Home Blog

Calciomercato Lazio: il bivio tra Europa League e rifondazione, i talenti nel mirino

0
Grafica che simboleggia il bivio per la Lazio tra qualificazione in Europa League e rifondazione della squadra, con riferimenti al calciomercato. Fonti e contenuti correlati
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Calciomercato | La Lazio si trova a un bivio cruciale per la sua prossima stagione. Con l’accesso alla Champions League che, dopo il pareggio con il Parma, appare sempre più difficile, i biancocelesti devono ora concentrarsi sulla conquista dell’Europa League o prepararsi a una possibile nuova rifondazione in estate. Un’eventualità già messa in conto dal direttore sportivo Angelo Fabiani.

Il Bivio Europeo e la Rifondazione Prospettata da Fabiani

Calciomercato – Come riportato dal Corriere dello Sport, il DS Fabiani aveva già prospettato un’analisi approfondita del rendimento della rosa a fine stagione: “A giugno tireremo le somme. Nessuno è intoccabile e abbiamo già dimostrato che con idee chiare si può migliorare senza spese eccessive.”

Gli ultimi mercati, tuttavia, hanno comportato investimenti importanti che peseranno sulle decisioni future. A giugno scadranno gli accordi che prevedono il versamento di 21 milioni di euro per i riscatti di Pellegrini e Rovella. Subito dopo, la società dovrà affrontare altri 30 milioni per i riscatti di Dia, Nuno Tavares, Belahyane e Provstgaard. Il quotidiano sottolinea come gli ultimi due, arrivati a gennaio, siano stati poco considerati e persino esclusi dalla lista UEFA.

L’Impatto Economico e i Talenti Potenzialmente Sacrificabili nel calciomercato

In caso di mancata qualificazione europea, l’impatto a livello economico sarebbe significativo, costringendo il club a sostenersi senza gli introiti europei e, probabilmente, a cedere alcuni dei suoi talenti per fare cassa e finanziare il mercato in entrata.

La situazione di Nuno Tavares è emblematica: l’interesse del Milan a gennaio si è scontrato con il suo settimo stop muscolare, bloccando ogni trattativa e rendendolo un investimento la cui affidabilità futura è in forte dubbio.

Calciomercato: I “Tesori” da Cui Ripartire (o Sacrificare)

Esiste però un gruppo di cinque giocatori che rappresentano un tesoro sia dal punto di vista tecnico che di mercato: Mandas, che ha brillato in questo finale di stagione, insieme a Gila, Rovella, Guendouzi e Isaksen. Il Corriere dello Sport evidenzia che, in caso di qualificazione europea, potrebbero essere i pilastri della Lazio del futuro. Senza l’accesso all’Europa, invece, almeno due di questi preziosi elementi sarebbero probabilmente destinati alla cessione per esigenze di bilancio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Lazio Juventus 2025: al via la vendita dei tagliandi, tutte le info su fasi e prezzi

0
Grafica che mostra informazioni sulla vendita dei biglietti per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus, inclusi i loghi delle squadre e la data. Fonti e contenuti correlati

Biglietti Lazio Juventus | Dopo la trasferta di Empoli, la Lazio tornerà all’Olimpico per affrontare il big match di campionato contro la Juventus, in programma sabato 10 maggio alle ore 18:00. La S.S. Lazio ha comunicato i dettagli relativi all’inizio della vendita dei tagliandi per l’importante sfida.

Vendita Biglietti Lazio – Juventus: Date e Fasi

La vendita generale dei biglietti inizierà dalle ore 10:00 di venerdì 2 maggio.

Sarà possibile acquistare i tagliandi attraverso i seguenti canali:

  • ON-LINE: tramite il circuito Vivaticket.
  • Punti vendita Vivaticket autorizzati.

La vendita si articolerà in diverse fasi:

  • VENDITA LIBERA SOLO CON CARD S.S. LAZIO: Dalle ore 10:00 di venerdì 2 maggio fino alle ore 12:00 di lunedì 5 maggio. Questa fase è riservata esclusivamente ai possessori delle Card S.S. Lazio Eagle e 1900, che potranno acquistare fino a 4 tagliandi inserendo il codice della propria Card (MILLENOVECENTO – codice 032…..; EAGLE – codice EAG…..) nel campo promozionale.
  • PRELAZIONE PER GLI ABBONAMENTI AQUILOTTO UNDER 14 CLASSIC E GLOBAL: Dalle ore 10:00 di venerdì 2 maggio fino alle ore 12:00 di lunedì 5 maggio. Come comunicato in campagna abbonamenti, i possessori di questo tipo di abbonamento non hanno diritto automatico alla gara, ma possono confermare il proprio posto acquistando un biglietto ai prezzi indicati nella tabella. Per accedere alla prelazione, sarà necessario inserire o mostrare il codice presente sulla Card S.S. Lazio abbinata all’abbonamento. I posti non confermati dagli abbonati Aquilotto Under 14 verranno messi in vendita libera per tutti dalle ore 16:00 di lunedì 5 maggio.
  • VENDITA LIBERA GENERALE SENZA ALCUN OBBLIGO DI CARD LAZIO: Dalle ore 16:00 di lunedì 5 maggio.

Prezzi dei Biglietti

(Si prega di consultare la tabella prezzi fornita per i dettagli completi sui costi per settore e le eventuali riduzioni – Invalidi, Ridotti Under 16, Ridotti Under 14).

Informazioni Utili per l’Accesso e il Cambio Nominativo

  • Punti di Accesso allo Stadio Olimpico: (Come dettagliato nel testo fornito: Via dei Gladiatori, Piazza Lauro De Bosis, Viale delle Olimpiadi, Via Nigra-Stadio dei Marmi, Piazza Piero Dodi – specificare i settori associati a ciascun accesso).
  • Cambio Nominativo: Sarà possibile effettuare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti (questi ultimi per tariffa corrispondente donna per donna, under per under, ecc.). Il cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti.
  • Biglietteria Stadio e Accrediti: Solo il giorno della gara, dalle ore 14:00, sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi. Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC dalle ore 14:00 alle 16:00.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Empoli – Lazio, biglietti: settore ospiti chiuso e vendita vietata ai residenti nel Lazio

0
Grafica che simboleggia le restrizioni sui biglietti per la partita Empoli-Lazio, con riferimento al settore ospiti chiuso e al divieto di vendita per i residenti nel Lazio.

La S.S. Lazio ha comunicato i dettagli relativi alla vendita dei tagliandi per la gara di Serie A contro l’Empoli, in programma domenica 4 maggio alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena di Empoli. Per questo match sono previste significative restrizioni per i tifosi biancocelesti.

Restrizioni sulla Vendita dei Biglietti: Settore Ospiti Chiuso

Come stabilito da un decreto del Ministro degli Interni del 15 aprile 2025, il settore di Curva Sud – Ospiti, tradizionalmente destinato ai tifosi della società ospite, resterà chiuso per questa partita.

Il decreto Ministeriale impone un’ulteriore e stringente limitazione: è vietata la possibilità per i residenti della Regione Lazio di acquistare tagliandi in qualsiasi settore dello stadio.

L’acquisto dei biglietti sarà quindi consentito solo ai non residenti della Regione Lazio, esclusivamente per il settore di TRIBUNA LATERALE SUD, che ha una capienza di 767 posti.

Modalità di Acquisto e Prezzo

Per chi rientra nei requisiti (non residenti nel Lazio), sarà possibile acquistare i tagliandi unicamente tramite i Punti vendita del circuito Vivaticket, con l’esclusione di quelli situati nella Regione Lazio. Importante notare che non sarà possibile effettuare l’acquisto on-line.

Il prezzo del biglietto, comprensivo di diritti di prevendita, è di € 30,00 più commissioni.

Informazioni Utili per l’Accesso e il Viaggio

L’apertura dei cancelli dello stadio è prevista per le ore 11:00, salvo differenti comunicazioni. Si raccomanda vivamente di presentarsi all’ingresso con un congruo anticipo.

L’acquisto del biglietto implica l’accettazione integrale delle normative vigenti (Codice di comportamento del tifoso, Regolamento d’uso dello stadio, Norme Etiche).

Per chi raggiungerà Empoli:

  • In Auto: Si consiglia di uscire dall’Autostrada A1 (casello Firenze Scandicci) o A12 (caselli Collesalvetti o Pisa Centro) e immettersi sulla SGC Firenze-Pisa-Livorno, utilizzando l’uscita Empoli EST. Seguire poi le indicazioni per lo stadio. Il parcheggio dedicato ai sostenitori ospiti è situato in Via delle Olimpiadi, davanti al Palazzetto dello Sport.
  • In Treno: Empoli è un nodo ferroviario ben collegato con Firenze e Pisa. Dalla stazione, lo stadio è raggiungibile a piedi in circa 1,5 km.
  • In Aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Firenze (Amerigo Vespucci) e Pisa (Galileo Galilei).


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Empoli – Lazio: statistiche, precedenti e curiosità del match al Castellani

0
Grafica che simboleggia le restrizioni sui biglietti per la partita Empoli-Lazio, con riferimento al settore ospiti chiuso e al divieto di vendita per i residenti nel Lazio.

Si avvicina la sfida tra Empoli e Lazio, valida per la trentacinquesima giornata della Serie A 2024/2025. Le squadre si affronteranno domenica 4 maggio alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani di Empoli. In vista del match, analizziamo statistiche, precedenti, numeri e curiosità di questa gara.

I Precedenti al Castellani

In Serie A, le due squadre si sono affrontate al Castellani per 14 volte. Il bilancio pende leggermente a favore dei biancocelesti:

Considerando tutte le competizioni disputate a Empoli (Serie A, Serie B e Coppa Italia), che ammontano a 16 precedenti, la situazione è la seguente:

  • 5 vittorie Empoli
  • 3 pareggi
  • 8 vittorie Lazio

I Bomber del Match al Castellani

Tra i giocatori che hanno lasciato il segno nella sfida del Castellani, spiccano con 2 reti:

  • Per la Lazio: l’ex centrocampista Dejan Stankovic e l’attuale attaccante Ciro Immobile.
  • Per l’Empoli: l’ex centrocampista Ighli Vannucchi e l’ex attaccante Francesco Tavano.

Curiosità sulla Sfida

Diversi dati rendono interessante questo confronto:

  • Negli ultimi 5 confronti al Castellani in casa dell’Empoli in Serie A, la Lazio ha sempre vinto: 1-2 nel 2017, 0-1 nel 2018, 1-3 nel 2021 e per due volte 0-2 nel 2023.
  • La sfida con il maggior numero di reti disputata al Castellani tra Empoli e Lazio risale al 27 novembre 2005, terminata 2-3 per i biancocelesti.
  • Nel computo totale delle reti segnate nei precedenti al Castellani, la Lazio prevale sull’Empoli per 55 a 25.

La Forma delle Due Squadre

Le squadre arrivano al match con momenti di forma e obiettivi stagionali molto diversi.

  • La Lazio, guidata da Marco Baroni, arriva dal pareggio casalingo per 2-2 contro il Parma, risultato che l’ha posizionata al settimo posto con 60 punti, a pari merito con la Roma e a soli 2 punti dalla zona Champions League. I biancocelesti si giocheranno le loro chance nelle ultime 3 partite contro avversari difficili: Juventus e Lecce in casa, Inter in trasferta.
  • L’Empoli, allenato da Roberto D’Aversa, attraversa un periodo difficile con 19 gare senza vittoria dopo la sconfitta per 2-1 contro la Fiorentina. I toscani si trovano in penultima posizione con 25 punti, a pari merito con il Venezia e a due punti dalla zona salvezza. La sfida con la Lazio è fondamentale in vista degli scontri diretti contro Parma, Monza e Verona che decideranno la loro permanenza in Serie A.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, mal d’Olimpico: quinto pareggio casalingo di fila, record negativo dal ’91

0
Grafica che mostra il dato statistico dei 5 pareggi casalinghi consecutivi della Lazio in Serie A, evidenziando il periodo dal 1990-91.

Un dato che non si registrava da oltre trent’anni per la Lazio di Marco Baroni. Il pareggio per 2-2 contro il Parma all’Olimpico segna il quinto pareggio casalingo consecutivo in campionato per i biancocelesti, un trend negativo che evidenzia un vero e proprio “mal d’Olimpico”.

Cinque Pareggi di Fila all’Olimpico: Record Negativo dal ’91

Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport e confermato dalla statistica, la Lazio non pareggiava cinque gare interne di fila in Serie A dal lontano periodo compreso tra ottobre 1990 e gennaio 1991, quando in panchina sedeva Dino Zoff.

Questo dato si aggiunge alla serie di risultati non pienamente soddisfacenti ottenuti dalla Lazio tra le mura amiche nelle ultime uscite stagionali, segnalando un momento di difficoltà nel fare bottino pieno davanti al proprio pubblico.

L’ennesimo pareggio di ieri sera, nonostante la rimonta e le reti di Pedro, rappresenta un passo falso per la Lazio che, nella corsa Champions, ha la necessità di recuperare terreno nelle ultime quattro giornate di campionato rimaste. La statistica sui pareggi casalinghi consecutivi è un segnale su cui riflettere in vista del rush finale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Romagnoli (DAZN): “Troppo nervosi in casa, ci manca vincere all’Olimpico”

0
Ritratto del calciatore della Lazio Alessio Romagnoli che commenta il pareggio contro il Parma e le difficoltà della squadra.

Dopo il pareggio per 2-2 tra Lazio e Parma all’Olimpico, il difensore biancoceleste Alessio Romagnoli ha commentato la prestazione della squadra ai microfoni di DAZN, evidenziando le difficoltà incontrate e l’amarezza per i due punti persi.

Romagnoli: “Eravamo un po’ troppo nervosi, ci manca vincere in casa”

Alessio ha analizzato l’approccio della Lazio alla gara: “Eravamo un po’ troppo nervosi, dobbiamo migliorare, alzare l’attenzione, non pensare alle cose che riguardano il campo. Peccato, ce le lasciamo sfuggire per così poco. Bisognava essere più cattivi all’inizio ed entrare in partita più rapidamente.”

Il capitano ha messo il dito nella piaga per quanto riguarda il rendimento casalingo: “Ci manca vincere in casa.”

Sullo sguardo alle prossime gare, Romagnoli non si sbilancia sulla sfida con la Juventus, concentrandosi sull’impegno più immediato: “La gara con la Juve? Prima c’è l’Empoli, bisogna pensare a vincere. Un pareggio che non serve a nulla.” Un commento, quest’ultimo, che evidenzia tutta la delusione per il pari interno.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pedro (DAZN): “Non possiamo sbagliare così in casa. Peccato per i 3 punti”

0
Ritratto del calciatore della Lazio Pedro con un'espressione di rammarico dopo il pareggio contro il Parma.

Dopo il 2-2 interno contro il Parma, l’autore della doppietta biancoceleste, Pedro, ha commentato la partita ai microfoni di DAZN, esprimendo il suo rammarico per il risultato ottenuto all’Olimpico.

Pedro: “Un Peccato, Sbagliare Così in Casa Non Possiamo”

“Per noi è un peccato”, ha esordito Pedro, manifestando la sua delusione per il pareggio: “Avevamo fatto un bello sforzo, soprattutto è stata una bella gara nel secondo tempo ma alla fine non abbiamo ottenuto i 3 punti importanti per la classifica, ora testa alle ultime che mancano.”

Lo spagnolo ha sottolineato l’importanza di non perdere punti in casa, specialmente in questo momento della stagione: “Abbiamo avuto tante gare sfortunate, dobbiamo arrivare fino in fondo, altrimenti è difficile arrivare in Champions. Non possiamo sbagliare così in casa.” Un messaggio chiaro sulla necessità di fare bottino pieno nelle gare interne per mantenere vive le speranze di alta classifica.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Parma 2-2: doppiette di Ondrejka e Pedro, biancocelesti fermati in casa

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

La Lazio non riesce a tornare alla vittoria tra le mura amiche. Nel posticipo del lunedì della 34ª giornata di Serie A, i biancocelesti pareggiano per 2-2 all’Olimpico contro il Parma. Un match emozionante deciso dalle doppiette di Ondrejka per gli ospiti e un super Pedro per i padroni di casa.

La Cronaca del Match:

La partita inizia subito in salita per la Lazio, che subisce il gol di Ondrejka già al 3′ minuto, con la difesa apparsa troppo morbida. Nel primo tempo, i biancocelesti faticano a rendersi realmente pericolosi, tentando soprattutto conclusioni dalla distanza, mentre il Parma si difende con ordine. Un gol di Castellanos viene annullato per fuorigioco al 37′.

L’inizio della ripresa è shock per la Lazio: ancora Ondrejka trova la doppietta al 46′, sfruttando un rimpallo e battendo Mandas. Sotto di due reti, Baroni decide di inserire Pedro al posto di Dia al 56′. Lo spagnolo cambia il volto dell’attacco biancoceleste. Dopo diverse occasioni create, la Lazio accorcia le distanze al 79′: un cross dalla sinistra di Pellegrini trova Tchaouna, la cui conclusione viene respinta da Suzuki, ma sulla ribattuta arriva Pedro che calcia sotto l’incrocio per l’1-2. La Lazio ci crede e all’84’ trova il pareggio ancora con Pedro, che di testa sul secondo palo insacca su cross di Pellegrini firmando la sua personale doppietta: 2-2!

Nel finale, nonostante i 5 minuti di recupero, il risultato non cambia, con il Parma che sfiora addirittura il nuovo vantaggio all’ultimo secondo con Man. La Lazio, nonostante la rimonta, non riesce a conquistare i tre punti davanti al proprio pubblico, confermando le difficoltà casalinghe.

Il Tabellino:

LAZIO – PARMA 2-2 Marcatori: 3′ Ondrejka (P), 46′ Ondrejka (P), 79′ Pedro (L), 84′ Pedro (L)

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen (70′ Noslin), Dia (56′ Pedro), Zaccagni (70′ Tchaouna); Castellanos (88′ Ibrahimovic). A disp.: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Gigot, Provstgaard, Basic, Vecino, Dele-Bashiru. All.: Baroni. PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut (70′ Balogh), Hernani (59′ Djuric), Keita, Sohm, Valeri (88′ Lovik); Bonny (59′ Hernani), Pellegrino (70′ Man). A disp.: Corvi, Marcone, Circati, Løvik, Camara, Plicco, Almqvist, Haj, Ondrejka, Man. All.: Chivu.

Arbitro: Juan Luca Sacchi (sez. Macerata)

Ammoniti: 49′ Castellanos (L), 54′ Leoni (P), 74′ Hernani (P), 80′ Djuric (P)



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Parma: ufficiali i convocati e le probabili formazioni del match

0
Grafica con liste dei convocati e schemi delle probabili formazioni di Lazio (4-2-3-1) e Parma (3-5-2) per la partita del 28 Aprile 2025.

Si avvicina il fischio d’inizio di Lazio – Parma, match valido per la 34ª giornata di Serie A in programma questa sera alle 20:45 all’Olimpico. I tecnici Marco Baroni e Cristian Chivu hanno diramato le liste ufficiali dei giocatori convocati per la sfida.

I Convocati della Lazio

Mister Baroni deve fare i conti con quattro assenze importanti: gli infortunati Lazzari, Nuno Tavares, Patric (stagione finita) e lo squalificato Belahyane. Torna invece a disposizione Isaksen dopo aver scontato il turno di squalifica a Genova.

Ecco la lista completa dei convocati biancocelesti:

  • Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel.
  • Difensori: Gigot, Gila, Hysaj, Marusic, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli.
  • Centrocampisti: Basic, Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella, Vecino.
  • Attaccanti: Castellanos, Dia, Ibrahimovic, Isaksen, Noslin, Tchaouna, Pedro, Zaccagni.

I Convocati del Parma

Anche Cristian Chivu ha scelto i 23 giocatori che affronteranno la Lazio all’Olimpico. Tra gli indisponibili per i ducali figurano Estevez, Bernabè, Vogliacco e Cancellieri, tutti infortunati. Per far fronte all’emergenza a centrocampo è stato aggregato il giovane Plicco.

Ecco la lista completa dei convocati gialloblù:

  • Portieri: Corvi, Marcone, Suzuki.
  • Difensori: Balogh, Circati, Delprato, Leoni, Løvik, Valenti, Valeri.
  • Centrocampisti: Camara, Hainaut, Hernani Jr, Keita, Plicco, Sohm.
  • Attaccanti: Almqvist, Bonny, Djurić, Haj, Man, Ondrejka, Pellegrino.

Le Probabili Formazioni

In base ai convocati e alle ultime indicazioni da Formello, ecco le probabili formazioni che scenderanno in campo dal primo minuto:

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino. Allenatore: Chivu.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Vecino: “Parma squadra in salute, da qui alla fine non esistono gare facili”

0
Ritratto del centrocampista della Lazio Matias Vecino, che ha presentato la partita contro il Parma.

In vista della prossima sfida di campionato contro il Parma, il centrocampista biancoceleste Matias Vecino ha presentato il match nel programma ufficiale della S.S. Lazio, sottolineando le insidie della gara e la mentalità necessaria per questo finale di stagione.

“Parma Squadra in Salute”, Non Esistono Gare Facili

Vecino ha analizzato l’avversario e il momento del campionato: “Sappiamo che sarà una partita dura contro una squadra in salute e con tanti risultati utili consecutivi alle spalle. L’ennesima conferma che da qui alla fine del campionato non esisteranno gare facili.”

L’Importanza della Vittoria di Genova

Il centrocampista uruguaiano ha poi commentato il successo ottenuto contro il Genoa: “Sono accadute tante cose diverse dal solito, è vero. Arrivati però a questo punto della stagione, contano solamente le vittorie perché ci sono tante squadre in pochi punti e non possiamo permetterci passi falsi per la nostra classifica.”

Vicino alle 300 Presenze in Serie A

Infine, un pensiero personale sul traguardo che si avvicina: “Sono orgoglioso di essere così vicino a questo traguardo, dopo più di dieci anni in Italia. Ho vissuto un bel numero di partite in Serie A e spero di poterne giocare ancora tante altre.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio Women, poker al Como: super Le Bihan con una tripletta!

0
Giocatrice della Lazio Women Clarisse Le Bihan che esulta dopo aver segnato una tripletta nella vittoria per 4-0 contro il Como.

Una prestazione straordinaria della Lazio Women che si impone per 4-0 sul campo del Como nella poule salvezza del campionato. Protagonista assoluta del match disputato al Ferruccio di Seregno è stata Clarisse Le Bihan, autrice di una magnifica tripletta e di un assist. Nel finale, Martina Piemonte ha siglato la rete che ha fissato il risultato sul poker.

Lazio Le Parole dell’MVP Clarisse Le Bihan

Grazie a questa vittoria rotonda, le biancocelesti mantengono saldamente il primo posto nella poule salvezza. Ai microfoni ufficiali della società, ha parlato l’MVP di giornata, Clarisse Le Bihan:

Sui suoi gol e l’importanza della partita: “Anche il primo era difficile, perché all’inizio non abbiamo controllato il primo tempo, al rigore c’era un buco, è stato difficile calciare, il terzo è stato bello, ho visto un po’ di spazio e ci ho provato. Era una finale per noi oggi. Sarà più bello il prossimo anno. È stato importante anche oggi vincere perché vogliamo arrivare prime in questo campionato. L’anno prossimo potrà essere ancora più bello. Penso che all’inizio della stagione c’è stato un po’ di tempo per stabilire il modulo e per farci conoscere tra di noi, siamo cresciute tanto e per me era importante conoscere le mie compagne. È più facile giocare quando le giocatrici si conoscono.”

Sulla tripletta: “Dove metterò il pallone e a chi la dedicherò? La tripletta è per mio papà, lui era un giocatore molto forte, sono molto orgogliosa.”

Infine, un commento sul livello della squadra: “Se la Lazio ha preso le misure sulle altre? Per noi era frustrante finire la prima parte del campionato (nella poule salvezza, ndr) perché abbiamo pareggiato con l’Inter e vinto con la Juve, era frustrante rimanere in questo mini campionato, con tutto il rispetto per le altre squadre, ma penso che abbiamo un livello per ambire in alto. L’anno prossimo sarà ancora più bello.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Morte Fiorita: Lecce contro la Lega Serie A, “decisione irrispettosa, giocheremo con maglia bianca anonima”

0
Maglia da calcio bianca anonima senza stemmi o loghi, simbolo della protesta del Lecce per la morte di Graziano Fiorita.

L’U.S. Lecce ha rilasciato un comunicato ufficiale dai toni estremamente duri contro la Lega Serie A in seguito alla decisione di non rinviare la gara contro l’Atalanta, in programma a poche ore di distanza dalla scomparsa di Graziano Fiorita, storico collaboratore del club.

“Decisione terribilmente irrispettosa”, Accuse alla Lega Serie A

La società salentina non usa mezzi termini, definendo la decisione “terribilmente irrispettosa del grave lutto che ha colpito la famiglia del ragazzo Fiorita, la Società ed i tifosi del Lecce”. Nel comunicato si legge una forte critica alle modalità di gestione del lutto da parte della Lega, con l’accusa di applicare una “gerarchia della morte in base al blasone della società colpita, o peggio ancora, in considerazione del ruolo rivestito da chi viene a mancare”.

Il Lecce ha voluto ricordare la figura di Graziano Fiorita, descritto come un “trainante esempio virtuoso” che per 26 anni ha prestato servizio nel club, sottolineando il dramma della sua scomparsa mentre era in ritiro, lontano dalla famiglia, e la dolorosa attesa per il rientro della salma.

“Tentativi cinicamente rigettati”, Appello Inascoltato

Fiorita | Il club pugliese rivela che “tutti i tentativi di rinviarla (la gara, ndr) sono stati cinicamente rigettati”, nonostante l’intervento, seppur senza successo, del Ministro dello Sport Andrea Abodi che avrebbe tentato di far disputare la partita in una data più consona.

Nonostante la “grave ingiustizia”, il Lecce chiarisce che la squadra si presenterà regolarmente in campo, pur avendo dovuto viaggiare solo oggi dal Salento, nella speranza vana di un ripensamento. Il club specifica che “La memoria di Graziano non si onora non presentandosi in campo o facendo giocare la Primavera”.

La Protesta in Campo: Maglia Bianca Anonima

Per manifestare il proprio profondo dolore e dissenso contro i “valori calpestati”, l’U.S. Lecce annuncia una forma di protesta simbolica e forte: “Giocheremo la partita dei valori calpestati, ma lo faremo indossando una anonima casacca bianca, che non ci rappresenta, senza colori, stemmi e loghi.”

Il club promette di tornare a vestire i propri colori sociali solo quando Graziano Fiorita “ritornerà a casa e sarà omaggiato, come merita, dalla sua gente”. Un gesto che evidenzia tutta l’amarezza e la rabbia per una situazione percepita come profondamente ingiusta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formello: Lazio – Parma, Baroni ritrova Isaksen e sceglie la formazione tipo

0
Grafica con la probabile formazione della Lazio (4-2-3-1) contro il Parma, che evidenzia il rientro di Isaksen.
Dal ritiro con la Nazionale della Danimarca, Gustav Isaksen smentisce le voci di mercato: “Volevo rimanere alla Lazio e lottare per il mio posto. Mai pensato di andare via.”

Da Formello arrivano le ultime indicazioni in vista del Monday Night tra Lazio e Parma all’Olimpico. Mister Baroni sembra intenzionato a schierare quella che è diventata la sua “formazione tipo” nelle ultime uscite, con un solo cambio rispetto alla vittoria di Genova.

La Probabile Formazione della Lazio contro il Parma

Il principale (e unico) cambio previsto è il rientro di Isaksen dalla squalifica, che prenderà il posto dell’infortunato Lazzari sulla fascia destra.

Davanti a Mandas, confermato tra i pali a discapito di Provedel, la difesa dovrebbe essere composta da Marusic (che torna nel suo ruolo naturale di terzino destro), Gila e Romagnoli al centro, e Pellegrini a sinistra.

A centrocampo, i due intoccabili sono Guendouzi e Rovella, con Vecino e Dele-Bashiru pronti a subentrare dalla panchina.

In attacco, con il rientro di Isaksen, la fascia destra sarà sua. Sulla sinistra, l’esterno sarà Zaccagni. Al centro, spazio nuovamente alla coppia DiaCastellanos, il tandem che, superati i problemi fisici, è tornato a funzionare bene come nella prima parte di stagione.

La Probabile Formazione della Lazio (4-2-3-1):

Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.

A disposizione: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Gigot, Provstgaard, Basic, Vecino, Dele-Bashiru, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin, Pedro.

Allenatore: Marco Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lecce Dolore Giallorosso e due Pesi 2 Misure: Ufficiale La Lega Serie A offende il club

0
"Stadio Via del Mare a lutto per Graziano Fiorita. Striscioni giallorossi e omaggio al preparatore atletico del Lecce. Decisione Lega Serie A contestata.

La scomparsa tragica e improvvisa di Graziano Fiorita, preparatore atletico e fisioterapista, colonna portante della famiglia giallorossa dal 1999, ha lacerato l’anima dell’US Lecce. Ha lasciato un vuoto incolmabile e un dolore che va oltre il rettangolo verde. Di fronte a una tragedia così profonda, la richiesta del Lecce alla Lega Serie A era un grido di aiuto e di rispetto: rinviare la gara contro l’Atalanta per permettere alla squadra di elaborare il lutto e, soprattutto, partecipare all’ultimo saluto al caro Graziano.

La risposta della Lega è arrivata, rapida ma insufficiente: posticipare la gara di sole 48 ore. Una decisione calata dall’alto, che non tiene conto delle reali esigenze del club salentino e che suona come un’amara conferma di una gestione del potere lontana dalla sensibilità umana. Un torto evidente, soprattutto se confrontato con un precedente che grida vendetta.

Lutto nel Cuore del Lecce: Un Dolore Che il Calendario Non Può Cancellare

Immaginate lo stato d’animo di giocatori, staff e dirigenti. Affranti, scossi, con un dolore nel cuore e nell’anima che rende impossibile concentrarsi sul calcio. Graziano Fiorita non era un semplice collaboratore; era un punto di riferimento, una figura paterna per molti, parte integrante di un gruppo che è una vera e propria famiglia. Le lacrime e le testimonianze commosse di chi lo ha conosciuto, dai campioni di oggi alle leggende del passato, raccontano di un legame profondo che va ben oltre il campo da gioco.

La decisione di rinviare la gara a domenica, con l’autopsia fissata per lunedì e i funerali impossibili da celebrare prima, significa costringere una squadra a scendere in campo in un momento di lutto acutissimo, negandole di fatto la possibilità di essere presente per l’ultimo saluto a un membro amatissimo del proprio staff. È un’imposizione che mette gli interessi di calendario e classifica davanti al rispetto per il dolore umano.

Morte Graziano Fiorita Lecce | Due Pesi Due Misure: Il Precedente del Papa Francesco Smonta la Lega

gravina scommesse
lazio torino

È qui che l’indignazione del Lecce e dei suoi tifosi diventa legittima e potente. Il paragone con il rinvio delle partite per la morte di Papa Francesco è schiacciante e inchioda la Lega Serie A alle proprie contraddizioni. Ricordiamo bene quei giorni: la Lega dispose il rinvio di diverse partite, comprese quelle in programma il sabato, proprio in segno di rispetto per la figura del Pontefice e per consentire lo svolgimento dei funerali.

La cosa più rilevante? Quella decisione fu presa in autonomia dalla Lega, senza che i singoli club potessero minimamente intervenire o chiedere un rinvio “personalizzato” in base alle proprie esigenze organizzative o logistiche legate all’evento funebre. La Lega decise per tutti, rinviando le gare a dopo le esequie papali, dimostrando una sensibilità e una capacità di fermarsi ben diverse da quelle mostrate oggi.

Lega Serie A rinvio partite | Il Torto Subito dal Lecce: Giocare Col Cuore a Pezzi Prima del Funerale

Oggi, di fronte a un lutto che colpisce direttamente e in modo devastante una singola società, la musica cambia radicalmente. Al Lecce viene concesso un rinvio minimo, che non permette di partecipare al funerale del proprio preparatore. La motivazione addotta, ovvero la necessità di non alterare la “regolarità del campionato” e non penalizzare altre squadre, suona come una scusa debole e, francamente, offensiva.

Se per la morte di un Pontefice si è potuto e dovuto fermare il campionato o posticipare gare a data utile dopo il funerale, dimostrando un rispetto istituzionale sacrosanto, perché lo stesso non vale per il lutto profondo che ha colpito la famiglia del Lecce? Perché si è imposto un rinvio così stringente, che costringe la squadra a volare a Bergamo con gli occhi lucidi e la mente altrove? Il rischio paventato di uno 0-3 a tavolino e di una penalizzazione in caso di mancata presentazione ha costretto il Lecce a piegarsi, ma l’amarezza e il senso di ingiustizia rimangono intatti.

La Partenza Amara: Un Messaggio Alla Lega Calcio

Il Lecce partirà per Bergamo. Lo farà senza il consueto ritiro pre-partita, un segnale silenzioso ma potentissimo di un disagio profondo. Scenderà in campo, seppur “costretto da una decisione che ritiene abbastanza discutibile“, come trapela dall’ambiente giallorosso. Sarà la partita della rabbia, del dolore e della memoria di Graziano.

Ma questa vicenda lascia una macchia sulla gestione del nostro calcio. La Lega Serie A ha perso un’occasione preziosa per dimostrare umanità, vicinanza e uniformità di trattamento di fronte al lutto. Il precedente del rinvio per la morte del Papa, deciso d’imperio e con ben altra flessibilità temporale, rende la rigidità mostrata verso il Lecce un torto difficile da dimenticare. Si spera che in futuro, di fronte al dolore che colpisce nel vivo le proprie associate, prevalga il rispetto per le persone sul cinismo del calendario.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: Tavares, riscatto anticipato e futuro incerto tra infortuni e possibile cessione

0
Grafica che simboleggia l'incertezza del futuro di Nuno Tavares alla Lazio tra riscatto e infortuni, con riferimenti al calciomercato.

Il futuro di Nuno Tavares alla Lazio è al centro delle discussioni di calciomercato, nonostante un impatto iniziale devastante in Serie A con 8 assist nei primi due mesi. Secondo il Corriere dello Sport, la situazione del terzino portoghese, segnata da ben sette infortuni muscolari in stagione e una preoccupante inaffidabilità fisica, ha spinto la Lazio a considerare una strategia particolare.

Riscatto Anticipato: Un’Opportunità di Mercato “Speciale”

Nonostante le difficoltà fisiche, la Lazio avrebbe deciso di anticipare il riscatto del giocatore dall’Arsenal, club proprietario del suo cartellino. Inizialmente l’obbligo di riscatto era legato al raggiungimento del 50% delle presenze stagionali, ma ora i biancocelesti avrebbero optato per definire il trasferimento in anticipo.

Questa mossa è vista dalla Lazio come un’opportunità in vista dell’apertura della sessione di mercato “speciale” a giugno, dedicata alle squadre che parteciperanno al Mondiale per Club (e aperta a tutte le società). Avendo già riscattato Tavares per i 5 milioni di euro pattuiti (pagabili in cinque anni), il club sarà libero di ascoltare eventuali offerte in anticipo, anziché dover aspettare luglio per decidere il futuro del giocatore e programmare un eventuale sostituto.

Infortuni e Prezzo di Rivendita

Il rovescio della medaglia è l’incognita legata alle condizioni fisiche di Tavares. Se l’ottimo inizio di stagione aveva notevolmente gonfiato il suo potenziale valore di mercato, oggi i ripetuti problemi muscolari e i dubbi sulla sua tenuta fisica condizionano senz’altro il prezzo di una sua eventuale rivendita e l’interesse dei club.

La prossima settimana sarebbe previsto un contatto con l’Arsenal per definire gli ultimi dettagli del trasferimento anticipato, dopodiché la Lazio valuterà le opzioni sul mercato per il terzino portoghese.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio 2025: spuntano i primi nomi non ufficiale per l’attacco, Fabiani sonda Durosinmi e Ioannidis

0
Calciomercato Grafica o illustrazione che simboleggia il calciomercato della Lazio con un focus sulla ricerca di nuovi attaccanti.

Nonostante manchino ancora oltre due mesi all’apertura ufficiale della finestra estiva, il calciomercato della Lazio inizia già a muovere i suoi primi passi, in particolare per quanto riguarda il reparto offensivo. L’edizione odierna del Corriere dello Sport fa il punto sui nomi che il direttore sportivo Angelo Fabiani starebbe sondando per rinforzare l’attacco biancoceleste.

Nomi Calciomercato Lazio 2025: I Primi sul Taccuino di Fabiani

La Lazio cerca nuovi innesti per fare un salto di qualità e garantire alternative valide a Castellanos, la cui permanenza non è in discussione al momento. Due nomi, già noti nell’ambiente, sarebbero tornati in auge nel calciomercato:

  • Rafio Durosinmi (Viktoria Plzen): Attaccante nigeriano classe 2003, già affrontato dalla Lazio in Europa League. È un centravanti di struttura (192 cm) il cui valore di mercato si aggira intorno agli 8-9 milioni di euro. Ci sarebbero stati contatti tra lo staff del giocatore e Fabiani in occasione della doppia sfida europea, preparando il terreno per una possibile trattativa.
  • Fotis Ioannidis (Panathinaikos): Attaccante greco di 25 anni. La Lazio aveva già provato a sondare il terreno mesi fa, così come il Bologna la scorsa estate, ma la richiesta del Panathinaikos era all’epoca proibitiva (30 milioni). Il rendimento leggermente inferiore di quest’anno (11 gol in 40 partite, ma 9 in 4 gare di Conference League) ha abbassato il prezzo, che ora si aggirerebbe attorno ai 18 milioni. Una cifra considerata più abbordabile da Fabiani, che tiene monitorata la situazione. L’operazione potrebbe diventare una reale opportunità, soprattutto in caso di qualificazione della Lazio alla Champions League.
Calciomercato 2025 Lazio fabiani
“Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi.”

Calciomercato Possibili Uscite

Prima di pensare ai nuovi arrivi, la Lazio dovrà considerare anche le cessioni. Tra i possibili partenti ci sarebbero Tchaouna, che non ha convinto pienamente in questa stagione (il PSV ci aveva pensato a gennaio e la pista potrebbe riaprirsi), e forse anche Noslin, anche se la sua partenza al momento appare più complessa senza incorrere in una minusvalenza.

Lazio-ludogorets formazioni


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Parma 2025, dove vedere il match ufficiale : orario, tv, streaming e statistiche

0
Grafica con loghi Lazio e Parma, data 28 Aprile 2025, orario 20:45, e icone che indicano la possibilità di vedere la partita in TV e streaming.

Dopo la vittoria esterna contro il Genoa, la Lazio torna all’Olimpico per affrontare il Parma nel posticipo della 34ª giornata di Serie A Enilive. La gara, inizialmente prevista per sabato, è stata posticipata a lunedì 28 aprile alle ore 20:45. Per chi non sarà presente allo stadio, ecco tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta TV e in streaming.

Dove Vedere Lazio – Parma in TV e Streaming

La partita Lazio – Parma sarà trasmessa in co-esclusiva sia su DAZN che su Sky.

  • Streaming: Sarà possibile seguire la gara in streaming live e on demand tramite l’app o il sito ufficiale di DAZN, accessibile da Smart TV, PC, smartphone, tablet o console.
  • TV: Su Sky, il match sarà visibile sui canali dedicati alla Serie A. Il collegamento inizierà a partire dalle ore 20:30. La telecronaca su DAZN sarà affidata a Ricky Buscaglia con il commento tecnico di Emanuele Giaccherini.

Statistiche Chiave (Dati Opta)

  • La Lazio ha vinto nove delle ultime 10 partite contro il Parma in Serie A, perdendo però quella più recente lo scorso 1° dicembre. I ducali potrebbero vincere entrambe le sfide stagionali contro i biancocelesti per la prima volta in Serie A.
  • La Lazio ha vinto tutte le ultime otto sfide casalinghe contro il Parma in Serie A. Solo contro il Livorno (nove) i biancocelesti vantano una striscia aperta più lunga di successi interni consecutivi nel torneo.
  • La Lazio arriva da quattro pareggi casalinghi di fila in campionato. I biancocelesti non pareggiano più gare interne di fila in Serie A dal periodo tra l’ottobre 1990 e il gennaio 1991 (sei in quel caso).
  • La Lazio ha vinto solo una delle ultime nove gare casalinghe in campionato (6N, 2P), dopo aver ottenuto sei successi nei primi sette match interni (1N) in questa stagione.
  • Dall’arrivo di Cristian Chivu, il Parma ha raccolto 11 punti in otto gare giocate (2V, 5N, 1P), incassando solo sei reti: la squadra Ducale nel periodo sarebbe 11ª in classifica.
  • Il Parma ha pareggiato le ultime tre trasferte di campionato, di cui 0-0 le due più recenti contro Hellas Verona e Fiorentina.
  • Sfida tra le due squadre che hanno segnato più gol dal 76’ minuto in poi in questo campionato: la Lazio (18) e il Parma (14).
  • Valentín Castellanos ha partecipato a otto gol in nove sfide contro squadre neopromosse in Serie A (sette reti e un assist), segnando in tutte le sue tre gare contro queste formazioni (quattro gol) nel campionato in corso, inclusa una marcatura lo scorso 1° dicembre contro il Parma.
  • Luca Pellegrini ha fornito un assist in entrambe le ultime due gare giocate di Serie A ed è arrivato a quota tre passaggi vincenti in questo campionato, uno in più di quelli collezionati sommando le sue ultime quattro stagioni di A dal 2020/21 ad oggi.
  • Dal suo esordio in Serie A (22 febbraio 2025), Mateo Pellegrino ha partecipato attivamente a quattro gol (tre reti e un assist), più di qualsiasi altro giocatore del Parma.

Probabili Formazioni e Indisponibili

Di seguito le probabili formazioni in vista del match (per un’analisi più approfondita si rimanda all’articolo dedicato):

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All.: Baroni. Squalificati: Belahyane Indisponibili: Lazzari, Patric, Tavares

PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Valenti, Hainaut; Delprato, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino. All.: Chivu. Squalificati: nessuno Indisponibili: Benedyczak, Bernabé, Charpentier, Kowalski, Mihaila, Osorio, Vogliacco



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Parma, probabili formazioni: torna Isaksen, chance per Gigot in difesa

0
Grafica con liste dei convocati e schemi delle probabili formazioni di Lazio (4-2-3-1) e Parma (3-5-2) per la partita del 28 Aprile 2025.

Dopo il rinvio, la Lazio torna in campo all’Olimpico per il Monday Night contro il Parma, match valido per la 34ª giornata di Serie A Enilive, in programma lunedì 28 aprile alle ore 20:45. Mister Baroni dovrà fare a meno di alcuni giocatori, ma ritrova un elemento importante per il reparto offensivo.

Lazio – Parma Le Possibili Scelte di Baroni

Assenze forzate per squalifica e infortunio: non ci saranno lo squalificato Belahyane e gli infortunati Lazzari, Nuno Tavares e Patric.

Tra i pali confermato Mandas. In difesa, si profila un possibile cambio al centro: Romagnoli potrebbe riposare, lasciando spazio a Gigot al fianco di Gila. Sulle fasce, Marusic agirà a destra e Pellegrini a sinistra, entrambi reduci da una buona prestazione a Genova.

In mediana, la coppia GuendouziRovella sembra confermata, con Vecino pronto a subentrare. Dele-Bashiru, non al meglio, sarà comunque convocato.

In attacco, la buona notizia è il ritorno di Isaksen dalla squalifica, che punta a riprendersi subito il posto sulla fascia destra. Sulla sinistra, Zaccagni è una certezza. Al centro, spazio nuovamente alla coppia d’attacco DiaCastellanos, apparsi in grande forma a Genova. Pronti dalla panchina Pedro, Noslin e Tchaouna.

Probabili Formazioni:

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Provedel, Furlanetto, Romagnoli, Provstgaard, Hysaj, Vecino, Dele-Bashiru, Basic, Pedro, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin. All.: Baroni.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Hainaut, Valenti; Delprato, Estevez, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. A disp.: [da definire]. All.: Chivu.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: Dele-Bashiru si racconta, “Qui ho tutto, voglio migliorare tatticamente”

0
Lazio, Dele-Bashiru: "Qui ho tutto quello che voglio. Voglio migliorarmi!"

Fisayo Dele-Bashiru, centrocampista della Lazio, ha parlato della sua esperienza in biancoceleste, dell’adattamento al calcio italiano e delle sue ambizioni future in un’intervista rilasciata ai microfoni di SportsBoom.com.

Dele-Bashiru La Scelta della Lazio e l’Impatto del Calcio Italiano

Il giocatore ha spiegato i motivi che lo hanno portato a scegliere la Lazio: “Mi hanno dato tutto quello che volevo. Ho accettato il progetto perché, a questo punto della mia carriera, è quello che voglio. Voglio giocare a calcio ad alto livello in un campionato di vertice, e anche per un grande club, e la Lazio rispecchia perfettamente i miei desideri.”

Dele-Bashiru ha subito apprezzato la particolarità del calcio italiano: “Che idea mi sono fatto del calcio italiano? È molto più impegnativo dal punto di vista tattico rispetto ad altri campionati, ed è una sfida che sto apprezzando al momento.” Ha ammesso che l’adattamento ha richiesto tempo, ma ora si sente pronto: “Ma ora sta iniziando a prosperare sotto il rigore tattico e la disciplina posizionale che ci si aspetta in Italia.”

Infortuni, Ruolo Preferito e Voglia di Migliorarsi

Il centrocampista non nasconde le difficoltà iniziali legate agli infortuni: “Come tutti sanno, ho avuto alcuni infortuni che hanno ostacolato i miei progressi, ma ora mi sento molto meglio, molto più forte.” Superati i problemi fisici, l’obiettivo è migliorare la comprensione tattica: “Ho capito le richieste tattiche che l’allenatore vuole, questo è fondamentale per avere un finale di stagione positivo.”

Riguardo al suo posizionamento in campo, Dele-Bashiru non ha dubbi: “Il mio ruolo preferito sarebbe quello di centrocampista box-to-box, in posizione da numero 8 o 10. Con la palla tra i piedi e con la mia corsa so attaccare e difendere bene. In generale, sono quello che si può definire un centrocampista box-to-box. E quando sarò in forma al 100% e avrò capito tutto dal punto di vista tattico, faremo sicuramente un’ottima stagione insieme.”

Le Origini e la Mentalità Corretta

Dele-Bashiru ha parlato anche del suo percorso, che include esperienze importanti: “Le basi che si ottengono al Manchester City sono di altissimo livello. Inoltre, il campionato turco è di buon livello.” Nonostante le difficoltà iniziali in Serie A, si sente sulla strada giusta: “Per quanto riguarda la Serie A, certo, ci è voluto un po’ di tempo per adattarmi al 100% al campionato, ma credo che la mia mentalità sia corretta. Gli allenatori, i miei compagni di squadra, mi stanno tutti aiutando. Penso che tutto questo sia stato importante per me e stiamo tutti facendo una buona stagione.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni in conferenza: “Vittoria di squadra, Taty e Dia ci erano mancati. Europa punto di partenza”

0
Baroni in conferenza: “Vittoria di squadra, Taty e Dia ci erano mancati. Europa punto di partenza”

Nella conferenza stampa tenutasi dopo la vittoria per 2-0 contro il Genoa, mister Marco Baroni ha analizzato la prestazione della sua Lazio, sottolineando gli aspetti positivi emersi dal match del Ferraris e guardando già ai prossimi impegni di campionato.

Baroni “Vittoria di Squadra”, Bravi Taty e Dia

“Abbiamo vinto una partita di squadra. Non avevo bisogno di avere risposte dalla squadra. In queste ultime partite abbiamo sbagliato poche prestazioni. Oggi devo fare i complimenti a tutti, era una partita complicata. Il Genoa è una squadra che gioca con ritmo”, ha esordito Baroni. Ha poi evidenziato l’importanza del ritorno al gol e alla prestazione dei due attaccanti: “L’assenza dei nostri attaccanti è stata pesante. Abbiamo portato al gol tutti, ma loro con la qualità che hanno ci danno soluzioni importanti. Sono contento per Taty, per Dia, ma per tutta la squadra. Era la partita che volevamo, che dovevamo centrare, e lo abbiamo fatto.”

L’Amarezza Europea come Punto di Partenza

L’allenatore è tornato sull’eliminazione dall’Europa League, vista come un momento da cui ripartire: “La rabbia è un brutto compagno. Avevamo amarezza, ma anche consapevolezza di aver fatto una partita di spessore e un bel torneo. La voglia ora è di giocarci ogni partita con la volontà di andarcela a riprendere (l’Europa, ndr). Si deve crescere anche da queste mazzate. Sono contento, ringrazio i ragazzi perché li vedo lavorare durante la settimana. So cosa può dare questa squadra e quanto crescere ancora.”

Infortuni, Portiere e Disguidi con la Lega

Sulle condizioni di Lazzari, infortunatosi durante la gara: “Vediamo. Ha sempre un po’ questi tendini, ora dobbiamo fare delle verifiche domani. La prossima non ci sarà.” Per quanto riguarda Mandas: “Sta facendo bene, ha fatto bene anche Provedel. Siamo contenti perché è un giovane che è stato a lavorare con dedizione e partecipazione.”

Baroni non ha nascosto il disappunto per la gestione del rinvio da parte della Lega: “Tutti siamo dispiaciuti per quanto è successo. Noi avevamo questa partita, ci siamo trovati a sapere che la partita era rinviata a data da destinarsi, e quando eravamo in aereo ci hanno detto che la partita era spostata a mercoledì. Io non volevo far partire subito la squadra, ho deciso di fare il viaggio in giornata.”

Baroni Rincorsa Champions: “Dobbiamo riconquistarci questo posto”

Infine, uno sguardo alla corsa Champions: “La forza ce la devono dare le prestazioni e la voglia di riconquistarci quello che abbiamo lasciato disputando un’Europa League di alto livello. Nonostante l’amarezza dell’eliminazione c’era la consapevolezza di aver fatto davanti ai nostri tifosi una prestazione di livello.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni (DAZN): “Vittoria da grande squadra. Ora pensiamo solo a riprenderci l’Europa in campionato”

0
Grafica con liste dei convocati e schemi delle probabili formazioni di Lazio (4-2-3-1) e Parma (3-5-2) per la partita del 28 Aprile 2025.

Dopo la vittoria per 2-0 sul campo del Genoa, mister Marco Baroni ha analizzato la prestazione della sua Lazio ai microfoni di DAZN. Un successo che arriva dopo la delusione europea e che rilancia le ambizioni biancocelesti in campionato.

I Protagonisti e la Risposta della Squadra

Baroni ha voluto sottolineare l’importanza del rientro e della prestazione di giocatori chiave: “Castellanos e Dia quando sono giocatori importanti a tornare è fondamentale. Non posso pensare a chi non c’è perché indebolirei chi c’è, anche Dia ha fatto una partita contro una squadra che gioca ad alto ritmo, complimenti ai ragazzi.” Ha definito la vittoria come una risposta non scontata, soprattutto dopo l’eliminazione dall’Europa League e contro un Genoa forte in casa.

La Delusione Europea Punto di Partenza

L’allenatore ha ribadito che l’uscita dalla competizione europea, seppur dolorosa, deve servire da lezione: “Non è un fatto da metterla da parte, amarezza c’è ma consapevolezza di aver fatto un grandissimo torneo. Deve essere un punto di partenza, come ho detto alla squadra dobbiamo prenderci tutte le partite per riprenderci l’Europa.” L’obiettivo è chiaro: “La testa deve essere gara dopo gara, lotteremo fino alla fine per riconquistarci questo posto.”

L’Espulsione di Belahyane e il Calendario

Sull’espulsione di Belahyane, Baroni ha mostrato comprensione: “Mi dispiace, non dobbiamo colpevolizzarlo, era dispiaciuto, sapeva dell’errore però è giovane e sono opportunità di crescita. Fortunatamente la squadra è rimasta salda e solida. Chiaramente con la parità numerica si è aperta un’altra partita.”

Interrogato sul calendario fitto e le voci sul suo futuro, Baroni è rimasto concentrato: “Io sono concentrato con i ragazzi, dobbiamo pensare solamente al lavoro. La squadra ha sempre fatto una bella espressione di calcio e dobbiamo pensare ad un avversario difficile in casa (il Parma, ndr) e pensiamo solamente a questa gara con un calendario corto.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Analisi Genoa Lazio 0-2: Castellanos e Dia, la Lazio torna a volare e crede nella Champions

0
Analisi Genoa - Lazio 0-2: Castellanos e Dia, la Lazio torna a volare e crede nella Champions
Pedro Allenamento Lazio nel cento sportivo di Formello a Roma. Roma, 30 Marzo 2023 © Marco Rosi / Fotonotizia

Genoa Lazio | La Lazio ritrova il sorriso in campionato e lo fa ancora una volta in trasferta, con un successo fondamentale per 2-0 al Ferraris contro il Genoa. Dopo la delusione europea, i biancocelesti ripartono in Serie A grazie ai gol di Castellanos e Dia, protagonisti di una vittoria che rilancia le ambizioni europee.

Genoa Lazio Primo Tempo Intenso e Decisivo:

La partita inizia su ritmi alti. Il Genoa si rende pericoloso con Pinamonti, ma un Mandas in grande spolvero nega il gol in entrambe le occasioni. La Lazio risponde con pressione e le giocate di qualità di Castellanos tra le linee. Il match viene interrotto per circa cinque minuti a causa del lancio di fumogeni dalla Gradinata Nord, uno dei quali colpisce Mandas.

Alla ripresa di Genoa Lazio , un’imbucata di Castellanos per Zaccagni porta all’espulsione di Otoa del Genoa per fallo al limite. In superiorità numerica, la Lazio prende il controllo del gioco e al 32′ passa in vantaggio: cross dalla sinistra di Pellegrini e gol “da cineteca” di Castellanos in mezza rovesciata. Nonostante il gol, il Genoa prova a reagire in contropiede, ma la Lazio chiude il primo tempo in vantaggio, macchiato però dagli infortuni di Lazzari e Dia (sebbene il senegalese continui a giocare) e dall’ingresso di Pedro al posto del terzino.

Genoa Lazio Dia Raddoppia, Espulsione per Belahyane e Rincorsa Europea:

La ripresa vede il Genoa avere una potenziale chance, ma Thorsby spreca da ottima posizione. La Lazio fatica a trovare la gestione del possesso, ma un’accelerazione di Pellegrini sulla sinistra rianima la squadra. Al 64′, la Lazio trova il raddoppio: Rovella serve Dia che con un gran diagonale di sinistro batte Leali. Pochi minuti dopo, però, la partita torna in parità numerica: Belahyane, appena entrato, viene espulso dopo la revisione al VAR per un intervento duro su Thorsby.

La gara si apre ulteriormente con le squadre in dieci contro dieci. La Lazio ha l’occasione per il tris in contropiede, ma Pedro sbaglia l’ultima scelta; sul ribaltamento di fronte, Gila è “fenomenale” a recuperare Ekhator pronto a concludere. Nel finale, spazio anche per Hysaj e Noslin.

Lazio a -1 dalla Champions:

Con questa vittoria in Genoa Lazio, la Lazio sale a quota 59 punti in classifica, raggiungendo la Juventus, sconfitta a Parma, e portandosi a un solo punto dal Bologna quarto. Proprio i rossoblù felsinei saranno i prossimi avversari della Lazio lunedì all’Olimpico, in uno scontro diretto che promette scintille per la rincorsa alla Champions League.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Genoa – Lazio 0-2: decidono Castellanos e Dia, i biancocelesti vincono al Ferraris

0
Genoa - Lazio 0-2: decidono Castellanos e Dia, i biancocelesti vincono al Ferraris

La Lazio torna alla vittoria in campionato. Nel recupero della 33ª giornata di Serie A, i biancocelesti si impongono per 2-0 sul campo del Genoa grazie ai gol di Castellanos e Dia. Una vittoria importante che permette alla squadra di Baroni di conquistare punti preziosi per la classifica.

La Partita al Ferraris:

La gara, disputata allo Stadio Luigi Ferraris, ha visto la Lazio passare in vantaggio al 32′ minuto con un bellissimo gol in acrobazia di Castellanos, servito da Pellegrini. Nel secondo tempo, al 65′, Dia raddoppia con una diagonale precisa su assist di Rovella, chiudendo di fatto la partita.

Da segnalare un episodio di cronaca a inizio match, intorno al 16′, quando un fumogeno lanciato dagli spalti ha colpito il portiere biancoceleste Mandas, causando una breve interruzione del gioco.

La partita è stata anche caratterizzata da due espulsioni: al 22′ Otoa del Genoa ha ricevuto un rosso diretto per fallo su Zaccagni, mentre al 73′ Belahyane della Lazio, entrato da pochi minuti, è stato espulso dopo una revisione al VAR.

Il Tabellino:

GENOA – LAZIO 0-2 (32′ Castellanos (L), 65′ Dia (L))

GENOA (4-2-3-1): Leali; Otoa, De Winter, Vasquez, Martin (68′ Ahanor); Frendrup, Masini (80′ Ekhator); Norton-Cuffy (80′ Sabelli), Vitinha (61′ Venturino), Thorsby; Pinamonti (68′ Messias). A disp.: Siegrist, Sommariva, Bani, Zanoli, Barbini, Badelj, Kassa, Nuredini. All.: Vieira. LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari (45′ Pedro), Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella (69′ Belahyane) ; Marusic, Dia (69′ Vecino), Zaccagni (89′ Hysaj); Castellanos (89′ Noslin). A disp.: Provedel, Furlanetto, Gigot, Provstgaard, Dele-Bashiru, Basic, Ibrahimovic, Tchaouna. All.: Baroni.

Arbitro: Ayroldi Assistenti: Di Gioia – Moro IV Uomo: Cosso VAR: Paterna AVAR: Fabbri

Ammoniti: 48′ Rovella (L), 51′ Pinamonti (G), 80′ De Winter (G), 85′ Sabelli (G) Espulsi: 22′ Otoa (G), 73′ Belahyane (L)



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Genoa – Lazio: fumogeno dagli spalti colpisce Mandas, partita sospesa per qualche minuto

0
Genoa - Lazio: fumogeno dagli spalti colpisce Mandas, partita sospesa per qualche minuto

Momenti di forte tensione allo stadio Luigi Ferraris di Genova durante la partita tra Genoa e Lazio. Intorno al quarto d’ora del primo tempo, un fumogeno lanciato dagli spalti della Gradinata Nord ha colpito il portiere biancoceleste Christos Mandas.

L’episodio è avvenuto poco dopo l’ingresso dei tifosi della Gradinata Nord, che avevano manifestato la loro protesta contro la Lega Serie A con un ingresso ritardato allo stadio.

Dopo essere stato colpito, Mandas è rimasto a terra per qualche minuto e la partita è stata immediatamente sospesa dall’arbitro Ayroldi. Il direttore di gara ha parlato a lungo con il portiere greco e con i giocatori della Lazio per capire la situazione.

Solo dopo l’annuncio dello speaker dello stadio, che ha riportato la calma, il gioco è potuto riprendere regolarmente. Un episodio spiacevole che ha interrotto il corso della gara e ha creato apprensione per le condizioni del portiere laziale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Parma Ufficiale : tutti i dettagli sulla vendita dei biglietti per la gara del 28 aprile

0
Grafica con loghi Lazio e Parma, data 28 Aprile 2025, orario 20:45, e icone che indicano la possibilità di vedere la partita in TV e streaming.

La S.S. Lazio ha comunicato i dettagli relativi alla vendita dei tagliandi per la gara di campionato contro il Parma, valida per la 34ª giornata di Serie A Enilive. La partita, rinviata rispetto alla data originaria, è in programma lunedì 28 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico.

Vendita Tagliandi: Date e Modalità

La vendita dei biglietti inizierà dalle ore 12:00 di mercoledì 23 aprile.

Sarà possibile acquistare i tagliandi attraverso diversi canali:

  • ON-LINE: tramite il circuito Vivaticket. Verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80% al costo dei biglietti online.
  • Punti vendita Vivaticket autorizzati.
  • Lazio Style 1900 Official Store: Presso questi negozi sarà possibile acquistare le due tariffe agevolate (Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori) e ritirare i tagliandi Omaggio Under 14 (solo contestualmente all’acquisto del biglietto per l’adulto).

Promozioni e Tariffe Ridotte

Per la gara contro il Parma, è attiva una speciale tariffa “Pack 4 insieme”, che consente l’acquisto di 4 biglietti nello stesso settore a un prezzo vantaggioso. Per usufruirne, è obbligatorio acquistare tutti e 4 i biglietti contemporaneamente.

Sono previste tariffe ridotte per:

  • Invalidi Civili al 100% (con accompagnatore): acquistabili solo nei Lazio Style 1900.
  • Tribuna Tevere non deambulanti (con accompagnatore): acquistabili solo nei Lazio Style 1900.
  • Ridotto Under 16: per ragazzi nati dal 01/01/2009.
  • Omaggio Under 14: per ragazzi nati dal 01/01/2011 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento. L’omaggio si ritira nei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Il ritiro dell’omaggio deve essere fatto contestualmente all’acquisto del biglietto dell’adulto.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2021 accedono gratuitamente senza biglietto presentando un documento.

Informazioni Importanti per l’Accesso

  • Fidelity Card: Coloro che possiedono la Fidelity Card Millenovecento o Eagle (e non sono abbonati) possono richiedere che il titolo d’ingresso venga caricato elettronicamente sulla tessera al momento dell’acquisto (anche online).
  • Documento d’Identità: All’ingresso dello stadio, il controllo dell’identità è obbligatorio per ogni spettatore, inclusi i minorenni. È necessario esibire un documento di identità valido. Le patenti di ultima generazione senza indicazione di residenza non sono considerate idonee per la vendita.
  • Limite di Acquisto: Nella vendita libera, il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è quattro. È possibile presentare copia del documento d’identità per le altre tre persone.
  • Cambio Nominativo: È possibile effettuare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti (questi ultimi per tariffa corrispondente). È vietato il cambio nominativo per i biglietti del settore ospiti.

Biglietteria Stadio e Accrediti

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45, sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria. Presso lo stesso punto vendita verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC dalle 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.

Punti di Accesso allo Stadio Olimpico:

  • Via dei Gladiatori: Media, Sponsor Hospitality, Tribuna D`Onore, Autorità, Tribuna Monte Mario.
  • Piazza Lauro De Bosis: Tribuna Tevere, Distinti Sud Est.
  • Viale delle Olimpiadi: Curva Maestrelli.
  • Via Nigra-Stadio dei Marmi: Tribuna Disabili in Carrozzella.
  • Piazza Piero Dodi: Curva Nord, Distinti Nord Est e Nord Ovest, Tribuna Tevere.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Nota Ufficiale Lazio: “Profondo rammarico per la gestione del rinvio Genoa, Lega approssimativa”

0
Nota Ufficiale Lazio: "Profondo rammarico per la gestione del rinvio Genoa, Lega approssimativa"
Foto Cafaro Gerardo/LaPresse 11 10 2014 Salerno (Italia) Stadio "Arechi" sport calcio Salernitana vs Savoia Campionato italiano di calcio Lega Pro girone C 2014/2015 Nella Foto: Claudio Lotito Photo Cafaro Gerardo/LaPresse 11 10 2014 Salerno (Italy) "Arechi " Stadium sport soccer Salernitana vs Savoia Italian Football Championship League Lega Pro group C 2014/2015 In The picture : Claudio Lotito

La S.S. Lazio ha rilasciato una nota ufficiale per esprimere tutto il proprio “profondo rammarico” in merito alle modalità con cui la Lega Serie A ha gestito la decisione di ricollocare la gara contro il Genoa, confermata per mercoledì prossimo.

La S.S. Lazio esprime “profondo rammarico” per le modalità di gestione

Nel comunicato si legge che la Società considera le modalità di comunicazione e gestione di tale decisione “approssimative e poco rispettose”, evidenziando come l’inefficienza sia stata evidente, non solo dal punto di vista logistico, ma soprattutto alla luce della “portata emotiva e spirituale che l’evento straordinario riveste per la nostra città e per ciò che il Club rappresenta”, riferendosi alla scomparsa di Papa Francesco e alla volontà del club di omaggiare il Pontefice.

Critiche alla Lega Serie A: “atteggiamento poco professionale ed ondivago”

La Lazio, inoltre, non lesina critiche alla Lega Serie A, sottolineando un “atteggiamento poco professionale ed ondivago” nella gestione impari del ricollocamento delle partite. Questa “mancanza di uniformità”, secondo il club, ha generato confusione e alimentato un “senso di disparità tra i diversi Club coinvolti”, aggravando una situazione già delicata.

La decisione finale: si va a Genova il giorno stesso della partita

Nonostante la forte presa di posizione e le accuse mosse alla Lega, la S.S. Lazio conclude la nota affermando che, per senso di responsabilità e al fine di evitare ulteriori polemiche in un momento di dolore per il Paese, la squadra si recherà a Genova il giorno stesso della partita, partendo poche ore prima del fischio d’inizio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale il rinvio di Lazio – Parma 2025 per i funerali di Papa Francesco

0
Ufficiale il rinvio di Lazio - Parma per i funerali di Papa Francesco

Ufficiale: la partita Lazio – Parma, in programma inizialmente per sabato 26 aprile, è stata rinviata. La decisione, che coinvolge anche altre gare di Serie A previste nella stessa giornata, è stata presa in segno di rispetto e per ragioni di ordine pubblico legate ai funerali di Papa Francesco.

La notizia è stata confermata dal ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, al termine del Consiglio dei Ministri: “Sabato il campionato di calcio sarà sospeso, mentre domenica le partite si giocheranno”.

I funerali del Pontefice si terranno proprio sabato mattina alle ore 10. Questa concomitanza, unita alla presenza del Giubileo dei Giovani a Roma nella giornata di domenica, rende logisticamente complessa la gestione di un evento sportivo come una partita di Serie A, in particolare all’Olimpico.

Oltre a Lazio – Parma, le altre gare di Serie A rinviate da sabato sono Como – Genoa e Inter – Roma.

Quando si recupera Lazio – Parma ?

Per quanto riguarda il recupero di Lazio – Parma, l’ipotesi più accreditata al momento è quella di disputare la partita lunedì 28 aprile. Si attende comunque il comunicato ufficiale della Lega Serie A per la conferma definitiva.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Tavares: nuovo infortunio muscolare, stagione 2025 a rischio!

0
Lazio, Tavares: nuovo infortunio muscolare, stagione a rischio!

Non arrivano buone notizie dall’infermeria della Lazio per quanto riguarda le condizioni di Nuno Tavares. Il terzino portoghese, la cui fragilità fisica è ormai nota, ha subito l’ennesimo stop che mette seriamente a rischio il suo finale di stagione.

Tavares Stagione finita?

Come riporta La Gazzetta dello Sport, Nuno ha rimediato il suo settimo infortunio muscolare dall’inizio dell’anno, una vera e propria tegola per mister Baroni e per il giocatore stesso.

La “rosea” parla di un nuovo stiramento agli adduttori, i cui tempi di recupero sono al momento incerti. Si legge sul quotidiano che Tavares “Potrebbe rientrare per le ultime partite, ma al momento pare difficile”.

Il rischio concreto, dunque, è che la stagione di Nuno possa essere già terminata in anticipo, un vero calvario per il giocatore portoghese che non riesce a trovare continuità a causa dei ripetuti problemi fisici. L’esito ufficiale degli esami chiarirà la situazione, ma l’ottimismo al momento è molto basso.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Genoa – Lazio, probabili formazioni: Castellanos ok, Marusic a sorpresa?

0
Grafica con liste dei convocati e schemi delle probabili formazioni di Lazio (4-2-3-1) e Parma (3-5-2) per la partita del 28 Aprile 2025.

Dopo il rinvio di Pasquetta, Genoa e Lazio scendono in campo per il recupero della 33ª giornata di Serie A, in programma mercoledì 23 aprile alle ore 18:30. In vista della sfida di Marassi, mister Baroni deve fare i conti con diverse assenze forzate e sta valutando alcune novità di formazione.

Le Possibili Scelte di Baroni:

In porta confermato Mandas. In difesa, vista l’assenza di Patric (stagione finita) e la necessità di far rifiatare Romagnoli, dovrebbe esserci spazio per Gigot al fianco di Gila. Sulla fascia destra agirà Lazzari, mentre a sinistra si rivedrà Pellegrini.

A centrocampo, la diga dovrebbe essere formata dalla coppia GuendouziRovella, con Vecino e Belahyane pronti a subentrare.

In attacco, Castellanos sembra aver recuperato e dovrebbe guidare il reparto. Alle sue spalle, nel tridente offensivo, Zaccagni è confermato sulla sinistra. La vera sorpresa potrebbe essere sulla destra: con l’assenza dello squalificato Isaksen e l’infortunio di Tavares, mister Baroni starebbe pensando di adattare Marusic nel ruolo di esterno alto, in vantaggio su Tchaouna e Noslin. L’altro posto nel tridente dovrebbe andare a Dia, favorito su Pedro.

Probabili Formazioni Genoa Lazio:

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Zanoli, Frendrup; Messias, Thorsby, Miretti; Pinamonti. All.: Vieira.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gigot, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disposizione: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Romagnoli, Provstgaard, Vecino, Belahyane, Dele-Bashiru, Basic, Ibrahimovic, Noslin, Tchaouna, Pedro. All.: Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, partite a rischio rinvio: incertezza sul calendario tra Parma e funerali del Papa

0
Lazio, partite a rischio rinvio: incertezza sul calendario tra Parma e funerali del Papa

L’improvvisa scomparsa di Papa Francesco continua a generare incertezza sul calendario della Lazio. Oltre alla controversia legata al recupero della gara con il Genoa, fissato per mercoledì 23 aprile, ora anche la prossima sfida di campionato contro il Parma è a forte rischio di rinvio.

Lazio Caos Calendario: Genoa e Parma a Rischio:

La Lazio attende ancora una risposta dalla Lega Serie A sulla richiesta di spostare ulteriormente la partita contro il Genoa, in programma mercoledì alle 18.30, a causa della concomitanza con l’omaggio al Pontefice e per le modalità della decisione.

Tuttavia, l’incertezza non finisce qui. La partita contro il Parma, valida per la 34ª giornata e prevista per sabato 26 aprile alle 20.45, coincide con un evento di portata eccezionale: i funerali di Papa Francesco, in programma alle ore 10.00 a San Pietro.

Giubileo e Funerali: Rischio Sovrapposizione:

La simultaneità tra un evento religioso di tale rilevanza, che richiamerà un numero elevatissimo di persone a Roma, e una partita di calcio all’Olimpico, appare estremamente problematica da gestire dal punto di vista dell’ordine pubblico e della viabilità. A complicare ulteriormente la situazione, in quei giorni si terrà anche il Giubileo degli adolescenti, che porterà in città oltre 100mila ragazzi.

Insomma, al momento regna l’incertezza sul calendario biancoceleste. La Lazio attende risposte dalla Lega calcio non solo per la gara contro il Genoa, ma anche per capire come si evolverà la situazione in vista della sfida contro il Parma. L’ipotesi più accreditata per quest’ultima è quella di uno slittamento del match a lunedì 28 aprile.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900