Home News Lazio Atalanta-Lazio: Guida Completa su Dove Vederla, Probabili Formazioni e Precedenti

Atalanta-Lazio: Guida Completa su Dove Vederla, Probabili Formazioni e Precedenti

102
0
Una composizione dinamica che mostra i volti di Ivan Juric e Maurizio Sarri l'uno di fronte all'altro, con i loghi di Atalanta e Lazio ai lati, e un campo da calcio sullo sfondo sfocato.
serie a sky dazn

Il 19 ottobre al Gewiss Stadium va in scena una sfida affascinante tra due filosofie di gioco ben definite. Juric contro Sarri: pressing, intensità e ambizioni europee. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul match.

BERGAMO – La Serie A 2025/26 propone un confronto da non perdere: Atalanta-Lazio. Due squadre che, pur con rivoluzioni e innesti importanti, hanno saputo mantenere la loro identità grazie alla guida di tecnici che amano un calcio propositivo e aggressivo. Il Gewiss Stadium di Bergamo si prepara a ospitare una sfida che promette scintille e che potrebbe rivelarsi già decisiva per le ambizioni stagionali di entrambe le formazioni.


Data, Orario, Stadio e Dove Vedere Atalanta-Lazio in TV e Streaming

Ecco tutte le informazioni logistiche per non perdersi il match:

  • DATA: 19 ottobre 2025
  • ORARIO: 18:00
  • STADIO: Gewiss Stadium, Bergamo
  • DIRETTA TV E STREAMING: DAZN e Sky Sport

Il match Atalanta-Lazio sarà visibile in diretta su DAZN, la piattaforma che trasmette tutte le partite della Serie A, sia in streaming che su smart TV compatibili. La gara sarà disponibile anche sui canali di Sky Sport e sul servizio streaming NOW, che ogni giornata trasmettono tre incontri in co-esclusiva. Per i tifosi sarà quindi possibile scegliere la modalità di visione più adatta, sul proprio dispositivo preferito.

Come vedere Atalanta-Lazio in TV e in streaming:

  1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV.
  2. Scegli una connessione internet stabile e veloce.

I Precedenti: la Vittoria della Lazio a Bergamo

Nella scorsa stagione la Lazio è riuscita a espugnare il Gewiss Stadium con un successo di misura, firmato da Isaksen nella ripresa. Una partita equilibrata, rimasta bloccata per oltre mezz’ora, che si è sbloccata grazie al guizzo dell’attaccante biancoceleste. L’Atalanta, reduce da un periodo complicato, non riuscì a reagire e incassò la terza sconfitta consecutiva. Quel precedente resta ancora vivo e rende il nuovo confronto ancora più interessante.


Dove Vedere le Partite dell’Atalanta e della Lazio

I tifosi della Dea e i sostenitori biancocelesti possono contare su DAZN per tutte le partite di campionato. Sky e NOW, con i loro tre incontri a giornata, offrono un’ulteriore possibilità di seguire Atalanta e Lazio in alcune sfide chiave, comprese quelle contro le big della Serie A.


Probabili Formazioni di Atalanta e Lazio

Le probabili scelte dei due allenatori riflettono le rispettive filosofie tattiche e le condizioni attuali delle rose:

ATALANTA (3-4-2-1)

  • Portiere: Carnesecchi
  • Difensori: Scalvini, Hien, Djimsiti
  • Centrocampisti: Zalewski, De Roon, Pasalic, Bellanova
  • Trequartisti: Maldini, De Ketelaere
  • Attaccante: Scamacca
  • Allenatore: Ivan Juric

LAZIO (4-3-3)

  • Portiere: Provedel
  • Difensori: Marusic, Gila, Provstgaard, Tavares
  • Centrocampisti: Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru
  • Attaccanti: Cancellieri, Castellanos, Zaccagni
  • Allenatore: Maurizio Sarri

Focus Tattico: Juric Contro Sarri

Il confronto tra Juric e Sarri promette scintille: entrambi amano pressing, aggressività e moduli propositivi.

Ivan Juric, l’erede di Gasperini: Juric è considerato il vero erede di Gian Piero Gasperini. La sua carriera lo ha visto prima come giocatore e poi come collaboratore del tecnico piemontese, con cui ha condiviso esperienze. La sua filosofia è una versione “old school” del gasperinismo: pressing uomo su uomo a tutto campo, difesa a tre, aggressione alta e corsa incessante. Rispetto al maestro, Juric porta all’estremo alcune idee tattiche, soprattutto nella fase difensiva. Tuttavia, i suoi numeri offensivi non hanno mai raggiunto quelli dell’Atalanta di Gasperini. Ora, con una squadra già abituata a quel tipo di calcio, l’allenatore croato avrà l’occasione per misurarsi a un livello superiore.

Le soluzioni offensive delle due squadre: Juric alterna il 3-4-2-1 e il 3-4-1-2, moduli che consentono grande flessibilità. Scamacca sarà il riferimento centrale, con Maldini e De Ketelaere pronti a supportarlo tra le linee. La variabile tattica potrebbe essere l’utilizzo del doppio centravanti, ipotesi già sperimentata dal tecnico con altre squadre. Sarri, invece, resta fedele al suo 4-3-3 fatto di possesso palla e verticalizzazioni rapide. Con Castellanos al centro e Zaccagni a sinistra, la Lazio proverà a sfruttare le catene esterne e l’inserimento dei centrocampisti per sorprendere la difesa bergamasca.


Il Calendario Completo di Atalanta e Lazio

Il calendario dell’Atalanta

  • 6ª giornata: Atalanta-Como
  • 7ª giornata: Atalanta-Lazio
  • 8ª giornata: Cremonese-Atalanta
  • 9ª giornata: Atalanta-Milan
  • 10ª giornata: Udinese-Atalanta
  • 11ª giornata: Atalanta-Sassuolo
  • 12ª giornata: Napoli-Atalanta
  • 13ª giornata: Atalanta-Fiorentina
  • 14ª giornata: Verona-Atalanta
  • 15ª giornata: Atalanta-Cagliari
  • 16ª giornata: Genoa-Atalanta
  • 17ª giornata: Atalanta-Inter
  • 18ª giornata: Atalanta-Roma
  • 19ª giornata: Bologna-Atalanta
  • 20ª giornata: Atalanta-Torino
  • 21ª giornata: Pisa-Atalanta
  • 22ª giornata: Atalanta-Parma
  • 23ª giornata: Como-Atalanta
  • 24ª giornata: Atalanta-Cremonese
  • 25ª giornata: Lazio-Atalanta
  • 26ª giornata: Atalanta-Napoli
  • 27ª giornata: Sassuolo-Atalanta
  • 28ª giornata: Atalanta-Udinese
  • 29ª giornata: Inter-Atalanta
  • 30ª giornata: Atalanta-Verona
  • 31ª giornata: Lecce-Atalanta
  • 32ª giornata: Atalanta-Juventus
  • 33ª giornata: Roma-Atalanta
  • 34ª giornata: Cagliari-Atalanta
  • 35ª giornata: Atalanta-Genoa
  • 36ª giornata: Milan-Atalanta
  • 37ª giornata: Atalanta-Bologna
  • 38ª giornata: Fiorentina-Atalanta

Il calendario della Lazio

  • 7ª giornata: Atalanta-Lazio
  • 8ª giornata: Lazio-Juventus
  • 9ª giornata: Pisa-Lazio
  • 10ª giornata: Lazio-Cagliari
  • 11ª giornata: Inter-Lazio
  • 12ª giornata: Lazio-Lecce
  • 13ª giornata: Milan-Lazio
  • 14ª giornata: Lazio-Bologna
  • 15ª giornata: Parma-Lazio
  • 16ª giornata: Lazio-Cremonese
  • 17ª giornata: Udinese-Lazio
  • 18ª giornata: Lazio-Napoli
  • 19ª giornata: Lazio-Fiorentina
  • 20ª giornata: Verona-Lazio
  • 21ª giornata: Lazio-Como
  • 22ª giornata: Lecce-Lazio
  • 23ª giornata: Lazio-Genoa
  • 24ª giornata: Juventus-Lazio
  • 25ª giornata: Lazio-Atalanta
  • 26ª giornata: Cagliari-Lazio
  • 27ª giornata: Torino-Lazio
  • 28ª giornata: Lazio-Sassuolo
  • 29ª giornata: Lazio-Milan
  • 30ª giornata: Bologna-Lazio
  • 31ª giornata: Lazio-Parma
  • 32ª giornata: Fiorentina-Lazio
  • 33ª giornata: Napoli-Lazio
  • 34ª giornata: Lazio-Udinese
  • 35ª giornata: Cremonese-Lazio
  • 36ª giornata: Lazio-Inter
  • 37ª giornata: Roma-Lazio
  • 38ª giornata: Lazio-Pisa


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900