Il derby di Roma non è mai una partita come le altre: divide famiglie, amici e colleghi, e spesso decide l’umore di un’intera stagione. Per i tifosi della Lazio ci sono sfide che hanno fatto la storia, incontri che sono diventati simboli di orgoglio e passione biancoceleste. Ripercorriamo insieme i cinque derby più indimenticabili della Lazio, quelli che ancora oggi fanno battere forte il cuore dei laziali.
5° posto – 6 marzo 1994, il primo derby vinto di Signori
Dopo anni di pareggi, la Lazio di Beppe Signori rompe l’incantesimo. In una partita sofferta, segnata da fumogeni e tensione, “Beppe-gol” trova la rete che decide il derby. Nel finale Giannini ha l’occasione di pareggiare su rigore, ma Luca Marchegiani diventa eroe neutralizzando il penalty. È la prima vittoria in un derby per Signori e il segnale che la Lazio sta cambiando passo.
4° posto – 15 gennaio 1989, la rinascita con Di Canio
Dopo dieci anni di attesa, la Lazio torna a vincere un derby grazie al gol di Paolo Di Canio. La Roma, lanciata verso lo scudetto, è favorita, ma il giovane attaccante cresciuto nel vivaio biancoceleste firma una vittoria epica. La sua esultanza sotto la curva giallorossa, con il dito puntato verso l’alto, rimane un gesto scolpito nella memoria dei tifosi.
3° posto – 25 marzo 2000, Verón lancia la Lazio verso lo scudetto
Una Lazio stellare, quella di Eriksson, capace di rimontare lo svantaggio giallorosso con Nedved e chiudere i conti grazie a una punizione magistrale di Juan Sebastián Verón. Quel successo, fondamentale per la corsa scudetto, trasmette ai tifosi la sensazione di essere davvero invincibili. È uno dei derby più significativi nella cavalcata che porterà al tricolore del 2000.
2° posto – 6 gennaio 2005, la sorpresa di Papadopulo
Una Lazio in difficoltà, costruita per la salvezza, affronta una Roma favorita e lanciata in alto. Eppure il derby regala una delle più grandi sorprese della storia recente: 3-1 per i biancocelesti con reti di Di Canio, Cesar e Rocchi. Una vittoria inaspettata, frutto di cuore e orgoglio, che dimostra come nel derby nulla sia scritto.
1° posto – 26 maggio 2013, il derby dei derby

La finale di Coppa Italia contro la Roma è la partita che nessun laziale dimenticherà mai. Lulic al minuto 71 scrive la storia, regalando alla Lazio il trofeo e l’orgoglio eterno. Una tensione altissima, una squadra in difficoltà che trova però la forza di superare l’avversario cittadino nella sfida più importante di sempre. Da quel giorno, il 26 maggio è diventato una data scolpita nel cuore biancoceleste.
Un filo che unisce generazioni
- Lazio, i 5 derby più iconici della storia biancoceleste: da Di Canio a Lulic
- Quando la Lazio crede di fregare il Barcellona… e ci ricasca
- Giorgio Vaccaro e il no alla fusione
- Ciro Immobile: Il Re dei Bomber che ha Riscritto la Storia della Lazio
- Libor Kozak il bomber di Europa
Dal colpo di testa di Gascoigne nel 1992 al trionfo di Lulic nel 2013, i derby della Lazio raccontano storie di sofferenza, riscatto e gloria. Ogni epoca ha avuto il suo eroe: da Di Canio a Signori, da Verón a Rocchi, fino a Lulic. Sfide che non sono solo partite, ma momenti di identità collettiva, capaci di rafforzare il legame tra la squadra e i suoi tifosi.
👉 E per voi, qual è stato il derby più emozionante della storia della Lazio?
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
