La vicenda dell’infortunio e dell’operazione di Niccolò Rovella sta diventando uno dei casi comunicativi più delicati della stagione biancoceleste. Tra il post del giocatore e la nota ufficiale della società sono emerse versioni contrastanti che hanno generato sconcerto tra tifosi e addetti ai lavori. Il risultato? Una frattura che solleva interrogativi sulla gestione interna della Lazio.
Rovella: due mesi di attesa, poi l’inevitabile operazione
Niccolò Rovella non gioca dal derby del 21 settembre, quando fu costretto ad uscire per il riacutizzarsi della pubalgia. La Lazio aveva scelto per lui – o almeno così sembrava – la terapia conservativa, sperando di evitare l’intervento chirurgico.
Il problema?
Quella scelta non ha dato risultati.
Il centrocampista è tornato ad allenarsi la scorsa settimana, ma i dolori sono immediatamente ricomparsi. A quel punto l’unica soluzione possibile è diventata l’operazione, prevista entro questa settimana, con rientro stimato nel 2026.
Il messaggio di Rovella: “Decisione condivisa con società e staff medico”
Nel suo lungo post Instagram, Rovella ha voluto chiarire il proprio punto di vista, stanco – come lui stesso afferma – delle “inesattezze” circolate nelle ultime settimane.
Ecco il passaggio chiave delle sue parole:
“Dopo Sassuolo e derby, dove ho giocato stringendo i denti, mi sono consultato con staff medico, società e famiglia. Abbiamo deciso insieme di optare per la terapia conservativa, che in molti casi funziona e riduce i tempi di recupero.”
Un messaggio chiaro, che dà un’immagine di decisione condivisa, non individuale.
Una scelta presa insieme alla Lazio.
La nota ufficiale della società: una smentita che fa rumore
Pochi minuti dopo il post del giocatore, la Lazio pubblica una nota inattesa. Il contenuto ha fatto discutere:
“Fin dall’inizio la scelta di evitare l’operazione e tentare la terapia conservativa è stata del giocatore, così come lo è quella di procedere all’intervento.”
Una presa di posizione durissima, che ribalta completamente la versione del centrocampista.
Se Rovella parla di decisione condivisa, la società sottolinea invece che la scelta è stata esclusivamente del giocatore.
Una contraddizione evidente, che non passa inosservata.
Perché questa comunicazione è un problema per la Lazio
Una società moderna evita di creare fratture pubbliche tra dirigenza e calciatori. Che la Lazio abbia deciso di farlo proprio con un tesserato importante e già in difficoltà fisica rende la situazione ancor più sorprendente.
Tre elementi fanno riflettere:
1. Mancato allineamento interno
Che un calciatore e il club diano versioni così discordanti indica una carenza strutturale nella gestione interna delle comunicazioni.
2. Messaggio pericoloso al gruppo squadra
Un tesserato, già provato da due mesi di stop, si vede “smentito” pubblicamente dalla sua società.
Che effetto può avere sugli altri giocatori?
3. Difesa del presidente più che della squadra
Il comunicato sembra più volto a proteggere la figura di Lotito che a supportare il giocatore o rassicurare i tifosi.
Ed è questo il punto più criticato dall’ambiente.
Il rischio finale: incrinare il rapporto con Rovella
Mettendosi nei panni del centrocampista, è plausibile ipotizzare uno stato d’animo di frustrazione e delusione.
Uno stop di quattro mesi complessivi, un intervento che si sarebbe potuto anticipare, una gestione comunicativa caotica… e poi un comunicato societario che sembra scaricare su di lui ogni responsabilità.
Non sorprenderebbe se a giugno il giocatore valutasse seriamente un addio.
Un problema ricorrente nella gestione biancoceleste
Non è la prima volta che la Lazio si schiera pubblicamente contro un proprio tesserato. È successo con Sarri appena due settimane fa, quando le dichiarazioni del tecnico dopo la partita contro l’Inter furono “corrette” tramite una nota ufficiale con tanto di scuse agli arbitri.
Il pattern è chiaro:
Lazio come scudo del presidente, non come casa dei suoi tesserati.
Ed è questo, più dell’infortunio, che preoccupa i tifosi.
Conclusioni
La vicenda Rovella è il simbolo di una gestione comunicativa che necessita di una revisione profonda.
Un club che vuole crescere non può permettersi fratture interne esposte in pubblico, soprattutto quando riguardano giocatori giovani, di talento e ancora pienamente parte del progetto.
Unisciti subito al Canale WhatsApp di Since1900.it per ricevere in tempo reale tutte le ultime notizie, le probabili formazioni, gli aggiornamenti di mercato e le cronache dei match direttamente sul tuo smartphone!👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI SUBITO
Scarica l'App Ufficiale di Since1900.it! Vivi la Lazio a 360 gradi con la nostra app dedicata: notizie in tempo reale, statistiche, dirette e molto altro, tutto a portata di mano!






