Home Storia S.S. Lazio I 10 acquisti più costosi della Lazio

I 10 acquisti più costosi della Lazio

20
0
Hernán Crespo con la maglia della Lazio: l’acquisto più costoso della storia biancoceleste.
Hernán Crespo con la maglia della Lazio: l’acquisto più costoso della storia biancoceleste.

Quali sono stati i dieci acquisti più costosi della storia della Lazio. Alcuni sono stati colpi azzeccati, altri invece dei veri e propri flop. Perché non sempre spendere tanto significa comprare bene.

10° posto – Mauro Zárate (20 milioni)

Tecnica sopraffina, grandi giocate, ma poca continuità. Arrivato con grandi aspettative, ha fatto sognare nel primo anno con gol spettacolari e pesanti (indimenticabile quello alla Juventus e al derby). Poi si è perso, diventando uno dei grandi rimpianti della gestione Lotito.

9° posto – Vedat Muriqi (21 milioni)

Forse l’acquisto meno riuscito di Lotito. Pagato oltre 20 milioni, non è mai riuscito a imporsi né con Inzaghi né con Sarri. In biancoceleste pochi gol e poco spazio, al Maiorca ha ritrovato la sua dimensione. Un errore di valutazione che ha pesato molto a bilancio.

8° posto – Angelo Peruzzi (33 miliardi di lire)

Arrivato a fine carriera ma ancora decisivo. Portiere di grande esperienza, ha dato sicurezza al reparto e ha guidato la squadra anche nei momenti difficili. Nonostante gli infortuni, è stato il miglior numero uno della Lazio post-scudetto.

7° posto – Claudio López (46 miliardi di lire)

Esterno rapido e tecnico, pagato tantissimo da Cragnotti. Ha regalato qualche gol e momenti importanti, ma non ha mai rispettato fino in fondo le aspettative legate al suo prezzo. Un buon giocatore, ma non un fuoriclasse.

6° posto – Jaap Stam (48 miliardi di lire)

Doveva formare con Nesta la coppia difensiva più forte al mondo. In realtà tra infortuni e squalifiche ha reso meno di quanto ci si aspettasse. Rimane un difensore imponente e di grande personalità, ma arrivò troppo tardi per lasciare il segno.

5° posto – Stefano Fiore (50 miliardi di lire)

Un centrocampista duttile e completo, pagato tanto dall’Udinese ma che si rivelò un colpo riuscito. Tecnico, dinamico, con il vizio del gol: fu spesso decisivo. Forse sottovalutato dai più, ma importante per quella Lazio.

4° posto – Christian Vieri (55 miliardi di lire)

Uno degli attaccanti più forti della sua epoca. Un solo anno alla Lazio, condizionato dagli infortuni, ma chiuso con gol pesanti. Indimenticabile la rete in finale di Coppa delle Coppe col Maiorca. Fu ceduto all’Inter, ma la sua partenza permise l’arrivo di Simeone: un affare che indirettamente portò allo scudetto.

3° posto – Juan Sebastián Verón (60 miliardi di lire)

Il cervello del centrocampo dello scudetto 2000. Regista totale: classe, visione di gioco, qualità sui calci piazzati. Con Simeone formò una delle coppie più forti mai viste in Serie A. Un investimento enorme, ma ampiamente ripagato.

2° posto – Gaizka Mendieta (89 miliardi di lire)

Il flop più clamoroso. Arrivato dal Valencia per una cifra record, non si adattò mai al calcio italiano. Cragnotti lo acquistò per sostituire Verón, ma si rivelò un errore enorme: pochi lampi, tanti rimpianti e soldi buttati.

1° posto – Hernán Crespo (110 miliardi di lire)

L’acquisto più costoso nella storia della Lazio e probabilmente lo resterà per sempre. Attaccante straordinario, gol a raffica ma pochi davvero decisivi. Ha lasciato il segno, ma il suo prezzo e le aspettative enormi rendono difficile parlare di un vero affare.

Bilancio finale

Tra colpi azzeccati e flop, questa top 10 racconta bene la storia della Lazio tra sogni, grandi investimenti e scelte discutibili. Alcuni di questi acquisti hanno scritto pagine memorabili, altri hanno appesantito i conti senza lasciare traccia.

E voi? Quali di questi acquisti considerate i più sbagliati e quali invece hanno fatto la differenza? Scrivetelo nei commenti!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900