Grafica con le pagelle di Empoli-Lazio 0-1 che evidenzia il marcatore Boulaye Dia e i difensori Gigot e Romagnoli. Fonti e contenuti correlati

Una vittoria di misura ma dal peso specifico enorme per la Lazio al Castellani. Il successo per 1-0 sull’Empoli, deciso da un gol lampo, porta in dote tre punti fondamentali per la rincorsa europea. Analizziamo le prestazioni individuali con le pagelle dei biancocelesti (e non solo) secondo la redazione di Lalaziosiamonoi.it.

Le Pagelle della Lazio contro l’Empoli

  • MANDAS 6: La sua partita inizia con un duro colpo subito. Non viene chiamato a parate complesse, gestisce l’ordinaria amministrazione.
  • HYSAJ 5,5: Ha il merito sul gol immediato con un lancio preciso per Dia. Pecca però di ingenuità clamorosa facendosi espellere per doppio giallo quando l’Empoli era già in inferiorità numerica.
  • GIGOT 6,5: Puntuale nelle chiusure, legge bene un lancio lungo che porta all’espulsione di Colombo. Conferma di essere un difensore affidabile.
  • ROMAGNOLI 6,5: Il più attento del reparto arretrato. Si fa trovare pronto su cross e tentativi da fuori dell’Empoli, specialmente nel primo tempo.
  • PELLEGRINI 6: Si propone e va al cross con continuità, come nelle ultime uscite. Si dimostra attento anche in fase difensiva sulla fascia opposta.
    • Dal 70’ GILA 6: Entra per coprire la fascia destra dopo l’espulsione di Hysaj.
  • GUENDOUZI 6: Tanta corsa e generosità, ma a volte un po’ confusionario nella gestione della palla. Gli errori aumentano con la stanchezza.
  • ROVELLA 6: Gioca con un po’ più di cautela nei contrasti a causa della diffida. Riesce comunque a chiudere bene le linee di passaggio.
    • Dal 78’ PROVSTGAARD sv: Pochi minuti a disposizione.
  • MARUSIC 6: Esce all’intervallo per una contusione. Schierato esterno alto, la sua prestazione nei primi 45 minuti è stata anonima.
    • Dal 46’ ISAKSEN 5,5: Non incide nei 45 minuti giocati. Si ricordano solo un corner guadagnato e un fallo. Fallisce un’occasione per il raddoppio nel recupero.
  • DIA 7: Decisivo dopo un minuto con un movimento, un controllo e una conclusione perfetti. Un gol che spiana la strada e gli permette di giocare con maggiore tranquillità. IMME-DIA-TO.
    • Dal 58’ VECINO 6: Entra per dare più ritmo e “cattiveria” alla squadra nella ripresa.
  • ZACCAGNI 6: Ci si aspettava di più in termini di incisività, soprattutto nella ripresa. Periodo di astinenza che prosegue, spreca una buona occasione.
    • Dal 70’ PEDRO 6,5: Entra e porta vivacità all’attacco. Ha un tentativo fuori di poco e un rigore che a lui sembrava sacrosanto viene negato.
  • CASTELLANOS 6: L’azione del gol nasce da una sua intuizione iniziale. Per il resto della partita non riesce a incidere in modo significativo, anche con la superiorità numerica.

Il Voto all’Allenatore

  • ALL. BARONI 6,5: Ha ottenuto la vittoria, l’obiettivo primario. La squadra vince nonostante una sofferenza maggiore del previsto, soprattutto quando l’Empoli è rimasto in 10 per primo.

Le Pagelle dell’Empoli

  • VASQUEZ 6,5
  • GOGLICHIDZE 5 (Sambia 6)
  • ISMAJLI 6,5
  • VITI 5 (Campanello sv)
  • GYASI 6
  • MARIANUCCI 6,5
  • FAZZINI 6
  • PEZZELLA 6
  • SOLBAKKEN 5 (Konate 5,5)
  • CACACE 5
  • COLOMBO 4,5
  • All. D’AVERSA 6


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900