Home Storia S.S. Lazio Top 5 terzini Lazio: la classifica definitiva

Top 5 terzini Lazio: la classifica definitiva

96
0
Beppe Favalli in maglia biancoceleste: il miglior terzino sinistro della Lazio secondo la top five definitiva.

Dopo i portieri e i difensori centrali, è il momento di parlare dei migliori terzini che hanno indossato la maglia della Lazio dalla seconda metà degli anni ’80 a oggi. Non è stata una scelta semplice, perché la Lazio ha quasi sempre giocato con la difesa a quattro, quindi nel corso degli anni i terzini titolari sono stati tanti. Restano fuori giocatori che hanno fatto bene, come Lichtsteiner, Zauri, Pancaro, César e Gottardi, ma che per diversi motivi non rientrano in questa top five.

Ecco quindi la classifica dei cinque migliori terzini che ho visto giocare con la Lazio.

5° posto – Stefano Radu

Un uomo che ha riscritto la storia della Lazio. Recordman di presenze, simbolo di costanza e professionalità. Arrivato come difensore di prospettiva, è diventato un titolare quasi inaspettato: ogni anno sembrava destinato alla panchina, e invece ha sempre trovato spazio. All’inizio era un terzino prettamente difensivo, ma con il tempo ha imparato a spingere e a proporsi in avanti, diventando completo. La sua lunga permanenza in biancoceleste racconta meglio di ogni parola la sua importanza.

4° posto – Aleksandar Kolarov

Un acquisto a sorpresa che ha subito lasciato il segno. Arrivato giovane e sconosciuto, si è imposto come uno dei migliori terzini della Serie A. Potenza fisica, velocità e soprattutto un piede sinistro devastante: cross precisi, conclusioni da fuori area e calci piazzati che hanno fatto la differenza. Alla Lazio si è fatto conoscere, al Manchester City è diventato campione, ma i tifosi biancocelesti non hanno dimenticato le sue scorribande sulla fascia sinistra.

3° posto – Paolo Negro

Un nome che divide, perché ha chiuso la carriera da difensore centrale, ma nasce terzino destro ed è in quel ruolo che ha dato tanto alla Lazio. Difensore di grande affidabilità, sapeva farsi trovare pronto anche in avanti, segnando reti importanti. Non era velocissimo, ma di testa era fortissimo e tatticamente intelligente. Ha conquistato anche la Nazionale e ha legato indissolubilmente il suo nome agli anni più vincenti della Lazio.

2° posto – Massimo Oddo

Un terzino completo, troppo spesso sottovalutato. Forte fisicamente, veloce, dotato di un ottimo piede: in fase offensiva era una certezza, ma anche in difesa ha sempre garantito solidità. Specialista dal dischetto, con la Lazio non ha mai sbagliato un rigore. Capitano biancoceleste, ha lasciato Roma per andare al Milan, ma resta tra i migliori interpreti del ruolo che abbiano mai vestito la maglia laziale.

1° posto – Beppe Favalli

Il miglior terzino che abbia visto giocare nella Lazio. Ogni estate i giornali lo davano per panchinaro, ma puntualmente iniziava la stagione da titolare e la finiva da protagonista. Terzino sinistro fluidificante, bravo nel cross, instancabile nella corsa e costante nel rendimento. Capitano della Lazio, recordman di presenze prima di essere superato da Radu, Favalli ha rappresentato continuità e affidabilità per oltre un decennio. Dopo l’esperienza biancoceleste ha vinto anche con l’Inter, ma a Roma resta un simbolo di una Lazio che ha scritto pagine indimenticabili.

Una top five da discutere

Questa classifica lascia fuori tanti nomi che i tifosi ricordano con affetto, ma i cinque scelti rappresentano il meglio che si sia visto in biancoceleste dal 1985 a oggi. Come sempre, una top five serve anche a stimolare la discussione: quali sono i vostri cinque terzini preferiti della Lazio?



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900