La stracittadina lascia sempre scorie, e questa volta in casa Lazio il conto è arrivato sotto forma di infortunio. Fisayo Dele-Bashiru, uno dei volti nuovi più interessanti della stagione biancoceleste, si è fermato nel derby contro la Roma e gli esami strumentali hanno confermato i timori dello staff medico: lesione muscolare di primo grado.
Gli esami e i tempi di recupero
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, i controlli effettuati nelle ultime ore hanno evidenziato una lesione che terrà ai box il centrocampista nigeriano per circa un mese. Lo stop obbligato significa che Dele-Bashiru tornerà a disposizione soltanto dopo la sosta di ottobre, con rientro previsto per il big match del 19 ottobre contro l’Atalanta.
Un’assenza pesante, non solo per il valore tecnico del giocatore, ma anche per le rotazioni di centrocampo già ridotte a causa di altri acciacchi che hanno condizionato l’inizio di stagione della squadra di Baroni.
Impatto sul centrocampo biancoceleste
Arrivato in estate con la voglia di imporsi subito in Serie A, Dele-Bashiru ha messo in mostra fisicità e qualità negli inserimenti, risultando spesso uno degli elementi più dinamici della mediana laziale. La sua crescita era stata notata positivamente anche dai tifosi, che vedevano in lui una valida alternativa per garantire più corsa e intensità alla squadra.
Il suo stop obbligherà l’allenatore a ridisegnare gli equilibri in mezzo al campo. Cataldi e Guendouzi diventano punti fermi, ma servirà anche l’apporto di Vecino, Kamada o Luis Alberto – quest’ultimo chiamato a prendersi maggiori responsabilità nella gestione della manovra.
Una sfortuna che arriva nel momento sbagliato
Il calendario non aiuta: senza Dele-Bashiru, la Lazio dovrà affrontare sfide delicate di campionato e l’Europa League, dove la profondità della rosa diventa cruciale per competere su più fronti. Lo stop del nigeriano riduce ulteriormente le opzioni a disposizione, proprio mentre Baroni cerca di trovare continuità di risultati dopo un avvio tra alti e bassi.
In più, la sua assenza peserà anche sotto il profilo fisico: con lui in campo la Lazio guadagnava muscoli e capacità di strappo, qualità che potrebbero mancare soprattutto contro squadre portate al pressing alto e al ritmo intenso.
Le prospettive
- Sarri all’Inter: “Loro Più Forti, Andiamo Col Coltello Tra i Denti. Questa Lazio Non Può Arrivare da Nessuna Parte”
- Biglietti Milan-Lazio: Settore Ospiti in Vendita, Obbligo di Tessera del Tifoso 🎫
- Romagnoli in dubbio, chance per Provstgaard a San Siro
- Flamengo torna su Castellanos: la Lazio valuta la cessione
- Sarri non è il problema, ma sbaglia su Insigne e Ilic
Lo staff medico biancoceleste è già al lavoro per accelerare i tempi di recupero, ma senza correre rischi. La lesione di primo grado, per quanto non grave, richiede prudenza per evitare ricadute che potrebbero compromettere la stagione del centrocampista. L’obiettivo realistico resta quindi il rientro dopo la sosta di ottobre, con la speranza di vederlo nuovamente in campo nella sfida contro l’Atalanta del 19 ottobre.
Conclusione
La Lazio perde un tassello importante proprio nel momento in cui servivano certezze per ritrovare slancio dopo il derby. L’infortunio di Dele-Bashiru rappresenta un campanello d’allarme sulla gestione delle energie e sulla necessità di avere ricambi all’altezza. Toccherà a Baroni e al resto della squadra sopperire alla sua assenza, cercando di mantenere la rotta in campionato e in Europa fino al ritorno del nigeriano.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900





