Quando avremo uno stadio di proprietà le cose cambieranno per quanto mi riguarda, saranno selezionate una per una le persone. Questi disordini avvengono fuori lo stadio e non dentro proprio perché non hanno a che fare col tifo.”

Il Flaminio: “Non Ho Aggiornamenti”

Infine, interpellato sulla questione dello Stadio Flaminio, Lotito ha dichiarato: “Questione Flaminio? Non ho aggiornamenti.”

Lotito Flaminio
Il presidente Lotito fa il punto sulla possibilità di trasformare lo Stadio Flaminio nella nuova casa della Lazio. Vincoli e sfide da affrontare, ma la volontà c’è. Scopri i dettagli e i tempi previsti per questa decisione cruciale!

Un Pensiero al Bodo/Glimt:

Lotito ha anche parlato della prossima sfida di Europa League: “L’attesa, potete immaginare come possa essere. Sicuramente per noi è molto importante dove ci giochiamo gran parte della stagione. Avete visto cosa succede in un campo sintetico, in Norvegia con la neve? La Lazio non ha potuto esprimere al meglio le sue potenzialità, speriamo che lo faccia giovedì nella consapevolezza che chiaramente è un appuntamento importantissimo che rappresenta gran parte dell’epilogo di tutti gli sforzi fatti fino a oggi.”

Bodo Glimt Lazio


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pugno duro: Scontri derby 2025, stop a notturne e trasferte per Lazio e Roma. Decisione shock

0
Scontri derby, stop a notturne e trasferte per Lazio e Roma. Decisione shock

Il derby della Capitale tra Lazio e Roma ha lasciato dietro di sé conseguenze pesanti, non solo sul campo da gioco ma anche a livello di ordine pubblico. I gravi scontri avvenuti prima della partita hanno spinto le autorità a prendere provvedimenti drastici. Come riporta Il Messaggero, il Viminale è pronto a intervenire con misure severe per le tifoserie di Lazio e Roma.

Derby in notturna, stop a tempo indeterminato:

La prima decisione ufficiale è lo stop, a tempo indeterminato, ai derby in notturna allo Stadio Olimpico. Questa misura è una diretta conseguenza degli incidenti che hanno preceduto la stracittadina di domenica pomeriggio.

Verso il divieto delle trasferte per le partite a rischio:

Ma non è finita qui. Il Viminale sta valutando anche la possibilità di bloccare le trasferte per le partite considerate a rischio a partire dal prossimo campionato. Questa ipotesi è stata presa in considerazione dopo la violenza che ha portato al ferimento di 24 agenti di polizia.

Sanzioni in arrivo per le tifoserie:

Oltre ai divieti sugli orari e sulle trasferte, sono previste sanzioni molto severe per le due tifoserie di Lazio e Roma. Al momento, risulta un solo arresto, ma la Digos è al lavoro per identificare gli altri responsabili degli scontri.

Le decisioni del Viminale segnano un punto di svolta nella gestione dell’ordine pubblico in occasione del Derby della Capitale, con l’obiettivo di prevenire futuri episodi di violenza e garantire la sicurezza di tutti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni svela le carte! Zaccagni in bilico, 1 attacco al setaccio

0
Grafica con liste dei convocati e schemi delle probabili formazioni di Lazio (4-2-3-1) e Parma (3-5-2) per la partita del 28 Aprile 2025.

La Lazio si prepara alla decisiva sfida di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt, con Baroni che deve ancora sciogliere alcuni nodi cruciali. Il tecnico biancoceleste ha diversi dubbi, soprattutto legati alle condizioni di Zaccagni e alla composizione dell’attacco.

Zaccagni in dubbio, Pedro pronto:

Mattia Zaccagni, reduce da un periodo di grande sacrificio e con qualche problema fisico, è in forte dubbio. Baroni valuterà le sue condizioni fino all’ultimo, con la possibilità di preservarlo per una parte della gara. In caso di forfait iniziale di Zaccagni, Pedro è pronto a partire titolare sulla fascia sinistra.

Rebus attacco, Castellanos favorito:

In attacco, Castellanos, dopo aver giocato sia in Norvegia che nel derby, sembra in vantaggio per una maglia da titolare. Tuttavia, Baroni si riserva di valutare attentamente le sue condizioni fisiche. Se Zaccagni dovesse essere confermato titolare, Dia e Pedro si contenderebbero un posto sulla fascia.

Noslin in attesa:

Nonostante la delusione per l’occasione fallita nel derby, Noslin è in buona forma fisica e spera di avere una chance a gara in corso. Isaksen, invece, è sicuro del posto sulla fascia sinistra, nonostante sia diffidato per la prossima partita di campionato.

Probabile formazione Lazio Bodo

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.

  • A disposizione: Provedel, Furlanetto, Gigot, Marusic, Vecino, Dele-Bashiru, Noslin, Tchaouna, Pedro.
  • Allenatore: Marco Baroni.

In sintesi, Baroni dovrà prendere decisioni importanti nelle prossime ore, con l’obiettivo di schierare la formazione migliore per tentare la rimonta contro il Bodo/Glimt.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Tabù 0-2: Lazio, mai una rimonta europea con due gol subiti

0
Tabù 0-2: Lazio, mai una rimonta europea con due gol subiti

Tabù 0-2: la Lazio e le rimonte europee sono un binomio che, stando ai precedenti, non si sposa bene. La sconfitta per 2-0 contro il Bodo/Glimt nell’andata dei quarti di finale di Europa League mette i biancocelesti di fronte a una sfida storica: ribaltare un risultato negativo con due gol di scarto.

La Lazio e il muro dello 0-2 in Europa:

Nei suoi 55 anni di partecipazioni alle coppe europee, la Lazio non è mai riuscita a ribaltare una sconfitta per 2 o più gol subita nella partita d’andata giocata in trasferta. Questo dato, riportato dal Corriere della Sera, evidenzia la difficoltà dell’impresa che attende la squadra di Baroni contro il Bodo/Glimt.

I sette precedenti negativi:

La storia europea della Lazio conta sette precedenti in cui la squadra ha dovuto affrontare un ritorno dopo aver perso l’andata con almeno due reti di svantaggio, e in nessuno di questi casi è riuscita a qualificarsi:

  • 1973 vs Ipswich
  • 1975 vs Barcellona
  • 2000 vs Valencia
  • 2003 vs Porto
  • 2012 vs Atletico Madrid
  • 2013 vs Fenerbahce
  • 2021 vs Bayern Monaco

Il dato generale in Europa League:

Anche le statistiche generali della fase a eliminazione diretta di Europa League, come sottolineato dal Corriere dello Sport, non sono incoraggianti per la Lazio. Le squadre che vincono l’andata con almeno due gol di margine hanno poi superato il turno nel 94% dei casi (144 su 154). Per la Lazio, inoltre, le statistiche parlano di 12 eliminazioni su 15 quando si è trovata a dover ribaltare un risultato negativo dopo i primi 90 minuti.

Nonostante questi numeri, la Lazio può aggrapparsi al rendimento meno brillante del Bodo/Glimt in trasferta, in netto contrasto con la loro forza tra le mura amiche. La squadra di Baroni dovrà superare un vero e proprio tabù per centrare una storica semifinale di Europa League, la prima dell’era Lotito.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pagelle Lazio-Roma: Romagnoli decisivo, Rovella instancabile. Delude Dele-Bashiru, Svilar salva la Roma

0
Convocati Probabili Formazioni Lazio Roma Derby Verso il Derby: Convocati Ufficiali e Probabili Formazioni di Lazio-Roma: Tutte le Scelte di Baroni e Ranieri

Pagelle Lazio-Roma: Romagnoli trascina, Rovella brilla. Svilar super, ma Dele-Bashiru stecca

Pagelle Lazio-Roma: Romagnoli trova il gol del derby, Rovella è il migliore in mezzo. Svilar para tutto per la Roma, male Dele-Bashiru. I voti e le analisi dei protagonisti.

Il derby della Capitale si conclude con un pareggio per 1-1 tra Lazio e Roma, ma a spiccare sono le prestazioni individuali, soprattutto in casa biancoceleste. Romagnoli segna il gol del vantaggio con un colpo di testa perfetto, mentre Rovella si conferma una garanzia in mezzo al campo. Male invece Dele-Bashiru, che spreca la chance da titolare. Svilar, tra i pali della Roma, è il migliore in campo.

Ecco le pagelle complete della sfida dell’Olimpico:

🔵 LAZIO

Mandas 6,5 – Attento sul colpo di testa di Mancini, non può nulla sulla prodezza di Soulé. Reattivo e sicuro nei momenti chiave.

Marusic 6 – Prestazione solida sulla destra, limita Saelemaekers senza sbavature.

Gigot 6,5 – Vince il duello fisico con Dovbyk, dimostrando esperienza e lucidità nei momenti cruciali.

Romagnoli 7 – Due occasioni, un gol. Stavolta Svilar non può fermarlo: incornata perfetta e cuore sotto la Nord.

Pellegrini 6,5 – Prima da titolare in un derby e la sfrutta bene: suo l’assist da punizione per il vantaggio.

Guendouzi 6,5 – In campo già un’ora prima degli altri, sintomo della voglia con cui affronta la partita. Grinta e sostanza.

Rovella 7 – Migliore in campo insieme a Romagnoli. Recupera, imposta e guida la pressione. Una prestazione totale.

Isaksen 6 – Brilla nel primo tempo, sfiora il gol in almeno due occasioni. Cala nella ripresa.

Dal 73′ Pedro 6,5 – Entra con personalità e sfiora il 2-1 con un bel sinistro deviato.

Dele-Bashiru 5 – Occasionissima sprecata. Poca incisività, poca personalità nei momenti decisivi.

Dall’80′ Noslin sv – Ha una palla importante ma non impatta.

Zaccagni 6 – Spunti interessanti e un tiro a giro fuori di poco. Poco presente negli ultimi metri.

Dall’80′ Belahyane sv

Castellanos 6 – Lotta tra le linee, cresce col passare dei minuti ma cala nel finale.

Dal 73′ Dia 5 – Ha l’occasione per decidere la partita, ma manca reattività.

All. Baroni 6,5 – Imposta bene la gara, cambi giusti ma non premiati. La squadra gioca, manca solo il colpo del ko.

🔴 ROMA

Svilar 7,5 – Uomo partita. Ferma Romagnoli, Isaksen e Pedro. Tiene in piedi la Roma.

Celik 6 – Ordinato, senza acuti.

Mancini 5,5 – Qualche buona chiusura, ma perde la marcatura su Romagnoli.

Ndicka 6 – Fisico e attenzione, gara sufficiente.

Angelino 5,5 – Soffre molto le incursioni di Isaksen e Pedro.

Koné 6 – Si fa sentire a centrocampo, anche se non incide.

Paredes 5,5 – Falloso e nervoso, rischia grosso su Zaccagni.

Cristante 6 – Entra per dare ordine e equilibrio.

Pellegrini (Roma) 5 – Non riesce mai a entrare in partita.

Shomurodov 6 – Meglio rispetto al compagno.

Soulé 7 – Segna un gol meraviglioso e salva la Roma.

El Shaarawy sv

Dovbyk 5,5 – Si muove tanto, ma viene annullato da Gigot.

Baldanzi sv

Saelemaekers 6,5 – L’unico con qualche guizzo, si accende a tratti.

Rensch sv

All. Ranieri 6 – La Roma soffre ma strappa un punto con cinismo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Moviola Lazio-Roma: Sozza sotto accusa, gestione dei cartellini sbilanciata e scelte discutibili

0

Moviola Lazio-Roma: cartellini dubbi e scelte discutibili, Sozza finisce nel mirino

Moviola Lazio-Roma: l’arbitro Sozza finisce nel mirino per scelte discutibili. La Lazio riceve il doppio dei gialli, nonostante interventi duri dei giallorossi rimasti impuniti.

Nel derby capitolino terminato 1-1 tra Lazio e Roma, a prendersi la scena non è stato solo il duello tra Svilar e gli attaccanti biancocelesti, ma anche la direzione di gara del fischietto milanese Sozza, autore di una gestione arbitrale che ha fatto discutere. Troppi episodi dubbi, decisioni incoerenti e una distribuzione dei cartellini che ha penalizzato la Lazio, finita con il doppio degli ammoniti rispetto alla Roma, nonostante l’atteggiamento molto fisico anche dei giallorossi.

Primo tempo: pochi gialli e tanti dubbi

La partita si accende subito. Al 2′ si verifica un contatto dubbio tra Guendouzi e Saelemaekers, lasciato correre. Al 5′ è Paredes a far discutere: colpisce Zaccagni al volto a gioco fermo. Sozza fischia il fallo e ammonisce il centrocampista della Roma, ma il gesto poteva essere punito con il rosso diretto in base al regolamento e alla volontarietà.

All’8’ ancora un episodio al limite: Dovbyk sembra commettere fallo su Romagnoli, ma l’arbitro lascia correre. Poco più tardi, al 26’, è inspiegabile il mancato giallo a Angelino, che abbatte Isaksen dopo che il danese aveva già spostato il pallone.

Le decisioni continuano a penalizzare la Lazio: al 30’ arriva l’ammonizione per Zaccagni per un fallo su Celik, ma il replay mostra chiaramente che l’esterno biancoceleste colpisce il pallone in modo netto. Giallo esagerato. Al 45+1’, altro cartellino dubbio: Isaksen entra in scivolata su Kone e viene ammonito, ma l’intervento appare regolare.

Secondo tempo: cartellini distribuiti con incoerenza

Il gol della Lazio al 47’ è regolare: Romagnoli è tenuto in gioco da Cristante e non c’è fallo nel contrasto tra Pellegrini e Dele-Bashiru. Ma gli episodi dubbi proseguono: al 50’ Saelemaekers, da terra, scalcia Gigot, ma Sozza si limita a un richiamo verbale. Un episodio che, con altro metro, poteva valere il cartellino rosso.

Poco dopo, al 51’, ancora un intervento duro di Pellegrini su Gigot, lasciato impunito. Il primo giallo della ripresa arriva solo al 55’, giustamente, per un fallo duro di Mancini su Castellanos.

Al 63’, cartellino anche per Pellegrini (Roma) dopo un fallo su Soulé, ma nel finale si segnalano altri contatti duri non sanzionati: al 80’, due interventi sospetti su Pellegrini (Lazio) e Rovella non portano a provvedimenti.

Nel finale, all’88’, l’arbitro non fischia un fallo netto su Marusic, ma interviene su un contrasto regolare su Cristante, per poi ammonire Rovella per proteste. Al 90’, vengono concessi 5 minuti di recupero.

L’analisi: una direzione poco convincente

Il bilancio finale vede la Lazio con un numero di cartellini superiore, pur avendo gestito la gara con maggiore ordine rispetto a una Roma spesso fallosa e nervosa. Le scelte di Sozza appaiono contraddittorie e incoerenti, e il mancato utilizzo del VAR in certi episodi chiave fa discutere.

Un derby che si conclude con il pareggio, ma lascia aperte molte polemiche sulla gestione arbitrale. E in casa Lazio resta la sensazione di non essere stata tutelata a dovere.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Roma 1-1, Baroni amareggiato: la Lazio spreca e Svilar salva i giallorossi nel derby

0

Lazio-Roma 1-1: Baroni recrimina, Svilar para tutto. Il derby finisce in parità ma la Champions resta a portata

Il derby Lazio-Roma finisce 1-1: Baroni recrimina per le occasioni sprecate e rilancia in Europa League. Svilar decisivo, Romagnoli a segno, Soulé pareggia con un gran gol.

Nel derby della Capitale andato in scena domenica sera allo Stadio Olimpico, la Lazio di Marco Baroni ha sfiorato una vittoria meritata contro una Roma remissiva, salvata più volte dal suo portiere Svilar. Il pareggio finale per 1-1 lascia un sapore amaro ai biancocelesti, protagonisti di una prestazione convincente, ma ancora poco cinici sotto porta.

Una Lazio viva, ma non premiata dagli episodi

Baroni si presenta ai microfoni con lucidità ma anche rammarico. “La squadra ha dato tutto, come avevo chiesto. Abbiamo creato diverse occasioni importanti ma ci è mancato un pizzico di fortuna”, ha dichiarato. Una sintesi che rispecchia fedelmente quanto visto in campo: Lazio brillante, Roma attendista, ma premiata dagli episodi.

Le scelte di formazione: sorprese e conferme

La vigilia del derby aveva già chiarito alcune scelte, come la titolarità di Mandas in porta, ma ha regalato anche sorprese. Gigot vince il ballottaggio con Gila, mentre Dele-Bashiru parte dal primo minuto al posto di Dia. Sulle fasce, prima da titolare per Pellegrini a sinistra, mentre Marusic è confermato sulla destra. In avanti, Castellanos guida l’attacco, supportato da Isaksen e dal capitano Zaccagni.

Un primo tempo dominato, ma Svilar è un muro

La Lazio parte forte e costruisce subito occasioni nitide. Al 5’, Isaksen pennella per Romagnoli, ma la sua incornata viene neutralizzata da uno straordinario Svilar. Poco dopo, è ancora il portiere giallorosso a dire no al danese dopo una bella azione avviata da Dele-Bashiru. Alla mezz’ora, terzo duello: sinistro a giro di Isaksen, Svilar para ancora.

La Roma si affaccia raramente in avanti, mentre la Lazio continua a spingere senza riuscire a sbloccare il risultato prima dell’intervallo.

Il gol di Romagnoli accende l’Olimpico

La rete del vantaggio arriva a inizio ripresa: punizione guadagnata da Castellanos e battuta con precisione da Pellegrini, perfetto l’inserimento di Romagnoli che questa volta batte Svilar. Esplode l’Olimpico e il difensore corre sotto la curva Nord baciando la maglia.

La Roma prova a rispondere con Mancini, ma Mandas compie un intervento decisivo. La Lazio continua a macinare gioco, sfiorando il raddoppio con Guendouzi e Zaccagni, quest’ultimo vicino al palo con un tiro a giro.

Il pareggio firmato Soulé: la Roma trova il jolly

A rovinare la festa ci pensa Soulé al 67’: l’argentino si inventa un mancino improvviso dai 20 metri che sbatte sulla traversa e varca la linea di porta. Un lampo che basta alla Roma per portare a casa un punto insperato.

La Lazio non si arrende: ci provano Pedro e Dia, quest’ultimo sfortunato nel non riuscire a concretizzare un’occasione da terra. In pieno recupero è Noslin ad avere la palla del 2-1, ma non riesce a impattare bene su corner di Pedro.

Un pareggio che brucia, ma la corsa Champions è viva

“Ci abbiamo creduto fino alla fine e ci servirà la stessa energia giovedì in Europa League contro il Bodo/Glimt”, ha aggiunto Baroni, già proiettato alla sfida decisiva per accedere alle semifinali. Nonostante il risultato, la prestazione della Lazio offre segnali incoraggianti in vista del rush finale per la qualificazione alla prossima Champions League.

La squadra è viva, cresce e gioca. Resta solo da correggere il difetto più evidente: l’incapacità di chiudere le partite. Ma i margini per restare protagonisti ci sono tutti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Baroni dopo il derby con la Roma: “Mancata solo un po’ di fortuna, meritavamo di vincere”

0
Baroni in conferenza: “Vittoria di squadra, Taty e Dia ci erano mancati. Europa punto di partenza”

Il tecnico della Lazio Marco Baroni analizza con rammarico il pareggio nel derby contro la Roma e punta tutto sulla rimonta europea contro il Bodo/Glimt per raggiungere le semifinali di Europa League.

ROMA – Dopo un derby combattuto e concluso con un pareggio amaro, Marco Baroni non nasconde la sua delusione. Il tecnico della Lazio ha commentato con lucidità la prestazione della sua squadra nel post partita ai microfoni di DAZN, sottolineando il grande impegno dei suoi e una certa dose di sfortuna che ha impedito di ottenere il bottino pieno.

“Peccato, perché la squadra si è spesa e ha dato tutto, come avevo chiesto, ma non avevo dubbi”, ha dichiarato Baroni. “Abbiamo creato delle opportunità importanti e a volte in queste gare serve anche un pizzico di fortuna che forse non abbiamo avuto. Meritavamo la vittoria, ma prendiamo questo punto con orgoglio: i ragazzi ci hanno creduto fino alla fine, anche grazie al sostegno del nostro pubblico meraviglioso”.

Il rammarico per il pari: “Mantenere il vantaggio era alla nostra portata”

La Lazio era passata in vantaggio con il gol di Romagnoli, ma non è riuscita a conservare il risultato. Un dettaglio che pesa, anche in ottica classifica.

“Credo che stavamo facendo bene, tenevamo il campo con ordine. Forse ci serviva mantenere un po’ di più il possesso”, ha spiegato l’allenatore. “Non abbiamo mai perso l’equilibrio e siamo rimasti compatti. La gente ci è stata vicina e non ho nulla da rimproverare alla squadra”.

Obiettivo semifinale di Europa League: “Giovedì serve la partita perfetta”

Ora gli occhi sono tutti puntati sulla delicata sfida di giovedì contro il Bodo/Glimt, che deciderà il passaggio della Lazio alle semifinali di Europa League. L’andata, giocata in Norvegia, è stata condizionata dal campo sintetico e da un avversario già rodato fisicamente.

“Abbiamo affrontato la peggiore situazione possibile: campo sintetico, loro alla seconda di campionato e con una condizione fisica incredibile. Ma so che all’Olimpico sarà tutt’altra partita. In casa, con i nostri tifosi, possiamo fare la differenza. Io ci credo e ci crede anche la squadra. Giovedì ci giochiamo tutto e non possiamo permetterci errori”.

Baroni guarda avanti: “Vogliamo lottare per la Champions”

Nonostante l’impegno europeo, Baroni non perde di vista il campionato. La corsa alla Champions League è ancora aperta e la Lazio, secondo il tecnico, ha tutte le carte in regola per restare protagonista.

“Questa è una squadra giovane, che cresce e ha energia. Vogliamo essere protagonisti fino alla fine, attraverso il gioco e attraverso il lavoro quotidiano. Lo abbiamo sempre detto e continueremo a crederci”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale: Le Formazioni di Lazio-Roma: Sorpresa Gila in Panchina, Titolare Castellanos

0
Le Formazioni di Lazio-Roma: Sorpresa Gila in Panchina, Titolare Castellanos
foto di www.imagephotoagency.it

Ufficiale: sono state comunicate le formazioni ufficiali di Lazio e Roma che si affronteranno tra pochi minuti nel Derby della Capitale. Ecco le scelte di Baroni e Ranieri per questa importantissima sfida:

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Provedel, Furlanetto, Lazzari, Gila, Provstgaard, Hysaj, Vecino, Belahyane, Dele-Bashiru, Tchaouna, Ibrahimovic, Noslin, Pedro. All.: Baroni.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Pellegrini, Soulè; Dovbyk. All.: Ranieri.

Sorpresa nella Lazio: Rispetto alle probabili formazioni, Mario Gila parte dalla panchina, con Gigot che prende il suo posto al centro della difesa. Confermate le altre scelte, con il ritorno da titolare di Valentin “Taty” Castellanos al centro dell’attacco.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito a 360° Prima del Derby: Crescita Lazio, Finanze, Academy e nessun pronostico

0
Lotito a 360° Prima del Derby: Crescita Lazio, Finanze, Academy e Nessun Pronostico

Intervista chiave del presidente della Lazio, Claudio Lotito, alla vigilia del Derby contro la Roma. Il patron biancoceleste ha toccato numerosi argomenti, offrendo una panoramica a 360 gradi sulla sua gestione e sul futuro del club, attraverso le sue parole chiave.

Lazio in Fase di Crescita e Risanamento:

Lotito ha ribadito che la Lazio si trova in una fase di crescita dopo il risanamento finanziario da lui attuato, dichiarando: “Io ho proceduto nel risanamento, oggi sto nella fase della crescita, non a caso sto costruendo l’Academy. Ha sottolineato l’importanza dell’equilibrio economico-finanziario, affermando: “Un’azienda deve avere un equilibrio economico-finanziario per poter essere gestita altrimenti rischi il fallimento”.

Filosofia di Gestione e Scudetto:

Lotito ha espresso la sua filosofia sul calcio, distanziandosi dall’idea che spendere di più significhi vincere: “Voi pensate che lo scudetto sia un fatto matematico, oggi si pensa che più spendi e più vinci ma è una fesseria”. Ha aggiunto: “Io sto lavorando affinché lo scudetto non diventi un fenomeno sporadico ma diventi un sistema all’interno della Lazio”.

Derby: Nessun Pronostico e Umiltà:

Sul Derby contro la Roma, Lotito ha mantenuto la sua tradizione di non fare pronostici: “Non facciamo pronostici. Mai fatti. Ritengo che siano fuori luogo, sono troppo i fattori imponderabili che determinano il risultato. Io penso che alla base di tutto ci debba essere l’umiltà, la conoscenza dei mezzi e delle cose permettono di arrivare all’obiettivo tramite l’umiltà”.

Rapporti e Visione Politica:

Parlando della sua entrata in politica, ha detto: “Oggi sono entrato in politica perché Berlusconi mi ha spronato più volte a tornare in questi ambienti perché sono determinato, ho un minimo di competenza, una grande responsabilità e mi dicono di essere un grande lavoratore”.

Sarri e il Business del Calcio:

Ricordando il suo rapporto con Sarri, ha rivelato: “Per altro i suoi collaboratori mi hanno rivelato che l’unica volta che ha fatto degli elogi a una proprietà è stato per me. Diceva che io ero una delle persone più intelligenti che lui avesse mai conosciuto, e io lo ringrazio per questo”. Sul business del calcio ha affermato: “Il calcio è l’attività più complicata per questo dal punto di vista imprenditoriale”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Attimi di Terrore: Scontri tra tifosi prima del Derby: Bombe Carta e Cariche della Polizia

0
Scontri derby, stop a notturne e trasferte per Lazio e Roma. Decisione shock

Attimi di terrore a Roma prima del derby tra Lazio e Roma. Si registrano scontri tra tifosi e forze dell’ordine nella zona di Ponte Milvio, luogo tradizionale di ritrovo delle tifoserie prima della partita. La tensione è alta e sono state lanciate bombe carta contro gli agenti da parte di tifosi giallorossi.

Aggiornamenti sugli scontri pre-Derby:

AGGIORNAMENTO ORE 18:00: La situazione a Ponte Milvio è critica a causa di violenti scontri tra tifosi. Come riporta il Corriere della Sera, due gruppi di tifosi della Roma presenti sul lato di via Flaminia si sono scontrati con la polizia, lanciando petardi in direzione di un gruppo di tifosi della Lazio.

La polizia ha risposto prontamente con il lancio di lacrimogeni per disperdere i tifosi della Roma che tentavano di raggiungere i laziali a Ponte Milvio. I tifosi biancocelesti hanno reagito. Gli agenti si sono trovati in mezzo alle due fazioni, nel tentativo di dividerle in mezzo al traffico completamente bloccato. Anche alcuni autobus sono rimasti fermi.

Gli ultrà della Roma hanno utilizzato le campane del vetro per raccogliere bottiglie da lanciare contro i poliziotti. La polizia ha dovuto effettuare diverse cariche, utilizzando anche gli idranti, dopo un tentativo di forzare un blocco da parte dei tifosi della Lazio.

AGGIORNAMENTO ORE 16:30: Già nel pomeriggio si erano registrati scontri tra agenti e tifosi della Roma in via Flaminia. Alcune auto sono state danneggiate, con parabrezza colpiti da oggetti lanciati. Lungo viale Pinturicchio, in direzione di piazza Mancini, ci sono state cariche della polizia contro tifosi romanisti che lanciavano oggetti. Sono stati utilizzati anche cassonetti per bloccare l’avanzata dei blindati della polizia verso piazza Mancini.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale Lazio-Roma 2025 | Convocati e Probabili Formazioni: Tutte le Scelte di Baroni e Ranieri

0
Convocati Probabili Formazioni Lazio Roma Derby Verso il Derby: Convocati Ufficiali e Probabili Formazioni di Lazio-Roma: Tutte le Scelte di Baroni e Ranieri

Lazio – Roma| Verso il Derby della Capitale: la Lazio si prepara ad affrontare la Roma in una sfida sentitissima, con calcio d’inizio alle ore 20:45 di domenica 13 aprile. Il tecnico biancoceleste Marco Baroni ha diramato la lista dei convocati per la partita, mentre iniziano a trapelare le probabili formazioni di entrambe le squadre.

I Convocati Ufficiali della Lazio per il Derby:

Baroni ha chiamato 26 giocatori per la sfida contro i giallorossi:

  • Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel.
  • Difensori: Gigot, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli.
  • Centrocampisti: Basic, Belahyane, Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella, Vecino.
  • Attaccanti: Castellanos, Dia, Ibrahimovic, Isaksen, Noslin, Tchaouna, Pedro, Zaccagni.

Le Probabili Formazioni di Lazio-Roma:

Entrambi gli allenatori stanno studiando le migliori strategie per affrontare il derby. Ecco le probabili formazioni con le possibili scelte chiave di Baroni e Claudio Ranieri.

La probabile formazione della Lazio (4-2-3-1):

Baroni dovrebbe affidarsi a Mandas tra i pali. In difesa, con Patric e Nuno Tavares indisponibili, spazio a Marusic a destra, la coppia centrale formata da Gila e Romagnoli, e Pellegrini sulla fascia sinistra. Il centrocampo dovrebbe essere composto da Rovella e Guendouzi. Sulla trequarti, Isaksen è favorito a destra, Dia al centro e il capitano Zaccagni a sinistra. In attacco, Castellanos dovrebbe guidare il reparto.

  • LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Indisponibili: Patric, Ibrahimovic, Nuno Tavares. Allenatore: Baroni.

Le possibili scelte della Roma (3-4-2-1):

Ranieri dovrà fare a meno di Dybala e Abdelhamid. Si ipotizza un 3-5-2, con Svilar in porta, Celik, Mancini e Ndicka in difesa. Il centrocampo potrebbe vedere Saelemaekers, Koné, Paredes e Angelino, con Soulé largo a sinistra. In attacco, Pellegrini potrebbe affiancare Dovbyk. Celik sembra in vantaggio su Hummels per un posto in difesa.

  • ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Indisponibili: Abdelhamid, Dybala. Allenatore: Ranieri.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Isaksen sincero: “Il rischio rinvio ci ha innervositi” – Confessione Post KO 2-0

0
Grafica con la probabile formazione della Lazio (4-2-3-1) contro il Parma, che evidenzia il rientro di Isaksen.
Dal ritiro con la Nazionale della Danimarca, Gustav Isaksen smentisce le voci di mercato: “Volevo rimanere alla Lazio e lottare per il mio posto. Mai pensato di andare via.”

Isaksen sincero dopo la sconfitta della Lazio per 2-0 contro il Bodo Glimt nell’andata dei quarti di finale di Europa League. L’esterno biancoceleste ha parlato ai media norvegesi, tra cui il portale Dagbladet, ammettendo che l’incertezza legata al potenziale rinvio della partita a causa del maltempo ha influenzato la squadra.

Le parole di Isaksen dopo Bodo Glimt-Lazio:

“C’erano notizie che dicevano che la partita poteva essere a rischio, queste informazioni sono uscite sui giornali italiani. Non è una cosa a cui siamo abituati. Ci ha reso un po’ nervosi, ma non è una scusa,” ha confessato Isaksen, sottolineando come la situazione meteorologica abbia creato un po’ di apprensione nel gruppo.

L’esterno ha poi analizzato la prestazione della squadra e riconosciuto la superiorità del Bodo Glimt: “Sapevamo che c’era anche la possibilità di giocare. Il Bodo è stato migliore di noi, spero e credo che possiamo batterli in casa. Non è finita. Sono rimasto molto sorpreso da come giocano bene, i miei compagni di squadra mi hanno detto che loro qui si trovano a meraviglia, ma che fuori casa vanno in difficoltà”.

Nonostante la sconfitta, le parole di Isaksen mostrano la sua fiducia nella possibilità di ribaltare il risultato nel match di ritorno all’Olimpico.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni Non Molla: “All’Olimpico Sarà un’Altra Partita” – Parla Dopo il KO 2-0

0
Baroni in conferenza: “Vittoria di squadra, Taty e Dia ci erano mancati. Europa punto di partenza”

Baroni non molla dopo la sconfitta per 2-0 della Lazio contro il Bodo Glimt nell’andata dei quarti di finale di Europa League. Il tecnico biancoceleste si è presentato in conferenza stampa al termine del match, commentando la prestazione della squadra e proiettandosi già alla gara di ritorno all’Olimpico e all’imminente derby.

Le parole di Baroni dopo Bodo Glimt-Lazio:

“La sconfitta la sentiamo, ma siamo anche consci che in casa sarà tutt’altra partita. Già ho parlato con la squadra, ho detto questo. Non sono rimasto stupido dall’avversario, sono un’ottima squadra, un ottimo collettivo, ma sono anche convinto che giovedì all’Olimpico sarà un’altra gara e noi ci saremo. È chiaro che le percentuali ora sono più a loro favore, ma abbiamo tutte le possibilità per ribaltare il risultato,” ha dichiarato Baroni, mostrando ottimismo in vista del ritorno.

Baroni Sulla prestazione: “C’era tanta velocità in campo, loro sanno sfruttare benissimo in casa questo terreno. La palla è velocissima, scambi stretti, inserimenti. È una squadra che non ha addosso le partite che abbiano noi. Peccato perché nel primo tempo, anche se un po’ bassi, avevamo fatto bene. Poi loro dopo hanno avuto diverse situazioni. Quello che ho visto è stata questa velocità, questa mobilità che non era facile da arginare”.

Sulla preoccupazione in vista del Derby: “Preoccupato, no. Siamo feriti, dispiaciuti. Per quanto riguarda il derby, anche se torneremo nella notte, domani mattina faremo un piccolo allenamento. Dobbiamo ritrovare le energie, lo faremo perché è una partita troppo importante. Per quanto riguarda l’Europa, la partita è ancora aperta, anche se loro hanno un vantaggio importante”.

Su cosa deve fare la Lazio per ribaltarla: “Devi trovare un gol subito, magari nel primo tempo, e avere un altro atteggiamento, un’altra aggressività. La prepareremo e faremo questa partita”.

Su Castellanos: “Era in preventivo fare un part-time oggi e poi il derby farlo giocare di più. Titolare? Sì penso di sì, non farà magari 90′ per poi fare tutta la partita al ritorno giovedì prossimo”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Furia Social: Tifosi Lazio Sconvolti dopo il KO col Bodo: “Vergognosi!”

0
Furia Social: Tifosi Lazio Sconvolti dopo il KO col Bodo: "Vergognosi!"

Furia social tra i tifosi della Lazio dopo la sconfitta per 2-0 contro il Bodo Glimt. La delusione per il risultato finale e, soprattutto, per la prestazione della squadra è palpabile sui social media. Il post pubblicato dal club con il punteggio della partita è stato letteralmente invaso da commenti che esprimono tutta l’amarezza dei sostenitori biancocelesti.

“Vergognosi” e “irriconoscibili”: la rabbia dei tifosi:

Tra i commenti più ricorrenti su Instagram si legge: “Mosci e senza idee, abbiamo evitato l’imbarcata letteralmente grazie a Mandas” e “Partita imbarazzante”. L’unico giocatore a ricevere elogi unanimi è stato il portiere Mandas, considerato il migliore in campo per aver evitato un passivo ancora più pesante. Sotto accusa, invece, sono finiti in particolare Vecino e Romagnoli.

Non manca chi esprime tutta la propria rabbia con toni ancora più accesi: “La partita più indegna che io abbia mai guardato”. Tuttavia, c’è anche chi cerca di guardare avanti, pensando già alla gara di ritorno all’Olimpico: “In casa nostra vogliamo undici leoni”.

Nonostante la forte delusione, alcuni tifosi lanciano un appello all’unità in vista dei prossimi importanti impegni: “Arrabbiatissimo. Ma sospendo tutto. Ci sono due partite dove dobbiamo dare tutto e perdere le corde vocali. Poi tireremo le somme”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Parla Mandas: “Sconfitta Difficile, Ora Testa al Derby” – Dichiarazioni Esclusive

0
Mandas

Parla Mandas dopo la dolorosa sconfitta per 2-0 della Lazio contro il Bodo Glimt nell’andata dei quarti di finale di Europa League. Il portiere biancoceleste ha rilasciato dichiarazioni esclusive ai microfoni ufficiali del club, focalizzando subito l’attenzione sul prossimo impegno: il derby contro la Roma.

Le parole di Mandas dopo Bodo Glimt-Lazio:

“Questa partita è finita, ora testa al derby, non c’è tempo. Dopo il derby torneremo a pensare all’Europa League,” ha dichiarato Mandas, mostrando subito la volontà di archiviare la deludente trasferta norvegese e concentrarsi sulla stracittadina.

Il portiere è poi intervenuto anche ai microfoni di Sky Sport, analizzando la partita e proiettandosi al futuro: “Se si complica il futuro? Una giornata molto difficile qui però la prossima c’è un’altra partita, vedremo. Non voglio parlare del campo che è sintetico tutti lo fanno, siamo partiti forti. Penso sia anche la stanchezza dell’ultima partita, vediamo ora la prossima e il derby.”

Nonostante l’amarezza per la sconfitta, le parole di Mandas evidenziano la determinazione della Lazio a reagire e a concentrarsi sul cruciale derby di domenica prossima.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Disastro Totale: Le Pagelle della Lazio contro il Bodo Glimt: Solo 1 Sufficienza

0
Grafica con liste dei convocati e schemi delle probabili formazioni di Lazio (4-2-3-1) e Parma (3-5-2) per la partita del 28 Aprile 2025.

Disastro totale per la Lazio nelle pagelle di Lazionews.eu dopo la sconfitta per 2-0 contro il Bodo Glimt nell’andata dei quarti di finale di Europa League. La redazione non ha risparmiato i giocatori biancocelesti, autori di una prestazione deludente su un campo difficile e in condizioni climatiche proibitive. Solo un giocatore ha raggiunto la sufficienza: il portiere Mandas.

Le pagelle della Lazio contro il Bodo Glimt:

  • Christos MANDAS, 7 – ATTENTO: Unica nota positiva in una serata da dimenticare. Compie una gran parata in avvio e si dimostra sicuro per tutto il match, risultando incolpevole sui gol e protagonista di un miracolo nel finale.
  • Elseid HYSAJ, 4.5 – IMPRECISO: Soffre terribilmente sulla sua fascia, venendo costantemente superato dagli avversari.
  • Manuel LAZZARI, 4.5: Entra per dare una scossa, ma commette gli stessi errori di Hysaj.
  • Mario GILA, 5 – ASSENTE: Fatica contro gli attaccanti del Bodo e non riesce a dare la solidità necessaria alla difesa.
  • Alessio ROMAGNOLI, 5.5 – BUCATO: Leggermente meglio del compagno di reparto, ma anche da lui ci si aspettava una prestazione più solida.
  • Adam MARUSIC, 5 – SERATACCIA: Non incide in fase offensiva e non è preciso in difesa.
  • Matteo GUENDOUZI, 5.5 – ISOLATO: Ci mette grinta, ma corre troppo da solo e non riesce a fare la differenza.
  • Matias VECINO, 5 – SPARITO: Poco presente in entrambe le fasi di gioco.
  • Gustav ISAKSEN, 5 – IRRICONOSCIBILE: Non incide in attacco e commette errori in marcatura.
  • Loum TCHAOUNA, SV
  • PEDRO Rodriguez, 5 – BLOCCATO: Non riesce a esprimere il suo talento su un campo inadeguato.
  • Valentin CASTELLANOS, 5: Poco servito, fatica a rendersi pericoloso.
  • Mattia ZACCAGNI, 5.5 – SPENTO: Prova qualche spunto, ma è troppo poco.
  • Tijjani NOSLIN, SV
  • Boulaye DIA, 4.5 – IMPALPABILE: Non crea pericoli e non aiuta la squadra.
  • Fisayo DELE-BASHIRU, 5: Ci mette impegno, ma è impreciso.
  • Mister Marco BARONI, 5: La squadra è apparsa irriconoscibile e senza lo spirito necessario per una semifinale europea.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pesante KO: Bodo Glimt Lazio 2-0: Biancocelesti Irriconoscibili

0
Bodo Glimt Lazio

Pesante KO per la Lazio nella gara d’andata dei quarti di finale di Europa League. Il risultato finale di Bodo Glimt Lazio è di 2-0 in favore dei padroni di casa, che hanno schiantato una Lazio irriconoscibile sul difficile campo dell’Aspmyra Stadion. Nonostante le preoccupazioni per la neve, la partita si è giocata regolarmente, ma i biancocelesti non sono riusciti a impensierire la squadra norvegese.

Cronaca del match Bodo Glimt Lazio:

Il Bodo Glimt ha sbloccato il risultato subito all’inizio del secondo tempo (46′) con un gol di Saltnes, bravo a sfruttare un’azione ben orchestrata. Lo stesso Saltnes ha poi firmato la sua doppietta al 69′, con un pallonetto che ha superato Mandas in uscita. La Lazio ha faticato a creare occasioni da gol, nonostante i cambi operati da Baroni. Nel finale, Castellanos ha rimediato anche un’ammonizione.

Tabellino di Bodo Glimt Lazio 2-0:

  • Marcatori: 46′, 69′ Saltnes (B)
  • BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Gundersen, Bjortuft, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes (86′ Brunstad Fet); Blomberg (87′ Maatta), Hogh (80′ Helmersen), Hauge. A disposizione: Lund, Brondbo, Nielsen, Moe, Sorli, Hansen. Allenatore: Kjetil Knutsen.
  • LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj (46′ Lazzari), Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen (80′ Tchaouna), Pedro (63′ Castellanos), Zaccagni (80′ Noslin); Dia (46′ Dele-Bashiru). A disposizione: Provedel, Furlanetto; Gigot. Allenatore: Maurizio Baroni.
  • Arbitro: sig. Oliver (ENG).
  • Ammoniti: 34′ Zaccagni (L.); 73′ Castellanos (L.); 90’+1 Romagnoli (L.);
  • Espulsi: nessuno.
  • Minuti di recupero: 0′ pt; 3′ st.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formazioni Ufficiali Bodo Glimt-Lazio: Scelta Dia in Attacco!

0
Grafica con liste dei convocati e schemi delle probabili formazioni di Lazio (4-2-3-1) e Parma (3-5-2) per la partita del 28 Aprile 2025.

Diretta dalla Norvegia: sono appena state comunicate le formazioni ufficiali di Bodo Glimt-Lazio, match valido per l’andata dei quarti di finale di Europa League. Mister Baroni ha sciolto gli ultimi dubbi e ha fatto le sue scelte per affrontare la trasferta in Norvegia, confermando alcune indicazioni della vigilia ma con una scelta a sorpresa in attacco.

La formazione ufficiale della Lazio: Dia preferito a Castellanos:

Baroni conferma Mandas tra i pali e la linea difensiva composta da Hysaj, Gila, Romagnoli e Marusic. A centrocampo spazio a Guendouzi e Vecino. Sulla trequarti agiranno Isaksen e Zaccagni ai lati di Pedro. La sorpresa arriva in attacco, dove Baroni ha preferito schierare dal primo minuto Dia, con Castellanos che partirà dalla panchina.

Le formazioni ufficiali complete:

  • BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Gundersen, Bjortuft, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. A disp.: Lund, Brondbo, Nielsen, Moe, Brunstad Fet, Helmersen, Maatta, Sorli, Hansen. All.: Kjetil Knutsen
  • LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. A disp.: Provedel, Furlanetto, Lazzari, Gigot, Dele-Bashiru, Tchaouna, Noslin, Castellanos. All.: Baroni.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale : Bodo Glimt Lazio 2025, Nessun rinvio per la Neve: Parla la UEFA

0
Bodo Glimt Lazio neve

Ufficiale: Bodo Glimt Lazio si giocherà regolarmente. Nonostante una forte bufera di neve si sia abbattuta su Bodo, mettendo a rischio lo svolgimento della gara d’andata dei quarti di finale di Europa League, la UEFA ha confermato che l’incontro si terrà come previsto.

La conferma della UEFA su Bodo Glimt Lazio : “Tutto andrà bene”

Dopo le preoccupazioni sorte a causa delle avverse condizioni meteorologiche, è arrivato l’aggiornamento definitivo. Il delegato UEFA, interpellato da LaPresse, ha dichiarato: “La partita si svolgerà come da programma, tutto andrà bene in campo e nello stadio, per vostra informazione il tempo dovrebbe essere sereno”.

Nelle ore precedenti, come riportato dal Corriere dello Sport, era in corso un summit UEFA con i rappresentanti dei due club e le autorità locali per monitorare la situazione. La bufera di neve aveva creato non poche apprensioni, con freddo, vento polare e condizioni climatiche instabili. Si temeva un possibile slittamento della partita, anche in considerazione dell’imminente derby della Capitale.

Tuttavia, la UEFA, in contatto costante con il club norvegese, ha rassicurato tutti: Bodo Glimt-Lazio si giocherà regolarmente.

Bodo Glimt Lazio neve


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ultim’ora: Probabili Formazioni Bodo Glimt Lazio 2025: Sorpresa ufficiale Taty?

0
Ultim'ora: Probabili Formazioni Bodo Glimt-Lazio: Sorpresa Taty?

Probabili Formazioni Bodo Glimt Lazio | Ultim’ora sulle probabili formazioni di Bodo Glimt-Lazio, match valido per l’andata dei quarti di finale di Europa League. La Lazio, reduce dalla vittoria esterna contro l’Atalanta, è pronta ad affrontare la trasferta in Norvegia. Mister Baroni dovrà fare i conti con diverse assenze importanti, tra cui lo squalificato Rovella, i giocatori fuori dalla lista UEFA Belahyane, Provstgaard, Ibrahimovic (infortunato) e Pellegrini, oltre all’infortunato Nuno Tavares.

Le scelte di Baroni: Mandas in porta, ballottaggio in attacco:

In porta, la scelta di Baroni sembra ricadere su Mandas. In difesa, al fianco di Gila, tornerà Romagnoli, che aveva saltato la trasferta di Bergamo a causa di un attacco influenzale. Nessun problema per Gigot, regolarmente convocato. Sulle fasce agiranno Hysaj a destra e Marusic a sinistra, con il solo Lazzari pronto a subentrare dalla panchina.

A centrocampo, Guendouzi farà coppia con Vecino, vista l’assenza di Rovella. Sulla trequarti, Pedro sembra in vantaggio su Dele-Bashiru per agire da centrale, con Isaksen e Zaccagni confermati ai suoi lati.

Probabili Formazioni Bodo Glimt Lazio

Il ballottaggio più interessante riguarda il ruolo di centravanti, con Castellanos e Dia in corsa per una maglia da titolare (Noslin appare più defilato). Non è esclusa l’ipotesi di una staffetta nel corso della partita, con il “Taty” che potrebbe anche partire dal primo minuto. Baroni scioglierà le riserve nelle prossime ore.

Le Probabili Formazioni Bodo Glimt Lazio:

  • BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. All.: Knutsen.
  • LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Provedel, Furlanetto, Lazzari, Gigot, Dele-Bashiru, Tchaouna, Noslin, Dia. All.: Baroni.
Probabili Formazioni Bodo Glimt Lazio


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Genoa Lazio 20025 | Tutte le Info sui Biglietti per Genoa-Lazio

0
Genoa Lazio, chiuso il settore ospiti: le info per i rimborsi e su chi può acquistare

Biglietti Genoa Lazio | La S.S. Lazio ha comunicato l’apertura della vendita dei biglietti per la gara di Serie A Enilive Genoa-Lazio, in programma lunedì 21 aprile alle ore 18:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. I tifosi biancocelesti interessati a seguire la squadra in trasferta potranno acquistare i tagliandi fino alle ore 19:00 di domenica 20 aprile.

Modalità di acquisto dei biglietti Genoa Lazio:

I biglietti saranno disponibili attraverso i seguenti canali:

  • Online: Sul circuito Vivaticket.
  • Punti vendita: Presso i punti vendita autorizzati Vivaticket.

Prezzo del biglietto:

Il costo del biglietto per il settore ospiti è di € 30.

Limitazioni per i tifosi residenti nel Lazio:

Come da indicazioni del GOS di Genova, si applicano le seguenti limitazioni per i residenti nella regione Lazio:

  • È consentito l’acquisto esclusivamente dei biglietti per il Settore Ospiti.
  • L’acquisto dei biglietti per il Settore Ospiti è riservato ai possessori della Tessera del Tifoso S.S. LAZIO Millenovecento.
  • I biglietti sono incedibili.

Si ricorda inoltre di prendere visione del regolamento d’uso dello stadio Luigi Ferraris.

biglietti genoa lazio


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bernabè Polemica Derby 2025: La Famiglia di Suor Paola Contro l’Appello di Juan per Olympia

0
Juan roplica suor paola

Si accende una polemica a pochi giorni dal derby della Capitale. L’ex falconiere della Lazio, Juan Bernabé, ha lanciato un appello pubblico al presidente Claudio Lotito tramite un video su Instagram, chiedendo di far volare l’aquila Olympia prima della partita contro la Roma, dedicando il volo alla memoria di Suor Paola.

La risposta della famiglia di Suor Paola e dell’associazione So.Spe. a Bernabè :

L’iniziativa di Juan non è stata accolta positivamente dalla famiglia di Suor Paola e dall’associazione So.Spe., fondata dalla stessa religiosa. Attraverso una nota ufficiale, hanno espresso il loro “profondo disappunto per la strumentalizzazione del nome di Suor Paola”.

“La famiglia di Suor Paola, in relazione alle recenti dichiarazioni pubbliche rese dal Sig. Juan Bernabé – ex falconiere della S.S. Lazio – desidera esprimere il proprio profondo disappunto per la strumentalizzazione del nome di Suor Paola. Nel videomessaggio diffuso sui social media, Suor Paola è stata menzionata per sostenere la richiesta di far volare l’aquila Olympia in occasione del derby calcistico. Pur comprendendo l’importanza emotiva che alcuni eventi sportivi possono rivestire, riteniamo inopportuno e doloroso che il suo nome venga utilizzato in questo contesto.”

La nota prosegue sottolineando come Suor Paola sia stata richiamata in una vicenda che esula dalla sua persona e dalla sua testimonianza di vita, e che il suo ricordo debba essere rispettato e non usato in contesti divisivi o polemici.

“Suor Paola è stata richiamata indebitamente in una vicenda che esula completamente dalla sua persona e dalla testimonianza di vita che ci ha lasciato -prosegue la nota-. Desideriamo sottolineare con fermezza che il ricordo e l’eredità spirituale di Suor Paola devono essere rispettati e mai usati in contesti divisivi o polemici. Suor Paola ha dedicato tutta la sua esistenza alla fede, alla solidarietà e al sostegno verso il prossimo, incarnando valori di unità, carità e speranza. La missione e i principi che hanno guidato Suor Paola in vita non possono essere accostati a situazioni di conflitto o a polemiche di alcun genere.”

La famiglia e l’associazione So.Spe. concludono chiedendo con fermezza che il nome di Suor Paola non venga più accostato a dispute o richieste personali che non hanno nulla a che vedere con la sua missione e i suoi valori.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale: Sozza Arbitrerà il Derby Lazio-Roma

0
Ufficiale: Sozza Arbitrerà il Derby Lazio-Roma

È stato designato l’arbitro per il tanto atteso derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 13 aprile alle ore 20:45. La direzione della gara è stata affidata a Simone Sozza della sezione di Seregno.

La sestina arbitrale completa per Lazio-Roma:

A coadiuvare l’arbitro Sozza ci saranno gli assistenti Perrotti e Rossi. Il ruolo di quarto uomo sarà ricoperto da Doveri. Al VAR è stato designato Meraviglia, che sarà affiancato da Di Paolo in qualità di AVAR.

Di seguito la composizione completa della squadra arbitrale:

  • Arbitro: Sozza
  • Assistenti: Perrotti – Rossi
  • IV Uomo: Doveri
  • VAR: Meraviglia
  • AVAR: Di Paolo

Con questa designazione ufficiale, si completa il quadro in vista della stracittadina romana.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Carica Lotito: Discorso Motivazionale alla Lazio Prima di Bodo e Derby

0
Rinvio Genoa: la Lazio dice NO al mercoledì, vuole omaggiare Papa Francesco e chiede confronto con la Lega
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito

Claudio Lotito ha voluto caricare personalmente la sua Lazio prima della doppia e importantissima sfida che attende i biancocelesti: il quarto di finale di Europa League contro il Bodo Glimt e l’attesissimo derby contro la Roma. Come riportato da TuttomercatoWeb.com e ripreso da Il Messaggero, il presidente ha fatto una vera e propria corsa dal Senato al centro sportivo di Formello per parlare direttamente alla squadra prima della partenza per la Norvegia.

Le parole di Lotito alla squadra:

Lotito è entrato nello spogliatoio e ha tenuto un breve ma intenso discorso ai giocatori, prima di fare rapidamente rientro a Palazzo Madama. Secondo quanto riferisce l’edizione odierna de Il Messaggero, le parole del presidente sono state chiare e dirette: “Bravi per domenica, ma non abbiamo fatto ancora nulla. Adesso voglio vedere lo stesso spirito col Bodo e nel derby.”

Un messaggio conciso ma efficace da parte del presidente Lotito, che sottolinea l’importanza di mantenere alta la concentrazione e lo spirito di squadra mostrato nella recente vittoria contro l’Atalanta, in vista dei due impegni cruciali che attendono la Lazio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Scontri Diretti Decisivi: Il Calendario 2025 della Lazio e delle Rivali per l’Europa

0
Scontro Diretto Decisivo: Il Calendario della Lazio e delle Rivali per l'Europa

La stagione 2024/2025 si avvia verso la sua conclusione e, mentre la lotta per lo Scudetto sembra ormai un affare tra Inter e Napoli, alle loro spalle infuria la battaglia per conquistare un posto nelle prossime coppe europee. Since1900.it analizza nel dettaglio il calendario che attende la Lazio e le sue principali rivali in questa entusiasmante corsa all’Europa.

Il percorso verso l’Europa: il calendario a confronto

Ecco un confronto dettagliato delle ultime partite che attendono le squadre in lotta per un piazzamento europeo nella stagione 2025/2026:

  • ATALANTA (58 punti): Bologna (C), Milan (T), Lecce (C), Monza (T), Roma (C), Genoa (T), Parma (C)
  • BOLOGNA (57 punti): Atalanta (T), Inter (C), Udinese (T), Juventus (C), Milan (T), Fiorentina (T), Genoa (C)
  • JUVENTUS (56 punti): Lecce (C), Parma (T), Monza (C), Bologna (T), LAZIO (T), Udinese (C), Venezia (T)
  • LAZIO (55 punti): Roma (C), Genoa (T), Parma (C), Empoli (T), Juventus (C), Inter (T), Lecce (C)
  • ROMA (53 punti): LAZIO (T), H. Verona (C), Inter (T), Fiorentina (C), Atalanta (T), Milan (C), Torino (T)
  • FIORENTINA (52 punti): Parma (C), Cagliari (T), Empoli (C), Roma (T), Venezia (T), Bologna (C), Udinese (T)
  • MILAN (48 punti): Udinese (T), Atalanta (C), Venezia (T), Genoa (T), Bologna (C), Roma (T), Monza (C)

Analisi del calendario della Lazio:

La Lazio affronterà un finale di stagione impegnativo, con ben tre scontri diretti contro dirette concorrenti: la Roma nel derby, la Juventus in trasferta e l’Inter a San Siro. Le altre sfide contro Genoa, Parma, Empoli e Lecce saranno fondamentali per raccogliere punti preziosi.

Scontri diretti chiave per la Lazio:

  • Lazio-Roma (C): Un derby sempre sentito e cruciale per la classifica.
  • Juventus-Lazio (T): Una trasferta difficile contro una rivale diretta per la Champions League.
  • Inter-Lazio (T): Un’altra trasferta ostica contro una squadra che punta allo scudetto.

La Lazio dovrà affrontare ogni partita con la massima concentrazione per raggiungere il suo obiettivo europeo. Il confronto con i calendari delle altre pretendenti evidenzia come la lotta per un posto in Europa sarà serrata fino all’ultima giornata.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pronostico a Sorpresa: L’Ex Roma Nainggolan Indica la Favorita per il Derby 2025

0
Pronostico a Sorpresa: L'Ex Roma Nainggolan Indica la Favorita per il Derby

A pochi giorni dal tanto atteso derby della Capitale tra Lazio e Roma, arrivano le opinioni di un ex protagonista del calcio romano: Radja Nainggolan. L’ex centrocampista giallorosso si è espresso sulla stracittadina nel corso della trasmissione “ControCalcio”, in diretta su Twitch, fornendo il suo pronostico.

Le parole di Nainggolan sul derby Lazio-Roma:

Un pronostico per il derby? Non so, la Lazio viene da una vittoria importante,” ha dichiarato Nainggolan, facendo riferimento al recente successo dei biancocelesti contro l’Atalanta.

Tuttavia, l’ex giocatore della Roma ha poi aggiunto: “Quella che vedo meglio? Penso che la favorita sia la Roma, per un semplice motivo: la striscia d’imbattibilità che ha in campionato è certamente a suo favore. Parliamoci chiaro. L’ho detto anche l’altra volta: la Lazio giocava bene ma non arrivavano risultati. La Roma ha pareggiato contro una Juve che ha cambiato allenatore.”

In sintesi, nonostante il buon momento della Lazio, Nainggolan vede la Roma leggermente avvantaggiata in vista del derby, basandosi sulla loro recente solidità in campionato. Un’opinione che sicuramente farà discutere i tifosi di entrambe le sponde del Tevere.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dove vedere Bodo Glimt-Lazio 2025 e le Probabili Formazioni

0
Guida Completa: Dove Vedere Bodo Glimt-Lazio e le Probabili Formazioni

Dopo la convincente vittoria in campionato contro l’Atalanta, la Lazio si prepara per un’altra importante sfida europea: i quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt. I tifosi biancocelesti sono ansiosi di seguire la partita in trasferta in Norvegia e di scoprire le scelte dei due allenatori. Ecco una guida completa su dove vedere l’incontro e le probabili formazioni.

Bodo Glimt-Lazio: dove seguire i quarti di finale di Europa League

Giovedì 10 aprile, alle ore 18:45, la Lazio affronterà il Bodo Glimt all’Aspmyra Stadion per la gara d’andata dei quarti di finale dell’Europa League 2024/2025.

La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport e sulla piattaforma streaming NOW. Per poter seguire l’incontro, sarà necessario essere abbonati a uno dei due servizi.

Europa League, le probabili formazioni di Bodo Glimt-Lazio:

In vista della sfida, andiamo ad analizzare le probabili formazioni delle due squadre:

  • BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Sorli, Hogh, Blomberg. Allenatore: Knutsen.

I norvegesi del Bodo dovrebbero scendere in campo con un classico 4-3-3, puntando sulla loro fisicità e atletismo, elementi insidiosi sul campo sintetico.

  • LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. A disposizione: Provedel, Furlanetto, Lazzari, Gigot, Dele-Bashiru, Tchaouna, Noslin, Castellanos. Allenatore: Baroni.

La Lazio dovrà fare a meno di Nuno Tavares per infortunio. In difesa torna Romagnoli, mentre Guendouzi riprende il suo posto a centrocampo al fianco di Vecino, a causa della squalifica di Rovella. Baroni potrebbe concedere spazio a Castellanos nel corso della partita, valutando attentamente le condizioni del campo sintetico.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Verso il Derby Spettacolare : Già Oltre 52.000 Spettatori all’Olimpico

0
Verso il Derby Infuocato: Già Oltre 52.000 Spettatori all'Olimpico

Mancano sei giorni al fischio d’inizio del Derby della Capitale contro la Roma, e l’attesa febbrile si fa sentire sempre più forte tra i tifosi della Lazio. L’Olimpico si sta rapidamente riempiendo, con un numero di biglietti venduti in costante aumento.

Derby Aggiornamenti sui biglietti venduti per Lazio-Roma

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’entusiasmo per la stracittadina è palpabile. Ad oggi, considerando anche i sostenitori della Roma, sono stati staccati circa 27.000 biglietti. A questa cifra si aggiungono i 25.000 abbonati della Lazio, portando il totale provvisorio a ben 52.000 presenze allo stadio.

La sfida, in programma per domenica 13 aprile alle ore 20:45, promette di essere un evento memorabile, caratterizzato dal solito tifo appassionato e da un’atmosfera incandescente. È lecito attendersi che, nei prossimi dieci giorni che ci separano dalla partita, il dato relativo ai biglietti venduti possa crescere ulteriormente, avvicinandosi sempre più al sold-out



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900