La settimana che porta al derby della Capitale è entrata nel vivo. A Formello, Maurizio Sarri ha radunato la squadra per una doppia seduta d’allenamento, dando ufficialmente il via alla preparazione della stracittadina contro la Roma. Dopo lo scarico di lunedì e il giorno di riposo concesso ieri, i biancocelesti hanno ripreso a sudare in campo con un obiettivo chiaro: arrivare al massimo della condizione a una sfida che può dare una sterzata decisiva alla stagione.
L’infermeria: tra recuperi e assenze pesanti
Le attenzioni dello staff medico e tecnico restano concentrate su alcuni giocatori chiave. Castellanos ha già smaltito l’affaticamento all’adduttore accusato a Reggio Emilia e oggi si è allenato regolarmente in gruppo, dando segnali positivi in vista del derby. Situazione più delicata per Rovella: il regista era uscito anzitempo contro il Sassuolo per un fastidio pubico e il rischio di un secondo giallo. Il centrocampista resta sotto osservazione quotidiana, ma a Formello filtra fiducia per un suo recupero.
Resta invece in forte dubbio Vecino. L’uruguaiano, fermo da inizio agosto per un infortunio muscolare, ha ottenuto l’ok clinico, ma continua ad avvertire sensazioni negative che ne rallentano il ritorno in campo. Più chiara la situazione di Lazzari: il laterale destro sarà out almeno per altre due settimane a causa di una lesione al polpaccio, dopo che inizialmente si era parlato di un semplice affaticamento. Una perdita non da poco per Sarri, che nei derby ha spesso fatto affidamento sulla sua velocità e sulle sue accelerazioni in fascia.
I ballottaggi: centrocampo e attacco sotto la lente
Oltre alle condizioni fisiche, Sarri dovrà sciogliere alcuni nodi tattici. A centrocampo si accende il duello tra Belahyane e Dele-Bashiru per una maglia da mezzala sinistra. Il nigeriano non ha brillato nelle ultime uscite, deludendo anche contro il Sassuolo, ma nella passata stagione si era rivelato decisivo contro l’Atalanta, segnando gol pesanti sia all’andata che al ritorno. Belahyane scalpita e potrebbe rappresentare la novità per dare più equilibrio e dinamismo alla mediana biancoceleste.
In attacco, invece, resta da decidere chi affiancherà Zaccagni e Immobile. Cancellieri rischia la panchina, insidiato da Pedro: lo spagnolo, uomo di esperienza e già protagonista in sfide di cartello, potrebbe essere la carta giusta per garantire imprevedibilità e qualità negli ultimi metri. Il ballottaggio verrà probabilmente risolto solo alla vigilia, nella rifinitura di sabato.
Il derby come crocevia stagionale
La sfida con la Roma arriva in un momento cruciale della stagione. La Lazio, dopo un avvio altalenante in Serie A, ha bisogno di un risultato che possa invertire la rotta e restituire fiducia all’ambiente. I derby, si sa, fanno storia a sé: episodi, dettagli e carattere spesso pesano più della condizione fisica o della tattica. Sarri lo sa bene e sta cercando di trasmettere ai suoi uomini la giusta concentrazione per affrontare la gara.
Il ricordo va inevitabilmente a partite iconiche del passato, dall’incornata di Gascoigne nel 1992 al gol storico di Lulic nella finale di Coppa Italia 2013, simboli di come una singola azione possa entrare per sempre nel cuore dei tifosi. È con questo spirito che la Lazio si prepara alla stracittadina: con la consapevolezza che una vittoria potrebbe rappresentare non solo tre punti, ma la scintilla per rilanciare l’intera stagione.
Prospettive
- Lazio-Roma, designazioni ufficiali: sarà Sozza l’arbitro del derby della Capitale
- Lazio, la corsa al derby: tra recuperi, dubbi di formazione e ballottaggi chiave
- Lazio, mistero Vecino è guarito ma…
- Lazio, sorpasso a destra: Pedro insidia Cancellieri per il derby, Isaksen l’arma a gara in corso
- Romagnoli pensa solo alla Lazio: No al Qatar
Da oggi fino a sabato pomeriggio, Formello resterà blindato. Le sedute pomeridiane serviranno a Sarri per testare schemi e alternative, monitorare le condizioni degli acciaccati e provare a sciogliere i ballottaggi. L’attesa cresce di ora in ora: per la Lazio non è una partita come le altre, ma un vero spartiacque emotivo e sportivo.
Un successo nel derby darebbe slancio in classifica, nuova energia a una squadra fin qui troppo altalenante e, soprattutto, regalerebbe ai tifosi biancocelesti una gioia indimenticabile.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
